PDA

View Full Version : iPad 3, spuntano le immagini dello chassis


Redazione di Hardware Upg
09-02-2012, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-3-spuntano-le-immagini-dello-chassis_40672.html

Come da tradizione, più ci si avvicina alla possibile data di lancio di una nuova soluzione Apple, aumentano le indiscrezioni. Ecco allora comparire le prime e possibili foto dello chassis di iPad 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nenco
09-02-2012, 09:13
Speriamo, non vedo l'ora

047Al-capone
09-02-2012, 09:22
Speriamo che porti delle belle novità, dato che ho venduto a malincuore il mio ipad 2 proprio questa settimana ;)

dwfgerw
09-02-2012, 09:28
iPad è caratterizzato sostanzialmente da una cosa LO SCHERMO. La complessità sparisce come del resto l'hardware tutto è incentrato sul software che hai davanti a te. Quindi la cosa che balzera subito agli occhi sarà il display retina, un pannello con circa 260dpi non permette più di distinguere il singolo pixel e, con la tecnologia IPS, sarà come avere un carta stampata.

tmx
09-02-2012, 09:32
preso il 2 al day one, funziona benissimo... se cambiano solo risoluzione e processore la vedo dura trovare un motivo per un upgrade - almeno per la mia ragazza, che non ci gioca :P

l'unica pecca imho è la camera - inferiore all'iphone - se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo mai capito perchè ci abbiano risparmiato.

è il solito discorso - chi non ce l'ha prende il modello nuovo di sicuro, chi ha il 2 secondo me fa bene a tenerselo a meno che non sia un appassionato o un giocatore... my 0.02...

Raghnar-The coWolf-
09-02-2012, 09:35
iPad è caratterizzato sostanzialmente da una cosa LO SCHERMO. La complessità sparisce come del resto l'hardware tutto è incentrato sul software che hai davanti a te. Quindi la cosa che balzera subito agli occhi sarà il display retina, un pannello con circa 260dpi non permette più di distinguere il singolo pixel e, con la tecnologia IPS, sarà come avere un carta stampata.

imho no.
Il pannello attuale mi piace decisamente, anche se non è lontanamente paragonabile alla carta stampata e non lo sarà mai dato che una cosa riflettiva è visivamente diversa da qualcosa di illuminato. Al massimo il Kindle, a 260dpi potrebbe raggiungere e superare la carta stampata...
Aumentare la risoluzione, data la distanza di utilizzo, serve come sparare le mosche coi cannoni:
La cosa che davvero necessita iPad e potrebbe migliorare l'esperienza è la leggerezza in primo luogo, in secondo luogo la sottigliezza e in terzo la batteria (che non basta mai).

Da iPad 1 a 2 l'esperienza d'uso è cambiata notevolmente per me, dato che l'uno lo trovavo un catafalco inutile e scomodo, il 2 lo trovo un simpatico oggetto inutile ma comodo, semplicemente diminuendo lo spessore e riducendo il peso di un etto.
Diminuendo ancora e riducendo di un altro etto arrivando quindi al "peso libro" e allo "spessore copertina" sarebbe ideale.

Display retina fa poco (poi considerando che il mio utilizzo principale è il bitmappato tiny tower... :asd: ). Il processore quad core fa assolutamente nulla.

viger
09-02-2012, 09:36
...con circa 260dpi non permette più di distinguere il singolo pixel e, con la tecnologia IPS, sarà come avere un carta stampata.

E si... una carta stampata con dietro una lampada da 300 candele che spara negli occhi, proprio uguale.

Butterò il mio ebook reader con l' inutile e-ink quando avremo gli occhi bionici... o la retina talmente "abituata" da poter leggere per 8 ore di fila davanti ad una lampadina...

Dave83
09-02-2012, 09:41
E si... una carta stampata con dietro una lampada da 300 candele che spara negli occhi, proprio uguale.

Butterò il mio ebook reader con l' inutile e-ink quando avremo gli occhi bionici... o la retina talmente "abituata" da poter leggere per 8 ore di fila davanti ad una lampadina...

:asd:
Come una carta stampata :rotfl:

ghiltanas
09-02-2012, 09:44
Mi sn preso a dicembre un iPod touch e devo dire che il retina e' ottimo, ed anche cn iOS mi trovo (nonostante alcune assurde limitazioni) bene..il retina anche sull'ipad nn mi dispiacerebbe, tuttavia aspetto fondamentale sarà la batteria, inoltre in ambito Office come siamo messi su iOS? Legge gli odt, c'è una suite gratuita buona?

recoil
09-02-2012, 09:59
La cosa che davvero necessita iPad e potrebbe migliorare l'esperienza è la leggerezza in primo luogo, in secondo luogo la sottigliezza e in terzo la batteria (che non basta mai).


io dico leggerezza e batteria, lo spessore non mi pare un grosso problema
soprattutto la leggerezza mi pare la cosa piu' importante
ammetto di non usarlo spesso a batteria, ma mi pare che la durata sia buona

Display retina fa poco (poi considerando che il mio utilizzo principale è il bitmappato tiny tower... :asd: ). Il processore quad core fa assolutamente nulla.

il display fara' molto non tanto per leggere i libri dato che non mi pare lo strumento adatto, quanto per le applicazioni. si riusciranno a fare cose bellissime con risoluzione alta

il processore piu' veloce fa sempre comodo, non solo nei giochi
gia' oggi nonostante la buona velocita' io mi rendo conto che mi servirebbe qualcosa in piu' in qualche situazione

ghiltanas
09-02-2012, 10:01
il processore piu' veloce fa sempre comodo, non solo nei giochi
gia' oggi nonostante la buona velocita' io mi rendo conto che mi servirebbe qualcosa in piu' in qualche situazione

+ che altrodovranno concentrarsi su gpu e memoria vista la risoluzione

Mr Chuck
09-02-2012, 10:13
oltre a questo super schermo si era parlato pure di quad core per questo gioiellino ma poi bisognerà vedere la batteria.
ormai è solo una corsa a chi ha i numeri più grossi, dobito che l'utente medio veda cotanta differenza tra il 2 e il 3 a livello prestazionale.

