View Full Version : Comparazione monitor IPS Eizo FS2332, Asus PA238Q, DELL U2312HM e DELL U2412M
Althotas
09-02-2012, 18:52
Di seguito riporto i risultati di un confronto parziale tra i monitor sopraindicati, che ho preparato basandomi esclusivamente sui dati presenti nelle recensioni di PRAD. Ciò, però, non vuol dire che per l’eventuale acquisto di uno di questi 4 modelli, ci si debba basare solo su questa comparazione. E’ anzi consigliato verificare anche le recensioni di qualche altro sito serio, per esempio Tftcentral, nonché sentire le opinioni dei compratori. In questo ultimo caso è però opportuno fare maggior attenzione, perché non tutti sono esperti (anzi).
Siccome l'attenzione degli utenti è solitamente concentrata principalmente solo su alcuni aspetti, e anche per motivi di tempo, per adesso il confronto è stato eseguito sulle prestazioni in termini di reattività e latenza dei display, e sui risultati post-calibrazione per conoscere il livello minimo del nero che sono in grado di raggiungere ad una determinata Luminanza (ovviamente la stessa per tutti i monitor, che nelle recensioni di PRAD è pari a circa 140 cd/mq). Su questo punto scriverò inoltre una nota alla fine, riportando un post preso dal thread ufficiale dell'Eizo FS2332.
I grafici che seguono, che sono più istruttivi di un semplice giudizio espresso con 1 parola o un simbolo in una tabella riassuntiva finale, sono stati catturati dalle rispettive recensioni PRAD. Se notate qualche errore segnalate pubblicamente, grazie, e provvederò a correggere (ho controllato 2 volte, e spero non ve ne siano).
Confronto Reattività e Latenza
Verranno commentati i due risultati che ritengo più interessanti: D15 (valore medio di 15 punti di misurazione) e Latenz (latenza complessiva, corrispondente all'input-lag misurato più la metà del frame rate medio - questo è l'approccio usato da PRAD).
Eizo FS2332 - Overdrive settato a "Improved" (massima reattività)
http://img844.imageshack.us/img844/8979/fs2332improved.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/fs2332improved.jpg/)
Ho scelto la tabella rappresentante le prestazioni dell'Eizo con Overdrive settato per ottenere la massima reattività, perchè anche con questa impostazione non introduce sensibili artefatti, visibili comunque solo eventualmente in certe circostanze, e solo agli occhi più allenati/sensibili.
D15: la media dei 15 punti di misurazione ha dato un risultato pari a 15.9 ms.
Latenza: l'input-lag pari a 0.6 ms, sommato alla metà del frame rate medio misurato (8.0 ms), ha dato un risultato complessivo pari a 8.6 ms.
Asus PA238Q - Overdrive settato al 60%
http://img593.imageshack.us/img593/3212/pa238qtracefree60.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/pa238qtracefree60.jpg/)
Nel caso dell'Asus PA238Q, ho scelto la tabella rappresentante le prestazioni rilevate con Overdrive settato al 60% (si può settare da 0 a 100 in step di 20), quindi non alla massima prestazione, perchè con overdrive al 60% non vengono introdotti artefatti molto sensibili (conosco bene anche il comportamento di altri asus IPS) che potrebbero essere notati con facilità dai "più". Cosa che invece potrebbe accadere con overdrive settato all'80% e al 100%, sia in questo modello che in altri asus IPS.
D15: la media dei 15 punti di misurazione ha dato un risultato pari a 13.3 ms.
Latenza: l'input-lag pari a 2.2 ms, sommato alla metà del frame rate medio misurato (6.7 ms), ha dato un risultato complessivo pari a 8.9 ms.
Rispetto all'Eizo, l'asus ha mostrato una reattività media migliore, pari a 2.6 ms (15.9 - 13.3). La latenza complessiva, che tiene conto anche dell'input-lag, è risultata essere invece lievemente più alta, per l'esattezza di 0.3 ms.
Dell U2312HM - Overdrive ON (non sono disponibili regolazioni intermedie, solo ON o OFF)
http://img820.imageshack.us/img820/8181/u2312hmoverdriveon.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/u2312hmoverdriveon.jpg/)
Il DELL U2312HM non ha possibilità di regolazione dell'Overdrive, si può solo eventualmente disattivare (entrando nel menu di servizio).
D15: la media dei 15 punti di misurazione ha dato un risultato pari a 16.5 ms.
Latenza: l'input-lag pari a 1.1 ms, sommato alla metà del frame rate medio misurato (8.2 ms), ha dato un risultato complessivo pari a 9.3 ms.
Rispetto all'Eizo, il DELL U2312HM nella media dei 15 punti di misurazione è risultato essere più lento di 0.6 ms. La latenza complessiva è risultata essere peggiore dell'Eizo, per un ammontare pari a 0.7 ms.
Dell U2412M - Overdrive ON (non sono disponibili regolazioni intermedie, solo ON o OFF)
http://img855.imageshack.us/img855/9297/u2412moverdriveon.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/u2412moverdriveon.jpg/)
Anche il DELL U2412M non ha possibilità di regolazione dell'Overdrive, che si può solo eventualmente disattivare (entrando nel menu di servizio).
D15: la media dei 15 punti di misurazione ha dato un risultato pari a 13.1 ms.
Latenza: l'input-lag pari a 0.9 ms, sommato alla metà del frame rate medio misurato (6.5 ms), ha dato un risultato complessivo pari a 7.4 ms.
Il DELL U2412M è risultato quindi essere, in entrambi i test, il migliore del quartetto. Rispetto all'Eizo, nella media dei 15 punti è più veloce di 2.8 ms, mentre nel test della latenza complessiva guadagna 1.2 ms.
Conclusioni
La classifica "finale", stilata tenendo conto dei risultati della Latenza media complessiva, è la seguente:
1. DELL U2412M con 7.4 ms
2. Eizo FS2332 staccato di 1.2 ms
3. Asus PA238Q staccato di 1.5 ms
4. DELL U2312HM staccato di 1.9 ms
Se invece andiamo a stilare la classifica in base al test D15, questi sono i risultati:
1. DELL U2412M con 13.1 ms
2. Asus PA238Q staccato di 0.2 ms (praticamente irrilevante)
3. Eizo FS2332 staccato di 2.8 ms
4. DELL U2312HM staccato di 3.4 ms
L'input-lag di tutti e 4 questi modelli è praticamente inesistente, perchè fino a circa 16.7 ms, che corrispondono ad 1 frame, è noto che nemmeno i giocatori accaniti riescono a notarlo, e solitamente si va tranquilli fino a 20 ms. Diventa un elemento più importante quando si gioca online.
Se infine si resta con i piedi per terra, è opportuno sentire anche cosa dicono i possessori, perchè i numeri sono una bella cosa ma la pratica dei fatti resta la parte più realistica, e quella che alla fin fine conta di più. Provate un po' a leggere le opinioni di chi ha comprato, per esempio, quello che è risultato essere l'outsider di questa comparazione, vale a dire il DELL U2312HM, e verificate il loro livello di soddisfazione nel gaming. Potete verificare anche cosa hanno detto i possessori del precedente modello, l'U2311H, nel suo thread ufficiale che è lungo come l'autostrada del sole ;). L'U2311H, nella recensione di PRAD, aveva evidenziato prestazioni quasi identiche al 2312HM.
Passiamo adesso alla comparazione del livello minimo del nero.
Confronto Livello minimo del nero (MLL)
Eizo FS2332 - risultati post-calibrazione
http://img545.imageshack.us/img545/8892/fs2332post.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/fs2332post.jpg/)
Il livello minimo del nero dell'Eizo FS2332 misurato da PRAD, è risultato essere pari a 0.15 cd/mq.
Asus PA238Q - risultati post-calibrazione
http://img32.imageshack.us/img32/4999/pa238qpost.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/pa238qpost.jpg/)
Il livello minimo del nero dell'Asus PA238Q misurato da PRAD, è risultato essere pari a 0.16 cd/mq.
DELL U2312HM - risultati post-calibrazione
http://img52.imageshack.us/img52/2446/u2312hmpost.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/u2312hmpost.jpg/)
Il livello minimo del nero del DELL U2312HM misurato da PRAD, è risultato essere pari a 0.15 cd/mq.
DELL U2412M - risultati post-calibrazione
http://img72.imageshack.us/img72/4638/u2412mpost.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/u2412mpost.jpg/)
Il livello minimo del nero del DELL U2412M misurato da PRAD, è risultato essere pari a 0.18 cd/mq.
