PDA

View Full Version : WD My Passport Essential SE 1TB USB 3.0 compatibile con Lion ?


sh4ido
10-02-2012, 17:20
Salve, vorrei acquistare l'hd WD My Passport Essential SE 1TB USB 3.0; poiché qui http://www.wdc.com/wdproducts/library/AAG/ITA/4178-705135.pdf dice che il modello da 1TB non è compatibile con Lion, volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo.

Grazie

theJanitor
10-02-2012, 18:07
mica dice che non è compatibile con Lion.... semplicemente il volantino sarà più vecchio di Lion :asd:

è un disco, non vedo perchè non debba essere compatibile, dovrai solo cambiare file system o usare qualcosa che scriva NTFS per scriverci

signirr
10-02-2012, 18:09
Salve, vorrei acquistare l'hd WD My Passport Essential SE 1TB USB 3.0; poiché qui http://www.wdc.com/wdproducts/library/AAG/ITA/4178-705135.pdf dice che il modello da 1TB non è compatibile con Lion, volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo.

Grazie

Non dipende dal tipo di disco la compatibilità, come sicuramente saprai Mac OS nativamente non scrive su NTFS.

Posso confermarti che funziona perfettamente.

Installa Paragon NTFS for Mac OS X per abilitare la scrittura su NTFS o se non hai l'esigenza di collegarlo ad altri computer Windows lo formatti in HFS+

sh4ido
10-02-2012, 18:12
Eh, lo chiedo poiché vengo da una brutta esperienza (ancora in corso), con un Verbatim Store'n'go 1TB USB3.0 che mi è arrivato oggi e che purtroppo se connesso prima dell'avvio del Mac impalla tutto.. Si ferma prima del boot, dopo il dong, ma prima della comparsa della mela e non si schioda di li..

Di fabbrica era in FAT32, ma neppure in hfs+ e in ntfs (con paragon ntfs) funzionava..

Ho un MacBook unibody (no PRO) late 2008, ma ho provato anche con il macbook pro late 2009 di un mio amico e il risultato è lo stesso.. Su internet anche qualcun'altro conferma la cosa...

Collegandolo a mac acceso, invece, è tutto ok..

L'ho preso su amazzone e posso farmi fare il rimborso, ma prima di fare il nuovo acquisto vorrei essere sicuro che tutto sarà ok..

sh4ido
10-02-2012, 18:20
In realtà ad accrescere le mie preoccupazioni ci sarebbe questa conversazione sul forum ufficiale WD: http://community.wdc.com/t5/External-Drives-for-Mac/My-Passport-Essential-SE-for-Mac/m-p/239584/highlight/true#M3850

@signirr tu mi confermi che funziona perché ce l'hai?

signirr
10-02-2012, 18:27
In realtà ad accrescere le mie preoccupazioni ci sarebbe questa conversazione sul forum ufficiale WD: http://community.wdc.com/t5/External-Drives-for-Mac/My-Passport-Essential-SE-for-Mac/m-p/239584/highlight/true#M3850

@signirr tu mi confermi che funziona perché ce l'hai?

http://img835.imageshack.us/img835/5832/img0735zc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0735zc.jpg/)

3 My Passport Essential SE da 1TB, 2 sono USB 3.0 e 1 USB 2.0.

sh4ido
10-02-2012, 18:32
O_O! Ok, mi hai convinto! Faccio il reso su amazzone e mi prendo questo :D

Comunque sta cosa del Verbatim poi dovrò capirla, perché è davvero strano.. Al servizio tecnico sono caduti dalle nuvole.. SECONDO ME visto che si pianta il mac all'avvio, è un problema sul controller del disco, il firmware non comunica correttamente con l'efi durante la fase di bootstrap.. il mac attende risposte che non gli arrivano e si pianta li..

Comunque grazie, mi hai rincuorato parecchio :D

sh4ido
10-02-2012, 23:02
@signirr scusami se ti disturbo di nuovo, ma visto che hai questo disco ne approfitto :D

Leggo spesso, spessissimo che si parla di driver, problemi di driver, installazione di driver... ma a che servono?

