View Full Version : ma il 16/10?
possibile che non riesca a trovare un monitor "odierno" da 16/10 per rimpiazzare o meglio affiancare al mio t240hd?
tutti 16/9
all'epoca lo pagai poco meno di 400 euro ma ora nn val epiu nulla il monitor va bene ma ha 3 anni vorrei pensionare il 22 pollici del secondo pc rimpiazzarlo con t240 hd del primo e prenderne uno nuovo per il primo pc ma 16/10 nulla io mi ci trovo meglio
possibile che non riesca a trovare un monitor "odierno" da 16/10 per rimpiazzare o meglio affiancare al mio t240hd?
tutti 16/9
all'epoca lo pagai poco meno di 400 euro ma ora nn val epiu nulla il monitor va bene ma ha 3 anni vorrei pensionare il 22 pollici del secondo pc rimpiazzarlo con t240 hd del primo e prenderne uno nuovo per il primo pc ma 16/10 nulla io mi ci trovo meglio
se cerchi 24" 16:10
240s1sb
240b1cs
245p2es
Dipende da quello che fai al computer: giochi, film, programmazione, office, elaborazioni fotovideo...
beh per giochi programmazione office ecc credo vada bene sia un 16/9 ch e 16/10
sono io che mi trovo di piu' con 16/10
a rispetto degli lcd i monitor a led cosa si deve guardare per la qualita?
beh per giochi programmazione office ecc credo vada bene sia un 16/9 ch e 16/10
sono io che mi trovo di piu' con 16/10
a rispetto degli lcd i monitor a led cosa si deve guardare per la qualita?
Se giochi e vedi film ti serve il 16:9, perché tutti i film sono visualizzati in quel formato e molti giochi possono non supportare il 16:10.
Inoltre se usi consolle o lettori esterni c'è bisogno di un monitor che, se 16:10, riesca a visualizzare correttamente il 16:9 perché non tutti lo fanno.
I monitor LED sono monitor LCD che anziché essere retroilluminati da lampadine a fluorescenza come i primi LCD, sono illuminati da diodi LED, con il vantaggio di consumare meno energia.
La mia domanda è: qual è l'utilizzo principale e quello secondario perché - semplificando molto, ma ne è stato ampliamente discusso in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932) thread - i monitor hanno due caratteristiche principali: la velocità di risposta (i pixel per accendersi e spegnersi o cambiare colore impiegano un certo tempo, se è troppo lungo nei giochi veloci rischi di vedere scie luminose o ombre, il ghost) e la qualità dei colori (utili per chi fa grafica più che a chi fa giochi), poi c'è anche fattori come la profondità del nero (se il nero è nero o tende al grigio), se il pannello è uniformemente illuminato o presenta aloni di luce in alcuni punti (succede ad esempio con gli Edge Led, dove i led sono posizionati intorno alla cornice e non uniformemente come i Full Led).
Ora, tra questi due estremi si posizionano i diversi monitor, quindi a seconda di quello che più ti serve di fare: se ti interessa più lavorare o più giocare e a quali tipi di giochi) allora devi scegliere con il giusto compromesso tra le tue esigenze.
Anche a me piacerebbe un monitor superveloce per giocare, ma mi preme di più avere un monitor che abbia colori più precisi, quindi rinuncio un po' alla velocità e pazienza. Se però devo più vedere film il 16:10 non mi serve a molto e quindi prendo un 16:9.
Stila la tua lista di priorità, dopo puoi scegliere il monitor. :)
Se giochi e vedi film ti serve il 16:9, perché tutti i film sono visualizzati in quel formato e molti giochi possono non supportare il 16:10.
Inoltre se usi consolle o lettori esterni c'è bisogno di un monitor che, se 16:10, riesca a visualizzare correttamente il 16:9 perché non tutti lo fanno.
I monitor LED sono monitor LCD che anziché essere retroilluminati da lampadine a fluorescenza come i primi LCD, sono illuminati da diodi LED, con il vantaggio di consumare meno energia.
