PDA

View Full Version : Aggiornamento Ice Cream Sandwich: HTC, il punto della situazione


Redazione di Hardware Upg
10-02-2012, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/aggiornamento-ice-cream-sandwich-htc-il-punto-della-situazione_40687.html

L'azienda taiwanese ha comunicato in queste ore quali saranno i terminali aggiornabili all'ultima versione dell'OS del colosso di Mountain View

Click sul link per visualizzare la notizia.

darios81
10-02-2012, 09:52
Htc e l unca casa in questo momento che ha una politica degli aggiornamneti su android trasparente e seria.

PhoEniX-VooDoo
10-02-2012, 09:57
Htc e l unca casa in questo momento che ha una politica degli aggiornamneti su android trasparente e seria.

nonchè l'unica ad avere un'interfaccia personalizzata che non ti faccia venire voglia di gettarti in un fosso :asd: :asd:

checo
10-02-2012, 10:09
Htc e l unca casa in questo momento che ha una politica degli aggiornamneti su android trasparente e seria.

meglio sony da questo punto di vista

sniperspa
10-02-2012, 10:10
nonchè l'unica ad avere un'interfaccia personalizzata che non ti faccia venire voglia di gettarti in un fosso :asd: :asd:

gusti...per quanto mi riguarda è l'esatto opposto

peg1987
10-02-2012, 10:13
Oh che bella notizia!! Visto che c'erano dei problemi a quanto pare a portare ICS Con sense sul DHD! Non vedo l'ora di avere tra le mani questo nuovo OS! Ho letto in giro che l'aggiornamento per evo 3D srà a marzo e gli altri ad apprile. Mentre la famiglia sensation a febbraio! Quindi tenetevi pronti!!

SerPiolo
10-02-2012, 10:46
Fantatico. HTC Desire, 18 mesi di vita, ancora in garanzia, e niente aggiornamenti da 6 mesi.

HTC fa veramente schifo. :muro:

gpat
10-02-2012, 10:55
Dite quello che vi pare, per me la Sense è pachidermica, e i modelli che hanno rilasciato nel 2011 erano un'accozzaglia di terminali fotocopia, anche sulla fascia alta. Questo lo sanno anche loro, infatti per la Sense 4 hanno in mente un approccio più minimalista, e anche per quanto riguarda l'hardware hanno in programma di rilasciare meno terminali, ma più curati.

tulifaiv
10-02-2012, 10:58
Fantatico. HTC Desire, 18 mesi di vita, ancora in garanzia, e niente aggiornamenti da 6 mesi.

HTC fa veramente schifo. :muro:

Sono tutti così, non solo HTC: pensa al Galaxy S, più recente del Desire, più potente del Desire, fermo al palo come il Desire... ;)

tulifaiv
10-02-2012, 10:59
Dite quello che vi pare, per me la Sense è pachidermica, e i modelli che hanno rilasciato nel 2011 erano un'accozzaglia di terminali fotocopia, anche sulla fascia alta. Questo lo sanno anche loro, infatti per la Sense 4 hanno in mente un approccio più minimalista, e anche per quanto riguarda l'hardware hanno in programma di rilasciare meno terminali, ma più curati.

sì tutto vero, ma le hai viste le altre? :P

Blame
10-02-2012, 11:20
meno male c'è XDA...

pgp
10-02-2012, 11:22
Da possessore del Desire HD non posso che ritenermi sddisfatto della mia scelta. Al tempo ero indeciso col Galaxy S, ma col senno di poi non potevo fare una scelta migliore.
Certo, un po' di coerenza in più non sarebbe guastata: prima dicono "niente sense 3 per DHD perchè troppo pesante", poi la mettono (e ottimizzano non poco consumi e prestazioni), prima dicono "niente ICS per il DHD", poi fanno il contrario, prima dicono "niente Gingerbread per il Desire", poi lo aggiornano.

