PDA

View Full Version : [Aiuto]Contatore settori rialloccati


ginko95
11-02-2012, 07:48
Ho effettuato un controllo con CrystalDiskInfo e il risultato è stato questo:
http://i.imgur.com/QpV0l.png

Cosa significa ragazzi?
L'hard disk non da alcun tipo di problema, tutto normale!
Ho fatto anche un HDD regenerator ma è tutto a posto.

M@gic
11-02-2012, 10:50
Giusto per non scrivere sempre le stesse cose...

da Wikipedia:

Reallocated Sectors Count

Numero di settori riallocati. Quando il disco trova un errore di lettura/scrittura/verifica, marca il settore come "riallocato" e trasferisce i dati in una speciale area riservata (spare area). Questo processo è anche conosciuto come "rimappatura" e i settori "riallocati" sono chiamati "remaps". Questo è il motivo del fatto che, nei moderni hard-disk, i settori danneggiati non possono essere trovati testando la superficie infatti tutti i settori danneggiati sono nascosti in settori riallocati. Tuttavia più settori vengono riallocati, più la velocità di lettura/scrittura diminuirà.

:D

ginko95
11-02-2012, 10:52
Giusto per non scrivere sempre le stesse cose...

da Wikipedia:

Reallocated Sectors Count

Numero di settori riallocati. Quando il disco trova un errore di lettura/scrittura/verifica, marca il settore come "riallocato" e trasferisce i dati in una speciale area riservata (spare area). Questo processo è anche conosciuto come "rimappatura" e i settori "riallocati" sono chiamati "remaps". Questo è il motivo del fatto che, nei moderni hard-disk, i settori danneggiati non possono essere trovati testando la superficie infatti tutti i settori danneggiati sono nascosti in settori riallocati. Tuttavia più settori vengono riallocati, più la velocità di lettura/scrittura diminuirà.

:D

Quindi in poche parole me lo tengo cosi?
Non è possibile farci niente?

M@gic
11-02-2012, 11:18
puoi provare qualche utility tipo hdat2, ma di norma i settori marcati e quindi riallocati non vengono recuperati anche se a volte "accade il miracolo"...:D

riguardo il problema, se resta com'è ora sarebbe gia buona cosa, il disco va controllato regolarmente per constatare se il fenomeno si "allarga"

se noti peggioramenti con una certa frequenza vuol dire che il disco ha problemi seri e probabilmente non resterà affidabile a lungo

ginko95
11-02-2012, 11:36
Ok grazie!
Proverò hdat2 ed è da un anno e passa che è in quello stato senza mai un problema!

M@gic
11-02-2012, 11:40
Ok grazie!
Proverò hdat2 ed è da un anno e passa che è in quello stato senza mai un problema!

ah, è gia un buon segno :D