Tpplay
09-02-2012, 10:27
Display retina fa poco (poi considerando che il mio utilizzo principale è il bitmappato tiny tower... :asd: ). Il processore quad core fa assolutamente nulla.
Beh io credo che un upgrade ad un display retina faccia molto invece.
L'ipad è praticamente uno schermo, quindi se questo migliora di 4 volte in risoluzione sarebbe una gran bella novità.
Cosa dovrebbero fare di più per fare uscire un modello nuovo?

Marko#88
09-02-2012, 10:28
preso il 2 al day one, funziona benissimo... se cambiano solo risoluzione e processore la vedo dura trovare un motivo per un upgrade - almeno per la mia ragazza, che non ci gioca :P

l'unica pecca imho è la camera - inferiore all'iphone - se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo mai capito perchè ci abbiano risparmiato.

è il solito discorso - chi non ce l'ha prende il modello nuovo di sicuro, chi ha il 2 secondo me fa bene a tenerselo a meno che non sia un appassionato o un giocatore... my 0.02...

Io invece passerò dal 2 al 3 sostanzialmente solo per lo schermo in alta risoluzione. Abituato al retina dell'iPhone 4 quando uso l'iPad mi accorgo troppo di quanto sia poco risoluto, nella navigazione web si nota parecchio...

ghiltanas
09-02-2012, 10:29
oltre a questo super schermo si era parlato pure di quad core per questo gioiellino ma poi bisognerà vedere la batteria.
ormai è solo una corsa a chi ha i numeri più grossi, dobito che l'utente medio veda cotanta differenza tra il 2 e il 3 a livello prestazionale.

nn puoi quadruplicare la risoluzione senza aumentare la potenza ;)...il quad o eventualmente uan gpu migliore, serviranno appunto per poter spingere una ris cosi elevata senza rallentamenti

recoil
09-02-2012, 10:46
Io invece passerò dal 2 al 3 sostanzialmente solo per lo schermo in alta risoluzione. Abituato al retina dell'iPhone 4 quando uso l'iPad mi accorgo troppo di quanto sia poco risoluto, nella navigazione web si nota parecchio...

esatto questo è uno dei problemi
stessa cosa quando guardi le applicazioni, parlo ovviamente di quelle native ipad non di quelle solo per iphone che vengono in formato ridotto, orrende...

prendi la navigation bar che usano tantissime applicazioni... cavolo io lo noto il font sgranato sulle scritte
quando ti abitui al display del iphone la differenza la vedi tutta passando su ipad
una risoluzione più elevata è d'obbligo poi chiaro ci vorrà più potenza anche per gestirla ma non credo sarà un problema il processore e la gpu che metteranno saranno all'altezza

Raghnar-The coWolf-
09-02-2012, 11:00
io dico leggerezza e batteria, lo spessore non mi pare un grosso problema
soprattutto la leggerezza mi pare la cosa piu' importante
ammetto di non usarlo spesso a batteria, ma mi pare che la durata sia buona

Anche per me la leggerezza è la cosa più importante, bisogna ridurla in modo da avere in mano un oggetto il più leggero possibile che non dia l'impressione di fragilità. Imho si potrebbe anche dimezzare il peso e sarebbe solo guadagnato, e questa è imho la cosa più importante in assoluto. Un primo step potrebbe essere perde un etto, un etto e mezzo per controbilanciare il peso della smart cover (credo sia un etto e mezzo, cercando su google dicono 1.3 etti).

Lo spessore non è male, ma si può fare di meglio, imho l'optimum è ottenere lo spessore che adesso ha l'iPad "nudo" anche con la smart cover o qualcosina in meno (quindi credo un paio di mm in meno, cercando su google dicono 1.4mm).

Insomma ora come ora l'iPad 2 "nudo" mi sembra un aggeggio abbastanza maneggevole, ma con la smart cover ritorna uguale all'iPad 1 e quindi pesante e goffo in comparison. infatti io lo uso sempre staccando la smart cover, che è un po' una rottura di scatole per un aggeggio come quello.

Poi la batteria, che non basta mai.
Questo lo ritengo 10 volte più importante di schermo e potenza computazionale, che, come al solito, non c'è n'è mai abbastanza è bello e fa sempre comodo, ma vengono decisamente in secondo piano rispetto alle dimensioni fisiche e anche rispetto alla batteria che MINIMO deve mantenere i livelli del 2 (e purtroppo, se si aumenta il power consumption, questo implica direttamente una batteria più pesante).