La mia domanda è: qual è l'utilizzo principale e quello secondario perché - semplificando molto, ma ne è stato ampliamente discusso in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932) thread - i monitor hanno due caratteristiche principali: la velocità di risposta (i pixel per accendersi e spegnersi o cambiare colore impiegano un certo tempo, se è troppo lungo nei giochi veloci rischi di vedere scie luminose o ombre, il ghost) e la qualità dei colori (utili per chi fa grafica più che a chi fa giochi), poi c'è anche fattori come la profondità del nero (se il nero è nero o tende al grigio), se il pannello è uniformemente illuminato o presenta aloni di luce in alcuni punti (succede ad esempio con gli Edge Led, dove i led sono posizionati intorno alla cornice e non uniformemente come i Full Led).
Ora, tra questi due estremi si posizionano i diversi monitor, quindi a seconda di quello che più ti serve di fare: se ti interessa più lavorare o più giocare e a quali tipi di giochi) allora devi scegliere con il giusto compromesso tra le tue esigenze.
Anche a me piacerebbe un monitor superveloce per giocare, ma mi preme di più avere un monitor che abbia colori più precisi, quindi rinuncio un po' alla velocità e pazienza. Se però devo più vedere film il 16:10 non mi serve a molto e quindi prendo un 16:9.
Stila la tua lista di priorità, dopo puoi scegliere il monitor. :)
eccezionale compendio della sezione "Monitor" :)
esempio il t240 hd e' un buon monitor lcd ci si fa' tutto
ma per accendersi impiega molto tempo sta cosa mi ha sempre dato fastidio
esempio il t240 hd e' un buon monitor lcd ci si fa' tutto
ma per accendersi impiega molto tempo sta cosa mi ha sempre dato fastidio
Con tutto ci fai tutto, ma bisogna vedere come lo fai. Mi sembra che sia un TN, quindi non molto indicati per la grafica e la fotografia.
io ho un asus pa246q, ottimo davvero per tutto, non costa pochissimo ma in quella fascia ha sicuramente il miglior rapporto qualità/prezzo
beh per giochi programmazione office ecc credo vada bene sia un 16/9 ch e 16/10
sono io che mi trovo di piu' con 16/10
a rispetto degli lcd i monitor a led cosa si deve guardare per la qualita?
anche a me il formato 16/10 piace di piu'
ma oggi il 90% dei monitor led/lcd sono in formato 16/9
gli asus sono ottimi monitor li ho visti a lavoro ma a sto punto prendo un eizo ....se voglio restare su samsung attendo che sfornino un 16/10 :D purtroppo e' vero il 90% sono 16/9 e non capisco perche'
ho gia 3 samsung e mi trovo bene (in passato ho avuto philips 17 e 19 pollici crt e poi lg )
ora vorrei pensionare il samsung 19 definitvamente mettere il 22 sul muletto e sui 2 pc piu buoni mettere il t240hd e un altro 16/10 ma samsung al momento non si trovano :muro: (senza nulla togliere ad asus e philips che sono ottime)
ah naturalmente 16/10 sempre 24 :D
Se giochi e vedi film ti serve il 16:9, perché tutti i film sono visualizzati in quel formato e molti giochi possono non supportare il 16:10.
Inoltre se usi consolle o lettori esterni c'è bisogno di un monitor che, se 16:10, riesca a visualizzare correttamente il 16:9 perché non tutti lo fanno.
I monitor LED sono monitor LCD che anziché essere retroilluminati da lampadine a fluorescenza come i primi LCD, sono illuminati da diodi LED, con il vantaggio di consumare meno energia.
