PDA

View Full Version : MA... i computer?


SAND
10-02-2012, 16:28
Ma è una mia impressione o i MAC, non quelli con cui si telefona o si toucha, intendo quelli con cui si lavora o si crea...

Quelli!

MA non aggiornano più niente?

http://buyersguide.macrumors.com/

Imac, Mac pro e macbook pro (a parte un insignificante speed bump) non vengono aggiornati in media da un annetto, chi più, chi meno e anche gli air e i mini sono stati aggiornati più di recente ma dopo tempi biblici.

Insomma, io mi devo accattare un imac.... ok che noi appleisti non guardiamo alle prestazioni (ma dove, quando faccio un render benedirei un paio di core in più) ma ovviamente molti di noi comprano quando esce un nuovo modello e non dopo un anno.

LA cosa che mi preoccupa è che ormai ci sono rumors anche sul tipo di pellicola protettiva dell'ipad3 ma non si trova neanche un accenno sui mac veri...
Boh, niente rumors, niente... quasi fossero in estinzione...

Si estingueranno? Mah, chissà... farò un progetto in 3d con un ipad in futuro?

betullo
10-02-2012, 17:03
Pensavo la stessa cosa anch'io... però devi pensare che Apple il terzo trimestre del 2011 ha venduto 5 milioni di mac e 15 milioni di iPad. Ecco perchè l'iPad è così importante. Penso che avrebbero già presentato qualcosa, ma mi sa che è Intel un po' in ritardo con Ivy e di conseguenza...

Goteki
10-02-2012, 19:15
Oramai tutti i dispositivi Apple vengono aggiornati 1 volta l'anno, solo i portatili vengono aggiornati 2 volte.

khelidan1980
10-02-2012, 21:01
Ma è una mia impressione o i MAC, non quelli con cui si telefona o si toucha, intendo quelli con cui si lavora o si crea...

Quelli!

MA non aggiornano più niente?

http://buyersguide.macrumors.com/

Imac, Mac pro e macbook pro (a parte un insignificante speed bump) non vengono aggiornati in media da un annetto, chi più, chi meno e anche gli air e i mini sono stati aggiornati più di recente ma dopo tempi biblici.

Insomma, io mi devo accattare un imac.... ok che noi appleisti non guardiamo alle prestazioni (ma dove, quando faccio un render benedirei un paio di core in più) ma ovviamente molti di noi comprano quando esce un nuovo modello e non dopo un anno.

LA cosa che mi preoccupa è che ormai ci sono rumors anche sul tipo di pellicola protettiva dell'ipad3 ma non si trova neanche un accenno sui mac veri...
Boh, niente rumors, niente... quasi fossero in estinzione...

Si estingueranno? Mah, chissà... farò un progetto in 3d con un ipad in futuro?

i fissi li conosco poco ma penso il discorso sia lo stesso, i portatili vengono aggiornati in base ai rilasci intel, quindi il prossimo aggiornamento sarà Ivy Bridge credo a giugno più o meno, non capisco poi il fatto di estinguersi, credo sia uno dei periodi più floridi per i Mac intesi come computer della storia di Apple, vedo Macbook in giro ovunque ormai.

SAND
10-02-2012, 21:15
Oramai tutti i dispositivi Apple vengono aggiornati 1 volta l'anno, solo i portatili vengono aggiornati 2 volte.

Mah, io direi un anno anche per i portatili. I macbook pro hanno avuto un lievissimo (insignificante) speed bump ma è da un anno che sono gli stessi...

SAND
10-02-2012, 21:16
i fissi li conosco poco ma penso il discorso sia lo stesso, i portatili vengono aggiornati in base ai rilasci intel, quindi il prossimo aggiornamento sarà Ivy Bridge credo a giugno più o meno, non capisco poi il fatto di estinguersi, credo sia uno dei periodi più floridi per i Mac intesi come computer della storia di Apple, vedo Macbook in giro ovunque ormai.

Forse è un'impressione ma io uso apple da ormai più di dieci anni e mi sembra quasi che ultimamente facciano i computer solo perchè "devono". Ma forse è solo un'impressione mia...

