Frengo22
19-04-2002, 19:41
Ciao a tutti, volevo raccontarvi cosa mi è successo, con un operatore che credevo buono, ho fatto un abbonamento con modem in comodato presso Atlanet, ho inviato richiesta e tutta la documentazione l'11/3, oggi ho appena ricevuto il tutto.
Inizio la mia prosopopea con una telefonata di un operatore Atlanet, che mi diceva che nella mia richiesta non c'era il filtro tripolare e per averlo dovevo inviare un fax per richiederlo in tempo, dico anche all'operatore di contattarmi ad un numero di cellulare per mettermi daccordo con i tecnici telecom per l'attivazione sulla mia linea del servizio, ma questo mi risponde che non c'è bisogno, xchè il servizio è già attivo.
il 15/4, richiamo per sapere a che punto fosse, e mi dicono che sono in fase di configurazione del mio ip, e che ci sarebbero volute 2 settimane per ricevere il modem, chiedo anche del filtro tripolare e quest'ultimo mi dice che non c'era bisogno della richiesta via fax, xchè il filtro è incluso nella confezione del modem :eek: :confused: .
Oggi 19/4 mi è arrivato il modem con software tramite corriere ups (wow alla faccia delle 2 settimane), tutto contento vado a casa x pranzo e installo il tutto, come sorpresa ho che il modem non ne vuole sapere di collegarsi, allora chiamo il supporto tecnico, e una prima volta mi viene detto di richiamare più tardi tirandosi fuori con la scusa dei terminali bloccati :eek: (ma avranno pc basati su 8088? :D ) comunque richiamo dopo aver finito di pranzare, e finalmente ho del supporto tecnico, analizzando tutte le cause possibili arriviamo alla conclusione che forse è il cavo telefonico da me utilizzato troppo lungo, perchè il modem non trova la linea.
ok, torno in ufficio, e vado a comprare una progunga usb, per avvicinare il modem alla presa telefonica, in modo da utilizzare il cavo telefonico fornito da loro, ma mentre mi avvicino sempre più al negozio, mi sorge un dubbio: e se fosse problema di linea? cosi tornato in ufficio chiamo il 187 per avere info sulla mia linea, e l'operatore mi dice che non è mai pervenuta nessuna richiesta di attivazione all'adsl :eek: , cosi richiamo Atlanet per sentire le loro scuse, e mi dico che secondo loro è impossibile e che controlleranno con la massima urgenza!!!
Intanto io monto la prolunga usb a casa, installo il cavo tel fornitomi da loro, e ho la conferma di linea inesistente!!! :cool:
Adesso mi ritrovo con un modem adsl e nessuna linea, chissà poi quanto ci vorrà affinchè telecom mi attivi, quindi sono qui con tutta l'intenzione a non pagare nessuna bolletta riguardante questo periodo e con un inc@@@@tura incredibile.
E iniziamo bene, non siamo altro che all'inizio del mio rapporto di clientela con questo fornitore di servizi figuriamoci in futuro!!!
ok, scusate per la pappardella bella lunga, ma volevo sfogarmi un pò, voi cosa ne pensate di questa cosa?
Ciao!
Inizio la mia prosopopea con una telefonata di un operatore Atlanet, che mi diceva che nella mia richiesta non c'era il filtro tripolare e per averlo dovevo inviare un fax per richiederlo in tempo, dico anche all'operatore di contattarmi ad un numero di cellulare per mettermi daccordo con i tecnici telecom per l'attivazione sulla mia linea del servizio, ma questo mi risponde che non c'è bisogno, xchè il servizio è già attivo.
il 15/4, richiamo per sapere a che punto fosse, e mi dicono che sono in fase di configurazione del mio ip, e che ci sarebbero volute 2 settimane per ricevere il modem, chiedo anche del filtro tripolare e quest'ultimo mi dice che non c'era bisogno della richiesta via fax, xchè il filtro è incluso nella confezione del modem :eek: :confused: .
Oggi 19/4 mi è arrivato il modem con software tramite corriere ups (wow alla faccia delle 2 settimane), tutto contento vado a casa x pranzo e installo il tutto, come sorpresa ho che il modem non ne vuole sapere di collegarsi, allora chiamo il supporto tecnico, e una prima volta mi viene detto di richiamare più tardi tirandosi fuori con la scusa dei terminali bloccati :eek: (ma avranno pc basati su 8088? :D ) comunque richiamo dopo aver finito di pranzare, e finalmente ho del supporto tecnico, analizzando tutte le cause possibili arriviamo alla conclusione che forse è il cavo telefonico da me utilizzato troppo lungo, perchè il modem non trova la linea.
ok, torno in ufficio, e vado a comprare una progunga usb, per avvicinare il modem alla presa telefonica, in modo da utilizzare il cavo telefonico fornito da loro, ma mentre mi avvicino sempre più al negozio, mi sorge un dubbio: e se fosse problema di linea? cosi tornato in ufficio chiamo il 187 per avere info sulla mia linea, e l'operatore mi dice che non è mai pervenuta nessuna richiesta di attivazione all'adsl :eek: , cosi richiamo Atlanet per sentire le loro scuse, e mi dico che secondo loro è impossibile e che controlleranno con la massima urgenza!!!
Intanto io monto la prolunga usb a casa, installo il cavo tel fornitomi da loro, e ho la conferma di linea inesistente!!! :cool:
Adesso mi ritrovo con un modem adsl e nessuna linea, chissà poi quanto ci vorrà affinchè telecom mi attivi, quindi sono qui con tutta l'intenzione a non pagare nessuna bolletta riguardante questo periodo e con un inc@@@@tura incredibile.
E iniziamo bene, non siamo altro che all'inizio del mio rapporto di clientela con questo fornitore di servizi figuriamoci in futuro!!!
ok, scusate per la pappardella bella lunga, ma volevo sfogarmi un pò, voi cosa ne pensate di questa cosa?
Ciao!