Conclusioni
1. DELL U2312HM e Eizo FS2332 a pari merito
3. Asus PA238Q staccato di 0,01 cd/mq
4. DELL U2412M staccato di 0.03 cd/mq
Va fatto notare, per chi non ne fosse a conoscenza, che differenze sul livello minimo del nero fino a 0.02 cd/mq, non sono notabili ad occhio nudo, nemmeno in ambiente completamente oscurato (cioè al buio), e che quel valore si alza ulteriormente se il confronto viene fatto in ambiente moderatamente luminoso/mediamente luminoso. Quanto sopra è l’opinione emersa l’anno scorso in una discussione in un forum U.S., alla quale hanno partecipato alcuni esperti calibratori certificati ISF, parlando di TV LCD e Plasma da loro calibrati con strumentazione di alto livello. MORALE: nella pratica dei fatti, vale a dire nel normale utilizzo quotidiano, ai nostri occhi la resa di questi 4 monitor, per quanto riguarda il livello minimo del nero, apparirà pressochè identica. Stessa cosa, di conseguenza, per quanto riguarda il contrasto effettivo. Tutto ciò, ovviamente, se i display saranno stati calibrati correttamente. Ci sarebbe qualche altra considerazione da fare ma preferisco fermarmi qua, perchè quanto sopra è più che sufficiente, e perchè per capire certe altre cose sarebbe necessaria una conoscenza più approfondita della materia "calibrazione", che è molto vasta e solitamente poco conosciuta.
Concludo questo paragrafo riportando questo post, scritto alcuni giorni fa nel thread ufficiale dell’Eizo FS2332:
Comunque sì la differenza di resa con un buon PVA come il FS2331 è impressionante :
VIDEO-CONFRONTO (http://www.youtube.com/watch?v=_PpEH8IYjDg&feature=related)
Il contrasto è solo una parola e il numero significa nulla, devi guardare il livello min del nero e l'fs2332 rispetto agli monitor raggiunge valori impressionanti, addirittura meno di 5 candele per cm quandro, mentre in media gli altri stanno sui 70/80 o dai 100/130 per quelli eccessivamente luminosi come dell e compagnia bella.
Il nero sotto una certa soglia è profondo, non servono i super valori dei VA o plasma a patto che non guardi il monitor completamente al buio, cosa che non si dovrebbe comunque fare.
per far notare che quanto è stato scritto in quel post è profondamente errato. E non è l'unico, putroppo, che contiene "sparate" a caso, fatte piovere dal cielo come fossero verità assolute.
Prezzi online a fine Gennaio 2012
Eizo FS2332, 23" 1920x1080: 352 euro s.s. incluse.
Asus PA238Q, 23" 1920x1080: 257 euro s.s. incluse (fonte: trovaprezzi.it).
DELL U2312HM, 23" 1920x1080: 190 euro s.s. escluse (fonte: trovaprezzi.it)
DELL U2412M, 24" 1920x1200: circa 250 euro (thread ufficiale)
Una noticina finale: l'Eizo FS2332 è l'unico modello, tra i 4 presi in esame, che non dispone di regolazione in altezza e funzionalità Pivot.
Althotas
09-02-2012, 18:53
Lascio a voi la parola :)
Ottimo lavoro, ogni parola ha sempre un dato che la sostiene.
Cosa importantissima quanto, alle volte, inutile per alcuni. Pazienza. :)
A riguardo, ho cominciato a scrivere qualche opinione sull'u2412m appena avuto e durante tutta la fase di prova (da nuovo a rodato). Purtroppo quindi posso esprimermi solo su quello perché non ho la possibilità di confrontarlo fisicamente con gli altri in lizza.
L'unica cosa che posso aggiungere, se permetti, è ricordare che, sempre e comunque, ogni monitor fa storia a sé e che non esistono due monitor uguali, neppure quando escono l'uno esce subito dopo l'altro dalla stessa catena di montaggio. :)
Ottimo lavoro!!! era proprio quello che mi serviva dal momento che pensavo di comprare proprio uno di questi monitor!
Volevo giusto chiederti consiglio e qualche delucidazione da profano:
1_ Il 16:10 distorce per caso l' immagine? cioè vedo più allungato rispetto al normale o è tutto mappato 1:1? (idem per il 16:9, non è che vedo tutti belli arrotondati? :D )
2_ Tra questi per quanto riguarda la resa cromatica sai se c'è qualcuno che si vede meglio o dipende solo dai settaggi? (sono tutti IPS giusto?)
3_ L' uso che ne farei io è prevalentemente ludico e window, ma ogni tanto uso anche programmi come PS, 3DS o autocad (diciamo un 20%, perchè se no lo uso a lavoro :) ), quale mi consiglieresti?
4_ Tra 23'' e 24'' per l'uso che ne devo fare io quale mi consiglieresti? io sono un po' fissato con il 16:10 xkè sono abituato al portatile da 17'' e i 16:9 mi sembrano tutti un po schiacciati
5_ Il budget di 400euro va bene binissimo, nel caso conosci altri modelli che rispondono ad un po' tutte queste esigenze? tipo samsung? ( che sarebbero comodi xkè sono abbastanza sottili)
Grazie mille e scusami per tutte queste domande!!
Mi associo all'analisi. Inappuntabile.
Volete il mio duro pensiero? I 100/150 euro che separano l'eizo dai Dell sono assolutamente immotivati, a maggior ragione riguardo questi due aspetti che sono i più richiesti.
L'Asus varrebbe lo stesso discorso, se non fosse praticamente impossibile riceverne uno perfetto.
Die85:
Il 16:10 non distorce l'immagine perché questa viene gestita dal computer e mappata correttamente per il monitor. Il problema sul u2412m però si presenta nel caso in cui colleghi un lettore DVD/B-Ray o una consolle, perché hanno uscite 1080p e il 24" Dell non riesce a gestire questo formato se immesso direttamente, quindi solo in questo caso puoi avere l'immagine allungata verso l'alto. Ma, ripeto, non se lo hai collegato al computer.
Vede meglio è un concetto troppo vago. Un buon settaggio può però dare buonissime soddisfazioni, se ovviamente il monitor già di suo offre buone prestazioni
Per ludico intendi giochi PC o consolle?
Il 24" ha la stessa larghezza del 23", cambia solo l'altezza: ci sono giusto 180px in più, che si possono tradurre, più o meno, come una linea e mezza di icone sul desktop. Se usi programmi di fotoritocco, editing video, DAW, office o programmazione, sono tanto di guadagnato. Se invece preferisci molti più giocare, quei 180px sono superflui se non potenzialmente problematici per giochi più datati.
L'Asus varrebbe lo stesso discorso, se non fosse praticamente impossibile riceverne uno perfetto.
Questo lo trovo importante: seppure di nessun valore statistico, comunque si potrebbe raccogliere il numero di utenti che hanno comprato uno dei suddetti e quanti di questi hanno avuto problemi da ricorrere a recesso o sostituzione.
Perché da quanto appurato nel forum, ci sono diverse testimoniante di malfunzionamento.
Die85:
Il 16:10 non distorce l'immagine perché questa viene gestita dal computer e mappata correttamente per il monitor. Il problema sul u2412m però si presenta nel caso in cui colleghi un lettore DVD/B-Ray o una consolle, perché hanno uscite 1080p e il 24" Dell non riesce a gestire questo formato se immesso direttamente, quindi solo in questo caso puoi avere l'immagine allungata verso l'alto. Ma, ripeto, non se lo hai collegato al computer.
Vede meglio è un concetto troppo vago. Un buon settaggio può però dare buonissime soddisfazioni, se ovviamente il monitor già di suo offre buone prestazioni
Per ludico intendi giochi PC o consolle?
Il 24" ha la stessa larghezza del 23", cambia solo l'altezza: ci sono giusto 180px in più, che si possono tradurre, più o meno, come una linea e mezza di icone sul desktop. Se usi programmi di fotoritocco, editing video, DAW, office o programmazione, sono tanto di guadagnato. Se invece preferisci molti più giocare, quei 180px sono superflui se non potenzialmente problematici per giochi più datati.
Grazie mille per le risposte!
mmm...non credo porprio che collegherò mai qualcosaa eccezion fatta per il computer.
Console non ne ho mai avute quindi gioco al pc :)
Come mai potrebbero essere problematici quei px in più? ma solo su quelli più vecchi giusto? su quelli nuovi non dovrebbero mai avere problemi?
Notevole.
Da notare che anche su tftcentral a volte i dati misurati e i commenti a questi non coincidono, cosa non condivisibile ma comprensibile.
Chissà poi perchè non recensisce nessun Eizo:confused:
Contento di aver proposto e consigliato un monitor che a quanto pare,come sostenevo da tempo e' il top tra i 23pollici IPS :D
Ovviamente parlo dell'Eizo!
p.s.: contento anche che i famosi + e - nella tabella che avevo riportato sembrano avere un certo senso...! :)
maxcicco
09-02-2012, 22:42
Contento di aver proposto e consigliato un monitor che a quanto pare,come sostenevo da tempo e' il top tra i 23pollici IPS
Ovviamente parlo dell'Asus!