Para Noir
10-02-2012, 22:40
Se non ci sono novità eclatanti nel campo dell'hardware secondo me è anche giusto così, l'usato mantiene più valore e non è mai bello comprare una cosa quando esce il modello nuovo dopo 3 mesi. In più gli ultimi Mac sono fatti così bene e sono così superiori alla concorrenza che non hanno nemmeno molti motivi per stravolgere tutto (vedi il design unibody, che è il medesimo da 3,5 anni).

Comunque per la primavera si parla di tutta una nuova linea di macbook pro, più simili all'Air.

pingalep
11-02-2012, 22:00
speriamo tolgano il superdrive e mettano ssd+hhd e porte! tante porte!

VICIUS
12-02-2012, 07:13
Mah, io direi un anno anche per i portatili. I macbook pro hanno avuto un lievissimo (insignificante) speed bump ma è da un anno che sono gli stessi...

I nuovi mbp con sandy bridge sono usciti lo scorso marzo quindi non è ancora un anno. Lo speed bump c'è stato a fine ottobre quindi meno di 4 mesi.

AlexSwitch
12-02-2012, 09:25
Forse è un'impressione ma io uso apple da ormai più di dieci anni e mi sembra quasi che ultimamente facciano i computer solo perchè "devono". Ma forse è solo un'impressione mia...

Più di 10 anni fa Apple aveva appena cominciato la sua scalata con gli iMac colorati, gli iBook e Airport. Per i professionisti stavano per uscire i nuovi PowerMac; MacOS X era in fase finale di gestazione...
Poi nel 2007, in coincidenza con la presentazione del primo iPhone, Apple cambiò il suo nome da " Apple Computer " a semplicemente Apple, per sottolineare appunto che i computer non erano più il loro unico business... E così sono andate le cose, con uno spostamento marcato verso iPhone e il botto di iPad. Non penso che i Mac scompariranno visto che comunque continuano a vendere e anche bene ( sono gli unici brand PC che riescono a conquistare nuove quote di mercato a scapito della crisi generale ); magari il rinnovo delle vare linee sarà più lento, ma è anche vero che Apple è riuscita a raggiungere un livello prestazionale e di integrazione con OS X e iCloud ottimale, introducendo standard che nel prossimo futuro avranno la loro larga diffusione ( Thunderbolt ).

recoil
12-02-2012, 11:13
io non penso che spariranno anche perché chi compra ipad/iphone e si trova bene poi vuole apple pure per il computer.
è il cosiddetto halo effect, significa che ti trovi bene con la marca e tendi a comprare tutto

sicuramente oggi il loro business primario è su iOS, non tu OS X quindi si concentrano su telefoni e tablet
comunque il Mac è quello che meno ha bisogno di aggiornamenti, nel senso che generalmente chi lo compra non sta a guardare la velocità del processore, la scheda grafica ecc.
vuole un prodotto che funziona e i Mac oggi funzionano bene

penso anche io che vedremo degli aggiornamenti verso giugno in corrispondenza di nuove uscite di processori da parte di Intel
io comprerò in estate penso verso luglio e mi aspetto modelli aggiornati su tutta la linea (iMac, mini e Air)

pocket
12-02-2012, 12:03
http://www.appleinsider.com/articles/12/02/10/apple_to_disrupt_notebook_space_with_radically_redesigned_macbook_pros.html

khelidan1980
12-02-2012, 17:20
Forse è un'impressione ma io uso apple da ormai più di dieci anni e mi sembra quasi che ultimamente facciano i computer solo perchè "devono". Ma forse è solo un'impressione mia...

prodotti come l'Air non mi sembrano cose fatte tanto per...

