View Full Version : Sweeney: il futuro della gaming technology
Redazione di Hardware Upg
10-02-2012, 08:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sweeney-il-futuro-della-gaming-technology_40682.html
In occasione del DICE summit di Las Vegas, che ha coinvolto 700 professionisti del settore, Tim Sweeney ha vinto il premio Hall of Fame e ha parlato del futuro della tecnologia che sta alla base dei videogiochi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ho capito va, dopo i porting dalle console, ci aspettano anni di porting dagli smartphone :asd::asd:
Non si può dire che non sia uno che non guarda avanti ;)
Il che devo dire fa sempre piacere, indipendentemente dal fatto che possa avere ragione o meno.
Il video l'avevo già visto qualche mese fa, rimane comunque spettacolare. Cosa avranno usato per farlo girare?
Per quanto riguarda la risoluzione dell'occhio, c'è da dire che, almeno per il momento, la visualizzazione del gioco è solo una parte del campo visivo, quindi fino a quando la periferica di output sarà uno schermo, non occorrerà raggiungere quelle risoluzioni.
Per quanto riguarda gli fps percepibili, io ricordo che diversi studi avevano fissato un valore tra 80 e 120 fps circa a seconda del soggetto. Insomma, se raggiungiamo i 120, andiamo sul sicuro! :p
Comunque se la computazione si sposterà dalla macchina locale al cloud, ho idea che la battaglia tra pc e consolle non avrà più modo di esistere.
Verranno create graphic farm ad hoc per ogni gioco, con supporto alle specifiche tecnologie che questo implementa, e il dispositivo su cui verranno visualizzate avrà davvero poca importanza.
Deve esserci un errore nell'articolo: quando parla di "paio di secoli" sicuramente si intendeva paio di decenni...
Non si può dire che non sia uno che non guarda avanti ;)
Il che devo dire fa sempre piacere, indipendentemente dal fatto che possa avere ragione o meno.
Il video l'avevo già visto qualche mese fa, rimane comunque spettacolare. Cosa avranno usato per farlo girare?
Per quanto riguarda la risoluzione dell'occhio, c'è da dire che, almeno per il momento, la visualizzazione del gioco è solo una parte del campo visivo, quindi fino a quando la periferica di output sarà uno schermo, non occorrerà raggiungere quelle risoluzioni.
Per quanto riguarda gli fps percepibili, io ricordo che diversi studi avevano fissato un valore tra 80 e 120 fps circa a seconda del soggetto. Insomma, se raggiungiamo i 120, andiamo sul sicuro! :p
Comunque se la computazione si sposterà dalla macchina locale al cloud, ho idea che la battaglia tra pc e consolle non avrà più modo di esistere.
Verranno create graphic farm ad hoc per ogni gioco, con supporto alle specifiche tecnologie che questo implementa, e il dispositivo su cui verranno visualizzate avrà davvero poca importanza.
Si certo sarà facile giocare tramite cloud computing con lo schifo di banda che forniscono in Italia e le infrastrutture fatiscenti che ci ritroviamo.
Imho ha detto cose molto belle e tutto quello che volete ma forse bisogna scendere con i piedi per terra dato che viviamo in un mondo in cui l'evoluzione tecnologica è costantemente frenata dal marketing.
Inoltre finchè i servizi che vengono forniti hanno come scopo primario il succhiar soldi spendendo il meno possibile ci sognamo questa tecnologia.
"Se le risorse fisiche reali si stanno esaurendo, quelle virtuali cresceranno e miglioreranno progressivamente, spostando i vantaggi dell'economia globale dal reale al virtuale."
Questa frase poi non ha veramente senso vista così, noi viviamo in un mondo reale e non virtuale, di conseguenza abbiamo bisogno di valori tangibili e materiali, lo spostare tutto sul virtuale significa che chi è furbo può giocarci come gli pare non trattandosi di materia ben quantificabile.
Certo bisognerebbe capire a cosa si riferisce specificatamente quando parla di "risorse fisiche reali".
...
"Se le risorse fisiche reali si stanno esaurendo, quelle virtuali cresceranno e miglioreranno progressivamente, spostando i vantaggi dell'economia globale dal reale al virtuale."
...
Certo bisognerebbe capire a cosa si riferisce specificatamente quando parla di "risorse fisiche reali"...
Intende dire che se domani finisce la benzina e tutte le auto future dovranno far i conti con risorse molto più limitate se vorrai fare il brillante con la supersportiva o il suvvone ti rimarrà solo il virtuale e te lo faranno pagare caro :D
@rigelpd
No credo intenda proprio secoli, altrimenti tempo vent'anni e avremo raggiunto il massimo della potenza di calcolo...