Mi spiace per i possessori del Desire, ma bisogna anche dire che, nel panorama Android, HTC è una delle aziende che si comporta meglio (tra sblocco del terminale, aggiornamenti ecc), insieme a Sony.


pgp

vipermario
10-02-2012, 11:32
da felice possessore da luglio di un Desire S posso solo dire che se arriva l'aggiornamento a ICS ben venga, anche se personalmente, avendo per lavoro in mano il galaxy nexus da un mesetto, posso dire che preferisco ancora l'interfaccia Android delle versioni 2.X.
La 4.X è troppo vicina per filosofia a Windows Mobile (che ho su Optimus 7 e Lumia 800) e, ovviamente imho, di conseguenza è meno flessibile per l'utenza più smaliziata, anche se sicuramente più intuitiva, appariscente ed efficace per l'utenza di massa.

manowar84
10-02-2012, 12:05
Sono tutti così, non solo HTC: pensa al Galaxy S, più recente del Desire, più potente del Desire, fermo al palo come il Desire... ;)

non direi proprio: il desire che ho è fermo ufficialmente a froyo 2.2 ed è stato l'unico aggiornamento disponibile dopo il 2.1. Il Galaxy s he è uscito nello stesso periodo si è fatto 2.1 -> 2.2 ->2.3 .

gpat
10-02-2012, 13:01
sì tutto vero, ma le hai viste le altre? :P

Ho un Galaxy S2 e la Touchwiz mi sembra molto più leggera, ciononostante spero che si sbrighino a rilasciare Ice Cream Sandwich e soprattutto i relativi sorgenti, in modo da poter avere una ROM AOSP (Android pulito) con tutto funzionante.

Mettiu_
10-02-2012, 13:10
...e per quanto riguarda il Flyer? Lo aggiornano o no? :confused:

tulifaiv
10-02-2012, 13:54
non direi proprio: il desire che ho è fermo ufficialmente a froyo 2.2 ed è stato l'unico aggiornamento disponibile dopo il 2.1. Il Galaxy s he è uscito nello stesso periodo si è fatto 2.1 -> 2.2 ->2.3 .

http://htcdev.com/devcenter/downloads

Mr Chuck
10-02-2012, 14:21
ottima notizia, speriamo però che non ne risenta la fluidità...altrimenti non saprei che farmene di un chiodo con mille mila funzioni in più

mijepa
10-02-2012, 14:37
http://htcdev.com/devcenter/downloads

confermo, l'aggiornamento non è OTA ma facilmente installabile tramite il software HTC.
non cambia molto però, sopratutto il fastidioso problema della mancanza di memoria:mc: , risolto poi con il root e l'installazione di una ROM, assolutamente stabile e fantastica..... un'altro Desire con Leedroid, ne vale la pena.;)

polvere.amara
10-02-2012, 14:43
Da quello che ho visto la clientela media HTC è abbastanza smanettona e credo che facciano bene ad aggiornare con Rom ufficiali per non deludere gli acquirenti, personalmente andrei anche io di xda

tulifaiv
10-02-2012, 16:00
Da quello che ho visto la clientela media HTC è abbastanza smanettona e credo che facciano bene ad aggiornare con Rom ufficiali per non deludere gli acquirenti, personalmente andrei anche io di xda

fanno non bene ma benissimo perché, tra l'altro, la disponibilità di una ROM ufficiale moltiplica diciamo per 1000 l'affidabilità di qualsiasi ROM custom successiva ;)

JackZR
10-02-2012, 16:36
Virtuous Quattro (Android Ice Cream Sandwich)

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1428866

Supported Devices
Desire HD
Desire Z
Desire S
Incredible S

ld50
10-02-2012, 16:51
Ho un Galaxy S2 e la Touchwiz mi sembra molto più leggera



si anche molto più schifosa, al punto che tutti quelli che non hanno un htc installano quelle shell che imitano la sense...

tulifaiv
10-02-2012, 17:49
si anche molto più schifosa, al punto che tutti quelli che non hanno un htc installano quelle shell che imitano la sense...

beh non proprio tutti tutti :p

polvere.amara
10-02-2012, 18:25
si anche molto più schifosa, al punto che tutti quelli che non hanno un htc installano quelle shell che imitano la sense...

