PDA

View Full Version : Problema entrare menu router Adsl Satellitare


vale.5972
10-02-2012, 14:15
Ciao ho installato un router dlink con wifi in un'abitazione con adsl satellitare VPN (trattasi di ydea.com) e quindi senza telefono.
Il router è collegato tramite l'antenna con un semplice cavo di rete, le restanti uscita dei cavi di rete sono collegati con altri cavi per permettere la connessione lan per i vari pc.
Questo router l'ho testato a casa con alice e digitando l'indirizzo di default 192.168.1.1 entravo direttamente nel menu del router, mentre qui con l'adsl satellitare sembra impossibile ho provato praticamente tutti gli id più conosciuti e quindi standard.
In ipconfig come gateway principale ho 192.168.5.254 ma non va neanche con questo, ho sentito comunque che questo tipo di connessione richiede un comando ssh o addirittura telnet ma potrei sbagliare, comunque ho provato software per scp o ssh tipo Winscp ma niente.
Qualcuno se ne intende di connessioni satellitari?come posso entrare nel router con questa connessione per modificare le mie preferenze di adsl?

antonio338
11-02-2012, 15:27
ciao, prima di tutto da quello che ho visto ydea non fornisce un adsl satellitare, ma una connessione wifi (hiperlan o wimax) verso altri ripetitori installati in punti strategici, quindi si tratta sempre di una connessione terrestre (e meno male, con tutti i problemi che portano le connessioni satellitari :D )
il fatto è che spesso le radioantenne dei provider wireless sono loro stesse dei router, quindi quel gateway è del router di ydea, non del tuo dlink :D
per usare anche il tuo router devi configurarlo per trasformarlo in router ethernet, in cui la porta lan 1 diventa la porta man (quella a cui collegare l'uscita verso l'esterno per l'accesso a internet, in questo caso l'antenna di ydea) e nelle porte rimanenti i pc della tua lan.
tu non riesci ad accedere al dlink perchè l'antenna di ydea ti assegna già un ip automaticamente via dhcp con una classe di ip diversa dal tuo router, per poterlo configurare devi impostare nelle preferenze tcp/ip dell'interfaccia lan collegata al dlink un nuovo indirizzo ip manuale di tipo 192.168.1.x (dove x è diversa da 1, già assegnato al dlink), oppure collegare solo il dlink al tuo pc in modo che acquisisca l'ip corretto.
però a questo punto ti consiglio di installare un semplice hub perchè l'antenna è già un router, per configurarla (visto che spesso i provider impediscono agli utenti di configurare loro stessi il router dell'antenna, per farti aprire le porte dovresti rivolgerti ogni volte all'assistenza di ydea, sempre che forniscano questo servizio)