Se fossi il responsabile insomma, ordinerei PRIMA di fare il possibile per ridurre il consumo e miniaturizzare, al fine di assottigliare e alleggerire l'iPad decisamente rispetto ad ora. In un secondo momento penserei a rinnovare procio e display mantenendo il nuovo form factor.
Però mi rendo conto che la parolina "retina" vende di più a dispetto dell'utilità pratica.

JackZR
09-02-2012, 11:04
http://www.youtube.com/watch?v=sulfQHdvyEs

tmx
09-02-2012, 11:16
@Marko#88

fai bene, dal mio PV sei nella categoria "appassionati" del mio post di prima :D
io ad esempio ho un tel 320x240 - già se guardo ipad2 mi commuovo lol...

yume the ronin
09-02-2012, 11:22
Anche per me la leggerezza è la cosa più importante, bisogna ridurla in modo da avere in mano un oggetto il più leggero possibile che non dia l'impressione di fragilità.
sinceramente fin dal primo modello la sensazione di fragilità è un problema che personalmente non rilevo per l'ipad, anzi, la mia ragazza gli ha fatto fare un bel volo ammaccandogli pure la scocca, ma il device nn ha avuto alcun problema

Poi la batteria, che non basta mai.
anche da questo punto di vista mi ritengo gia iper soddisfatto dell' ipad 1 e la mia dolce metà ne fa un uso eeeeeeeestremamente intensivo eheh, ma li penso che sia l'abitudine di ognuno all'uso (casalingo/in giro) e al riporlo sulla sua basetta quando non si utilizza

io personalmente preferisco prestazioni aumentate, ma ho saltato volontariamente il 2 quindi non so gia rispetto al primo se le differenze sono tangibili, e schermo migliorato in risoluzione, poi ovviamente ben vengano tutte queste migliorie insieme :D

recoil
09-02-2012, 11:52
Anche per me la leggerezza è la cosa più importante, bisogna ridurla in modo da avere in mano un oggetto il più leggero possibile che non dia l'impressione di fragilità. Imho si potrebbe anche dimezzare il peso e sarebbe solo guadagnato, e questa è imho la cosa più importante in assoluto. Un primo step potrebbe essere perde un etto, un etto e mezzo per controbilanciare il peso della smart cover (credo sia un etto e mezzo, cercando su google dicono 1.3 etti).


a me non da impressione di fragilità ma il peso si sente dopo un po'
ora pesa 600 grammi se scendesse sotto il mezzo kg penso andrebbe già bene
iphone pesa 1/4 ma non penso si riesca ad avvicinare un valore del genere viste le dimensioni

se tra i tre parametri di cui parli dovessi scendere a compromessi non avrei dubbi sullo spessore
non credo che aumenterà ma mi pare più probabile che rimanga simile all'attuale perché non si può ridurre lo spazio per la batteria

Raghnar-The coWolf-
09-02-2012, 11:58
sinceramente fin dal primo modello la sensazione di fragilità è un problema che personalmente non rilevo per l'ipad, anzi, la mia ragazza gli ha fatto fare un bel volo ammaccandogli pure la scocca, ma il device nn ha avuto alcun problema

Gli appassionati di fotografia ben sanno che la leggerezza è una buona cosa fino a un certo "quantitativo magico" oltre al quale l'ergonomia peggiora più che aumentare e ti sembra di avere in mano un giocatolo più che uno strumento.
E' una questione di ergonomia, non di costruzione.

Allora l'iPad2 arriva a fine giornata con un uso estensivo (mio fratello lo usa a scuola e ha sopra i libri di testo e i blueprints che gli servono quindi lo usa davvero ore e ore), però è ovvio che spingerla ancora più in là significa semplicemente aumentare ancora l'autonomia e soprattutto l'affidabilità a lungo termine...

recoil
09-02-2012, 12:42
Gli appassionati di fotografia ben sanno che la leggerezza è una buona cosa fino a un certo "quantitativo magico" oltre al quale l'ergonomia peggiora più che aumentare e ti sembra di avere in mano un giocatolo più che uno strumento.
E' una questione di ergonomia, non di costruzione.


è per questo che secondo me lo spessore non potrà mai scendere sotto una certa soglia
anche se la tecnologia permettesse di avere un tablet spesso come un foglio di carta non lo farebbero perché faresti fatica a prenderlo in mano...

per il peso invece si può e si deve migliorare ancora, deve essere possibile tenerlo in mano per leggere senza affaticare le braccia

yume the ronin
09-02-2012, 15:18
Dopo il pannello posteriore diffuso nella giornata di ieri, sembra che sia stato trovato un nuovo componente presumibilmente appartenente al prossimo iPad 3 che mostra l’utilizzo di un pannello LCD prodotto da Sharp.

http://static.ipaditalia.com/wp-content/uploads/2012/02/sharp_lcd-414x208.jpg

Il componente scoperto dal sito giapponese Macotakara, che potete vedere nell’immagine dell’articolo, sembra essere un pannello LCD di Sharp di 9.7”, e si pensa sia il tanto decantato Retina Display che Apple utilizzerà nell’iPad di terza generazione. Nell’immagine viene mostrato un connettore chiaramente prodotto da Sharp, e si tratterebbe di un display QXGA da 9.7”; su di esso sono presenti tre flat cables in grado di connettersi alla base dell’LCD, caratterizzato da una risoluzione pari a 2,048×1,536