Essendo un hard disk normalissimo (credo), non dovrebbe funzionare out of the box? Forse tutti questi driver servono per le diverse applicazioni che fornisce WD? E se io appena tolto dalla scatola me lo formatto bene bene in hfs+ oppure se mi serve su win in ntfs, o ancora ext4 su linux avrei problemi? Perché si parla tanto di questi driver?

Che poi leggendo qui (http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6409/~/cos'%E3%A8-il-driver-ses,-perch%E3%A9-%E3%A8-necessario-e-come-chiudo-la-finestra-popup-del), sembra una cosa "quasi fondamentale" a causa di questo SCSI Enclosure Services (SES).. ma davvero questo disco è così rognoso? xke se deve rompermi le scatole per i driver su ogni os (e nn oso immaginare che casino su linux), cambio marca e modello!

Grazie

signirr
11-02-2012, 07:06
@signirr scusami se ti disturbo di nuovo, ma visto che hai questo disco ne approfitto :D

Leggo spesso, spessissimo che si parla di driver, problemi di driver, installazione di driver... ma a che servono?

Essendo un hard disk normalissimo (credo), non dovrebbe funzionare out of the box? Forse tutti questi driver servono per le diverse applicazioni che fornisce WD? E se io appena tolto dalla scatola me lo formatto bene bene in hfs+ oppure se mi serve su win in ntfs, o ancora ext4 su linux avrei problemi? Perché si parla tanto di questi driver?

Che poi leggendo qui (http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6409/~/cos'%E3%A8-il-driver-ses,-perch%E3%A9-%E3%A8-necessario-e-come-chiudo-la-finestra-popup-del), sembra una cosa "quasi fondamentale" a causa di questo SCSI Enclosure Services (SES).. ma davvero questo disco è così rognoso? xke se deve rompermi le scatole per i driver su ogni os (e nn oso immaginare che casino su linux), cambio marca e modello!

Grazie

Mai incontrato tutti questi problemi, non ne avrei presi tre se fossero stati così impegnativi.
Li utilizzo su Mac differenti senza aver mai dovuto seguire procedure di installazione.
Collego e inizia in automatico il riconoscimento del disco, dopo pochi secondi compare l'icona.
Solo la prima volta essendo in formato NTFS ho avviato Utility Disco per cambiare formato in Mac OS esteso, anche in NTFS funzionano senza problemi.

guylmaster
11-02-2012, 13:40
Ma anche se fosse formattato con il filesystem CIUMBAWANGA riformattalo da utility di disco nel filesystem di mac e basta.

sh4ido
11-02-2012, 16:20
Il più grande "problema" è che quelle utiliti smartNONSOCOSA e driver di cui parlando si trovano in una partizione virtuale (vcd) che a quanto pare è inaccedibile e irrimovibile... sinceramente mi rode avere un hd che qualunque pc/mac lo collego mi rompe che devo installare programmi vari e che per farlo star zitto devo fare una procedura su ogni macchina..

Ma del lacie 1tb rikiki usb 3.0 qualcuno con un macbook sa dirmi qualcosa?

samsamsam
11-02-2012, 16:27
http://img835.imageshack.us/img835/5832/img0735zc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0735zc.jpg/)

3 My Passport Essential SE da 1TB, 2 sono USB 3.0 e 1 USB 2.0.

wow, ma con tutto quello spazio che ci fai, il server?:sofico:

scherzi a parte complimenti per la disposizione: mi pare molto elegante e funzionale :)

sono collegati ad altrettante porte?

signirr
11-02-2012, 17:09
Il più grande "problema" è che quelle utiliti smartNONSOCOSA e driver di cui parlando si trovano in una partizione virtuale (vcd) che a quanto pare è inaccedibile e irrimovibile... sinceramente mi rode avere un hd che qualunque pc/mac lo collego mi rompe che devo installare programmi vari e che per farlo star zitto devo fare una procedura su ogni macchina..


