PDA

View Full Version : A volte seven non si avvia...


beee
10-02-2012, 15:40
Dopo la prematura morte del mio SSD ocz vertex2, in attesa della RMA, ho ripiegato su un hd meccanico, e gli ho installato sopra seven pro x64..... driver vari, qualche programma, aggiornamenti del sistema, ed ora una volta su due, non si avvia windows, rimane fissa la schermata col 'coso' colorato al centro in movimento!
Virus/spyware e affini non ci sono, ed escludo (credo) pure un problema hardware, ho una 'vecchia' installazione di XP (che tengo per le emergenze) che si avvia sempre senza nessun problema!
Con msconfig ho abilitato il registro di avvio, ma se il sistema non arriva al desktop, non registra proprio nulla! Il ripristino di seven non trova nessun tipo di problema.
Ho disintallato/disabilitato tutti i driver per programmi che si caricano all'avvio (esclusi i driver hardware, chipset, usb, video...) senza nessun cambiamento!
Naturalmente non c'è overclock.....
Dimenticavo, il registro eventi registra solo gli avvii avvenuti con successo, il ché mi fa supporre che sia uno dei primissimi driver a creare il problema.....

Qualche idea? Grazie!

Alex_Trask
10-02-2012, 21:25
Accedere in "modalita' provvisoria" e cominciare a disinstallare i driver sui quali dubiti?

beee
10-02-2012, 23:28
Accedere in "modalita' provvisoria" e cominciare a disinstallare i driver sui quali dubiti?

Non è che dubito, è che se il registro eventi non 'registra' nulla, windows è avviato solo in minima parte, ed i primi driver sono appunto 'di sistema', senza quelli non può avviarsi windows.... ecco la prima parte del log di questo avvio:

Loaded driver \SystemRoot\system32\ntoskrnl.exe
Loaded driver \SystemRoot\system32\hal.dll
Loaded driver \SystemRoot\system32\kdcom.dll
Loaded driver \SystemRoot\system32\mcupdate_AuthenticAMD.dll
Loaded driver \SystemRoot\system32\PSHED.dll
Loaded driver \SystemRoot\system32\CLFS.SYS
Loaded driver \SystemRoot\system32\CI.dll
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\Wdf01000.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\WDFLDR.SYS
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\ACPI.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\WMILIB.SYS
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\msisadrv.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\pci.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\vdrvroot.sys
Loaded driver \SystemRoot\System32\drivers\partmgr.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\volmgr.sys
Loaded driver \SystemRoot\System32\drivers\volmgrx.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\DRIVERS\vmci.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\DRIVERS\pciide.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\DRIVERS\PCIIDEX.SYS
Loaded driver \SystemRoot\System32\drivers\mountmgr.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\atapi.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\ataport.SYS
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\msahci.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\DRIVERS\amd_sata.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\DRIVERS\storport.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\DRIVERS\amd_xata.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\amdxata.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\fltmgr.sys
Loaded driver \SystemRoot\system32\drivers\fileinfo.sys
Loaded driver \SystemRoot\System32\Drivers\Ntfs.sys
...........


come posso togliere i primi? Non è possibile!

Alex_Trask
11-02-2012, 13:24
Se non riesci ad entrare neanche in modalita provvisoria allora non so che dirti. Probabilmente si trattera' di qualche problema hardware.

Provalo con il minimo hardware indispensabile incrociando i pezzi.

beee
11-02-2012, 16:30
Se non riesci ad entrare neanche in modalita provvisoria allora non so che dirti. Probabilmente si trattera' di qualche problema hardware.

Provalo con il minimo hardware indispensabile incrociando i pezzi.

'azzarola, hai ragione.... ho semplicemente cambiato porta SATA e pare che il problema sia scomparso.... per controprova ho rimesso l'hd nella porta 'originale', e il problema si è subito presentato! Non ne capisco il motivo, ma comunque è risolto (sulla porta SATA imputata ci ho collegato un altro hd e un master dvd, ed entrambi non danno problemi)!!
Grazie!

Alex_Trask
11-02-2012, 16:50
Mi dispiace per la tua scheda, se è quella che ha problemi ma occhio anche ai cavetti sata.
Sembra banale ma capita che diano problemi. Se è il cavetto ad avere problemi ti viene ancora meglio.

Il disco di sistema è il piu' sensibile ai problemi in quanto traffica sempre dati tramite il link sata comunicando con il resto del pc mentre gli hd aggiuntivi o masterizzatori solo a richiesta e magari risolve gli errori ricomunicando con la periferica.

Prego e saluti.