View Full Version : Rilasciato Google Chrome 17 stabile con il rendering in background
Redazione di Hardware Upg
10-02-2012, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/rilasciato-google-chrome-17-stabile-con-il-rendering-in-background_40693.html
Google Chrome 17 è la nuova versione stabile del browser che integra il rendering in background. Disponibile anche Chrome 18 ancora in fase di sviluppo
Click sul link per visualizzare la notizia.
...ma non si spreca banda con questo approccio?...
SuperMater
10-02-2012, 15:34
...ma non si spreca banda con questo approccio?...
Certo, specialmente se stai navigando con una chiavetta umts e ti hanno ridotto la velocità a 32 Kbps...
Speriamo almeno che si possa disattivare visto che con il 16 non riesco a far apparire nella parte inferiore della "pagina iniziale" le tab chiuse di recente, come accadeva in precedenza.
piererentolo
10-02-2012, 15:44
Certo, specialmente se stai navigando con una chiavetta umts e ti hanno ridotto la velocità a 32 Kbps...
Speriamo almeno che si possa disattivare
In opzioni -> roba da smanettoni -> privacy c'è la possibilità di togliere il segno di spunta a "Prevedi le azioni di rete per migliorare il rendimento del caricamento delle pagine" :)
Fra le altre cose, vedo che finalmente hanno risolto il problema del caricamento di immagini su Silver Bird.
SuperMater
10-02-2012, 16:28
In opzioni -> roba da smanettoni -> privacy c'è la possibilità di togliere il segno di spunta a "Prevedi le azioni di rete per migliorare il rendimento del caricamento delle pagine" :)
Ottimo, certo che queste traduzioni fatte col power translator fanno un po' pena...
Per fortuna gli utilizzatori di Chrome non conoscono la comodità dei Live Bookmarks di Firefox se no ci sarebbe un ritorno al panda rosso clamoroso.
Provo e riprovo Chrome e noto che in MOLTISSIMI aspetti è meglio di Firefox,ma la possibilità di consultare i feed RSS direttamente come segnalibri nella barra è la cosa più comoda del mondo, peccato che ti faccia perdere un sacco di tempo a leggere a destra e a manca ;)
Ovviamente IMHO!
DeeP BlacK
10-02-2012, 18:19
ma la possibilità di consultare i feed RSS direttamente come segnalibri nella barra è la cosa più comoda del mondo
Uno dei motivi per cui non lo abbandono.
Alla frutta in fatto di idee per la velocizzazione (il vecchio concetto del "preload" dei link)?
Mah, a me già firefox pare istantaneo, a cosa servono tutti questi sforzi per guadagnare qualche millisecondo ? Tanto il margine guadagnato è comunque al di sotto della sensibilità umana....
argent88
11-02-2012, 10:42
serve, può servire per qualche pagina più pesante e la sensazione di immediatezza! sempre più importante..
threnino
11-02-2012, 14:33
la bonta`di chrome la si nota moltissimo nei pc molto vecchi "a carbone" dove anche avere due tab aperti sembra una cosa futuristica.
Con chrome, in universita`, abbiamo rivitalizzato i 5-6 computer che viaggiano con un gustosissimo banco di ram da 512 (64 rubati dalla scheda video sulla mobo).
Nei PC sufficientemente performanti questi vantaggi sono molto meno visibili.
Sul notebook io uso Opera perche` e`lùnico browser (mi pare) che supporta le gesture del touchpad (scroll verticale-orizzontale, avanti-indietro, zoom)
Per fortuna gli utilizzatori di Chrome non conoscono la comodità dei Live Bookmarks di Firefox se no ci sarebbe un ritorno al panda rosso clamoroso.
Provo e riprovo Chrome e noto che in MOLTISSIMI aspetti è meglio di Firefox,ma la possibilità di consultare i feed RSS direttamente come segnalibri nella barra è la cosa più comoda del mondo, peccato che ti faccia perdere un sacco di tempo a leggere a destra e a manca ;)
Ovviamente IMHO!
Io uso l'estensione RSS Live Links, che si piazza accanto alla barra degli indirizzi e fa gli aggiornamenti automatici e le notifiche, all'incirca come in Firefox.
Ho un negozio di assistenza informatica, a tutti i clienti installo sia Firefox sia Chrome in base alla loro richiesta, e in mancanza di essa in base a come mi gira.
Il prodotto di Google è veramente veramente molto performante anche su pc molto vecchi mentre Firefox ha un delay (soprattutto nel primo caricamento) eccessivo.
IMHO, Chrome è il miglior browser attualmente sulla piazza e Firefox è li li.
Per fortuna gli utilizzatori di Chrome non conoscono la comodità dei Live Bookmarks di Firefox se no ci sarebbe un ritorno al panda rosso clamoroso.Bof, solo per quello? A parte che la gente che legge i feed è relativamente poca, quindi niente ritorno clamoroso a prescindere, ma per Chrome ci sono almeno 2-3 estensioni che fanno la stessa cosa.
Alla frutta in fatto di idee per la velocizzazione (il vecchio concetto del "preload" dei link)?Perché, ti pare brutto?
Mah, a me già firefox pare istantaneo, a cosa servono tutti questi sforzi per guadagnare qualche millisecondo ? Tanto il margine guadagnato è comunque al di sotto della sensibilità umana....Non si tratta di "qualche millisecondo": è proprio mostrarti una pagina in tempo zero.
threnino
12-02-2012, 22:40
Mah, a me già firefox pare istantaneo, a cosa servono tutti questi sforzi per guadagnare qualche millisecondo ? Tanto il margine guadagnato è comunque al di sotto della sensibilità umana....
prova chrome su un pentium 3 con 448 MB di ram (non ddr!!) e poi ne riparliamo :ciapet:
Io ho un AMD dual core X2 del 2005 con XP.
La velocità di Chrome rispetto a Firefox è imbarazzante.
Firefox al confronto sembra un "elefante zoppo"
Sicuramente sui pc di ultima generazione questa differenza non si nota. Me ne renderò conto tra qualche mese quando cambierò macchina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.