PDA

View Full Version : Gestione partizione nascosta Win7 (100MB) per migrazione da HDD a SSD


littlemau
09-02-2012, 12:27
Gentile popolo di HWU,
chiedo qui a voi dei suggerimenti sulla migliore gestione di una situazione che si è venuta a creare sul mio PC.

Alla prima (e unica) installazione di Win7 Ultimate 64 bit di circa 2 anni fa (a differenza del vecchio XP non ho mai più avuto necessita di reinstallazioni) il buon Win ha pensato bene di inserire la partizione da 100MB, per file di sistema, in un disco fisso esterno connesso tramite eSata. Non essendo a conoscenza infatti di questa "pratica" di win 7, al tempo, non mi ero premunito di impedire che ciò avvenisse (come spiegato bene qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340180 ).
Poco male, pensai al tempo. Maggiori garanzie in caso di problemi col disco C.
La cosa però si può vedere anche da un altro lato: se il disco esterno va in pappa la situazione problematica si palesa pur essendo intatto il disco C!! :stordita:
Oltre a questo non trascurabile problema, ora mi si affaccia la possibilità di migrare la partizione del SO in un nuovo e più performante SSD.

E qui chiedo il vostro parere: come gestire la migrazione?

1 Clonare C: nel nuovo disco SSD (poco sbattimento ma situazione che permane "poco felice", come indicato sopra)
2 Installazione pulita ex novo nel SSD (grosso sbattimento per ripristinare tutte le installazioni e settaggi prodotti in 2 anni)
3 Migrazione di C: e partizione da 100 MB all'interno dell'SSD, o eliminazione di quest'ultima (poco sbattimento e ripristino di una situazione più congeniale)

Vorrei capire se la 3 sia fattibile e con quali modalità.

A voi la parola. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2012, 14:02
2 Installazione pulita ex novo nel SSD (grosso sbattimento per ripristinare tutte le installazioni e settaggi prodotti in 2 anni)



Come già detto e ripetuto più volte e da più persone, è sconsigliata la clonazione di un sistema da un hard disk tradizionale ad un SSD. Meglio una installazione pulita che predispone l'OS ed il file system al miglior funzionamento sul dispositivo diverso, e aiuto nel trasferimento con questo attrezzo già fornito con il sistema operativo:

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/transfer-files-and-settings-from-another-computer


Saluti.

littlemau
09-02-2012, 17:09
Come già detto e ripetuto più volte e da più persone, è sconsigliata la clonazione di un sistema da un hard disk tradizionale ad un SSD. Meglio una installazione pulita che predispone l'OS ed il file system al miglior funzionamento sul dispositivo diverso,
Quindi unica soluzione: 2

e aiuto nel trasferimento con questo attrezzo già fornito con il sistema operativo:

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/transfer-files-and-settings-from-another-computer


Saluti.

Beh, converrai con me che è altamente limitata come soluzione.
Obbliga comunque alla reinstallazione di tutto il comparto programmi (che è l'elemento più gravoso della migrazione).

Ok, mi metto il cuore in pace e vado di installazione pulita. :(

PS: quasi dimenticavo...grazie per la risposta! ;)