PDA

View Full Version : Qualita' GTX560


romanetto
10-02-2012, 00:55
Ciao,
mi era venuta voglia di cambiare la scheda video, ora posseggo una 8800GTX 768M e manda un monitor 23" 1980*1050.

Avevo pensato ad una GTX560, o al max una Ti purtroppo il budget non e' dei migliori.

A parte la variegata schiera di marche di cui vi chiederei quale preferire volevo chiedervi quale preferire tra la versione lunga o la versione corta presentata Club3D.

In particolare tra:

VGA Club3D GeForce GTX 560 Green Edition Core 810MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB

VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Core 830MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB

VGA MSI N560GTX-M2D1GD5 GeForce GTX 560 Core 810MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB

VGA Asus GeForce GTX 560 DC 2DI/1GD5 Core 810MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB

A livello costruttivo quale preferire ?

La metto sotto liquido e di overclock me ne occupo personalmente.

Gun09
10-02-2012, 11:53
Non ho mai provato schede marcate club3D e sinceramente non mi incuriosiscono neanche, non inspirano molta fiducia solo a guardarle.. perciò io non te la consiglio, ma magari qualcuno che l'ha saggiata potrà smentirmi. Poi se le dimensioni del tuo case ti permettono di montare una scheda lunga hai un motivo in più per lasciar perdere quel marchio :)

Cmq tra le schede da te citate vai senza dubbio di gigabyte, su trovaprezzi è quella che costa meno (142€) e il marchio è affidabile al 100%, infatti è tra i migliori. Inoltre, se il sistema a liquido lo devi comprare, ti consiglio di lasciar perdere: ho provato personalmente quella scheda e ha un dissipatore molto prestante e silenzioso che non ha nulla da invidiare da quelli aftermarket; se invece il blocco a liquido è già disponibile ben venga :)
Però se puoi salire un po' col budget vai di Ti, l'asus la trovi a 170€, e quei 30€ in più secondo me li vale (ti conviene soprattutto il sistema a liquido è tuo come già ho supposto)

romanetto
10-02-2012, 18:22
Grazie per la risposta.

Il raffreddamento a liquido e' gia' in mio possesso gia' da un po' di anni, come puoi vedere se ti fai un giro nella mia firma in particolare l'ultimo link "stacker Rev. 03" :D

Avevo pensato alla 560 liscia perche' l'avrei portata ai livelli della Ti con un overclock, ma fondamentalmente hai ragione la Ti e' sicuramente superiore e magari un pochino piu' longeva applicandogli un sano OC.

A livelli di componentistica elettronica ci possono essere differenze o possiamo dire che son tutte uguali ?

Gun09
10-02-2012, 19:12
Grazie per la risposta.

Il raffreddamento a liquido e' gia' in mio possesso gia' da un po' di anni, come puoi vedere se ti fai un giro nella mia firma in particolare l'ultimo link "stacker Rev. 03" :D

Avevo pensato alla 560 liscia perche' l'avrei portata ai livelli della Ti con un overclock, ma fondamentalmente hai ragione la Ti e' sicuramente superiore e magari un pochino piu' longeva applicandogli un sano OC.

A livelli di componentistica elettronica ci possono essere differenze o possiamo dire che son tutte uguali ?

Assolutamente no, oltre alle differenze ovvie che saltano subito all'occhio (dissipatore dimensioni ecc..) la componentistica costituisce un fattore variabile da marchio a marchio. Infatti le schede asus, msi, giga o evga avranno vita e overclockabilità sicuramente maggiori rispetto alle palit/gainward club3D ecc...

Siccome già hai il blocco a liquido ti consiglio di fare un piccolo sforzo e buttarti sulla ti; spingila al massimo e divertiti senza mai (tranne per i casi di "ottimizzazioni non tali") dover scendere a compromessi fino all'uscità delle nuove console (o fino a che qualcuno darà di matto e farà un gioco che sfrutta i pc top di oggi giorno :rolleyes: )

viko
10-02-2012, 19:49
Secondo me è meglio la asus :)