Contento di aver proposto e consigliato un monitor che a quanto pare,come sostenevo da tempo e' il top tra i 23pollici IPS :D
Ovviamente parlo dell'Eizo!
p.s.: contento anche che i famosi + e - nella tabella che avevo riportato sembrano avere un certo senso...! :)
Almeno 100/150 euro in più, rispetto alla concorrenza, senza praticamente motivo. Dimostrato per l'ennesima volta qui sopra. Contenti voi.
Contento di aver proposto e consigliato un monitor che a quanto pare,come sostenevo da tempo e' il top tra i 23pollici IPS
Ovviamente parlo dell'Asus!
Se sapevi dell'alta incidenza di modelli affetti da vistoso backlight bleeding e li hai consigliati lo stesso... poveri loro :cry:
Se invece sono stati fortunati e hanno un esemplare perfetto, giù il cappello. :D
Pasqualino
09-02-2012, 22:57
Almeno 100/150 euro in più, rispetto alla concorrenza, senza praticamente motivo. Dimostrato per l'ennesima volta qui sopra. Contenti voi.
:D
Colgo l'occasione per ringraziare Althotas.
100/150 euro in più, per la presa hdmi, la mappatura 1:1 e una migliore qualità di interpolazione.
Son poche cose ma secondo me fanno bene...
Althotas
09-02-2012, 23:05
Mi sa che ho trovato un errore nella classifica relativa al test D15 (reattività). Il secondo è l'asus, mentre l'Eizo passa al terzo posto staccato di 2.6 ms dall'asus. Domani mattina ricontrollo nuovamente, poi eventualmente correggo e confermo qua.
Colgo l'occasione per ringraziare Althotas.
100/150 euro in più, per la presa hdmi, la mappatura 1:1 e una migliore qualità di interpolazione.
Son poche cose ma secondo me fanno bene...
1) L'hdmi? Con una porta dvi e un adattatore da niente (quasi sempre fornito poi) risolvi quella mancanza.
2) Migliore qualità di interpolazione... mah, non è un dato oggettivo misurabile, è opinabile questa... non mi pronuncio.
3) Mappatura 1:1? Rispetto al u2412m che è 16/10 ok, ci sto, torna utile. Forse l'unica feature innegabile. Ma con gli altri due come la mettiamo?
Duncan88
09-02-2012, 23:54
Che senso ha riportare questi grafici senza la rappresentazione grafica del segnale associato ?
Un monitor può essere veloce quanto vuoi ma più è spinto l'overdrive, più causano artefatti da overshoot, la bontà si vede valutando il compromesso fra i due valori.
E questo è anche il motivo per cui l'asus non è consigliato tenerlo oltre il valore 60 del trace free, sennò lo avrebbero messo tutti a 100 per le comparative se si voleva avere il valore del grafico più basso possibile.
L'U2412 e l'asus PA238Q saranno anche un po' più veloci ma sono anche i più affetti da overshoot.
http://www.prad.de/images/monitore/asus_pa238q/over-60.jpghttp://www.prad.de/images/monitore/dell_u2412m/over.jpg
Eizo invece è tutta un altra storia, quasi assente di overdrive trailing in entrambe le fasi ( rise + fall ) :
http://www.prad.de/images/monitore/eizo_fs2332/over-std.jpg
E poi la percezione l'input lag è un fatto soggettivo c'è chi lo nota anche in single player e 20ms è alto e non è mica ok per tutti, senza considerare come oramai il multiplayer oramai per certi versi è considerata la parte più giocata di un game.
La stessa cosa anche per il giudizio riguardo alla soddisfazione del videogiocatore, di certo non sarà il commento di una review a giudicarlo.
Il migliore quì semmai è proprio l'Eizo FS2332 che offre il compromesso migliore fra velocità e overdrive trailing, bastava anche leggere il commento dello stesso PRAD.
L'U2412 e l'asus PA238Q saranno anche i più veloci ma sono anche i più affetti da overshoot.
Questo, all'atto pratico, cosa comporta?
E poi l'input lag è un fatto soggettivo c'è chi lo nota anche in single player e 20ms è palesemente alto non è ok per tutti.
La stessa cosa anche per il giudizio riguardo alla soddisfazione del videogiocatore, di certo non sarà il commento di una review a giudicarlo.
L'input lag, a dire il vero, è il risultato di una operazione matematica tra due segnali fisici, quindi misurabili e per nulla opinabili. La review si occupa di rilevare questo dato attraverso strumenti di misura, che restituiscono risultati oggettivi.
Al massimo, sarà la sua percezione ad essere soggettiva, ma poco importa perché se già fisicamente c'è un valore basso di partenza, poi la sua percezione è conseguente ma ciò non qualifica il suo potenziale che decreta comunque una qualità oggettiva e non soggettiva.
Duncan88
10-02-2012, 00:10
Questo, all'atto pratico, cosa comporta?
I problemi di response non sono causati solo dalla lentezza ma anche per dal livello di aggressività dell'overdrive implementato che può causare altrettanti artefatti ( Overdrive trailing ).
Spingere al massimo l'overdrive se poi risulta troppo aggressivo, elimini l'effetto blur al prezzo di più artefatti grafici, quei numeri vanno valutati in abbinamento al comportamente del segnale.
Al massimo, sarà la sua percezione ad essere soggettiva, ma poco importa perché se già fisicamente c'è un valore basso di partenza, poi la sua percezione è conseguente ma ciò non qualifica il suo potenziale che decreta comunque una qualità oggettiva e non soggettiva.
certo questo intendevo.
Gli artefatti dei monitor non sono causati solo dalla lentezza ma anche per l'eccessiva aggressività dell'overdrive che causa altrettanti artefatti chiamati Overdrive trailing o overshoot.
L'u2412m a occhio nudo non presenta alcun problema di artefatti, e penso che i risultati di quei grafici rappresentino comunque valori matematicamente non significativi (anche perché un grafico senza coordinate e senza legenda ha poco significato), e comunque rappresentino un fenomeno che all'atto pratico risulta irrilevante ad occhio nudo.
Nella foto che hai postato il test al PixPerAn è effettuato con valori settati al massimo (16.0), un estremo che non credo i giochi raggiungano facilmente. Eppure, da quel test io vedo che c'è solo un effetto blur che penso sia del tutto normale e, a parte questo, nessun fenomeno di ghost.
Con valori normali lo passa tranquillamente.
Duncan88
10-02-2012, 00:29
L'u2412m a occhio nudo non presenta alcun problema di artefatti, e penso che i risultati di quei grafici rappresentino comunque valori matematicamente non significativi (anche perché un grafico senza coordinate e senza legenda ha poco significato), e comunque rappresentino un fenomeno che all'atto pratico risulta irrilevante ad occhio nudo.
Questo è soggettivo e dipende da singolo gioco a gioco, utenti che si lamentano ci sono, un confronto side by side con questi monitor e veri monitor da gaming come un Vg278h o un SA950d anche impostati a 60Hz le differenze ci sono così come utenti che lo notano.
Nella foto che hai postato il test al PixPerAn è effettuato con valori settati al massimo (16.0), un estremo che non credo i giochi raggiungano facilmente. Eppure, da quel test io vedo che c'è solo un effetto blur che penso sia del tutto normale e, a parte questo, nessun fenomeno di ghost.
Con valori normali lo passa tranquillamente.
I "valori normali" non esistono, ognuno gioca e percepisce a suo modo, c'è modo e modo di giocare ad un FPS.
Questa è la cosa che "certi utenti" non capiscono, soprattutto poi se non sono nemmeno dei giocatori e parlando per sentito dire di prodotti mai avuti ( ovviamente non mi riferisco a te ).
Ti dò ragione sul fatto che questi numeri contano fino ad un certo punto, le comparative si fanno quando i prodotti si possiedono non di certo basandosi su dei numeri.
Almeno 100/150 euro in più, rispetto alla concorrenza, senza praticamente motivo. Dimostrato per l'ennesima volta qui sopra. Contenti voi.
:D
I tuoi commenti, oltre ad essere inutili sono davvero fastidiosi, al contrario di Altholas che almeno si è impegnato ed ha perso tempo a fare un'analisi dettagliata e imparziale.
Detto ciò ti prego di non quotare piu' i miei messaggi perchè ti dico chiaramente che sono diretti a tutti tranne che a te, quindi non leggerli nemmeno ;)
Duncan88
10-02-2012, 00:38
Almeno 100/150 euro in più, rispetto alla concorrenza, senza praticamente motivo. Dimostrato per l'ennesima volta qui sopra. Contenti voi.
