View Full Version : Processori Intel Haswell al debutto nella primavera 2013
Redazione di Hardware Upg
10-02-2012, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-haswell-al-debutto-nella-primavera-2013_40679.html
Appaiono le prime indicazioni delle soluzioni Intel basate su architettura Haswell in una roadmap dell'azienda americana. Debutto previsto, al momento attuale, nel corso della primavera del 2013
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma saranno compatibili con il 1155?
coschizza
10-02-2012, 08:16
Ma saranno compatibili con il 1155?
no usa il nuovo socket 1150, ma questo è normale perche è una nuova microarchitettura con sostanziali differenze rispetto alle cpu attuali.
Goofy Goober
10-02-2012, 08:16
no
sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2012, 08:19
ma Ivy E?
Effettivamente manca Ivy-E.
A questo punto tocca vedere la nuova roadmap server, e vedere se gli Ivy-E sono presenti nelle evoluzioni Xeon, oppure se Intel ha deciso di "evolvere" direttamente da Haswell, ma in tal caso, non si vedrà nulla prima del Q3/Q4 2013.
già, che fine ha fatto IvyBridge-E? Non doveva arrivare per fine anno? :cry: :cry:
Athlon 64 3000+
10-02-2012, 08:57
Sono molto incuriosito da questo processore visto che si dice avrà una nuova architettura.
Naturalmente bisogna vedere se sarà come SB che deriva da Nehalem anche se molto modificato oppure una architettura completamente nuova tipo il passaggio da Netburst a Conroe.
Poi chissa quando sarà l'incremento di IPC rispetto a Ivy Bridge lato x86 oltre naturalmente il miglioramento della parte IGP che dovrebbe avere 20 unità rispetto alle 16 di IB.
Athlon 64 3000+
10-02-2012, 08:58
già, che fine ha fatto IvyBridge-E? Non doveva arrivare per fine anno? :cry: :cry:
Può essere che esca ad inizio 2013 IB-E in versione 6 e 8 core.
appleroof
10-02-2012, 09:06
Sono molto incuriosito da questo processore visto che si dice avrà una nuova architettura.
Naturalmente bisogna vedere se sarà come SB che deriva da Nehalem anche se molto modificato oppure una architettura completamente nuova tipo il passaggio da Netburst a Conroe.
Poi chissa quando sarà l'incremento di IPC rispetto a Ivy Bridge lato x86 oltre naturalmente il miglioramento della parte IGP che dovrebbe avere 20 unità rispetto alle 16 di IB.
rumors: http://semiaccurate.com/2012/02/08/haswell-is-a-graphics-monster/
io per ora ribadisco, fino a che non uscirà una cpu Intel a 8 core fisici (sperando si intendano come Intel li intende oggi) non sono attratto dal cambiare il 2600k (mi riferisco ovviamente a cpu della stessa fascia del 2600k)
AceGranger
10-02-2012, 09:24
Effettivamente manca Ivy-E.
A questo punto tocca vedere la nuova roadmap server, e vedere se gli Ivy-E sono presenti nelle evoluzioni Xeon, oppure se Intel ha deciso di "evolvere" direttamente da Haswell, ma in tal caso, non si vedrà nulla prima del Q3/Q4 2013.
questo lo escluderei categoricamente, visto che gli IB-E saranno gli Xeon bloccati, sono a costo zero...
o non hanno segnato nulla perchè non hanno ancora deciso quando lanciarli o rpobabilmente, visto il ritardo di SB-E avranno posticipato tutto di almeno 4 mesi, visto che gli Xeon dovevano uscire a Ottobre; poi vista la concorrenza in queste fasce, di certo non hanno fretta :(
questo lo escluderei categoricamente, visto che gli IB-E saranno gli Xeon bloccati, sono a costo zero...
o non hanno segnato nulla perchè non hanno ancora deciso quando lanciarli o rpobabilmente, visto il ritardo di SB-E avranno posticipato tutto di almeno 4 mesi, visto che gli Xeon dovevano uscire a Ottobre; poi vista la concorrenza in queste fasce, di certo non hanno fretta :(
quoto
ma haswell evolve fino ad un livello della metà fascia premium (in linea con il 2700k per intenderci), voglio ricordare che tale livello è alla pari (e anche inferiore a volte) della stessa fascia enthusiast della concorrente (che rimmarrà in stallo fino al 2013).
Ergo haswell va ad evolvere in una zona dove la concorrente la ha in stallo.
Quindi non mi preoccuperei piu di tanto.
Le fascie superiori di questa roadmap sono coperte da SB-E che prestazionalmente vanno alla grande, ma sono sicuro che verranno aggiornate successivamente anche sulla fascia premium alta ed extreme.
Athlon 64 3000+
10-02-2012, 18:03
Probabilmente a inizio 2013 lanceranno IB-E penso nel periodo di lancio degli Xeon a 22 nm.
Secondo me useranno come base di partenza gli Xeon a 10 core nativi e castrandoli faranno un 6 core al prezzo di poco superiore ai 300$ e 2 8 core agli stessi prezzi del 3930k e 3960x.
L'i7 3820 sarebbe svantaggiato nei confronti degli Haswell 4C/8T visto che dovrebbero portare rispetto a IB LGA 1155 un buon incremento di IPC lato x86.
AceGranger
10-02-2012, 18:39
L'i7 3820 sarebbe svantaggiato nei confronti degli Haswell 4C/8T visto che dovrebbero portare rispetto a IB LGA 1155 un buon incremento di IPC lato x86.
bisogna vedere come si comportera il 22nm con le frequenze, perchè il 3770K lo hanno tenuto a pari frequenza ma con 77 Watt di TDP, con VGA migliorata;
senza VGA saremmo intorno ai 65 Watt per 3,5 GHz; con 130 Watt ci sarebbero bei margini di guadagno.
Alla fine Haswell 4C/8T sara sempre nella fascia Maistream, ovvero quella con i consumi come priorita a discapito delle prestazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.