View Full Version : Sas oppure Sata?
trippuma
09-02-2012, 23:14
Ciao a tutti, dunque la mia scheda madre supporta sia dischi sata che dischi sas. Dal momento che devo prendere un hd nuovo, volevo sapere se il sas è meglio come affidabilità e velocità rispetto ad un sata. Ho visto i prezzi ed effettivamente costano un pò di più i sas dei sata ma se ne vale la pena..... Io uso il pc per montaggio video, video editing, rendering 3d...... Grazie.
dirklive
10-02-2012, 15:12
per il tuo uso la scelta migliore cadrebbe su una coppia di sas in raid0, avresti un incremento prestazionale notevole.
trippuma
10-02-2012, 22:43
Ottimo, grazie della pronta risposta. Il raid 0 è affidabile o il rischio di perdere i dati è lievemente più alto?
dirklive
11-02-2012, 08:15
il rischio in un raid 0 è sempre latente in quanto non c'è ridondanza, si ovvia a quello con back up, vuoi mettere comunque le prestazioni di due sas in raid...penso valga la pena accettare qualche rischio
Ps: se dovessi optare per un raid, nel tuo caso setta lo stripe size a 128, in quanto maneggi file di grandi dimensioni.
ilratman
11-02-2012, 08:33
perché buttare i soldi su due dischi sas quando un qualsiasi ssd da 240-256gb li asfalta anche 5-6volte?
un bel samsung 830 256gb e non hai problemi di raid0 hai velocità che un raid0 di sas se le sogna.
ovviamente il collo di bottiglia poi diventa il processore.
dirklive
11-02-2012, 10:21
concordo che il ssd è un altro mondo, ma nel tuo caso non mi sembano proprio soldi buttati via, visto che per avere un tera di spazio con ssd mi dici quanto spendi, il tuo a mio avviso è uno dei pochi casi che può avere un senso montare sas.
Non entro nel merito di prestazioni pure e di durata in quanto andiamo in un una discussione infinita.:)
ilratman
11-02-2012, 10:33
non ho letto che vuole 1tb
cmq un sas infimo da 300gb costa 200€
con 400€ ti prendi un ssd da 512
dirklive
11-02-2012, 10:36
non ho letto che vuole 1tb
neanche io l'ho letto, ho letto però che fa rendrering 3d video rendering e video montoggio, ne consegue che i file sono enormi e lo spazio non basta mai.:)
trippuma
18-02-2012, 00:38
Grazie per le risposte, scusate che non le ho lette prima perchè sono stato via per lavoro.... Bene anche il dibattito che ne è scaturito, giuste tutte le vostre osservazioni. Dunque per quanto riguarda l'ssd in effetti pe grandi spazi ci vogliono veramente un sacco di soldi, costano troppo ancora per le mie tasche. Vero che le performance sono notevoli. Io monterei suddetti hd su un dual xeon piuttosto vecchiotto, due 5310 da 1,60 ghz, quindi sicuramente con ssd avrei pure il collo di bottiglia. Penso che cadrò su due sas da 120 o 150 se esistono in raid 0, sicuramente. Ciao raga grazie ancora per la cordialità.
dirklive
18-02-2012, 19:05
:)
ilratman
18-02-2012, 19:24
Grazie per le risposte, scusate che non le ho lette prima perchè sono stato via per lavoro.... Bene anche il dibattito che ne è scaturito, giuste tutte le vostre osservazioni. Dunque per quanto riguarda l'ssd in effetti pe grandi spazi ci vogliono veramente un sacco di soldi, costano troppo ancora per le mie tasche. Vero che le performance sono notevoli. Io monterei suddetti hd su un dual xeon piuttosto vecchiotto, due 5310 da 1,60 ghz, quindi sicuramente con ssd avrei pure il collo di bottiglia. Penso che cadrò su due sas da 120 o 150 se esistono in raid 0, sicuramente. Ciao raga grazie ancora per la cordialità.
Opinabile come scelta visto che due sas 15k da 160gb costano di più di un qualsiasi ssd da 256gb e vanno meno, molto meno, se i sas invece soo da 10k ancora peggio visto che tanto vale prendere dei sata 10k.
trippuma
20-02-2012, 21:24
Si effettivamente è vero, i sas costano di più di un ssd 120 gb, ho guardato per le versioni entry level di entrambi e ci sono anche una trentina di euro di differenza... Ma gli ssd sono adatti al tipo di utilizzo che dovranno fare su questo pc? Ho letto che parecchi cicli di scrittura e cancellazione li rovina velocemente.
ilratman
21-02-2012, 08:14
Si effettivamente è vero, i sas costano di più di un ssd 120 gb, ho guardato per le versioni entry level di entrambi e ci sono anche una trentina di euro di differenza... Ma gli ssd sono adatti al tipo di utilizzo che dovranno fare su questo pc? Ho letto che parecchi cicli di scrittura e cancellazione li rovina velocemente.
