PDA

View Full Version : quale notebook?


steee
09-02-2012, 16:08
salve a tutti, mi servirebbero dei consigli su un nuovo notebook, eccovi le caratteristiche che DEVE avere:
-massima compatibilità con ubuntu
-OTTIMA qualità costruttiva (vengo da un macbook unibody e vorrei conservare più o meno quella qualità costruttiva)
-cpu i7 2630/2670qm o pari-livello
-gpu decente per gaming sporadico in hd (diciamo da una 540gt in su)
-prezzo massimo 800-900€ circa
-l'hd non è importante perchè lo rimpiazzerò subito con un vertex
grazie mille anticipatamente per i consigli
stefano

andy45
09-02-2012, 18:09
-massima compatibilità con ubuntu

Normalmente i notebook che hanno meno problemi sono gli intel con gpu nvidia...cmq nessuno garantisce la compatibilità con linux.

-OTTIMA qualità costruttiva (vengo da un macbook unibody e vorrei conservare più o meno quella qualità costruttiva)

-prezzo massimo 800-900€ circa


Ste due cose vanno poco d'accordo, con 800/900 € ti puoi accontentare di una buona qualità costruttiva, ma niente di più.

-cpu i7 2630/2670qm o pari-livello
-gpu decente per gaming sporadico in hd (diciamo da una 540gt in su)


Che corrispondono più o meno a queste caratteristiche ed entro il tuo budget ho trovato:
HP Pavilion dv6-6170sl (i7-2630qm - HD6770 - 8 gb ram)
ASUS N53SV-SZ586V (i7-2630qm - gt540m - 6 gb ram)
ASUS N55SF-S1273V (i7-2670qm - gt555m - 6 gb ram)
SAMSUNG RC530-S05IT (i7-2670qm - gt540m - 6 gb ram)

steee
09-02-2012, 19:53
tra quei 4 qual'è quello con miglior qualità costruttiva?
nessuno è in alluminio, giusto?

Hpforever
09-02-2012, 20:42
salve a tutti, mi servirebbero dei consigli su un nuovo notebook, eccovi le caratteristiche che DEVE avere:
-massima compatibilità con ubuntu
-OTTIMA qualità costruttiva (vengo da un macbook unibody e vorrei conservare più o meno quella qualità costruttiva)
-cpu i7 2630/2670qm o pari-livello
-gpu decente per gaming sporadico in hd (diciamo da una 540gt in su)
-prezzo massimo 800-900€ circa
-l'hd non è importante perchè lo rimpiazzerò subito con un vertex
grazie mille anticipatamente per i consigli
stefano

Allora io sono un felice possessore di un hp pavilion DV6-6169 simile al 6170 che ti ha consigliato andy45 ma più conveniente perchè costa meno e le qualità sono quasi le stesse(vedile nella mia firma) ti posso confermare che è in alluminio leggero e compatto e secondo me le finiture sono perfette!:D

steee
09-02-2012, 20:47
il dv6-6169 l'ho già considerato, soprattutto perchè avrei la possibilità di prenderlo a 650€ in un negozio vicino casa
me lo consigli e mi confermi che è d'alluminio? riscaldamento e rumore?

Hpforever
09-02-2012, 21:12
il dv6-6169 l'ho già considerato, soprattutto perchè avrei la possibilità di prenderlo a 650€ in un negozio vicino casa
me lo consigli e mi confermi che è d'alluminio? riscaldamento e rumore?

come rumore e riscaldamento è ottimo grazie al nuovo sistema di riscaldamento hp direi molto efficiente, ti confermo che è fatto di lamine di alluminio anti impronta, io giudico la sua estetica il suo forte (questione di gusti) io te lo consiglio. la scheda video fa paura! infatti può essere paragonata alla gt555!

steee
09-02-2012, 21:15
ultima domanda.....riguardo la compatibilità con ubuntu mi sai dire niente?
la gpu è sempre attiva o è possibile fare uno switch dal bios?

Hpforever
09-02-2012, 21:25
ultima domanda.....riguardo la compatibilità con ubuntu mi sai dire niente?
la gpu è sempre attiva o è possibile fare uno switch dal bios?

purtroppo non so niente riguardo la compatibilità con ubuntu, ma se vuoi puoi aspettare l'inizio della nuova settimana perchè incontro un mio amico che ha un mac con due sistemi operativi (windows 7 e leopard) e un altro note con ubuntu a cui posso chiedere informazioni...riguardo lo switch della gpu si puo fare tranquillamente in due modi..penso che a te interessa la modalità manuale cioè che ti permette di cambiare la scheda video quando lo decidi tu ma per attuarla devi seguire questa guida:http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/216111-guida-hp-pavillion-serie-dv61xx-come-risolvere-il-bug-dello-switch-della-scheda-video.html.

steee
09-02-2012, 21:30
grazie mille di tutte le informazioni

Hpforever
09-02-2012, 21:39
grazie mille di tutte le informazioni

non c'è di che :D :D mi sono iscritto proprio per aiutare e essere aiutato in caso di bisogno!

andy45
10-02-2012, 05:50
Allora io sono un felice possessore di un hp pavilion DV6-6169 simile al 6170 che ti ha consigliato andy95 ma più conveniente perchè costa meno e le qualità sono quasi le stesse(vedile nella mia firma) ti posso confermare che è in alluminio leggero e compatto e secondo me le finiture sono perfette!:D

E' andy45 :), cmq i dv6 non sono completamente in alluminio, sono di plastica ricoperta.

andy45
10-02-2012, 05:58
ultima domanda.....riguardo la compatibilità con ubuntu mi sai dire niente?
la gpu è sempre attiva o è possibile fare uno switch dal bios?

Vga amd e Linux fanno spesso a cazzotti :)...se poi come me hai anche una cpu allora lo usi virtualizzato, si risparmiano parecchie arrabbiature.

steee
10-02-2012, 07:42
io la gpu discreta la userei solo sotto windows praticamente perchè ubuntu mi servirà come ambiente di uso quotidiano e per qualche fotoritocco con gimp (e per questo bastano cpu e hd3000)
la hd6770 verrà usata praticamente solo quando vorrò farmi qualche giocatina (in windows)

andy45
10-02-2012, 08:02
Dai catalyst 12.1 viene supportato anche su linux lo switch delle vga, quindi problemi con la doppia vga non dovresti averne...problemi in generale non ne ho idea, sulla rete ho provato a cercare informazioni in merito, ma sono al solito molto lacunose.

steee
10-02-2012, 08:17
non resta che provare :)

Hpforever
10-02-2012, 10:42
E' andy45 :), cmq i dv6 non sono completamente in alluminio, sono di plastica ricoperta.

scusa prima di tutto per il nome, pensavo di aver scritto 45..per quanto riguarda i dv6 hai ragione non sono completamente in alluminio ma di plastica ricoperta solo sotto il computer il resto è tutto in alluminio anti impronta!