diciamo che data ora e meteo della sense hanno fatto scuola ;-)

Hellraiser83
10-02-2012, 20:34
certo che nomi professionali per gli os android... il prossimo come si chiamera? findus sticks? o magari creampie cumshot? :eek:

pgp
10-02-2012, 21:10
ottima notizia, speriamo però che non ne risenta la fluidità...altrimenti non saprei che farmene di un chiodo con mille mila funzioni in più

Su questo puoi stare tranquillo: ho già provato ICS sul mio DHD e la fluidità è davvero strabiliante, migliore delle ROM con Sense 3.0.
Persino downcloccando la CPU fino a 400MHz la fluidità resta identica (però i caricamenti aumentano...), penso perchè con ICS il compito di gestire la UI è stato assegnato alla GPU.


pgp

polvere.amara
10-02-2012, 21:22
Su questo puoi stare tranquillo: ho già provato ICS sul mio DHD e la fluidità è davvero strabiliante, migliore delle ROM con Sense 3.0.
Persino downcloccando la CPU fino a 400MHz la fluidità resta identica (però i caricamenti aumentano...), penso perchè con ICS il compito di gestire la UI è stato assegnato alla GPU.


pgp

infatti così dovrebbe essere, ma dalla tua esperienza come ha impattato sul consumo della batteria ?

manowar84
10-02-2012, 21:31
http://htcdev.com/devcenter/downloads

si vabbè....

Android 2.3 Update for HTC Desire

Hey guys, we're happy to announce that Gingerbread for Desire is here! Please visit our Developer website to access the download. http://developer.htc.com

Please note that the following regional variants are not compatible with this upgrade: Germany (Telekom Deutschland), North America, South Korea and Japan.

As we've mentioned, this upgrade will remove some important functionality and experiences in your HTC Desire. For that reason, we only recommend upgrading if you're an expert user or developer. Please make sure to read the full disclaimer about the changes if you do decide to upgrade. Also, flashing this ROM will erase your previous customizations, including any messages, emails, contacts, and other personal information so make sure you backup your data.

Thanks for your interest and support!

:rolleyes:

diomorgan
10-02-2012, 23:09
Dove sta la serietà, nel non sbattersi per portare ICS anche in terminali come il salsa e il CHACHA che costano ancora 150 euro e, a parità di hardware, altri produttori aggiorneranno???
Avete provato il port di ICS per IDEOS U1850 ? Fila che è un piacere.
Sarebbe come dire "Microsoft impeddirà ai core2duo di aggiornare a Windows 8".
Facciano almeno come apple, tu l'aggiornamento lo tiri fuori, se poi trovi che sia lento fai il downgrade.

Del resto il compito di ICS è di creare un launcher che sia, finalmente uno STANDARD, quindi HTC abbandonerà SENSE, soni quell'altro schifo e pace.

Del resto quando vogliamo la velocità ci basta launcher pro, fa quello che deve fare è leggero e la versione fratuita ha tutto ciò che serve.

Zenida
10-02-2012, 23:27
Evvai!!! allora finalmente avremo una Rom stabile anche per HD2 xD c'eravamo quasi ma la fotocamera dava qualche piccolo problemino e altre piccole cosette.. ora i porting saranno migliori sfruttando i driver del desire e simile yeahhhhhh.... e per la cronaca Sense su Android non mi è piaciuto moltissimo anche se a livello grafico è uno dei migliori (non per le prestazioni però), ma il miglior Sense mai visto e forse anche l'unico è stato proprio il Sense 2.5 sul HD2 con WM era fatto molto meglio delle versioni android, con degli effetti davvero spettacolari

tulifaiv
11-02-2012, 07:02
si vabbè....



:rolleyes:

è un upgrade ufficiale a gingerbread che sta sul sito di HTC... ma cosa vai questionando ancora?