Per cominciare l'Eizo 2332 non è un IPS. :rolleyes:
Questo è soggettivo e dipende da singolo gioco a gioco, utenti che si lamentano ci sono, un confronto side by side con questi monitor e un Vg278h o un SA950d anche impostati a 60Hz le differenze ci sono così come utenti che lo notano.
Quindi ci sono utenti che hanno potuto confrontarli direttamente?
Purtroppo non ho avuto modo di leggerli, ma se dici che rappresentano impressioni soggettive, queste opinioni non hanno rilevanza, giusto?
L'immagine era un esempio e mi riferivo alla macchina in movimento.
Cosa vuol dire "valori normali" ? ognuno gioca e percepisce a suo modo, c'è modo e modo di giocare ad un FPS.
Ok, era un esempio. Allora non era rappresentativo.
Comunque, hai ragione a dire che ognuno percepisce a modo suo, per questo esiste il PixPerAn, per avere uno strumento che offra un risultato oggettivo non suscettibile di soggettività. Con valori normali intendevo quelli in media raggiungibili dai giochi anche veloci. E se anche quel valore estremo, 16.0, possa rappresentare una situazione riscontrabile in un gioco, si avrebbe solo un normalissimo effetto blur che è necessario per comunicare la sensazione di movimento (ad esempio, spostando velocemente l'inquadratura), ma l'importante è che non ci siano scie o ghost.
E infatti, come già detto, l'u2412m non soffre di questo problema (provato con gioco on line ad alti FPS).
Duncan88
10-02-2012, 00:45
Pixperan è un bench senza senso, presenta pochissimi colori e sfumature per reggere un confronto con un videogioco ed ognuno è storia a sè, non basta provare un FPS per vedere se va bene o meno.
:rolleyes:
pixperan è un bench senza senso, presenta pochissimi colori e sfumature per reggere un confronto con un videogioco.
:rolleyes:
Il senso è nel verificare la reattività dei pixel.
E permette di farlo non solo con la macchinina, che è la prova del 9, ma offre diversi pattern, un controllo flessibile sui FPS, e la possibilità di regolare tutti i settaggi di contrasto, luminosità e colore, di qualunque sfumatura, compreso sui testi. :)
Duncan88
10-02-2012, 01:20
Il senso è nel verificare la reattività dei pixel.
E permette di farlo non solo con la macchinina, che è la prova del 9, ma offre diversi pattern, un controllo flessibile sui FPS, e la possibilità di regolare tutti i settaggi di contrasto, luminosità e colore, di qualunque sfumatura, compreso sui testi. :)
Quello che offre pixperan è comunque insufficiente e non confrontabile con la realtà tranne che per gli ossessionati, le prove si fanno con i videogiochi, come fa pcmonitors, quei bench lasciano il tempo che trovano :
http://www.youtube.com/watch?v=f_nvcNCt6IA
Si può sempre usare la scusa della telecamera o urlare al fake :rolleyes:
Quindi ci sono utenti che hanno potuto confrontarli direttamente?
Purtroppo non ho avuto modo di leggerli, ma se dici che rappresentano impressioni soggettive, queste opinioni non hanno rilevanza, giusto?
Libero di pensala come vuoi ma di certo se pensi che basti un bench come il pixeperan per valutare il comportamento in game di un monitor sbagli.
Le differenze con i TN veloci come reattività ci sono eccome, che poi tu non riesca a percepirle è un altra cosa, sicuramente notabili da utenti con esigienze più elevate di te, se pensi che questi siano tutti monitor da gaming come l'u2412 ti sbagli, come detto "anche" dalle recensioni sono da giocatori occasionali chi più chi meno, se la possono cavare ma gli arfetti possono essere notati a seconda del gioco.
Lo stesso discorso vale anche per chi lascia le opinioni, perchè un opionione di un utente che gioca una volta ogni tanto, magari con console o con qualche hardware dalle basse pretese o peggio ancora da gente che non gioca e parla per sentito dire, non può di certo essere messa nello stesso piano dell'opinione di un hardcore gamer da pc.
Anche gran parte degli utenti che usano le console dichiarano che i giochi sono tutti fluidi, ma per un vero giocatore da PC invece, la parola fluidità ha tutto un altro significato.
Althotas
10-02-2012, 07:19
Ho aggiornato la classifica del test D15 (reattività basata sulla media di 15 misurazioni) nel primo post. Per vostra comodità la riporto di seguito:
1. DELL U2412M con 13.1 ms
2. Asus PA238Q staccato di 0.2 ms (distacco praticamente irrilevante)
3. Eizo FS2332 staccato di 2.8 ms
4. DELL U2312HM staccato di 3.4 ms
Althotas
10-02-2012, 08:22
Che senso ha riportare questi grafici senza la rappresentazione grafica del segnale associato ?
Un monitor può essere veloce quanto vuoi ma più è spinto l'overdrive, più causano artefatti da overshoot, la bontà si vede valutando il compromesso fra i due valori.
E questo è anche il motivo per cui l'asus non è consigliato tenerlo oltre il valore 60 del trace free, sennò lo avrebbero messo tutti a 100 per le comparative se si voleva avere il valore del grafico più basso possibile.
L'U2412 e l'asus PA238Q saranno anche un po' più veloci ma sono anche i più affetti da overshoot.
http://www.prad.de/images/monitore/asus_pa238q/over-60.jpghttp://www.prad.de/images/monitore/dell_u2412m/over.jpg
Eizo invece è tutta un altra storia, quasi assente di overdrive trailing in entrambe le fasi ( rise + fall ) :
http://www.prad.de/images/monitore/eizo_fs2332/over-std.jpg
E poi la percezione l'input lag è un fatto soggettivo c'è chi lo nota anche in single player e 20ms è alto e non è mica ok per tutti, senza considerare come oramai il multiplayer oramai per certi versi è considerata la parte più giocata di un game.
La stessa cosa anche per il giudizio riguardo alla soddisfazione del videogiocatore, di certo non sarà il commento di una review a giudicarlo.
Il migliore quì semmai è proprio l'Eizo FS2332 che offre il compromesso migliore fra velocità e overdrive trailing, bastava anche leggere il commento dello stesso PRAD.
Il senso di riportare quei grafici lo hanno capito tutti meno, ovviamente, te.
I grafici che non ha senso riportare in una comparazione di questo tipo, sono invece proprio quelli che hai riportato tu, e che io ho volutamente lasciato fuori. Il motivo è molto semplice: da quei grafici nessuno sarebbe in grado, nella pratica, di cavarci nulla di utile.
Riguardo a tutto il resto che hai scritto, inclusi i contenuti degli altri post, io non perderò altro tempo, perchè con te ne ho perso fin troppo e non ne vale assolutamente la pena. Consiglio tutti gli altri forumer di fare altrettanto, principalmente nel loro interesse e secondariamente nell'interesse di questo ed altri thread, il cui scopo è quello di approfondire argomenti in modo serio per giungere ad utili conclusioni, e non quello di fare cattiva informazione, rimbambire la gente e creare confusione e flame.
I tuoi commenti, oltre ad essere inutili sono davvero fastidiosi, al contrario di Altholas che almeno si è impegnato ed ha perso tempo a fare un'analisi dettagliata e imparziale.
Dubito che la sua conclusione personale sia molto diversa dalla mia.
Detto ciò ti prego di non quotare piu' i miei messaggi perchè ti dico chiaramente che sono diretti a tutti tranne che a te, quindi non leggerli nemmeno ;)
E questo è un forum dove ognuno può dire la sua. La mia era quella.
Cercherò di evitare i tuoi post se ti danno fastidio le mie risposte, non c'è problema.
Anzi direi che in questa discussione eviterò proprio di scrivere, perché come hai detto tu il confronto è dettagliato e imparziale, e non c'è bisogno di aggiungere altro.
Hasta la vista.
Duncan88
10-02-2012, 10:14
I grafici che non ha senso riportare in una comparazione di questo tipo,Il motivo è molto semplice: da quei grafici nessuno sarebbe in grado, nella pratica, di cavarci nulla di utile.
Perchè invece non diciamo che non sapevi cosa significassero.
Probabilmente preferivi riportare solo i dati facili da leggere anche se mancava l'altra faccia della medaglia.
Inoltre lasciare commenti personali sul comportamento in game di questi modelli detti da un "non-giocatore" lascia un po' dubitare.
Perchè allora non hai valutato l'Asus PA238Q con trace free a 100 visto che secondo il tuo ragionamento così risultarebbe essere molto più veloce, vero ?
http://www.prad.de/images/monitore/asus_pa238q/reaktion-100.jpgMa a questo prezzo :http://www.prad.de/images/monitore/asus_pa238q/over-100.jpgSe per te sono ancora insignificanti si può anche capire, per uno che non ci gioca mai può anche essere normale, ma magari sarebbe il caso di informarsi meglio prima di scrivere commenti rivolti ad altri che in questo caso hanno tutti un esigienza su cui te non hai proprio esperienza.