Più di 10 anni fa Apple aveva appena cominciato la sua scalata con gli iMac colorati, gli iBook e Airport. Per i professionisti stavano per uscire i nuovi PowerMac; MacOS X era in fase finale di gestazione...
Poi nel 2007, in coincidenza con la presentazione del primo iPhone, Apple cambiò il suo nome da " Apple Computer " a semplicemente Apple, per sottolineare appunto che i computer non erano più il loro unico business... E così sono andate le cose, con uno spostamento marcato verso iPhone e il botto di iPad. Non penso che i Mac scompariranno visto che comunque continuano a vendere e anche bene ( sono gli unici brand PC che riescono a conquistare nuove quote di mercato a scapito della crisi generale ); magari il rinnovo delle vare linee sarà più lento, ma è anche vero che Apple è riuscita a raggiungere un livello prestazionale e di integrazione con OS X e iCloud ottimale, introducendo standard che nel prossimo futuro avranno la loro larga diffusione ( Thunderbolt ).
IO bho, vedo in giro Macbook da tutte le parti, veramente uso apple ormai anch'io da anni e anni ma non mi è mai capitato, per esempio in treno, di avere nello stesso vagone tre persone che usano un portatile e tre macbook, va beh un esempio non fa statistica ma sono scene che vedo ogni giorno.

io non penso che spariranno anche perché chi compra ipad/iphone e si trova bene poi vuole apple pure per il computer.
è il cosiddetto halo effect, significa che ti trovi bene con la marca e tendi a comprare tutto

sicuramente oggi il loro business primario è su iOS, non tu OS X quindi si concentrano su telefoni e tablet
comunque il Mac è quello che meno ha bisogno di aggiornamenti, nel senso che generalmente chi lo compra non sta a guardare la velocità del processore, la scheda grafica ecc.
vuole un prodotto che funziona e i Mac oggi funzionano bene

penso anche io che vedremo degli aggiornamenti verso giugno in corrispondenza di nuove uscite di processori da parte di Intel
io comprerò in estate penso verso luglio e mi aspetto modelli aggiornati su tutta la linea (iMac, mini e Air)

Bhe ma anche se parliamo a livello hardware, non c'e molto in giro di più, ad esempio il pro 15 top di gamma ha componentistica al top, certo il prezzo è quello che è ovviamente ma è un discorso che ben conosciamo, se uno se la vuole cavare con poche centinaia di euro si rivolge altrove

samsamsam
12-02-2012, 17:50
Mah, io direi un anno anche per i portatili. I macbook pro hanno avuto un lievissimo (insignificante) speed bump ma è da un anno che sono gli stessi...

Insignificante forse solo per il MBP 13.
Il 15 entry level è passato da una cpu a 2.0 ghz ad una a 2.2 e, soprattutto, ha cambiato modello e ram (il doppio) della scheda video passando ad una 6750 da 512 mega dedicati.
Non una rivoluzione né un nuovo modello, dunque, ma uno speed bump considerevole, ihmo

zazzu
12-02-2012, 18:05
e che cos'è che ti manca in un mac???

contengono le ultime tecnologie...ovviamente non producendo più componenti interni come una volta devono tenersi alle novità dei produttori...

se intel e compagnia bella non rilasciano nulla di nuovo è normale che nemmeno nei mac vedrai niente!!!

alla fine se vuoi potenza su un imac trovi l'ultimo uscito di intel in ambito desktop, ossia l'i7 sandy bridge quad core (8TH), se vuoi ancora di più ti prendi un mac pro con xeon 12 core...cosa vuoi di più???

apple non investe più in ambito PC???
e l'air cosa ti sembra, il più sottile portatile al mondo, il primo con memoria flash integrata
ora, sempre per primi, hanno introdotto le porte thunderbolt

Julianz
14-02-2012, 17:10
ora, sempre per primi, hanno introdotto le porte thunderbolt

E a distanza di un anno dall'acquisto del mio mac pro, ancora nessuna periferica sul mercato :sofico:

pocket
14-02-2012, 20:04
Per restare in tema di Mac Pro .. fresca di oggi .. Ivy Bridige e Nvidia Fermi : http://micgadget.com/21980/apple-is-close-to-finally-updating-the-mac-pro/

khelidan1980
15-02-2012, 10:47
E a distanza di un anno dall'acquisto del mio mac pro, ancora nessuna periferica sul mercato :sofico:

bhe incominciano ad uscire periferiche thunderbolt, c'è già qualche prodotto in giro, se consideri che thunderbolt la monta praticamente solo apple non è male, ancora si trova poco su USB 3 che ormai vengono montate da tutti