vai tranquillo
prendi un crucial m4 256gb e andrà benone.
dirklive
21-02-2012, 10:02
Si effettivamente è vero, i sas costano di più di un ssd 120 gb, ho guardato per le versioni entry level di entrambi e ci sono anche una trentina di euro di differenza... Ma gli ssd sono adatti al tipo di utilizzo che dovranno fare su questo pc? Ho letto che parecchi cicli di scrittura e cancellazione li rovina velocemente.
tutto è in relazione allo spazio che ti serve, solitamente i miei clienti che fanno rendering e simlari, hanno bisogno di array voluminosi, se pensi ti possa bastare il taglio 128/256 è fuori dubbio che con un SSd non c'è partita, se 256 ti incominciano ad andare strettini allora è proprio lì che ha ancora un senso un aray di sas, questo comunque in linea generale, poi alla fine quello che è bello che ognuno fa come vuole.:) :)
tutto è in relazione allo spazio che ti serve, solitamente i miei clienti che fanno rendering e simlari, hanno bisogno di array voluminosi, se pensi ti possa bastare il taglio 128/256 è fuori dubbio che con un SSd non c'è partita, se 256 ti incominciano ad andare strettini allora è proprio lì che ha ancora un senso un aray di sas, questo comunque in linea generale, poi alla fine quello che è bello che ognuno fa come vuole.:) :)
quoto ma tutto è in funzione del budget visto che per il tuo uso se la tua macchina lo sopporta sarebbe ideale un revodrive x2 che arriva anche a tagli importanti ma costa un rene / un rene e mezzo
dirklive
21-02-2012, 15:59
quoto ma tutto è in funzione del budget visto che per il tuo uso se la tua macchina lo sopporta sarebbe ideale un revodrive x2 che arriva anche a tagli importanti ma costa un rene / un rene e mezzo
Guarda, sfondi una porta aperta, sono pienamente conscio che non si può mai prescindere dal rapporto prezzo qualità, e questa vale non solo per l'informatica, a me piace valutare quelle che chiamo "nicchie" ed è per questo che non sono mai assolutista, nella fattispecie un cliente che mi chiede un consiglio su quale disco prendere in considerazione e mi premette che l'uso principale è editing video, rendering 3d, ecco che nella mia testa mi viene da consigliare un RAID di SAS piuttosto che un SSD, in primis per il taglio del probabile array e poi anche con un occhio alla durata, lasciando un poco in secondo piano quelle che sono le prestazioni pure, detto questo ci sta pure quello che vuole un SSD al di là del mio parere (e ci mancherebbe altro) come ci sta quello è ha la borsa larga e altro che revo, se potesse si comprerebbe il teletrasporto dell'entreprise.
trippuma
21-02-2012, 23:22
No il budget è fondamentale, anche perchè non lo faccio di mestiere, ma per puro hobby e divertimento personale. Di lavoro faccio il saldatore quindi.... Ho chisto dei pareri perchè un amico mi ha regalato questa macchina, priva di hard disk alimentatore e memorie, e mi piacerebbe rimetterla in funzione per farci appunto quello che vi ho detto. Per ora lo faccio con il pc in firma, e credo che questa workstation sia forse più indicata, ma non posso spenderci un occhio. Comunque un taglio di 256 gb per me potrebbe andare bene. Grazie ancora per i vostri consigli, ciao ciao!!
Max21479
22-02-2012, 15:14
Una coppia di SAS 15k da 150gb li trovi usati sul bay a 100-140 euro, con garanzia,
la meccanica è indistruttibile e non avresti i problemi di compatibilità degli SSD ( firmware da aggiornare, compatibilità con scheda madre da verificare e sbattimenti vari) ma soprattutto una vita utile che neanche un bancale di ssd avrebbe :)
Io sto usando un raid 0 di 4 dischi 15k scsi ( un sas con i cavi diversi ) da 3 anni e non ho mai, dico MAI, avuto un problema o un bit perso, molti altri amici con gli ssd non possono dire lo stesso...
per gli amanti dei numeri un raid 0 di 4 dischi 15k con un controller decente fa 1200MB/s in lettura, 600MB/s in scrittura sui file da 512k e 280MB/s sui file oltre i 100MB,
Non mi sembra proprio lento,...
dirklive
24-02-2012, 10:41
Una coppia di SAS 15k da 150gb li trovi usati sul bay a 100-140 euro, con garanzia,
la meccanica è indistruttibile e non avresti i problemi di compatibilità degli SSD ( firmware da aggiornare, compatibilità con scheda madre da verificare e sbattimenti vari) ma soprattutto una vita utile che neanche un bancale di ssd avrebbe :)
per gli amanti dei numeri un raid 0 di 4 dischi 15k con un controller decente fa 1200MB/s in lettura, 600MB/s in scrittura sui file da 512k e 280MB/s sui file oltre i 100MB,
Non mi sembra proprio lento,...
Superquotone::) :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.