LucaTortuga
09-02-2012, 15:28
Io invece passerò dal 2 al 3 sostanzialmente solo per lo schermo in alta risoluzione. Abituato al retina dell'iPhone 4 quando uso l'iPad mi accorgo troppo di quanto sia poco risoluto, nella navigazione web si nota parecchio...
Quoto e sottoscrivo.
Dell'eventuale batteria migliorata non me ne può fregar meno (il mio iPad non è mai uscito di casa, né mai lo farà).

ghiltanas
09-02-2012, 16:37
http://static.ipaditalia.com/wp-content/uploads/2012/02/sharp_lcd-414x208.jpg

indiscrezione altamente plausibile...a quanto pare apple starebbe proprio stringendo accordi con sharp, per la produzione dei pannelli dei propri device, in quanto vuole allontanarsi il + possibile da samsung

andrears250
09-02-2012, 19:20
premesso che ho ipad2

peso: meno è, meglio è. Il discorso peso delle macchine fotografiche ha un senso come per le pistole da tiro a segno.. il peso aiuta a stabilizzarsi.. ovviamente troppo o troppo poco vanno incontro a problemi facilmente comprensibili anche per chi non lo fa di professione.

schermo: posso capire la questione da retina a schermo ipad.. è la stessa cosa che noto pure io usando 1680x1050 su un 22 vs full hd su 15 pollici...
personalmente però non sentirei la necessità di risoluzioni esagerate (più pixel più potenza richiesta più consumi)
poi tra navigare con ipad e con iphone... ok che la densità è maggiore.. ma la risoluzione è minore... a parità di sito, è più probabile dover scrollare con iphone.. oltre a dover ingrandire per andare a pigiare tasti pensati per il mouseclic.

autonomia: più è meglio è.. chi lo usa in casa è come uno che usa una macchina in cortile.. che gli frega del consumo :D


che poi si inventino una smart cover che non sporchi lo schermo e siamo alla perfezione (sempre nei limiti di apple con la condivisione file)

threnino
10-02-2012, 02:26
iPad è un dispositivo 100% stand alone, ai limiti della tortura.

Bello, simpatico, accattivante tutto quello che volete.
Siamo in una stanza con dei conoscenti e un mio amico con ipad ha un file excel che servirebbe anche a me. Gli dico: "me lo puoi passare?" il wifi era presente ma non avevamo la password, bè senza usb e senza bluetooth non è stato possibile passare il documento. E' un politica apple fin dai tempi dell'ipod con la criptatura delle canzoni e la sincronizzazione via itunes.
Mi da fastidio che un dispositivo così ben fatto ed efficiente debba subire queste castrazioni da medioevo tecnologico :doh:

qiplayer
10-02-2012, 05:23
Ciao a tutti.
Io ancora non trovo l'utilità di un ipad.
Premesso che ho un iphone 4s e che non lo uso per giocarci.
Voi per cosa lo usate?

Perchè vi è importante avere uno schermo così più grande di quello di un iphone?
Lavorativamente parlando.
Avete office o qc di simile sull'ipad?
O lo usate per accedere in remoto al pc di lavoro?
Scrivo dall'iphone, che probabilmente sostituiró con un device android perchè trovo un pó scoccianti i limiti dei prodotti apple.
Es.:
Non posso trasferire materiale da un iphone a un altro telefono con bluetooth,
Non posso cancellare musica che ho acquistato (a gratis) da i tunes e che non mi piace.
Non posso creare cartelle per le foto.
Non posso usarlo come hdd esterno, cosa che facevo 5 anni fa con un sonyericsson.
Non posso regolare la luminosità della fotocamera senza mettere a fuoco una zona diversa.
Nel 2008 il vantaggio dell'iphone era il touchscreen sensibilissimo.
Ora samsung e htc hanno la stessa qualità, ho provato un sonyericsson xperia, ha un display più grande dell'iphone e pesa meno.
Quindi mi chiedo perchè sostenere ancora apple, e in più vi chiedo, se devo andare in giro con una borsa, per tenerci l'ipad, cosa vi porta di utile l'ipad, rispetto a uno smartphone?

Inoltre vedo ora che il 4s rallenta, causa la quantità di caratteri che ho scritto finora.

Poi mi viene in mente per un utente iphone configurare la device. Deve sincronizzare tutto col pc: contatti foto, musica ecc.
Un utente nokia attiva il bluetooth sul suo vecchio nokia 6500, attiva il bluetooth sul nuovo smartphone nokia. E trasferisce contatti, note, calendari. Operazione conclusa in due minuti, per un cliente.
Mi sono girato a guardare con disprezzo il 4s.

dtreert
10-02-2012, 06:11
Ciao a tutti.
Io ancora non trovo l'utilità di un ipad.
Premesso che ho un iphone 4s e che non lo uso per giocarci.
Voi per cosa lo usate?

Perchè vi è importante avere uno schermo così più grande di quello di un iphone?
Lavorativamente parlando.
Avete office o qc di simile sull'ipad?
O lo usate per accedere in remoto al pc di lavoro?
Scrivo dall'iphone, che probabilmente sostituiró con un device android perchè trovo un pó scoccianti i limiti dei prodotti apple.
Es.:
Non posso trasferire materiale da un iphone a un altro telefono con bluetooth,
Non posso cancellare musica che ho acquistato (a gratis) da i tunes e che non mi piace.
Non posso creare cartelle per le foto.
Non posso usarlo come hdd esterno, cosa che facevo 5 anni fa con un sonyericsson.
Non posso regolare la luminosità della fotocamera senza mettere a fuoco una zona diversa.
Nel 2008 il vantaggio dell'iphone era il touchscreen sensibilissimo.
Ora samsung e htc hanno la stessa qualità, ho provato un sonyericsson xperia, ha un display più grande dell'iphone e pesa meno.
Quindi mi chiedo perchè sostenere ancora apple, e in più vi chiedo, se devo andare in giro con una borsa, per tenerci l'ipad, cosa vi porta di utile l'ipad, rispetto a uno smartphone?