SAND
17-02-2012, 22:44
Più di 10 anni fa Apple aveva appena cominciato la sua scalata con gli iMac colorati, gli iBook e Airport. Per i professionisti stavano per uscire i nuovi PowerMac; MacOS X era in fase finale di gestazione...
Poi nel 2007, in coincidenza con la presentazione del primo iPhone, Apple cambiò il suo nome da " Apple Computer " a semplicemente Apple, per sottolineare appunto che i computer non erano più il loro unico business... E così sono andate le cose, con uno spostamento marcato verso iPhone e il botto di iPad. Non penso che i Mac scompariranno visto che comunque continuano a vendere e anche bene ( sono gli unici brand PC che riescono a conquistare nuove quote di mercato a scapito della crisi generale ); magari il rinnovo delle vare linee sarà più lento, ma è anche vero che Apple è riuscita a raggiungere un livello prestazionale e di integrazione con OS X e iCloud ottimale, introducendo standard che nel prossimo futuro avranno la loro larga diffusione ( Thunderbolt ).


Veramente 10 anni fa si era già all'imac G4 lampada (il più bello mai fatto) che avevo! Ed aveva già una versione finale (per quanto acerba) di osX

SAND
17-02-2012, 22:53
e che cos'è che ti manca in un mac???

contengono le ultime tecnologie...ovviamente non producendo più componenti interni come una volta devono tenersi alle novità dei produttori...

se intel e compagnia bella non rilasciano nulla di nuovo è normale che nemmeno nei mac vedrai niente!!!

alla fine se vuoi potenza su un imac trovi l'ultimo uscito di intel in ambito desktop, ossia l'i7 sandy bridge quad core (8TH), se vuoi ancora di più ti prendi un mac pro con xeon 12 core...cosa vuoi di più???

apple non investe più in ambito PC???
e l'air cosa ti sembra, il più sottile portatile al mondo, il primo con memoria flash integrata
ora, sempre per primi, hanno introdotto le porte thunderbolt

Beh, visto che me lo chiedi magari un ssd anche minimo per il boot e USB3 perchè gli hd esterni in raid saturano firewire800 e le periferiche TB latitano e saranno carissime.
MA non è questo il punto, non ho smania da prestazioni ma vedo lentamente un disinteresse per i computer che non sono più il loro core business e sinceramente un pò mi spiace... inevitabilmente, col tempo, chi userà il mac per lavorare subirà questa cosa.
Detto per inciso domani mattina potrebbero anche smettere di produrre i mac quasi senza intaccare gli utili e la cosa un filino mi preoccupa!
Ormai gli speed bump non vengono neanche presentati al pubbico e fino a 5 anni fa questo non era mai successo. :)

Comunque mi spiace di aver alzato questo polverone. Non pretendo di aver ragione ma vorrei opinioni di chi col MAC ci lavora. Uso mac da tempo ma non per questo la difendo a spada tratta nè penso che siano considerevoli speed bump oggettivamente lievi. E il software? Cosa ne pensa chi lavora con Final Cut ad esempio? Da quanti anni non viene presentato un nuovo software? NUOVO intendo? Che non sia una nuova versione di quelli vecchi. Andatevi a vedere cosa hanno presentato in 10 anni a livello software e cosa hanno fatto negli ultimi tre anni... siamo ai tempi di Aperture o iwork eh... perchè non provare a lottare contro un'Adobe ad esempio? Ne avrebbe tutti i mezzi e le possibilità.

theJanitor
18-02-2012, 08:46
ancora si trova poco su USB 3 che ormai vengono montate da tutti

gli hard disk si trovano tranquillamente a prezzi normalissimi, anche sensibilmente meno dei fw