"abbiamo rimosso alcune applicazioni", con tutta la gente che si lamenta che le rom stock sono piene di bloatware, direi che è pure un favore.


dai su, come si dice a Roma... stacce :asd:

calabar
11-02-2012, 10:40
Dove sta la serietà, nel non sbattersi per portare ICS anche in terminali come il salsa e il CHACHA che costano ancora 150 euro e, a parità di hardware, altri produttori aggiorneranno???
Avete provato il port di ICS per IDEOS U1850 ? Fila che è un piacere.
Sarebbe come dire "Microsoft impeddirà ai core2duo di aggiornare a Windows 8".
Facciano almeno come apple, tu l'aggiornamento lo tiri fuori, se poi trovi che sia lento fai il downgrade.

Del resto il compito di ICS è di creare un launcher che sia, finalmente uno STANDARD, quindi HTC abbandonerà SENSE, soni quell'altro schifo e pace.

Del resto quando vogliamo la velocità ci basta launcher pro, fa quello che deve fare è leggero e la versione fratuita ha tutto ciò che serve.
Purtroppo rispetto ad un windows desktop ci sono due elementi che rendono molto più difficile l'aggirnamento:
- Android non è un mangiatutto come Windows, non basta installarlo e va. Probabilmente occorrerà pure aggiornare i driver dio periferiche che oramai non vengono più montate perchè obsolete.
- Non si tratta solo di installare il sistema, ma anche di rifare tutte le personalizzazioni, e il lavoro non è poco. I produttori non rinunceranno mai alle interfacce proprietarie, perchè per loro costituiscono un valore aggiunto che serve a fidelizzare il cliente.

Fosse per me, sarei contentissimo se i produttori fornissero, per quei telefoni che non intendono più supportare attivamente, una versione nativa di Android (senza personalizzazioni) ben funzionante. Ma ho idea che non lo faranno mai! :p

tulifaiv
11-02-2012, 12:01
Fosse per me, sarei contentissimo se i produttori fornissero, per quei telefoni che non intendono più supportare attivamente, una versione nativa di Android (senza personalizzazioni) ben funzionante. Ma ho idea che non lo faranno mai! :p

basterebbe anche rilasciare i sorgenti come si deve, poi casomai ci pensa la community... ma spesso non succede manco questo :(

Zen_Afterlife
11-02-2012, 14:08
Io sono al quarto telefono HTC e sono contentissimo, mi sono trovato egregiamente sia per i terminali che per l'assistenza ho rootato i primi 2 HTC ( Wildfire & Gratia ) provando varie ROM e vari ADW & Go Launcher ma alla fine il mio attuale smartphone ( Sensetion XE ) me lo tengo con il Sense che non è più pesante di altri launcher e in compenso e veramente completo, Provare per credere

Baboo85
11-02-2012, 22:08
Dopo questi primi tre, ancora non si sa quando, riceveranno l'aggiornamento anche Sensation XL, Evo 3D, Incredible S, Desire S e Desire HD per quanto riguarda il mercato globale

Ah. Be' io monto una Virtuous Quattro sul mio Desire HD, a questo punto con l'aggiornamento ufficiale direi che potro' aspettare con calma una "cottura" della ICS ufficiale in modo da avere tutto l'hardware funzionante.

Ottima cosa. Sono contento ma soprattutto stupito. Credevo che ormai un device cosi' vecchio non sarebbe mai piu' stato nemmeno nominato.


E mi spiace per chi, come ho letto, ha un Desire o un Galaxy S e via dicendo, perche' ICS gira su qualsiasi dispositivo. Se gira su un HTC Dream G1 (ci sono delle rom gia' da un po') che ha un processore da 528MHz e 192MB di ram, non vedo perche' non fanno gli aggiornamenti... E' anche una questione di "fiducia"...

tulifaiv
12-02-2012, 07:02
E mi spiace per chi, come ho letto, ha un Desire o un Galaxy S e via dicendo, perche' ICS gira su qualsiasi dispositivo. Se gira su un HTC Dream G1 (ci sono delle rom gia' da un po') che ha un processore da 528MHz e 192MB di ram, non vedo perche' non fanno gli aggiornamenti... E' anche una questione di "fiducia"...