Riguardo a tutto il resto che hai scritto, inclusi i contenuti degli altri post, io non perderò altro tempo, perchè con te ne ho perso fin troppo e non ne vale assolutamente la pena. Consiglio tutti gli altri forumer di fare altrettanto, principalmente nel loro interesse e secondariamente nell'interesse di questo ed altri thread
Ancora con questa storia, dire agli altri forumer di non ascoltare tutti quelli che ti smentiscono o ti sminuiscono oltre che immaturo sarebbe anche da vigliacchi oltre che irregolare.
il cui scopo è quello di approfondire argomenti in modo serio per giungere ad utili conclusioni, e non quello di fare cattiva informazione, rimbambire la gente e creare confusione e flame.
Approfondire vuol dire essere disposti a considerare anche idee altrui, non a imporre la propria idea e continuare a far credere a tutti ciò che vuoi, le tue esigienze e opinioni perchè ritieni sia l'unica verità.
E l'argomento sopra è l'ennesima dimostrazione che riporti solo ciò che vuoi tu, io centro niente col fatto che entrambi quei grafici non sono messi lì da Prad per nulla e non è un caso che siano esposti a coppie, se proprio vuoi "copiare" una review almeno riporta tutti i dati, anche quelli che non comprendi.
maurilio968
10-02-2012, 11:43
Tra i monitor qui confrontati a mio parere la scelta migliore resta
DELL U2412M, 24" 1920x1200
principalmente per il prezzo/prestazioni e per essere un 16:10.
Credo che 150 euro in più per l'Eizo siano esagerati, poi ciascuno compra quello che preferisce al di là dei numeri.
Chiudo temporaneamente per flames di alcuni utenti ed in attesa di verifiche che ora non ho assolutamente il tempo di fare. Al mio ritorno (se il collega pegasolabs non sarà ancora intervenuto visto che ci sono state varie segnalazioni di irregolarità in questo 3d) provvederò a leggere il tutto e valutare eventuali sanzioni.
pegasolabs
11-02-2012, 12:52
Concludo questo paragrafo riportando questo post, scritto alcuni giorni fa nel thread ufficiale dell’Eizo FS2332:
...
per far notare che quanto è stato scritto in quel post è profondamente errato. E non è l'unico, putroppo, che contiene "sparate" a caso, fatte piovere dal cielo come fossero verità assolute.
Althotas citare in nuovo thread un altro utente per dire che ha detto una cavolata in un altro thread, dove già gli avevi mosso pubbliche accuse bypassando il ruolo della moderazione, che pure in quel thread aveva ammonito entrambi, vuol dire solo fornire un assist a porta vuota per un nuovo flame.
I tuoi commenti, oltre ad essere inutili sono davvero fastidiosi, al contrario di Altholas che almeno si è impegnato ed ha perso tempo a fare un'analisi dettagliata e imparziale.
Detto ciò ti prego di non quotare piu' i miei messaggi perchè ti dico chiaramente che sono diretti a tutti tranne che a te, quindi non leggerli nemmeno ;)Post esclusivamente polemico e flammoso che nulla ggiunge ai contenuti del thread.
Il senso di riportare quei grafici lo hanno capito tutti meno, ovviamente, te.
...
Riguardo a tutto il resto che hai scritto, inclusi i contenuti degli altri post, io non perderò altro tempo, perchè con te ne ho perso fin troppo e non ne vale assolutamente la pena. Consiglio tutti gli altri forumer di fare altrettanto, principalmente nel loro interesse e secondariamente nell'interesse di questo ed altri thread, il cui scopo è quello di approfondire argomenti in modo serio per giungere ad utili conclusioni, e non quello di fare cattiva informazione, rimbambire la gente e creare confusione e flame.
Non puoi invitare altri utenti alla "sommossa". I tempi di masaniello sono passati. Devi imparare ad usare il forum correttamente.
Perchè invece non diciamo che non sapevi cosa significassero.
Probabilmente preferivi riportare solo i dati facili da leggere anche se mancava l'altra faccia della medaglia.
Inoltre lasciare commenti personali sul comportamento in game di questi modelli detti da un "non-giocatore" lascia un po' dubitare.
...
Ancora con questa storia, dire agli altri forumer di non ascoltare tutti quelli che ti smentiscono o ti sminuiscono oltre che immaturo sarebbe anche da vigliacchi oltre che irregolare.
Approfondire vuol dire essere disposti a considerare anche idee altrui, non a imporre la propria idea e continuare a far credere a tutti ciò che vuoi, le tue esigienze e opinioni perchè ritieni sia l'unica verità.
E l'argomento sopra è l'ennesima dimostrazione che riporti solo ciò che vuoi tu, io centro niente col fatto che entrambi quei grafici non sono messi lì da Prad per nulla e non è un caso che siano esposti a coppie, se proprio vuoi "copiare" una review almeno riporta tutti i dati, anche quelli che non comprendi.Duncan quell'assist potevi anche lasciarlo passare, ma si vede che non è nemmeno tuo interesse tirarti fuori da questa polemica, dopo essere già stato ammonito, congiuntamente ad Althotas nell'altro thread.
Per Questi Motivi:
Althotas sospeso 10gg
Duncan sospeso per 10gg con riserva di ulteriori valutazioni da parte del moderatore di sezione Abilmen
igmar sospeso 5gg
Il thread viene riaperto. Eventuali prosecuzioni del flame o commenti pubblici sull'accaduto verranno immediatamente sanzionati senza alcun preavviso o ammonimento preventivo.
tristano9000
11-02-2012, 14:37
Salve ragazzi ma il monitor eizo fs2331 come si comporta rispetto al 2332 grazie.
Duncan sospeso per 10gg con riserva di ulteriori valutazioni da parte del moderatore di sezione Abilmen
Ok pegasolabs, mi sono riservato di intervenire in merito all'utente Duncan88 di cui sintetizzo la storia recente:
a) Il 25 di Dicembre 2011, l'ho personalmente sospeso 10gg per un paio di infrazioni...post mercatino ed una ben più grave diffamazione vs un brand; nel post ho anche scritto chiaramente che doveva essere bannato ma gli concedevo un'ulteriore possibilità però, alla prima infrazione, sarebbe stato bannato.
b) Il 13 Gennaio 2012 è stato sospeso 10gg dal collega Cerbert per un trolling reiterato (ed anche qui ha sfiorato il ban).
c) Qualche giorno fa, ha messo in piedi un flame (3d dell'Eizo) con altro utente ed è stato cmq avvertito...... (entrambi ovvio).
d) Non contento, ha partecipato attivamente ad un ennesimo flame con Althotas, stigmatizzato (vedi sopra) dal collega pegasolabs.
Duncan88...nel post-sanzione del 25-12-2011 (eri stato sospeso anche l'11-12 da pegasolabs) ti avevo avvertito che alla prox irregolarità sarebbe stato ban; mi pare incontrovertibile che tu ti sia superato abbondantemente trollando e flammando ben più di una volta come sopra descritto. Per questo diventa automatico ed immediato, il ban nei tuoi confronti.
tuttodigitale
13-02-2012, 16:50
Mi associo all'analisi. Inappuntabile.
Volete il mio duro pensiero? I 100/150 euro che separano l'eizo dai Dell sono assolutamente immotivati, a maggior ragione riguardo questi due aspetti che sono i più richiesti.
.
La garanzia di 5 anni e l'affidabilità di un marchio come Eizo valgono 100/150 euro, ma sono d'accordo che non sia l'aspetto più richiesto
XxMarcusxX
16-02-2012, 15:44
e invece se si prende in considerazione come parametro di giudizio la qualità dell 'immagine ql è il migliore tra dell 2312 e eizo?
i 16:10 del dell 24 quindi nei giochi potrebbero essere un valore aggiunto certo ci sarebbe un aggior sforzo della vga da tenere in considerazione.... ma nei film in hd o bluray visti dal lettore del pc? non ci sono fastidi? se si considera che di solito il formato dei 16:9 è qlo usato per i film...
e invece se si prende in considerazione come parametro di giudizio la qualità dell 'immagine ql è il migliore tra dell 2312 e eizo?
i 16:10 del dell 24 quindi nei giochi, potrebbero essere un valore aggiunto certo ci sarebbe un aggior sforzo della vga da tenere in considerazione.... ma nei film in hd o bluray visti dal lettore del pc? non ci sono fastidi? se si considera che di solito il formato dei 16:9 è qlo usato per i film...