Inoltre vedo ora che il 4s rallenta, causa la quantità di caratteri che ho scritto finora.

Poi mi viene in mente per un utente iphone configurare la device. Deve sincronizzare tutto col pc: contatti foto, musica ecc.
Un utente nokia attiva il bluetooth sul suo vecchio nokia 6500, attiva il bluetooth sul nuovo smartphone nokia. E trasferisce contatti, note, calendari. Operazione conclusa in due minuti, per un cliente.
Mi sono girato a guardare con disprezzo il 4s.

da possessore di ipad mi sono fatto la stessa domanda per l'iphone: non è meglio andare su altre marche?

Per l'ipad, quando l'ho preso, facendo confronti con altri device ho notato che nessuno offriva la stessa qualità costruttiva, la stessa velocità/batteria, lo stesso parco app che offriva l'ipad2. Lo uso per il 70% per lo studio, con programmi di scrittura ecc. Il resto lo uso per giocare (poco) e per fare browsing internet. Imho l'ipad2 era (o è, non sono più aggiornato con i tablet,) il migliore per le mie esigenze, stessa cosa non lo posso dire per l'iphone 4s imho ehehheeh

Marko#88
10-02-2012, 07:10
iPad è un dispositivo 100% stand alone, ai limiti della tortura.

Bello, simpatico, accattivante tutto quello che volete.
Siamo in una stanza con dei conoscenti e un mio amico con ipad ha un file excel che servirebbe anche a me. Gli dico: "me lo puoi passare?" il wifi era presente ma non avevamo la password, bè senza usb e senza bluetooth non è stato possibile passare il documento. E' un politica apple fin dai tempi dell'ipod con la criptatura delle canzoni e la sincronizzazione via itunes.
Mi da fastidio che un dispositivo così ben fatto ed efficiente debba subire queste castrazioni da medioevo tecnologico :doh:

Premessa: concordo col tuo ragionamento, alcune limitazioni sono assurde e danno davvero fastidio, nulla da eccepire. Però in quello specifico caso (ipotizzando che gli iPad fossero 3G, cosa che io trovo ovvia, il solo wifi è molto limitante) bastava che il tuo amico caricasse il file su dropbox, siamo nel 2012 e il clouding è sicuramente il futuro...
Io lo uso tantissimo con un paio di amici con cui facciamo uscite fotografiche, arriviamo tutti a casa, esportiamo le foto sul computer, selezione, pp, tutto quello che serve e poi le mettiamo nella cartella di scambio. Tutti possono salvarsele su pc e anzi, se la sera usciamo e io ho l'iPad dietro possiamo anche guardarle direttamente da li se non hanno ancora avuto occasione di vederle.
Idem per il resto, ho una foto sull'iPad/iPhone che un mio amico vuole? no problem, la butto nella nostra cartella condivisa e lui se la va a prendere col suo terminale Android, più facile di così...certo, serve il 3G, serve campo e servirebbero anche delle reti migliori ma intanto è un inizio, credo che fra tot anni sarà il modo principale di scambiarsi cose...
Trovo molto limitante invece il metodo di creazione album fotografici di iPad/iPhone o meglio, la sincronizzazione con iTunes....mi da proprio fastidio com'è organizzata e ci ho dovuto fare l'abitudine...ma tutt'ora non la amo.

andrears250
10-02-2012, 07:44
i limiti ci sono e sono assurdi, soprattutto per un device così "multimediale"
che gli costava dare supporto almeno a sd?

a parte questo
se uno non ha ipad e iphone.. ha senso prendere uno dei due.. un po' meno tutti e due... chi ha già iphone magari si prende ipad wifi (che io considero davvero castrato) chi ha ipad 3g può "permettersi" di prendere ancora un telefono che telefona e basta.. con ipad ci fa tutto il resto e decisamente più comodo. Mail, internet, presentazioni veloci, dare un'occhiata ai file word ecc. (ovviamente non contando tutta la parte multimediale, libri, musica, immagini, giochi ecc)

ma ovvio, qui è un discorso generale sui tablet.

chi poi come me prende il treno è davvero avvantaggiato rispetto al tradizionale notebook... ipad riesco a usarlo anche in piedi (ed è per questo che per me conterebbe ancora di più peso e autonomia)

recoil
10-02-2012, 07:51
iPad è un dispositivo 100% stand alone, ai limiti della tortura.