AlexSwitch
18-02-2012, 08:55
Veramente 10 anni fa si era già all'imac G4 lampada (il più bello mai fatto) che avevo! Ed aveva già una versione finale (per quanto acerba) di osX

Infatti mi riferisco a più di 10 anni fa.... ;)

AlexSwitch
18-02-2012, 09:27
Comunque mi spiace di aver alzato questo polverone. Non pretendo di aver ragione ma vorrei opinioni di chi col MAC ci lavora. Uso mac da tempo ma non per questo la difendo a spada tratta nè penso che siano considerevoli speed bump oggettivamente lievi. E il software? Cosa ne pensa chi lavora con Final Cut ad esempio? Da quanti anni non viene presentato un nuovo software? NUOVO intendo? Che non sia una nuova versione di quelli vecchi. Andatevi a vedere cosa hanno presentato in 10 anni a livello software e cosa hanno fatto negli ultimi tre anni... siamo ai tempi di Aperture o iwork eh... perchè non provare a lottare contro un'Adobe ad esempio? Ne avrebbe tutti i mezzi e le possibilità.

Ripeto: Apple ha deciso, da parecchio tempo, di assumere un profilo più consumer per i suoi prodotti e di fondere, in un prossimo futuro, la piattaforma mobile con quella Mac. Mountain Lion, alias OS X 10.8 ( il suffisso Mac è stato eliminato ), testimonia proprio questo passaggio facendo felici parecchi utenti, ma scontentando molti altri.
Sul versante applicazioni, cos'altro dovrebbe tirare fuori Apple?
Pur con rimaneggiamenti degli ultimi periodi Apple copre tutte le necessità della sua clientela: database con FileMaker e Bento, creatività personale con iLife, produttività personale con iWorks, postproduzione fotografica con Aperture, postproduzione Video con FinalCut Pro X, editing e recording audio con Logic Pro, gestione remota computer con Remote Desktop, storage area networking magement incorporato in Mac OS X 10.7 server....
Competere contro Adobe? Perchè e in che cosa? OS X usa lo standard PDF per tutto, dalla grafica della GUI al salvataggio e stampa dei documenti; i driver e le definizioni dei file RAW fotografici sono incorporati in OS X; Flash sta perdendo colpi nei confronti di html5; Photoshop e compagnia bella sono talmente radicati nel marchio Adobe ( che è nata con Photoshop ) che non vale la pena tentare di tirare fuori qualcosa che sarebbe, nella migliore delle ipotesi, ancillare allo standard de facto nella fotocomposizione avanzata.
A conti fatti, vedendo i dati delle vendite per trimestre, meglio concentrare le energie sulla piattaforma iOS e OS X.

SAND
18-02-2012, 11:54
Infatti mi riferisco a più di 10 anni fa.... ;)

Eh, ok....non vorrei fare il "precisino" ma visto che discutiamo...
Se mi parli di imac colorati appena usciti e niente powermac siamo nel 1998!!! :eek:

i powermac sono usciti 15 anni fa
i powermac g4 13 anni fa
10/11 anni fa c'era già osx uscito da un anno, c'era l'imac g4, il g4 cube (bellissimo).

Sarò nostalgico ma con tutto il rispetto per il macbook air in campo hardware e software (e parlo anche di design) Apple innova poco, molto poco rispetto a 12/10/8/5 anni fa.

Tutte le innovazioni sono concentrate su telefoni e pad e oltre questi sfido chiunque a darmi un'innovazione (no, rivoluzione) degna di un Imac g4 di 10 anni fa. Non si può inventare più niente in ambito computer? Non ci credo, non è questa Apple computer (e in effetti non lo è più, mi rassegnerò).