II ARROWS
10-02-2012, 10:57
Parla di 8 000 x 4 000 e poi nomina On Live che propone 1280x720 a 30 FPS ipercompresso?
Quando i computer di oggi fanno 1920x1080 a 60 FPS senza problemi?
strange_loop
10-02-2012, 11:40
Credo che la traduzione integrale di un articolo sia una violazione del copyright.
Abbastanza vergognoso che questo accada in un sito importante come Hwupgrade.
http://venturebeat.com/2012/02/09/epics-tim-sweeney-predicts-the-next-20-years-in-gaming-technology/
coschizza
10-02-2012, 12:02
Credo che la traduzione integrale di un articolo sia una violazione del copyright.
Abbastanza vergognoso che questo accada in un sito importante come Hwupgrade.
http://venturebeat.com/2012/02/09/epics-tim-sweeney-predicts-the-next-20-years-in-gaming-technology/
per violare il copyright bisogna innanzitutto violarlo , non mi sembra che l'articolo in inglese sia protetto da nessun copyright
strange_loop
10-02-2012, 12:12
per violare il copyright bisogna innanzitutto violarlo , non mi sembra che l'articolo in inglese sia protetto da nessun copyright
Non credo sia rilevante la questione legale, ma la questione morale. Scrivere un articolo come se fosse proprio, senza neanche citare la fonte, quando in realtà l'articolo è stato tradotto integralmente, non è certamente corretto. Corsini paga giornalisti o traduttori?
optijet980
10-02-2012, 12:19
Tra l'altro questa parte non c'è nell'articolo originale:
"hanno consentito a Nintendo con Wii di vincere la gara tra le attuali console"
L'ha inventata, da buon fan Nintendo, Rosario Grasso.
coschizza
10-02-2012, 12:20
Non credo sia rilevante la questione legale, ma la questione morale. Scrivere un articolo come se fosse proprio, senza neanche citare la fonte, quando in realtà l'articolo è stato tradotto integralmente, non è certamente corretto. Corsini paga giornalisti o traduttori?
sono daccordo ma appunto non si puo parlare di copyright
Afterandre
10-02-2012, 13:18
Tra l'altro questa parte non c'è nell'articolo originale:
"hanno consentito a Nintendo con Wii di vincere la gara tra le attuali console"
L'ha inventata, da buon fan Nintendo, Rosario Grasso.
Aggiunta o meno, bisogna ammettere che è la verità (ahimè)...
sintopatataelettronica
10-02-2012, 19:54
Mah.. parla di risoluzione di 8000x4000 e poi (riferito al futuro) dell'importanza degli smartphone (utile la risoluzione 8000x4000 per uno smartphone!)
Non sono un analista, ma "a naso" direi che la diffusione di tali dispositivi può solo azzoppare il settore (come han fatto negli ultimi anni le console nei confronti del PC, d'altronde) e rallentarne l'evoluzione.. (inoltre il gameplay dei giochi si semplifica .. e già siamo ai minimo storici in quanto a semplicità e banalità)
Poi il discorso del limite dei 72 fotogrammi al secondo è un pò una sciocchezza, in quanto chiunque abbia avuto un buon monitor CRT in passato sa che non è così e che è a 100hz e 100 fotogrammi al secondo si percepisce eccome la differenza rispetto ai 60-70 fps.. poi con gli LCD meno, perché i limiti intrinsechi della tecnologia e l'uso di sistemi di "compensazione" elettronica (tipo l'overdrive) rendono tale divario meno percepibile.
Inoltre non considera proprio il discorso del 3d, dove invece i 72 fotogrammi al secondo sono ASSOLUTAMENTE insufficienti a garantire fluidità e stabilità dell'immagine..
Insomma, personalmente non mi pare una grande previsione o analisi.. e a tratti persino contraddittoria (a meno che non si parli SOLO di pensare al futuro dell'economia e del denaro , invece che cercare di immaginarselo, il futuro)
Ciao,
scusate se vado un attimo OT, ma leggendo di Sweeney e di Epic vi chiedo :
esiste un libro , tipo masters of doom, in cui si ripercorre la storia di Epic e dei suoi fondatori/personaggi principali?
Grazie
IlGranTrebeobia
12-02-2012, 22:25
D'altra parte, secondo Sweeney, la migliore risoluzione dell'immagine possibile per l'occhio umano è 8000 x 4000 pixel, che è decisamente superiore a quella oggi raggiungibile
:mbe: Questa non la capisco... Mi sarei aspettato almeno una misura di densità dei pixel (e magari anche una distanza dallo schermo ghgh), "8000x4000" che vuol dire?
19giorgio87
13-02-2012, 18:40
il video fa cagare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.