Bello, simpatico, accattivante tutto quello che volete.
Siamo in una stanza con dei conoscenti e un mio amico con ipad ha un file excel che servirebbe anche a me. Gli dico: "me lo puoi passare?" il wifi era presente ma non avevamo la password, bè senza usb e senza bluetooth non è stato possibile passare il documento. E' un politica apple fin dai tempi dell'ipod con la criptatura delle canzoni e la sincronizzazione via itunes.
Mi da fastidio che un dispositivo così ben fatto ed efficiente debba subire queste castrazioni da medioevo tecnologico :doh:

tutte cose superabili con jailbreak
credo lo facciano apposta, sanno che l'utente abbastanza sgamato e' in grado di fare JB e quindi e' felice perche' puo' usare il dispositivo senza limiti, mentre l'utente normale probabilmente non avra' (quasi) mai esigenze simili quindi vivra' felice

personalmente in 1 anno e mezzo di iphone ho avuto bisogno di mandare una foto via bluetooth forse una, massimo due volte... del JB non sento l'esigenza

i limiti ci sono e sono assurdi, soprattutto per un device così "multimediale"
che gli costava dare supporto almeno a sd?

a parte questo
se uno non ha ipad e iphone.. ha senso prendere uno dei due.. un po' meno tutti e due... chi ha già iphone magari si prende ipad wifi (che io considero davvero castrato) chi ha ipad 3g può "permettersi" di prendere ancora un telefono che telefona e basta.. con ipad ci fa tutto il resto e decisamente più comodo. Mail, internet, presentazioni veloci, dare un'occhiata ai file word ecc. (ovviamente non contando tutta la parte multimediale, libri, musica, immagini, giochi ecc)

ma ovvio, qui è un discorso generale sui tablet.

chi poi come me prende il treno è davvero avvantaggiato rispetto al tradizionale notebook... ipad riesco a usarlo anche in piedi (ed è per questo che per me conterebbe ancora di più peso e autonomia)

SD c'e' con il camera connection kit, pero' anche in questo caso se non hai il JB ci importi solo le foto non ci puoi mettere sopra il foglio excel ecc.
io avendo iPhone penso che come mio ipad personale scegliero' quello wi-fi only avendo gia' una connessione dati mi pare inutile farne un'altra per le poche volte che lo userei in giro
io per fortuna non sono piu' pendolare se ci fosse stato ipad 4/5 anni fa lo avrei preso al volo, altro che quei cavolo di laptop ingombranti, caldi sulle gambe e impossibili da usare quando era veramente pieno...

LucaTortuga
10-02-2012, 09:39
Ciao a tutti.
Io ancora non trovo l'utilità di un ipad.
Premesso che ho un iphone 4s e che non lo uso per giocarci.
Voi per cosa lo usate?

Per navigare dal divano, mentre guardo la tv, con un aggeggio più leggero del mio portatile da 15".

Raghnar-The coWolf-
10-02-2012, 10:06
Ciao a tutti.
Io ancora non trovo l'utilità di un ipad.

Perchè non ce l'ha.
Non è utile, al massimo può essere "comodo".

Si forum è da suicidio (avevo scritto un post tempo fa e mi ricordo ci ho messo UN'ORA, UN'ORA secca, per una cosa da un quarto d'orans su PC. Fra carratteri che rallentavano, difficoltà nel navigare su più tab e cercare su google...etc... sono impazzito), qui su hwupgrade adesso hanno tapatalk, non so come funzioni e non l'ho installato, comunque non è che può funzionare solo qua.
Per reperire informazioni è lento, per il semplice fatto che cercare su google, poi wikipedia, poi il dizionario, poi scrivere, cercare nella pagina...etc... sono tutte cose che non vengono naturali e immediate come con un uso sapiente di mozilla e delle hotkeys...

Va bene se devi giusto navigare casual... guardarti il sito dei giornali (dove però rompe le palle per installarti l'applicazione e comprarti il giornale vero), farti un giretto delle news, trailer dei film ..etc... è una bella esperienza (il due, che sta bene in mano), anche se ogni tanto si sentono delle ridicole limitazioni che ti fanno venire voglia di prenderlo e lanciarlo dalla finestra:
Ad esempio simpatico starsene sul divano con la morosa grazie al form factor, tuttavia grazie alle ridicole limitazioni Apple non si può browsare tutto il database traler apple, ma è localizzato.
Per fare office non ho trovato delle applicazioni decenti, comunque non sono gratuite.

LucaTortuga
10-02-2012, 10:33
Perchè non ce l'ha.
Non è utile, al massimo può essere "comodo".

Cosa c'è di più utile della comodità?

gxxx
10-02-2012, 10:44
Più risoluzione>più potenza necessaria>più consumo, sono curioso di vedere che batteria adotteranno e quanto durerà, poi ovviamente il prezzo :sofico:

!fazz
10-02-2012, 10:59
da noi lo si stà valutando per un utilizzo a spot condiviso tra tutti ed evitarsi di portarsi dietro il portatilone che pesa parecchio nel caso servano solo due cose al volo

Ciao a tutti.
Io ancora non trovo l'utilità di un ipad.
Premesso che ho un iphone 4s e che non lo uso per giocarci.
Voi per cosa lo usate?

Perchè vi è importante avere uno schermo così più grande di quello di un iphone?
Lavorativamente parlando.
Avete office o qc di simile sull'ipad? si office 2010 professional
O lo usate per accedere in remoto al pc di lavoro? non proprio ma qualcosa di simile
Scrivo dall'iphone, che probabilmente sostituiró con un device android perchè trovo un pó scoccianti i limiti dei prodotti apple.
Es.:
Non posso trasferire materiale da un iphone a un altro telefono con bluetooth,
Non posso cancellare musica che ho acquistato (a gratis) da i tunes e che non mi piace.
Non posso creare cartelle per le foto.
Non posso usarlo come hdd esterno, cosa che facevo 5 anni fa con un sonyericsson.
Non posso regolare la luminosità della fotocamera senza mettere a fuoco una zona diversa.
Nel 2008 il vantaggio dell'iphone era il touchscreen sensibilissimo.
Ora samsung e htc hanno la stessa qualità, ho provato un sonyericsson xperia, ha un display più grande dell'iphone e pesa meno.
Quindi mi chiedo perchè sostenere ancora apple, e in più vi chiedo, se devo andare in giro con una borsa, per tenerci l'ipad, cosa vi porta di utile l'ipad, rispetto a uno smartphone?