SAND
18-02-2012, 11:57
Ripeto: Apple ha deciso, da parecchio tempo, di assumere un profilo più consumer per i suoi prodotti e di fondere, in un prossimo futuro, la piattaforma mobile con quella Mac. Mountain Lion, alias OS X 10.8 ( il suffisso Mac è stato eliminato ), testimonia proprio questo passaggio facendo felici parecchi utenti, ma scontentando molti altri.
Sul versante applicazioni, cos'altro dovrebbe tirare fuori Apple?
Pur con rimaneggiamenti degli ultimi periodi Apple copre tutte le necessità della sua clientela: database con FileMaker e Bento, creatività personale con iLife, produttività personale con iWorks, postproduzione fotografica con Aperture, postproduzione Video con FinalCut Pro X, editing e recording audio con Logic Pro, gestione remota computer con Remote Desktop, storage area networking magement incorporato in Mac OS X 10.7 server....
Competere contro Adobe? Perchè e in che cosa? OS X usa lo standard PDF per tutto, dalla grafica della GUI al salvataggio e stampa dei documenti; i driver e le definizioni dei file RAW fotografici sono incorporati in OS X; Flash sta perdendo colpi nei confronti di html5; Photoshop e compagnia bella sono talmente radicati nel marchio Adobe ( che è nata con Photoshop ) che non vale la pena tentare di tirare fuori qualcosa che sarebbe, nella migliore delle ipotesi, ancillare allo standard de facto nella fotocomposizione avanzata.
A conti fatti, vedendo i dati delle vendite per trimestre, meglio concentrare le energie sulla piattaforma iOS e OS X.

Tu ragioni su cose che esistono, sul copiare e migliorare prodotti esistenti ma Apple da sempre crea prodotti innovativi, che non esistono. Un software come Aperture esisteva? Forse io e te potremmo pensare che non ci sia più niente da inventare ma dubito che jobs la pensasse allo stesso modo e se avesse pensato così oggi avremmo solo computer color crema.

Ghiroppa
18-02-2012, 13:18
Sand ho anch'io alcune delle tue impressioni, anche se le mie paure più che a livello hardware sono a livello software e ML 10.8 ne è un esempio.
Sempre più "iOSizzato", e per noi professionisti che futuro ci attende?

John22
18-02-2012, 20:02
Un futuro in cui per design CAD/CAE/CAM etc etc utilizzerai il telefonino. Non chiedermi come, non ne ho idea, ma ci riusciremo. Tra 20 anni collezioneremo i MacBook Air come reliquie

zazzu
19-02-2012, 17:29
Beh, visto che me lo chiedi magari un ssd anche minimo per il boot e USB3 perchè gli hd esterni in raid saturano firewire800 e le periferiche TB latitano e saranno carissime.

gli SSD ci sono eccome...ovviamente vanno presi come optional...
gli air invece sono proprio dotati di memoria flash integrata...i primi e gli unici

non hanno sviluppato in USB3 ma in thunderpolt...si tratta di fare scelte, le usb 3 le stavano già sviluppando altri, loro si sono lanciati da soli nel thunderbolt...
se non è cercare l'innovazione questo...

che poi scusami, spiegami come fai a saturare il firewire...attacchi 5 HD in raid0 all'usb???

MA non è questo il punto, non ho smania da prestazioni ma vedo lentamente un disinteresse per i computer che non sono più il loro core business e sinceramente un pò mi spiace... inevitabilmente, col tempo, chi userà il mac per lavorare subirà questa cosa.
secondo me non centra nulla il disinteresse...
ormai il mondo dei pc è su binari non ci saranno più troppe rivoluzioni finchè non saranno inventate nuove tecnologie (e queste non le fa apple)
il mondo ancora acerbo invece è quello del mobile, per quello ora apple (come le altre marche) stanno investendo i loro sforzi!!

Detto per inciso domani mattina potrebbero anche smettere di produrre i mac quasi senza intaccare gli utili e la cosa un filino mi preoccupa!
e in base a cosa dici questo??
dati???

Ormai gli speed bump non vengono neanche presentati al pubbico e fino a 5 anni fa questo non era mai successo. :)
ma meno male!!!
e cosa dovrebbero fare??
un evento ogni volta che girano una vite ad un loro pc???