16:10 non è supportato in tutti i giochi, che poi sia colpa dell'uno o dell'altro sta di fatto che su alcuni non va e ti compaiono le strisce nere, con i film invece sono più spesse sacrificando il polliciaggio, se a te non dà fastidio non è un problema, la VGA non fatica di più, ha una risoluzione solo poco maggiore ma la visuale laterale è più stretta, quindi ci sono meno oggetti su schermo.
A me personalmente non mi piace, da shooter preferisco avere la coda dell'occhio un po' più allargata, idem quando uso alcuni giochi di corsa, ma penso sia questione di gusti.
Eizo nel suo thread è stato descritto da un utente un confronto visivo con un ips Asus 238q ed era nettamente in favore di Eizo il che conferma ciò che penso da sempre, sfrutta una qualità del PLS.
Una recensione su di esso infatti cita :
IPS panels tend to have what we often refer to as a “dirty screen”-look, where especially bright colors appear to hide behind a layer of dirt or a crystalized coating filter. We noticed the same thing on FS2332 at the same time it was far less evident compared to our Dell U2410 standing next to it but . You have to look closer to see it on FS2332 and that is certainly a plus in our book.
Cerchiamo di riportare le cose in un ottica più realistica.
Di monitor con pannello pls finora se ne sono visti solo 4:
i 2 di samsung (S24A850D e S27A850D) che non si possono proprio definire "ideali"
l'Eizo EV2335W, recensito da prad (in un'altro 3d ho riportato le loro conclusioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444979), che non è niente di che
e infine l'Eizo FS2332 che, vorrei ricordare, se non fosse per l'offerta fnatic, viaggia sui 500€.
Sinceramente non vedo nessun motivo per gridare al miracolo.
Cerchiamo di riportare le cose in un ottica più realistica.
Di monitor con pannello pls finora se ne sono visti solo 4:
i 2 di samsung (S24A850D e S27A850D) che non si possono proprio definire "ideali"
l'Eizo EV2335W, recensito da prad (in un'altro 3d ho riportato le loro conclusioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444979), che non è niente di che
e infine l'Eizo FS2332 che, vorrei ricordare, se non fosse per l'offerta fnatic, viaggia sui 500€.
Sinceramente non vedo nessun motivo per gridare al miracolo.
Viaggia dai 404 ai 430€ su eprezzo, c.hl e tecn@computer. :cool:
5 anni di garanzia eizo internazionale, che sia eizo poi per alcuni qualcosa può valere, dipende certamente poi sempre dai gusti e dalle possibilità di ognuno, certo questo non lo si mette in dubbio. :)
1 su 4 non è un granchè e devono solo ringraziare Eizo ai quali non hanno reso la vita facile
http://www.eizo.com/global/support/information/panel1112/index.html
5 anni di garanzia eizo internazionale, che sia eizo poi per alcuni qualcosa può valere, dipende certamente poi sempre dai gusti e dalle possibilità di ognuno, certo questo non lo si mette in dubbio.
vedo solo ora la solita rieditata
ma mi sembra che si parlasse di pls e non di eizo
i think i'm missing something
Pinco Pallino #1
17-02-2012, 10:22
Cerchiamo di riportare le cose in un ottica più realistica.
Di monitor con pannello pls finora se ne sono visti solo 4:
i 2 di samsung (S24A850D e S27A850D) che non si possono proprio definire "ideali"
l'Eizo EV2335W, recensito da prad (in un'altro 3d ho riportato le loro conclusioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444979), che non è niente di che
e infine l'Eizo FS2332 che, vorrei ricordare, se non fosse per l'offerta fnatic, viaggia sui 500€.
Sinceramente non vedo nessun motivo per gridare al miracolo.
Diciamola pure schietta...
Il primo tentativo di Samsung di avvicinare la tecnologia IPS è stato un mezzo fiasco o peggio.
Personalmente ho invece fiducia nella seconda generazione dei pannelli PLS.
Anche considerando la (storica) collaborazione con Eizo.
La comparativa oggetto di questo thread è senza dubbio un gran lavoro.
Unico appunto, come già fatto notare da altri, è che nella valutazione non si considera (anche comprensibilmente) il reverse ghosting.
Che però non è un aspetto secondario.
Visto che su questo equilibrio tra ghosting "positivo/negativo" si gioca proprio la qualità del monitor.
Per esperienza personale, Eizo in genere sa il fatto suo...
P.S.
Non intendevo che i PLS di prima generazione fanno schifo.
Trascurando la superficie dello schermo semi-glossy, che può piacere o meno...
Il problema è che, "quando va bene", non offrono vantaggi tangibili rispetto ai concorrenti LG.
E per farla patta bisogna andare su modelli del calibro di Eizo.
Pur non esenti da difetti, come si è visto.
Althotas
22-02-2012, 08:14
La comparativa oggetto di questo thread è senza dubbio un gran lavoro.
Unico appunto, come già fatto notare da altri, è che nella valutazione non si considera (anche comprensibilmente) il reverse ghosting.
Che però non è un aspetto secondario.
Visto che su questo equilibrio tra ghosting "positivo/negativo" si gioca proprio la qualità del monitor.
Per esperienza personale, Eizo in genere sa il fatto suo...
Il "fenomeno" reverse-ghosting è sempre stato da me tenuto in considerazione nella comparazione: nel titolo di ogni grafico ho sempre precisato come era settato l'overdrive, e sotto ad ogni grafico ho precisato per quale motivo ho scelto quel tipo di performance/impostazione Overdrive (tra quelle disponibili nella recensione) per il confronto, facendo un esplicito riferimento ad eventuali "sensibili artefatti", AKA "reverse-ghosting".
Lo scopo era quello, come chiaramente descritto, di prendere come riferimento per ogni monitor, quando consentito, la migliore prestazione che non introduce visibili artefatti, in modo da ottenere un confronto equilibrato proprio sotto quell'aspetto. Prova ne è proprio il fatto che, per esempio, per l'Eizo ho scelto il test con Overdrive settato al massimo, mentre per l'asus ho scelto quello con Overdrive settato al 60%, e anzichè pubblicare anche le immagini di grafici di segnale che dicono ben poco, anche perchè prive di qualunque indicazione (scale incluse), ho speso 2 parole spiegando le cose. Maggiori ragguagli sono/possono essere contenuti all'interno delle recensioni, che chiunque può leggere se volesse approfondire.
Last but not least, all'inizio della comparazione avevo anche fatto presente che chi voleva approfondire certi aspetti avrebbe fatto bene a leggere anche altre recensioni serie (quando disponibili), e non è un caso se avevo citato Tftcentral il quale, a differenza delle recensioni di PRAD (per i modelli presi in esame), pubblica le foto del test PixperAn, che consentono di farsi un'idea proprio su eventuali artefatti generati dall'Overdrive.
Infine avevo anche invitato a leggere le opinioni dei possessori nei vari thread ufficiali, perchè la percezione di artefatti tipo il ghosting o il reverse-ghosting è anche una questione soggettiva e non oggettiva, a prescindere da quello che può trasparire da un diagramma di una misurazione con un oscilloscopio o da una raffica di fotogrammi ripresa ad alta velocità. Se il fenomeno fosse facilmente percepibile non mancherebbero commenti in merito, specie nei thread più anziani e corposi. Ma così pare non essere per questi 4 monitor, e anche per tanti altri, visti i commenti dei possessori.
Ayrton88
22-02-2012, 13:23
Bè se credi che il 238q settato a TF60 non abbia ghost ti sbagli di grosso :asd: E da quanto si vede in giro nemmeno il dell, anzi, i commenti ci sono del tipo ad esempio :
http://www.tomshw.it/forum/monitor/216312-recensione-personale-sul-del-u2312hm.html (http://www.tomshw.it/forum/monitor/216312-recensione-personale-sul-del-u2312hm.html)
http://www.overclock.net/t/1160172/dell-u2312hm-awful-ghosting-and-blur
Semplicemente vegono ignorati anche perchè chi compra questi monitor difficilmente sono giocatori seri, più che altro gente che gioca ogni tanto e probabilmente anche dalle basse pretese, perchè un giocatore di certo non va di queste fasce, quindi consigliarli per i giochi non è sempre giusto visto che nessuna recensione lo fa.
Non so cosa intendi tu con "tenuto conto" esattamente, ma il ghost reverse se c'è non puoi farci nulla, solo la Asus permette di regolare la velocità, altri come i dell no quindi non puoi aver tenuto conto di niente con questi, ma l'asus fra 40 e 60 di trace free gli artefatti ci sono lo stesso, che sia perchè è lento o perchè è troppo alto il trace free se si vogliono notare ci sono eccome.
Il ghost che sia causato dal un pannello lento o troppo veloce è sempre ghost / scie e sono soggettivi allo stesso modo, non uno e l'altro no, non per questo bisogna dire che non c'è.
