View Full Version : Consiglio portatile attorno ai 1000eur
Alethesnake
09-02-2012, 20:39
Ciao a tutti,
Dopo 8 anni di onorata carriera sto pensando di pensionare il mio toshiba satellite e avrei bisogno di qualche perla di saggezza per la scelta di un erede.
Vi spiego più o meno le mie esigenze:
Budget: 1000eur +/- (+/- nel senso che se ne vale veramente la pena, ma veramente, potrei sforare un pochino, max 10%. Se spendo meno non mi lamento di certo :-) )
Schermo: 17"
Ram: 8Gb
Hard Disk: 500gb (è proprio un sacrificio, meglio ovviamente se più grandi)
Video: Dall'alto della mia ignoranza so solo che preferirei nvidia per questioni di compatibilità con linux.
Processore: i5/i7 (c'è molta differenza di prestazioni?)
Marche predilette:
- HP (che mi sa sono gli unici che conciliano le richieste al budget)
- Toshiba
- Sony vaio (so so, almeno 100euro in più solo per questioni di fighezza).
No Acer o Asus. Dell.. mmmh.
Utilizzo: Film/streaming, compressione/decompressione/ricompressione video (ex da xvid a divx) programmazione varia, sviluppo con programmi cpu/ram expensive (Database vari, Datastage, Informatica, Business Objects, bla bla bla). Forse qualche gioco (da mame fino ad un massimo di command & conquer per intenderci, nulla di esagerato).
Sistemi operativi principalmente ubuntu e suse.
Vi ringrazio per qualunque dritta, ciao.
Ale.
Hpforever
09-02-2012, 21:01
Ciao a tutti,
Dopo 8 anni di onorata carriera sto pensando di pensionare il mio toshiba satellite e avrei bisogno di qualche perla di saggezza per la scelta di un erede.
Vi spiego più o meno le mie esigenze:
Budget: 1000eur +/- (+/- nel senso che se ne vale veramente la pena, ma veramente, potrei sforare un pochino, max 10%. Se spendo meno non mi lamento di certo :-) )
Schermo: 17"
Ram: 8Gb
Hard Disk: 500gb (è proprio un sacrificio, meglio ovviamente se più grandi)
Video: Dall'alto della mia ignoranza so solo che preferirei nvidia per questioni di compatibilità con linux.
Processore: i5/i7 (c'è molta differenza di prestazioni?)
Marche predilette:
- HP (che mi sa sono gli unici che conciliano le richieste al budget)
- Toshiba
- Sony vaio (so so, almeno 100euro in più solo per questioni di fighezza).
No Acer o Asus. Dell.. mmmh.
Utilizzo: Film/streaming, compressione/decompressione/ricompressione video (ex da xvid a divx) programmazione varia, sviluppo con programmi cpu/ram expensive (Database vari, Datastage, Informatica, Business Objects, bla bla bla). Forse qualche gioco (da mame fino ad un massimo di command & conquer per intenderci, nulla di esagerato).
Sistemi operativi principalmente ubuntu e suse.
Vi ringrazio per qualunque dritta, ciao.
Ale.
Io ti posso consigliare l'hp pavilion dv7-6c71el che rientra in tutte le tue caratteristiche tranne nella scheda video che è amd, per il resto processore i7 500 gb di HDD ram 8gb 17 pollici costo 899 a marcopollo oppure il dv7-6199 con stesse caratteristiche tranne per l'hdd che è da 640gb ma meno veloce e scheda video sempre amd ma molto superiore rispetto a quella del primo note (è per gaming) costo 919 allo stesso rivenditore! visto che forse solo computer hp rientra nel tuo budget ti posso confermare che non esistono note hp con scheda nvidia almeno al momento..
scorpion93
09-02-2012, 21:08
No Asus
scusa, perche no asus??
Alethesnake
09-02-2012, 21:31
@Hpforever:
Grazie per la tua risposta, ho dato un'occhiata ai DV7 che mi hai indicato ed effettivamente il 6199 non sembra male (pure l'altro, si intende). Attualmente ho un hd 7200rpm, a suo tempo quando l'acquistai avevo letto che tra 5400 e 7200 la differenza di velocità è poco percettibile, è vero?
Mi spaventa un po' il fatto che tra i pavillion non ne ho trovato uno compatibile con ubuntu (leggi certificato per).
@scorpion93:
Ammetto che il mio è più che altro un preconcetto, per anni gli asus sono stati tacciati come portatili con problemi di dissipazione del calore e con linee che a me personalmente non sono mai piaciute. Ho dato un'occhiata al sito ed ero tentato di aprirmi a considerare anche questa marca, viste le nuove linee e ammesso non ci siano pesanti lati negativi. Solo che il sito non è particolarmente navigabile, non ho trovato come filtrare i modelli e spulciarmeli tutti onestamente non mi va per una marca che sono tentato di non considerare e visto che cerco qualcosa di molto specifico.