La mia domanda è: qual è l'utilizzo principale e quello secondario perché - semplificando molto, ma ne è stato ampliamente discusso in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932) thread - i monitor hanno due caratteristiche principali: la velocità di risposta (i pixel per accendersi e spegnersi o cambiare colore impiegano un certo tempo, se è troppo lungo nei giochi veloci rischi di vedere scie luminose o ombre, il ghost) e la qualità dei colori (utili per chi fa grafica più che a chi fa giochi), poi c'è anche fattori come la profondità del nero (se il nero è nero o tende al grigio), se il pannello è uniformemente illuminato o presenta aloni di luce in alcuni punti (succede ad esempio con gli Edge Led, dove i led sono posizionati intorno alla cornice e non uniformemente come i Full Led).
Ora, tra questi due estremi si posizionano i diversi monitor, quindi a seconda di quello che più ti serve di fare: se ti interessa più lavorare o più giocare e a quali tipi di giochi) allora devi scegliere con il giusto compromesso tra le tue esigenze.
Anche a me piacerebbe un monitor superveloce per giocare, ma mi preme di più avere un monitor che abbia colori più precisi, quindi rinuncio un po' alla velocità e pazienza. Se però devo più vedere film il 16:10 non mi serve a molto e quindi prendo un 16:9.
Stila la tua lista di priorità, dopo puoi scegliere il monitor. :)
beh dai film al navigare da linux a win da office a programmi audio , giochi ecc
riprendo la discussione....nessuno e' per il 16/10? :D
Prova ad andare sul thread del Dell U2412M e vedrai quanti lo apprezzano!
Heimdallr
20-10-2012, 11:32
Prova ad andare sul thread del Dell U2412M e vedrai quanti lo apprezzano!
stavo per scrivere la stessa cosa, si trova sui 260 euro.
stavo per scrivere la stessa cosa, si trova sui 260 euro.
non mi interessa il prezzoma un monitor che sia buono di qualita' naturalmente 16/10
Anch' io preferisco il 16/10 per applicazioni di tipo CAD, la risoluzione ideale per qst monitor é 1920X1200 con un 24.1" per un fisso.
In effetti ce ne sono pochi in ambito consumer, perchè si preferisce la compatibilità coi film in "cinemascope" e sfruttare tutti i cm di monitor, mentre in ambito professionale si preferisce l' ergonomia dei 16/10 ;)
Se vai sulle pagine di Eizo, Nec, Iiyama, Dell, senz' altro trovi qlc che fa al caso tuo.
Consiglio vivamente IPS, o al massimo VA, stai alla larga dai TN.
Vantaggi dei LED
-Bassi consumi
-Fedeltà di colore
-Uniformità di illuminazione
Svantaggi dei LED
-Ad alcuni la regolazione Pwm classica può dar fastidio -> Esistono anche dei sistemi alternativi, mi pare li montino alcuni Eizo et similari, ma é meglio informarsi
Vantaggi CCFL
-In genere + riposanti
Svantaggi CCFL
-< fedeltà colore
> consumi
> difficoltà di smaltimento.
Ah, una cosa : la finitura del pannello meglio opaca o semi-opaca, mai completamente lucida a - tu non lavori in un' ambiente con luminosità estremamente uniforme con pochissime possibilità di riflesso.
A qst proposito : come mai l' Asus vg236H/HE ha una luminosità di ben 400cd ? Perchè per osservarlo senza fastidi vanno indossati occhiali scuri polarizzati che abbattono i riflessi, peccato chè spostino la gamma cromatica :p
Heimdallr
20-10-2012, 15:58
non mi interessa il prezzoma un monitor che sia buono di qualita' naturalmente 16/10
basta che leggi le recensioni, il monitor e' ottimo.
Altrimenti c'e' anche il dell U1210.
basta che leggi le recensioni, il monitor e' ottimo.
Altrimenti c'e' anche il dell U1210.
U1210? :confused:
Heimdallr
23-10-2012, 19:51
U1210? :confused:
U2410 :D
U2410 :D
ah ecco :) qualcuno che lo ha mi potrebbe dire come va' con i giochi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.