Quel test della macchinina mi sà di cavolata, c'è un immagine statica su uno sfondo a colore unico che scorre, è assolutamente impossibile fare paragoni con uno o più videogiochi, anche perchè molte sono le recensioni dove si usa quello o poi nei giochi si comportano tutti quanti in modo differente.
N.B.
Tftcentral per i giochi gliene van bene tutti, poi se guardi altri come pcmonitors dove provano dei titoli e ne descrivono pure il comportamento in ogni situazione, la situazione è ben diversa, come il caso del monitor s27a850 che in tftcentrla con il test della macchinina va sempre benissimo, poi su pcmonitors giocando è risultato una chiavica, situazione poco rosea anche per gli altri recensiti come i due nuovi della dell, non a caso i motivi ci sono per il quale non vengono mai consigliati per giocare da nessuna recensione.
Ayrton88.....Non puoi irrompere col 1° post nella sezione monitor con uno scritto che invece di attenersi esclusivamente al lato tecnico, cerca al contrario ed in primis di trollegiare tirando in ballo un altro utente con toni fastidiosamente provocatori; per questo sei già da ban; se poi si aggiunge che il tuo modo di postare è pressochè uguale a quello del bannato Duncan88 (idem altri dati) si aggiunge un'ulteriore aggravante!!! Sei pertanto bannato, ricordandoti in generale che clonarsi continuamente con svariati ban alle spalle, porta inevitabilmente al ban della persona (per il significato vedi regolamento generale).
Althotas
23-02-2012, 08:54
Bè se credi che il 238q settato a TF60 non abbia ghost ti sbagli di grosso :asd: E da quanto si vede in giro nemmeno il dell, anzi, i commenti ci sono del tipo ad esempio :
http://www.tomshw.it/forum/monitor/216312-recensione-personale-sul-del-u2312hm.html (http://www.tomshw.it/forum/monitor/216312-recensione-personale-sul-del-u2312hm.html)
Infatti, leggendo attentamente tutta quella discussione fino in fondo (*), emergono i commenti soddisfatti dei possessori. Incluso quello di "Cicileo" che aprì il thread, che dopo aver ritestato il DELL U2312HM con un pc decente, ha rivisto completamente la sua opinione iniziale (che si era basata su un test eseguito usando un vecchio notebook HP serie business, con scheda video praticamente inesistente).
NB. precisazione: ho quotato quel post in quanto, magari, la gente non aveva verificato.
(*) il member "job88" è uno dei soliti nick-cloni di "Ayrton88", Duncan88, etc etc.
Althotas....cerchiamo di non quotare utenti bannati che è un atteggiamento borderline vs il regolamento..... ed è pure sbagliato scrivere in sezione un post "moderatorio" (utenti e probabili cloni) a prescindere dal fatto che non hai nemmeno gli strumenti per verifiche certe; se hai qualcosa da comunicare in tal senso, lo devi fare rigorosamente in pvt.
Althotas
23-02-2012, 12:29
Abilmen,
non mi permetterei mai di mancare di rispetto quotando un post di un utente che non è in grado di replicare. Avevo infatti aggiunto una precisazione spiegando la motivazione di quel "quote", visto che spesso la gente non verifica in profondità, ed in questo caso la verifica porta a risultati opposti a quanto era stato dato ad intendere (e non è la prima volta).
Per quanto riguarda il resto, stasera seguirà MP (fatto salvo io non veda novità prima).
Da persona non troppo competente in materia mi intrometto in questo posta facendo una domanda forse non troppo attinente. Con questi monitor testati qua è possibile anche avere un esperienza di gioco saltuaria buona?
Ovvero senza eccessivi effetti scia e altri problemi di "lentezza" dovuta alla tecnologia IPS del pannello?
Althotas
28-02-2012, 10:58
Con tutti i monitor presenti in questa comparazione è possibile ottenere una esperienza di gaming più che buona. Troverai decine di conferme nei vari thread ufficiali, lasciate anche da giocatori non di primo pelo e non occasionali :)
Ci sono poi anche altri monitor IPS da 23" e 24" che vanno altrettanto bene per gaming, ma non li ho presi in considerazione per questioni di tempo.
mi iscrivo cosi rileggo tutto
ciao a tutti, sono alla ricerca di un monitor adatto all'uso fotografico. in questi giorni ho letto e riletto decine di recensioni e sono giunto ad escludere l'Asus PA238Q a causa degli elevati casi di backlight bleeding lamentati da moltissimi utenti e l'Eizo FS2332 a causa dello scarso rapporto qualità prezzo.
Orientandomi sui Dell, l'U2412M sembrerebbe sicuramente la scelta migliore per il formato 16:10 (ottimo appunto per l'uso fotografico).. ma leggendo le varie recensioni (es. quella di prad) trapela come questo monitor sia inferiore rispetto al fratello minore U2312HM, il quale presenterebbe qualità migliori nella rappresentazione dei colori e delle sfumature, nonché nella capacità di calibrazione (secondo prad l'U2412M fallisce l'UGRA test).
Inoltre, in molte recensioni, il Dell U2312HM viene espressamente consigliato a chi intende farne uso fotografico, cosa che per l'U2412M non accade.
Volevo discutere con voi di questo aspetto. Cosa ne pensate?
Davvero il Dell U2312HM nell'uso fotografico risulta migliore dell'U2412M?
Di seguito riporto una citazione con relativo grafico, di un utente (Pictus) di un noto forum di recensione fotocamere:
For photo works, the DELL Dell U2312HM is better, look at the calibration curves, the U2312HM is good were the U2412M have some deviation in the blue channel like all other LED monitors...
The perfect curves are in 45º, as far from 45º the worst is and lead to banding.
http://g2.img-dpreview.com/86AE6BE98ED2491D8CC363E32E4E7381.jpg
mi date qualche opinione al riguardo...
grazie.
Direi
1) 16:10 meglio di 16:9
2) DeltaE e DeltaC sempre presi da Prad sono meglio quelli del 2412
3) nella calibrazione di tftcentral la deviazione del blu non è presente
4) sempre da prad
U2312:
"Colour gradients are graduated cleanly and without visible banding on the screen"
U2412:
"Gradients are gradated properly and brought to the screen without visible banding"
5) il forum di dpreview, in generale, non ha una grande reputazione
Althotas
14-03-2012, 18:16
Ciao Simeon,
oltre a quanto ti ha già fatto notare pasph, aggiungo che il 2412M ha dimostrato (nelle recensioni) di essere in grado di erogare una Luminanza minore rispetto al 2312HM, che non è un aspetto da sottovalutare. Vista al contrario, sembra che il 2312HM abbia una luminanza minima un pochino troppo alta, il chè, se fosse vero (come si presume), non lo renderebbe del tutto idoneo ad essere utilizzato in ambienti non molto luminosi.
Personalmente io non avrei dubbi: andrei dritto dritto sul 2412M, sia per l'aspect-ratio più comodo, per il pixel leggermente più grande rispetto ai 23", che per l'ottimo prezzo al quale lo si riesce ad acquistare. Un 24" 1920x1200 lo ritengo una scelta più definitiva e godibile nel tempo rispetto ad un 23" 16:9 se lo si intende utilizzare anche per il normale lavoro, e ancor di più se per fotoritocco. In quest'ultimo caso, quello che invece è importante è riuscire in qualche modo a calibrarlo utilizzando una sonda e software decente (in prestito o acquistandola), come avrai già capito leggendo le ultime pagine del thread del 2412M. Nessun monitor di questa fascia esce calibrato in modo sufficiente per quel tipo di applicazioni, e non ci sono certificati forniti con il monitor che tengano ;)
grazie ad entrambi, direi che mi avete convinto...
a trarmi in inganno erano gli aspetti sopra citati, ed il fatto che l'U2412M non supera l'UGRA test.
ancora una domanda: i soli 6 bit nativi (+afrc) e la lut <8 bit (di preciso non so quant'è; se avete questa info illuminatemi) possono rappresentare dei limiti per il fotoritocco?
per una buona calibrazione, oltre che di una buona sonda, devo dotarmi anche di una vga con caratteristiche particolari o è sufficiente la lut del monitor ?
Invece per uso 80% gaming , 20& internet video , tra il 24 e il 23 dell , qual è la scelta migliore?
La mia paura è sopratutto relativa al formato 16:10 , di ritrovarmi giochi con bande nere sopra e sotto , o immagini magari sformate.
Per il mio tipo di uso , qual è tra i due migliore?
Pasqualino
04-04-2012, 21:27
Invece per uso 80% gaming , 20& internet video , tra il 24 e il 23 dell , qual è la scelta migliore?
La mia paura è sopratutto relativa al formato 16:10 , di ritrovarmi giochi con bande nere sopra e sotto , o immagini magari sformate.