Inoltre vedo ora che il 4s rallenta, causa la quantità di caratteri che ho scritto finora.

Poi mi viene in mente per un utente iphone configurare la device. Deve sincronizzare tutto col pc: contatti foto, musica ecc.
Un utente nokia attiva il bluetooth sul suo vecchio nokia 6500, attiva il bluetooth sul nuovo smartphone nokia. E trasferisce contatti, note, calendari. Operazione conclusa in due minuti, per un cliente.
Mi sono girato a guardare con disprezzo il 4s.

andrears250
10-02-2012, 11:09
Ipad ma ogni altro tablet funzionano bene perchè immediati per l'uso casuale.. Tipo senti una parola strana in tv.. Accendi e controlli.. Tempo totale? 10 secondi.

Non parlatemi di instant on coi pc.. Saranno sempre piû lenti e meno pratici.

archicampa
10-02-2012, 11:36
Personalmente pensavo fosse inutile l'ipad e quando mi hanno regalato un ipad2 (3g) pensavo che servisse solo per fare stare buoni i miei bimbi con giochi e film...diciamo una concorrente della psp.
In vacanza ho avuto modo di usarlo per lavoro (prevalentemente scambio mail + internet, ma anche visionare file autocad) e devo dire che mi sono ricreduto: sicuramente stravince su Netbook e la manegevolezza permette di averlo sempre a portata di mano e accenderlo rapidamente per accedere ai servizi.
Bisogna sicuramente prenderci la mano, e non è certo "PC friendly" quindi il problema principale è uscire dalla mentalità "PC".

Il display poi permette una buona/ottima visibilità anche alla luce del sole, ma parlo da possessore di BB. La cosa ALLUCINANTE è la scarsissima qualità della fotocamera...a dire poco scandalora e equiparabile a quella di un cell da 29.90€....ma del resto sul ipad3 dovranno pure migliorare qualche cosa oltre sto famoso retina.

archicampa
10-02-2012, 12:07
ecco l'analisi delle differenze con 2 ... se fossero immagini vere ;)

http://9to5mac.com/2012/02/08/supposed-ipad-3-case-compared-to-ipad-2-suggests-bigger-batter-and-different-screen-and-camera/

Marko#88
10-02-2012, 12:38
Perchè non ce l'ha.
Non è utile, al massimo può essere "comodo".

Si forum è da suicidio (avevo scritto un post tempo fa e mi ricordo ci ho messo UN'ORA, UN'ORA secca, per una cosa da un quarto d'orans su PC. Fra carratteri che rallentavano, difficoltà nel navigare su più tab e cercare su google...etc... sono impazzito), qui su hwupgrade adesso hanno tapatalk, non so come funzioni e non l'ho installato, comunque non è che può funzionare solo qua.
Per reperire informazioni è lento, per il semplice fatto che cercare su google, poi wikipedia, poi il dizionario, poi scrivere, cercare nella pagina...etc... sono tutte cose che non vengono naturali e immediate come con un uso sapiente di mozilla e delle hotkeys...

Va bene se devi giusto navigare casual... guardarti il sito dei giornali (dove però rompe le palle per installarti l'applicazione e comprarti il giornale vero), farti un giretto delle news, trailer dei film ..etc... è una bella esperienza (il due, che sta bene in mano), anche se ogni tanto si sentono delle ridicole limitazioni che ti fanno venire voglia di prenderlo e lanciarlo dalla finestra:
Ad esempio simpatico starsene sul divano con la morosa grazie al form factor, tuttavia grazie alle ridicole limitazioni Apple non si può browsare tutto il database traler apple, ma è localizzato.
Per fare office non ho trovato delle applicazioni decenti, comunque non sono gratuite.

Beh dipende, va bene anche per i forum...certamente parliamo di rispondere alla maniera in cui ti sto rispondendo ora o come il tuo post che sto quotando.
Naturalmente se si parla di qualcosa di più intenso (caricare 3/4 foto, dare spegazioni lunghe e magari con delle formule o comunque molti numeri) allora si, qualunque cosa touch è limitante, siamo troppo abituati a mouse e tastiera oltre che a determinate "sequenze di gesti" col PC. :D
Office esiste, è a pagamento ma da quel che so funziona molto bene, io non l'ho mai provato però.

stefuxbadabum
10-02-2012, 14:06
il simbolo della mela sembra alquanto tarocco eheh
secondo me un ultrabook da 13 pollici con memoria SSD è molto più utile. Non delude in nulla, leggero come un ipad e comodo come un pc. Non rimpiango il mio fisso quad core, è una scheggia in tutto! poi si sa, niente è indispensabile fin quando non lo si ha cit steve jobs

Tpplay
10-02-2012, 15:19
Ciao a tutti.
Io ancora non trovo l'utilità di un ipad.
Premesso che ho un iphone 4s e che non lo uso per giocarci.
Voi per cosa lo usate?