A quanto pare non sei informato, è possibile disabilitarla utilizzando Windows, Mac OS, Linux...:D

Sul sito WD nella sezione custhelp:
How to remove (disable / hide) the Virtual CD (VCD) for Windows or Mac OSX on a WD My Book or WD My Passport

sh4ido
11-02-2012, 17:11
In realtà da quel che ho letto, si, è possibile disabilitarla.. con il tool fornito da wd.. xo questo tool la disabilita sulla macchina su cui viene eseguito, se io poi attacco il disco ad un altro pc/mac, tutto si ripresenta.. L'idea sarebbe quella di formattare per intero il disco, ma sembra che quella partizione sia inaccessibile..

signirr
11-02-2012, 17:14
In realtà da quel che ho letto, si, è possibile disabilitarla.. con il tool fornito da wd.. xo questo tool la disabilita sulla macchina su cui viene eseguito, se io poi attacco il disco ad un altro pc/mac, tutto si ripresenta.. L'idea sarebbe quella di formattare per intero il disco, ma sembra che quella partizione sia inaccessibile..

Negativo, una volta rimossa non hai più nessuna partizione nascosta.
Hai l'intera superficie del disco a tua disposizione ;)

sh4ido
11-02-2012, 17:27
Negativo, una volta rimossa non hai più nessuna partizione nascosta.
Hai l'intera superficie del disco a tua disposizione ;)

Quindi fatta quella procedura per esempio su mac, se poi lo collego ad un pc non mi si ripropone il software SmartNON_SO_COSA? Cioè quella procedura me lo inibisce completamente? :eek: WOW! se è così procedo subito all'acquisto!! Visti i prezzi di adesso degli hd, su amazzone ci sono belle offerte :)

sh4ido
11-02-2012, 17:45
A quanto pare non sei informato, è possibile disabilitarla utilizzando Windows, Mac OS, Linux...:D

Sul sito WD nella sezione custhelp:
How to remove (disable / hide) the Virtual CD (VCD) for Windows or Mac OSX on a WD My Book or WD My Passport

Ohh finalmente un po di chiarezza, ho cercato il post che mi hai proposto e infatti sulla versione inglese (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3835/~/how-to-remove-(disable-%2F-hide)-wd-smartware-virtual-cd-(vcd)-for-windows-or) (non su quella italiana (http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/search/1/a_id/6414/c/130/p/228,195,330#leopardandfriends)) dice:

The Virtual CD manager only disables the VCD image. There is no way to remove it from the disk. Current versions of the VCD are only about 20 MB in size- this is about the size of a few pictures.

EDIT: P.S. non so se si era capito, ma io ODIO questi maledessimi software che includono nei vari drive.. A maggior ragione se neanche posso toglierli :)

e sul manuale di istruzioni del My Passport studio dice:

Se si nasconde il VCD si impedisce l'accesso all'utilità Programma di gestione del CD virtuale di WD SmartWare che attiva e disattiva il VCD. Il VCD resta nascosto anche se l'unità viene spostata su un altro computer. Se si desidera rendere nuovamente visibile il VCD oppure installare il software WD SmartWare sull'altro computer, sarà necessario copiare di nuovo l'utilità sull'unità oppure scaricarne una nuova copia.

Ora è tutto più chiaro e mi sento mooolto più tranquillo ^^

MacNeo
13-02-2012, 22:09
Ho un WD My Passport Studio e confermo, una volta nascosta la partizione non viene più mostrata su nessun altro computer.
L'unico motivo per cui è necessario lasciarla attiva è se si intende crittografare il disco.

Formattato ExFat, lo uso da più di 6 mesi in ambienti misti Mac+Windows senza problemi.

sh4ido
13-02-2012, 22:11
Grazie per l'ulteriore conferma ^_^

signirr
14-02-2012, 05:12
Grazie per l'ulteriore conferma ^_^

Non ti fidavi...:mad:

soleluna1
10-04-2012, 20:44
ciao a tutti ho preso oggi un HD My Passport Essential da 750 GB

ho formattato per Lion e andata tutto ok, pero dopo mi sono dimenticato di decodificare ho riformattato mettendo come avevo fatto prima journeled esteso
ho diviso in due la partizione poi prima di fare il backup su time machine ho spuntato la casella decodificare il backup parte ma dopo un po' si stacca ho riprovato diverse volte si stacca e devo ricollegare L'HD riattacco avvio time machine e si ristacca, qualcuno ha già fatto questo procedimento con la decodificazione?

qualcuno ha mai usato time machine con codificato ovvero con la password?