Perché non ritengono conveniente sprecarsi a portare le rom sugli altri 300 telefoni che hanno buttato in commercio nel corso degli anni. E non potendolo dire esplicitamente, accampano ridicole scuse tipo "sul Galaxy S ICS non gira", "sul Desire Gingerbread deve essere alleggerito" o fesserie del genere...

TheDarkAngel
12-02-2012, 09:13
Dove sta la serietà, nel non sbattersi per portare ICS anche in terminali come il salsa e il CHACHA che costano ancora 150 euro e, a parità di hardware, altri produttori aggiorneranno???
Avete provato il port di ICS per IDEOS U1850 ? Fila che è un piacere.
Sarebbe come dire "Microsoft impeddirà ai core2duo di aggiornare a Windows 8".
Facciano almeno come apple, tu l'aggiornamento lo tiri fuori, se poi trovi che sia lento fai il downgrade.

Del resto il compito di ICS è di creare un launcher che sia, finalmente uno STANDARD, quindi HTC abbandonerà SENSE, soni quell'altro schifo e pace.

Del resto quando vogliamo la velocità ci basta launcher pro, fa quello che deve fare è leggero e la versione fratuita ha tutto ciò che serve.

Il salsa e il chacha sono terminali armv6 e adreno200, nessun produttore ha annunciato ics per questa piattaforma obsoleta, non so proprio come faccia a girare fluida su quell'ideos quando lo stesso cuoco ha scritto che è abbastanza fluida, immagino riferendosi allo standard di quel terminale e non certo di un sgs2 :stordita:
I driver per adreno200 non sono open e nessun terminale che utilizza questa gpu ha l'accelerazione hardware completamente abilitata.

si vabbè....

:rolleyes:

Guarda che funziona bene :mbe: E' stato rilasciato con questa modalità solo perchè la sense completa non ci entra sulla rom del terminale e hanno dovuto togliere qualcosa, anche su xda le rom sense richiedo di modificare le partizioni e fare un bel ext2sd perchè 512MB complessivi di rom non sono stati una scelta lungimirante.

E mi spiace per chi, come ho letto, ha un Desire o un Galaxy S e via dicendo, perche' ICS gira su qualsiasi dispositivo. Se gira su un HTC Dream G1 (ci sono delle rom gia' da un po') che ha un processore da 528MHz e 192MB di ram, non vedo perche' non fanno gli aggiornamenti... E' anche una questione di "fiducia"...

Hai provato a vedere come girano? A parte l'sgs che è un clone del nexus s e permette di far girare bene ics (questa è una vergogna samsung), il resto è giusto un "è possibile farlo e l'abbiamo fatto"

Baboo85
12-02-2012, 10:41
Hai provato a vedere come girano? A parte l'sgs che è un clone del nexus s e permette di far girare bene ics (questa è una vergogna samsung), il resto è giusto un "è possibile farlo e l'abbiamo fatto"

Oh si' che l'ho visto, un mio amico si e' tenuto il Dream G1 per fare le sue "cazzate" di programmazione, ha provato a metterla e l'ho vista. Ti stupiresti di quanto sia fluida, certo non un mostro di velocita', ma nemmeno cosi' lenta da farti dire "vabbe' no dai e' uno schifo".

TheDarkAngel
12-02-2012, 10:45
Oh si' che l'ho visto, un mio amico si e' tenuto il Dream G1 per fare le sue "cazzate" di programmazione, ha provato a metterla e l'ho vista. Ti stupiresti di quanto sia fluida, certo non un mostro di velocita', ma nemmeno cosi' lenta da farti dire "vabbe' no dai e' uno schifo".

Ma oltre ad accenderlo e vedere il launcher, è stato fatto altro? Perchè il magic con 192mb di ram lo conosco bene e so quanto faccia schifo :fagiano: Lento e laggato è un complimento, non oso immaginare con tutti i servizi attivi, minimo va usato senza le gapps.