PDA

View Full Version : Problemi nell'installazione Kubuntu e Ubuntu


cola_mg
09-02-2012, 10:43
Salve

ho provato insistentemente ad installare Kubuntu sul mio Pc.
Ma il risultato è stato sempre negativo.

Ho partizionato con gparted, e ho fatto varie prove, ma alla fine si blocca sempre alla copia dei file. Arriva al 54% ed esce l'errore input/output (o giù di lì) e va in crash il sistema.
Mi dice che devo pulire il cd/dvd, lo devo msterizzare a bassa velocità ed altro...

Ecco le prove che ho fatto:
1) ho utilizzato la pennetta. Risultato sempre uguale
2) diverse prove con le Ram: Le ho invertite, poi ne ho tolta una. Ho due slot per le ram da un gbyte ciascuno.
Provando le ram da 1gb+1gb la copia dei file arrivava al 22%, così come per un solo banco di memoria.


Ho tolto queste ram e ho messo su una ram da 516 mb che utilizzavo prima. Con questo sistema la copia dei file arriva a 54%.

E qui mi son fermato perchè mi son rotto.

Mi chiedo che può essere, è quasi impossibile che siano le ram le ho provate in tutti i modi.

Può essere l'hard disk difettoso? Installando windows vista l'ho formattato con il metodo classico e non mi ha dato nessun problema.
Ho provato anche altri sistemi operativi oltre a kubuntu, Lubuntu ed altri.
I passaggi sono quelli, ora non so che pesci prendere!

Qualcuno si è trovato in questa situazione?

Grazie

sacarde
09-02-2012, 13:42
controllato l'md5sum?

tecno789
09-02-2012, 15:00
hai provato altre distro?? esempio mint...

cola_mg
11-02-2012, 17:11
controllato l'md5sum?

non l'ho fatto.

cola_mg
11-02-2012, 17:14
hai provato altre distro?? esempio mint...




sono riuscito a installare Lubuntu da Cdrom.

Cmq è arrivato al 54% ed è uscito sempre lo stesso error input/output.

Siccome la copia dei file non è andato in crash, ho cliccato diverse volte su ignora e poi il copia è andata avanti.

Il sistema sembra funzionare, sembra che vada tutto bene.

sacarde
11-02-2012, 17:34
fsck -c /dev/sda... controllo e fix badblocks

cola_mg
12-02-2012, 10:38
fsck -c /dev/sda... controllo e fix badblocks

sono riuscito ad installarlo.

Lo devo fare comunque? Su windows non mi dava questi problemi di installazione. La formattazione era tutto a posto.

Unica cosa di windows vista che si riavviava ogni tanto, usciva una schermata blu e andava in crash (bluescreen crash o una cosa del genere), non so se le due cose possono essere correlate.

sacarde
12-02-2012, 10:53
se non hai problemi ...

cola_mg
12-02-2012, 11:14
se non hai problemi ...


Questo errore da cosa è causato?
Browser di Mozilla si riavvia in continuazione:


Add-ons: [email protected]:0.9.3,[email protected]:10.0,[email protected]:3.99.0.3,{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}:10.0
BuildID: 20120130145648
CrashTime: 1329040932
EMCheckCompatibility: true
FramePoisonBase: 00000000f0dea000
FramePoisonSize: 4096
InstallTime: 1328811335
Notes: GLXtest process failed (exited with status 1): GLX version older than the required 1.3


ProductName: Firefox
SecondsSinceLastCrash: 18
StartupTime: 1329040915
Theme: classic/1.0
Throttleable: 1
URL: [url]
Vendor: Mozilla
Version: 10.0

This report also contains technical information about the state of the application when it crashed.

sacarde
12-02-2012, 11:30
io aggiornerei i repo e lo reinstallerei

cola_mg
12-02-2012, 11:51
di nuovo:


Add-ons: [email protected]:0.9.3,[email protected]:10.0,[email protected]:3.99.0.3,{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}:10.0
BuildID: 20120130145648
CrashTime: 1329043744
EMCheckCompatibility: true
FramePoisonBase: 00000000f0dea000
FramePoisonSize: 4096
InstallTime: 1328811335
Notes: GLXtest process failed (exited with status 1): GLX version older than the required 1.3


ProductName: Firefox
SecondsSinceLastCrash: 27
StartupTime: 1329043720
Theme: classic/1.0
Throttleable: 1
URL: http://www.hwupgrade.it/forum/
Vendor: Mozilla
Version: 10.0

This report also contains technical information about the state of the application when it crashed.

sacarde
12-02-2012, 12:03
che driver di xorg usi?

sckeda video?

versione di lubuntu?