E il software? Cosa ne pensa chi lavora con Final Cut ad esempio? Da quanti anni non viene presentato un nuovo software? NUOVO intendo? Che non sia una nuova versione di quelli vecchi. Andatevi a vedere cosa hanno presentato in 10 anni a livello software e cosa hanno fatto negli ultimi tre anni... siamo ai tempi di Aperture o iwork eh... perchè non provare a lottare contro un'Adobe ad esempio? Ne avrebbe tutti i mezzi e le possibilità.
ma xkè mai dovrebbero???
come dire, xkè non fanno anche le auto???
ormai adobe ha il monopolio della grafica PRO...non vedo proprio il senso di andare a investire miliardi nella ricerca di nuovi sof che probabilmente non andrebbero a scalfire il mercato di adobe in quanto ormai tutti i professionisti sono focalizzati su photoshop e altro...

fa bene a tenere finalcut e aperture e limitarsi ad aggiornare quelli!!!

il pacchetto che offre apple è completo e ben fatto...non vedo proprio in cosa lamentarsi...

gli anni della corsa alle novità sono finiti...ora si tratta di aggiornare quello già presente e puntare su nuovi mercati come appunto il mobile...

John22
19-02-2012, 17:58
non vedo proprio in cosa lamentarsi...

Certa gente deve lamentarsi perché lo sente proprio come bisogno fisico, tu ed altri utenti gli avete dimostrato che le sue tesi sono fasulle... C'è da sperare che cambi idea e non perseveri... ;)

recoil
20-02-2012, 09:03
Eh, ok....non vorrei fare il "precisino" ma visto che discutiamo...
Se mi parli di imac colorati appena usciti e niente powermac siamo nel 1998!!! :eek:

i powermac sono usciti 15 anni fa
i powermac g4 13 anni fa
10/11 anni fa c'era già osx uscito da un anno, c'era l'imac g4, il g4 cube (bellissimo).

Sarò nostalgico ma con tutto il rispetto per il macbook air in campo hardware e software (e parlo anche di design) Apple innova poco, molto poco rispetto a 12/10/8/5 anni fa.

Tutte le innovazioni sono concentrate su telefoni e pad e oltre questi sfido chiunque a darmi un'innovazione (no, rivoluzione) degna di un Imac g4 di 10 anni fa. Non si può inventare più niente in ambito computer? Non ci credo, non è questa Apple computer (e in effetti non lo è più, mi rassegnerò).

apple in un anno ha venduto un numero di terminali iOS superiore al numero totale di Mac venduto in 30 anni o giù di lì
sarebbero dei pazzi a non investire nel settore mobile visto che lì fanno i soldi

in campo personal computer hanno tirato fuori i Macbook Air che sono una figata e ora tutti escono con soluzioni simili
se questa non è innovazione...

John22
20-02-2012, 09:24
Mi ricordo quando uscì il primo MB Air, centinaia di migliaia di troll a dire che sarebbe stato un flop assurdo, che Apple aveva toppato, che sarebbe fallita entro breve :asd: , che costava uno sproposito, etc.

E ora tutti eccitati perché Acer e ASUS ne propongono una bruttissima copia allo stesso prezzo, che va la metà e ha metà del valore...

Siamo in un momento in cui Apple non può portare innovazione a livello hardware ma deve farlo attraverso il sotware: l'intento è di guidarci verso il computer del futuro, che non ho bene idea di cosa sarà, ma a quel che sembra sarà figlio di iPad e Air. Per questo ora lavorano sui sistemi operativi: tra qualche anno OSX sarà talmente orientato al touch che nel momento in cui toglieranno tastiera e touchpad non ce ne accorgeremo nemmeno.

Ricapitolando,

1) Mazzata MB Air qualche anno fa
2) Mazzata Lion (in quanti non capiscono le App a tutto schermo? Quanti SO hanno l'App Store? E quanti smadonnano per lo scroll?)
3) Graduale sviluppo MB Air in questi anni
4) Graduale sviluppo OSX da quest'anno in poi
5) Si aspetta la mazzata "iPad Air" :D

khelidan1980
20-02-2012, 13:29
gli hard disk si trovano tranquillamente a prezzi normalissimi, anche sensibilmente meno dei fw
Ma quando sono usciti i primi portatili con usb3?senza contare le schede per i pc fissi, e solo ora si trovano in giro dischi usb3 a prezzo normale, alla luce di questi fatti imho la diffussione di thunderbold non è poi così lenta!