Qualcuno ha avuto qualche esperienza con i dv7 e ubuntu?
Hpforever
09-02-2012, 21:50
@Hpforever:
Grazie per la tua risposta, ho dato un'occhiata ai DV7 che mi hai indicato ed effettivamente il 6199 non sembra male (pure l'altro, si intende). Attualmente ho un hd 7200rpm, a suo tempo quando l'acquistai avevo letto che tra 5400 e 7200 la differenza di velocità è poco percettibile, è vero?
Mi spaventa un po' il fatto che tra i pavillion non ne ho trovato uno compatibile con ubuntu (leggi certificato per).
sul fatto della velocità dell'hard disk ho paura che la differenza si sente abbastanza..su ubuntu non saprei proprio però potrei chiedere ad un mio amico molto esperto nel campo ma devi aspettare almeno la prossima settimana!
Alethesnake
10-02-2012, 10:23
sul fatto della velocità dell'hard disk ho paura che la differenza si sente abbastanza..su ubuntu non saprei proprio però potrei chiedere ad un mio amico molto esperto nel campo ma devi aspettare almeno la prossima settimana!
Beh posso aspettare, grazie!
E riguardo i portatili samsung, qualcuno ha qualche esperienza? Ho visto che molti montano nvidia con buone configurazioni hw (almeno mi pare), avete suggerimenti a riguardo?
FluidoRosa
10-02-2012, 10:36
Beh posso aspettare, grazie!
E riguardo i portatili samsung, qualcuno ha qualche esperienza? Ho visto che molti montano nvidia con buone configurazioni hw (almeno mi pare), avete suggerimenti a riguardo?
i samsung (ti parlo per esperienza professionale, dato che lavoro in un centro assistenza post vendita) ultimamente stanno dando un po di problemi soprattutto con schede wireless e schede video, ma rimangono dei buoni prodotti
FluidoRosa
10-02-2012, 10:44
scusa, perche no asus??
xkè ASUS almeno nella sua linea medio alta di prodotti rimane uno dei migliori buyer, ma ormai da quando ha venduto la sua sezione ODM (Pendragon che produceva in casa propria i portatili prodotti) è calata molto in qualità e ha un grosso neo, come parecchi prodotti ACER e si chiama Assistenza (servita da Service Trade) che purtroppo e ti parlo da ex possessore di ASUS (oltre che da tecnico) è pessima
Alethesnake
10-02-2012, 14:58
i samsung (ti parlo per esperienza professionale, dato che lavoro in un centro assistenza post vendita) ultimamente stanno dando un po di problemi soprattutto con schede wireless e schede video, ma rimangono dei buoni prodotti
Mmmh, su questo mi devo informare meglio perché effettivamente mi pare offrano dotazioni di alto livello a prezzi più contenuti (e poi montano per lo più nvidia :-) ), tipo questo non mi pare male:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP-RC730-S02IT-spec
Sennò volendo esagerare un po' (mi pare stia a 1.150 euro) c'è questo vaio:
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf23p1e
nonostante i 6gb di ram
Che ne pensate di questi due modelli?
Alethesnake
20-02-2012, 09:36
Dopo tanto cercare ho ristretto la cerchia a questi due portatili:
Qosmio X770-11T
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/1115701/tab/0
e
Satellite P755-10X
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-P755-10X/1107889/#0
Il primo da 17, il secondo da 15, entrambi con le caratteristiche minime che mi interessano, hd da 7200, grafica nvidia, 8gb ram.
Ora io ero partito lanciato sul 17, ma di fatto non facendo grafica d'alto livello (magari ci guardo dei film o ci faccio una partitina ogni tanto), direi che pure il 15 potrebbe andare, soprattutto alla luce del fatto che i 17 da quel che ho sentito scaldano tantissimo (oltre agli altri svantaggi).
Vista l'empasse però vi chiedo un consiglio, voi che prendereste? La differenza di prezzo tra i due mi pare giustificata, ma c'è qualcosa che non sto considerando nel confronto?
Ciao e grazie,
Alessandro.
soprattutto alla luce del fatto che i 17 da quel che ho sentito scaldano tantissimo
che assurdità...
il calore generato dipende dalla cpu e gpu e sopratutto dalla progettazione della dissipazione, e i 17", essendo più grandi dei 15", a parità di hw scaldano di meno, in quanto al interno c è più spazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.