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1420558

cola_mg
12-02-2012, 18:11
io aggiornerei i repo e lo reinstallerei

ho aggiornato i repo ed ora va bene

cola_mg
12-02-2012, 19:55
che driver di xorg usi?

sckeda video?

versione di lubuntu?

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1420558


lubuntu 10.04


display risoluzione 1280x1024
Vendor the X.Org Foundation
version 1.7.6



xorgconfig /etc/x11//xorg.conf


Non so se ho postato quello da te richiesto. Sono alle prime armi

cola_mg
12-02-2012, 19:58
ho aggiornato i repo ed ora va bene

ho parlato troppo presto

sacarde
12-02-2012, 20:21
come hai installato firefox-10 ?



p.s.
che vedi da: dpkg -l | grep glx

cola_mg
12-02-2012, 20:28
Descrizione scheda graficaGLXtest process failed (exited with status 1): GLX version older than the required 1.3

Rendering WebGLBloccato in quanto i driver della scheda grafica presentano problemi irrisolti.Finestre con accelerazione GPU0/1. Bloccato a causa della versione dei driver della scheda grafica. Aggiornare i driver alla versione <Anything with EXT_texture_from_pixmap support> o successiva.

cola_mg
12-02-2012, 20:29
come hai installato firefox-10 ?



p.s.
che vedi da: dpkg -l | grep glx

ii libgl1-mesa-glx 7.7.1-1ubuntu2 A free implementation of the OpenGL API -- GLX runtime

cola_mg
12-02-2012, 20:32
ho trovato qualcosa sul forum e ho copiato ed incollato la stringa che hanno postato altri utenti.

Che devo fare?

sacarde
12-02-2012, 20:33
c'e' qualche motivo per aver installato il 10.04 ?

p.s.
che hai nella voce Driver in xorg.conf?

cola_mg
12-02-2012, 20:39
c'e' qualche motivo per aver installato il 10.04 ?

p.s.
che hai nella voce Driver in xorg.conf?

è l'unico che son riuscito ad installare da cd.

cola_mg
12-02-2012, 20:45
non è questo: Xorgconfig



/etc/x11/xorg.conf

sacarde
12-02-2012, 21:01
il file di configurazione di Xorg e':

/etc/X11/xorg.conf



p.s.
come mai hai firefox 10 ?

cola_mg
12-02-2012, 21:05
il file di configurazione di Xorg e':

/etc/X11/xorg.conf



p.s.
come mai hai firefox 10 ?
Ho seguito solo un semplice link e l'ho fattio eseguire.


quindi ora cosa devo fare?

sacarde
12-02-2012, 21:17
m a non l'hai installato ?


in ubuntu 10.04 non credo ci fosse firefox-10




p.s.
cosa hai come "Driver" nel conf: /etc/X11/xorg.conf

cola_mg
13-02-2012, 00:59
m a non l'hai installato ?


in ubuntu 10.04 non credo ci fosse firefox-10




p.s.
cosa hai come "Driver" nel conf: /etc/X11/xorg.conf

non lo riesco a trovare.
Sono andato su file manager Etc/X11/.... xorg.conf non lo riesco a trovare.

sacarde
13-02-2012, 08:51
per generarlo:

combination CTRL + ALT + F1.
sudo init 1
sudo Xorg -configure
sudo mv ~/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf
sudo init 2


p.s.
il firefox originale funzionava ? che versione era?

cola_mg
13-02-2012, 09:52
per generarlo:

combination CTRL + ALT + F1.
sudo init 1
sudo Xorg -configure
sudo mv ~/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf
sudo init 2


p.s.
il firefox originale funzionava ? che versione era?
firefox non c'era l'ho installato io.

C'era solo google chroome

sacarde
13-02-2012, 10:08
non c'era nei repo?

sudo apt-get update
sudo apt-get install firefox

cola_mg
13-02-2012, 11:09
non c'era nei repo?

sudo apt-get update
sudo apt-get install firefox

non c'era

cola_mg
13-02-2012, 11:11
ora devo aggiornarlo o devo toglierlo ed installare la nuova versione?

