zoller75
09-02-2012, 10:10
Salve a tutti, leggo e rileggo molti post, ma non riesco a farmi un'idea precisa. Così ne apro uno nuovo, con le solite domande, ma più vicine a quello che cerco (... ma cosa cerco? :mc: :muro: :doh:).
Vi spiego la mia situazione: ho una canon digital ixus 500, ve la ricordate? Ho di recente letto un manuale di fotografia e vorrei farmi regalare (a marzo) una nuova fotocamera, con comandi manuali naturalmente.
Budget: 400€ circa (ma se risparmio è meglio :D )
Mio suocero ha una reflex, che adoro, anche semplicemente fare una foto con il mirino ha tutto un altro sapore, e non nego che sono tentato da una Canon 1100d con obiettivo stabilizzato, ma poi non credo che mi metterei anche a comprare obiettivi e per questo mi sono indirizzato su compatte evolute e/o bridge.
Cosa vorrei:
- qualità foto maggiore possibile
- comandi manuali comodi, (nel senso tasti, tastini e/o rotelline per modifiche rapide, non vorrei entrare ogni volta su menù e sottomenù vari)
- mirino (elettronico :eek: ).
Tutto non riuscirò ad ottenerlo, ma considerate che l'elenco è in ordine preferenziale.
All'inizio le bridge mi sembravano la soluzione più dignitosa ma di quelle che avevo preso in considerazione, le foto che trovavo sul web non mi piacevano molto, forse questi superzoom sono inversamente proporzionali alla qualità fotografica, poi mi ero innamorato della fuji x10 (foto eccellenti e stile vintage che mi fa impazzire), per la quale ero anche disposto a fare un sacrificio economico maggiore, ma gli ORBS, che diamine.
Ora la panasonic LX5 non mi sembra male ma i comandi non sono affatto comodi e nonostante le Leica le foto non mi fanno impazzire.
Scusatemi per la lungaggine :sofico: , ma vi chiedo qualche suggerimento: o una buona bridge o una buona compatta.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Ciao
Vi spiego la mia situazione: ho una canon digital ixus 500, ve la ricordate? Ho di recente letto un manuale di fotografia e vorrei farmi regalare (a marzo) una nuova fotocamera, con comandi manuali naturalmente.
Budget: 400€ circa (ma se risparmio è meglio :D )
Mio suocero ha una reflex, che adoro, anche semplicemente fare una foto con il mirino ha tutto un altro sapore, e non nego che sono tentato da una Canon 1100d con obiettivo stabilizzato, ma poi non credo che mi metterei anche a comprare obiettivi e per questo mi sono indirizzato su compatte evolute e/o bridge.
Cosa vorrei:
- qualità foto maggiore possibile
- comandi manuali comodi, (nel senso tasti, tastini e/o rotelline per modifiche rapide, non vorrei entrare ogni volta su menù e sottomenù vari)
- mirino (elettronico :eek: ).
Tutto non riuscirò ad ottenerlo, ma considerate che l'elenco è in ordine preferenziale.
All'inizio le bridge mi sembravano la soluzione più dignitosa ma di quelle che avevo preso in considerazione, le foto che trovavo sul web non mi piacevano molto, forse questi superzoom sono inversamente proporzionali alla qualità fotografica, poi mi ero innamorato della fuji x10 (foto eccellenti e stile vintage che mi fa impazzire), per la quale ero anche disposto a fare un sacrificio economico maggiore, ma gli ORBS, che diamine.
Ora la panasonic LX5 non mi sembra male ma i comandi non sono affatto comodi e nonostante le Leica le foto non mi fanno impazzire.
Scusatemi per la lungaggine :sofico: , ma vi chiedo qualche suggerimento: o una buona bridge o una buona compatta.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Ciao