Per il mio tipo di uso , qual è tra i due migliore?
se giochi solo ed esclusivamente su pc io andrei dritto sul 24 pollici a 16:10. Giochi con le bande nere sopra e sotto se sono per pc non ne dovresti vedere perchè ormai essi si adattano.
Diverso è invece se ci attacchi console...allora no...in quel caso ri consiglio il 23 a 16:9...
OldSchoolShoter
05-04-2012, 10:32
ocio che ti sbagli, non tutti i giochi supportano i 16:10, e sono abbastanza come la serie assassins creed, i witcher, i dragon age, i dungeon siege, splinter cell, warhammer, e altri ancora, e poi se giochi ad uno sparatutto o anche coi racing games un campo visivo più ampio è un vantaggio e più comodo.
Althotas
05-04-2012, 10:47
e poi se giochi ad uno sparatutto o anche coi racing games un campo visivo più ampio è un vantaggio e più comodo.
Peccato che la risoluzione orizzontale dei 23" sia identica a quella dei 24", quindi il "campo visivo" è identico. Viceversa, in verticale il "campo visivo" maggiore è quello dei 24".
OldSchoolShoter
05-04-2012, 11:13
Peccato che la risoluzione orizzontale dei 23" sia identica a quella dei 24", quindi il "campo visivo" è identico. Viceversa, in verticale il "campo visivo" maggiore è quello dei 24".
ma il fov no, il gioco ti appare più zoomato in avanti, anche altri giochi che supportano i 16:10 non fanno altro che riprodurlo in 16:9 tagliando solamente i bordi, in quelli che non supportano invece vedi 2 righete nere sopra e sotto il gioco.
Sono stra indeciso e in questi giorni devo scegliere , perchè ho ordinato il pc.
Forse giochi come wow , swtor , diablo 3 e compagnia supportano benissimo 1900x1200.
E quindi sarebbe meglio un 16:10 , quei pixel in più non sono male.
Oppure mi metto l'anima in pace col 16:9 che costa pure meno e bon , che son sicuro che non ha problemi di risoluzione.
Ulteriori suggerimenti? Altho tu cosa dici?
thx
:fagiano:
VINICIUS
05-04-2012, 12:35
Ma con un 24 pollici, quindi un display già abbastanza grande, non mi preoccuperei tanto dell'area verticale maggiore rispetto al 23. E' vero che win8 sarà ottimizzato e spingerà la vendita dei 16:9?
E il mac?
Althotas
05-04-2012, 17:49
Sono stra indeciso e in questi giorni devo scegliere , perchè ho ordinato il pc.
Forse giochi come wow , swtor , diablo 3 e compagnia supportano benissimo 1900x1200.
E quindi sarebbe meglio un 16:10 , quei pixel in più non sono male.
Oppure mi metto l'anima in pace col 16:9 che costa pure meno e bon , che son sicuro che non ha problemi di risoluzione.
Ulteriori suggerimenti? Altho tu cosa dici?
thx
:fagiano:
Visto quello che ci farai, a te consiglio un 23". I soldi spesi in più per un 24", non avrebbero un ritorno effettivo.
E' vero che win8 sarà ottimizzato e spingerà la vendita dei 16:9?
E il mac?
Non vedo come un OS per pc potrebbe essere "ottimizzato" più verso un aspect-ratio di monitor, che un altro. Tablet e smartphone sono un'altra storia, ma quelli non ci riguardano.
VINICIUS
05-04-2012, 19:12
Non vedo come un OS per pc potrebbe essere "ottimizzato" più verso un aspect-ratio di monitor, che un altro. Tablet e smartphone sono un'altra storia, ma quelli non ci riguardano.
Pare per una questione di spazio.
"La nuova interfaccia Metro è progettata per schermi 16:9 con risoluzione 1366x768, con la possibilità di visualizzare due applicazioni affiancate. La risoluzione 1024x768 permette di visualizzare una sola applicazione per volta, mentre una risoluzione inferiore non consente l'utilizzo delle applicazioni in stile Metro".
Althotas
05-04-2012, 19:36
E tu pensi che la gente normale che comprerà Windows 8 per installarlo su un pc, o se lo ritroverà preinstallato sul pc, sceglierà poi di usare l'interfaccia Metro anzichè quella normale? :)
A quanto ne ho capito (non che mi sia informato più di tanto), W8 è un O.S. con GUI doppia selezionabile; una sorta di O.S. "ibrido", che potrà essere usato sia con i normali pc che con tablet &Co. La Metro potrebbe poi essere interessante per i bambini e/o per qualche disabile, ma certamente non per l'utente "standard". E poi resta da vedere quali saranno le risoluzioni supportate da Metro.
inviato da ayrton 88 N.B.
Tftcentral per i giochi gliene van bene tutti, poi se guardi altri come pcmonitors dove provano dei titoli e ne descrivono pure il comportamento in ogni situazione, la situazione è ben diversa, come il caso del monitor s27a850 che in tftcentrla con il test della macchinina va sempre benissimo, poi su pcmonitors giocando è risultato una chiavica, situazione poco rosea anche per gli altri recensiti come i due nuovi della dell, non a caso i motivi ci sono per il quale non vengono mai consigliati per giocare da nessuna recensione.[/QUOTE]
qual'è il sito pcmonitors?
Ciao a tutti possiedo questo fantastico monitor DELL U2412M è una bomba a mano...sono veramente soddisfatto
Althotas
22-08-2012, 00:00
Ciao a tutti possiedo questo fantastico monitor DELL U2412M è una bomba a mano...sono veramente soddisfatto
Se per caso non ne fossi a conoscenza, questo è il suo thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490
Nelle ultime 5-6 pagine troverai alcuni miei post con delle guide utili.
Se per caso non ne fossi a conoscenza, questo è il suo thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490
Nelle ultime 5-6 pagine troverai alcuni miei post con delle guide utili.
Grazie mille, scriverò li allora..gentilissimo ;)
mpattera
28-08-2012, 10:37
ero quasi convinto che l'Eizo EV2335W fosse un ottimo acquisto poiché oltre alla qualità e garanzia del marchio ha caratteristiche che mi interessano e che difficilmente si trovano in altri modelli (sensore luminosità ambientale, audio via DP), ma ho letto in giro di problemi alla retroilluminazione sfarfallante e al fatto che in generale la nuova generazione di pannelli samsung non è all'altezza delle aspettative.
alla luce di ciò sto rinunciando all'acquisto.. qualcuno può dare conferma dei problemi di questo prodotto?
mpattera
30-08-2012, 12:16
UP
pegasolabs
30-08-2012, 12:22
ero quasi convinto che l'Eizo EV2335W fosse un ottimo acquisto poiché oltre alla qualità e garanzia del marchio ha caratteristiche che mi interessano e che difficilmente si trovano in altri modelli (sensore luminosità ambientale, audio via DP), ma ho letto in giro di problemi alla retroilluminazione sfarfallante e al fatto che in generale la nuova generazione di pannelli samsung non è all'altezza delle aspettative.
alla luce di ciò sto rinunciando all'acquisto.. qualcuno può dare conferma dei problemi di questo prodotto?
All'epoca dalle recensioni viste io preferii prendere un 2333 fuori produzione che un 2335 appena uscito e più o meno allo stesso prezzo. L'idea che mi feci del 2335 è che fosse un buon monitor ma senza lo spunto che ti aspetti da un eizo.
mpattera
30-08-2012, 12:26
All'epoca dalle recensioni viste io preferii prendere un 2333 fuori produzione che un 2335 appena uscito e più o meno allo stesso prezzo. L'idea che mi feci del 2335 è che fosse un buon monitor ma senza lo spunto che ti aspetti da un eizo.
tutto sommato in accordo a quanto si legge in giro..però se lo sfarfallio della retroilluminazione è confermato come caratteristica del modello l'acquisto è da sconsigliare al 100%.
Pinco Pallino #1
30-08-2012, 14:02
Il flickering di cui si parlava per EV2335W e FORIS FS2332 pare non fosse dovuto alle backlight ma al dithering temporale.
Comunque oramai ci sono i nuovi modelli serie EV e sul forum di Prad ho letto una notizia mooolto interessante.
Pare che siano dotati di una regolazione della luminosità ibrida che elimina il problema del flickering dei LED.
Eizo è Eizo... ;)
Quindi tra Asus PA238, Dell 2312 ed IPS234V cosa mi consigliate? Il pannello AH supera la calibrazione e la qualità di Dell ed Asus?
backstage_fds
04-02-2013, 18:34
Ho letto con interesse buona parte di questo thread e ho da chiedere solo una domanda.
Come deve regolarsi uno che, come me, non ha la disponibilità di un calibratore??
Esistono del link dal quale prelevare dei profili colori più o meno attendibili ed efficaci??
Nello specifico mi interessa quello per il Dell U2412M che mi appresto ad acquistare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.