Beh, visto che me lo chiedi magari un ssd anche minimo per il boot e USB3 perchè gli hd esterni in raid saturano firewire800 e le periferiche TB latitano e saranno carissime.
MA non è questo il punto, non ho smania da prestazioni ma vedo lentamente un disinteresse per i computer che non sono più il loro core business e sinceramente un pò mi spiace... inevitabilmente, col tempo, chi userà il mac per lavorare subirà questa cosa.
Detto per inciso domani mattina potrebbero anche smettere di produrre i mac quasi senza intaccare gli utili e la cosa un filino mi preoccupa!
Ormai gli speed bump non vengono neanche presentati al pubbico e fino a 5 anni fa questo non era mai successo. :)


Si e poi le app per il mobile dove si sviluppano?A me sembra il contrario, che apple stia andando verso un ecosistema integrato, laptop, tablet e smartphone con software sempre più in comune

theJanitor
20-02-2012, 15:13
Ma quando sono usciti i primi portatili con usb3?senza contare le schede per i pc fissi, e solo ora si trovano in giro dischi usb3 a prezzo normale, alla luce di questi fatti imho la diffussione di thunderbold non è poi così lenta!


io non ho parlato nè di diffusione di TB nè del tempo impiegato ad usb3 per diffondersi, ho solo risposto sulla disponibilità attuale di periferiche usb3

quanto al resto, dalla news su hwupgrade stesso:

Nel complesso la piattaforma iOS (quindi tutti i dispositivi iPad, iPhone e iPod touch) ha raggiunto 316 milioni di unità alla fine del 2011. In meno di quattro anni iOS è riuscito a superare OS X e nel corso dell'anno passato i 156 milioni di dispositivi iOS venduti hanno superato, e non di poco, i 122 milioni di sistemi Mac venduti nel corso della storia.

:eek: :eek:

khelidan1980
20-02-2012, 16:21
io non ho parlato nè di diffusione di TB nè del tempo impiegato ad usb3 per diffondersi, ho solo risposto sulla disponibilità attuale di periferiche usb3


Ha poco senso confrontare i due mercati in numero assoluto in quando thunderbolt è uscita anni dopo, per quello ho fatto un discorso sull'espansione, comunque chiudiamo il discorso tanto probabilmente la prossima releadse dei macbook pro, anzi sicuramente visto che utilizzerà Ivi Bridge, avrà sua thunderbolt che usb3

SAND
21-02-2012, 23:02
Certa gente deve lamentarsi perché lo sente proprio come bisogno fisico, tu ed altri utenti gli avete dimostrato che le sue tesi sono fasulle... C'è da sperare che cambi idea e non perseveri... ;)

???????

Scusa. La prossima volta non aprirò un thread sapendo che qui molti hanno giù la verità in tasca.

Scusa. Mi cospargo il capo di ceneri e cercherò di non perseverare sulla via della critica a tutti i costi ma non vorrei poi ritrovarmi nello spot "1984"!

Evidentemente qui tutti col mac ci lavorano integrandolo ad ipod e ipad e sono contenti così e vedono il mercato pro in buona salute. ;)

Rudyduca
22-02-2012, 17:17
La mia impressione (e mi pare anche quella di molti altri utenti), e lo dico da strasoddisfatto utente Macbook Air è che il futuro Apple sarà fatto di hardware a tutta prova come da tradizione, ma sistema operativo dedicato a social network, foto, giochini etc.
In futuro la storica utenza Mac dovrà inevitabilmente rivolgersi a Windows per trovare macchine adatte alla produttività (lavoro). Non a caso già ora è possibile installare Win, in Apple sanno che chi lavora non può fare a meno di interfacciarsi anche con il mondo Windows, mentre non è vero il contrario.