Quali sono i passaggi?
Grazie

sacarde
13-02-2012, 11:30
scusa ma non sapevo che lubuntu non avesse firefox


letto?
http://marcosbox.blogspot.com/2012/01/installare-firefox-100-su-ubuntu-e.html


oppure metti una versione piu vecchia o aggiorni GLX



p.s.
qui la versione firefox10 per 10.04
https://launchpad.net/~ubuntu-mozilla-security/+archive/ppa

Perseverance
13-02-2012, 12:15
Secondo me hai rotto qualche pezzo del pc

cola_mg
13-02-2012, 17:43
Secondo me hai rotto qualche pezzo del pc

l'hard disk o la scheda video?

cola_mg
13-02-2012, 17:58
scusa ma non sapevo che lubuntu non avesse firefox


letto?
http://marcosbox.blogspot.com/2012/01/installare-firefox-100-su-ubuntu-e.html


oppure metti una versione piu vecchia o aggiorni GLX



p.s.
qui la versione firefox10 per 10.04
https://launchpad.net/~ubuntu-mozilla-security/+archive/ppa


ho copiato i due link del blog e l'ho avviato tramite terminale.

sacarde
13-02-2012, 17:59
stesso errore?

cola_mg
13-02-2012, 18:56
stesso errore?

La domanda si riferisce al continuo crash?


Per ora non mi ha dato problemi.

Speriamo

cola_mg
13-02-2012, 23:45
di nuovo:


Add-ons: [email protected]:0.9.3,[email protected]:10.0,[email protected]:3.99.0.3,{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}:10.0
BuildID: 20120209214325
CrashTime: 1329172978
EMCheckCompatibility: true
FramePoisonBase: 00000000f0dea000
FramePoisonSize: 4096
InstallTime: 1329090764
Notes: GLXtest process failed (exited with status 1): GLX version older than the required 1.3


ProductName: Firefox
SecondsSinceLastCrash: 13
StartupTime: 1329172967
Theme: classic/1.0
Throttleable: 1
URL: http://it.yahoo.com/
Vendor: Mozilla
Version: 10.0.1

This report also contains technical information about the state of the application when it crashed.

sacarde
14-02-2012, 09:18
fsck -c /dev/sda... controllo e fix badblocks


a questo punto, farei il controllo disco e ram


http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/VerificaDiscoFisso

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=438373.msg3429493

cola_mg
14-02-2012, 09:46
a questo punto, farei il controllo disco e ram


http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/VerificaDiscoFisso

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=438373.msg3429493

ok ora mi informo prima e poi procedo.

Quel link di installazione di ubuntu è quello che avevo usato anch'io in precedenza per installarlo.

grazie molto per gli aiuti

cola_mg
26-02-2012, 10:35
a questo punto, farei il controllo disco e ram


http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/VerificaDiscoFisso

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=438373.msg3429493

Ho fatto fare una parte di MemTest:
Quanti passaggi bisogna far fare? Ho quasi fatto fare 1 Passaggio durato quasi un'ora.

Voglio riportare i risultati e se gli errori che segnala devo tenerli in considerazione? O meglio ci sono 39680 errori segnalati tra gli "Errors", mentre nel "Ecc Errs" riporta 0 errori. Quali bisogna considerare?
Sono andate le mie Ram acquistate circa 1 anno fa?


Memtest 86 v.4
Athlon 64 x2 2095 MHz
L1 CACHE: 64K 16365 MB/s
L2 CACHE: 512 K 3173 MB/s
L3 CACHE: NONE

MEMORY: 1919 M 2625 MB/s
CHIPSET: AMD K8 IMC (ECC: DISABLED)
SETTING: RAM : 349 MHz (DDR698)/ cas:5-5-5-15/DDR2(128bits)


PASS 85%
TEST 15
TEST #7 [MOVING INVERSION, 32 bit pattern] (dopo [Random number sequenze])
TESTING: 176 K 1919M 1919 M
PATTERN: ffff7ffff



WALLTIME CACHED RSVDMEM MEMMAP CACHE ECC TEST PASS ERRORS ECC ERRS
0:54:00 ----1919M--------12K------e820-----ON--- off----Std---1-----39680 - ------- 0


TST PASS FAILING ADDRESS ______________ GOOD ----BAD ERR-BITS COUNT CHAN
7 ------1-------00063a2dd6c ---------1597.1M------200aa280--200aa280 --00000100------39838

e continua con tutti sti numeri

Che devo far?

sacarde
26-02-2012, 12:04
se hai piu' banchi RAM
una volta riscontrati errori viene consigliato di rieseguire i test banco per banco

http://www.gentoo.org/doc/it/articles/hardware-stability-p1.xml#doc_chap2


p.s.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286