Perchè vi è importante avere uno schermo così più grande di quello di un iphone?


l'ipad è fantastico per leggere i fumetti...

threnino
10-02-2012, 15:35
il simbolo della mela sembra alquanto tarocco eheh
secondo me un ultrabook da 13 pollici con memoria SSD è molto più utile. Non delude in nulla, leggero come un ipad e comodo come un pc. Non rimpiango il mio fisso quad core, è una scheggia in tutto! poi si sa, niente è indispensabile fin quando non lo si ha cit steve jobs

Per il mio tipo di utilizzo dei contenuti multimediali e professionali ho infatti preso un ultrabook, un computer veramente portatile.
iPad è un bellissimo giocattolo, non trovo altra definizione.
Per rispondere all'altro utente, nella mia situazione particolare non c'era il wifi abilitato, l'utente con ipad andava di 3g, ma io no!

LucaTortuga
10-02-2012, 16:35
l'ipad è fantastico per leggere i fumetti...
Vero! Oltre all'app Marvel (che è fantastica), ci ho messo le annate complete di Topolino dal 1970 al 1979.. una pacchia!

qiplayer
11-02-2012, 08:45
Ho in soffitta diversi topolino di quegli anni!
Gli hai su e libri? O in che formato?


Interessante scoprire che sia l'iphone 4s che l'ipad arrancanO sui forum.
Fin quando si scrive poco è tutt'okkey.
Ho risposto prima a un topic più lungo, menomale che ogni tanto selezionavo tutto il testo e copiavo perche safari sul 4s mi è crashato 3 volte...

Mi interesserebbe sapere che apps usare per scrivere su ipad/iphone.

Vorotyntsev
11-02-2012, 12:52
bastava che il tuo amico caricasse il file su dropbox, siamo nel 2012 e il clouding è sicuramente il futuro...

Verissimo ma ti faccio un esempio pratico: sono andato a giocare a tennis con un amico tempo fa e abbiamo avuto la pensata estemporanea di registrare parte del match :cool: (per poi fare video-analisi) con il mio vetusto omnia hd 8gb symbian, risultato: oltre due GB di dati (a 720p..). Vedendoci raramente non c'era modo di dire "ti passo un dvd", così al volo lì stesso ho preso la microsd del suo samsung star (con sistema operativo proprietario!) e l'ho messa nel mio omnia hd, copio con xplore e restituisco: il gioco è fatto. Libertà è anche questa: scegliere il mezzo da usare a seconda della situazione, degli apparecchi a disposizione, del peso dei files: bt, il cloud, sd...

Marko#88
11-02-2012, 13:40
Certo, è una possibilità, non dico mica che non sia un limite ;)

threnino
11-02-2012, 14:40
Premessa: concordo col tuo ragionamento, alcune limitazioni sono assurde e danno davvero fastidio, nulla da eccepire. Però in quello specifico caso (ipotizzando che gli iPad fossero 3G, cosa che io trovo ovvia, il solo wifi è molto limitante) bastava che il tuo amico caricasse il file su dropbox, siamo nel 2012 e il clouding è sicuramente il futuro...
Io lo uso tantissimo con un paio di amici con cui facciamo uscite fotografiche, arriviamo tutti a casa, esportiamo le foto sul computer, selezione, pp, tutto quello che serve e poi le mettiamo nella cartella di scambio.

Come avevo puntualizzato, lui aveva il 3g, ma io sul portatile non ce l`ho mica, ed per il wifi non avevamo la password. E se fosse stato, invece che un documento piccolino, qualcosa di piu`pesante come un video per esempio. Lùpload con il 3g non e`assolutamente ipotizzabile, tu stesso fai riferimento ad un uso di dropbox con un pc desktop, un pc vero con adsl, ma quello lo facciamo tutti gia`da tempo, con ipad (o anche qualunque tablet-smartphone non apple) in upload col 3g e`frustrante...

(perdonate la punteggiatura ma sto scrivendo da una tastiera francese)

LucaTortuga
12-02-2012, 09:36
Ho in soffitta diversi topolino di quegli anni!
Gli hai su e libri? O in che formato?
Sono in formato .cbr (o .cbz), li leggo con CloudReader.

Marko#88
12-02-2012, 17:32
ah già, perchè a 30 cm di distanza chi non riconosce i singoli pixel negli attuali tabloid...

hwupgrade: il sito degli utenti dagli occhi bionici...

Con questo tuo post hai appena palesato che non hai mai usato iphone e ipad assieme, fidati di chi li possiede entrambi invece di sparare sentenze.

recoil
12-02-2012, 17:53
ah già, perchè a 30 cm di distanza chi non riconosce i singoli pixel negli attuali tabloid...

hwupgrade: il sito degli utenti dagli occhi bionici...

usa iphone4 poi ne riparliamo

io oggi mi domando come cavolo facevo ad usare il computer con la risoluzione 800x600, eppure ai tempi mi sembrava perfetto
dopo aver preso iphone4 quando guardavo il galaxy mini della mia ragazza e notavo subito la risoluzione pessima
quando prendo in mano iPad non è che vedo il singolo pixel, ma noto immediatamente la differenza di risoluzione si vedono le lettere non perfette

TnS|Supremo
12-02-2012, 20:12
Come avevo puntualizzato, lui aveva il 3g, ma io sul portatile non ce l`ho mica, ed per il wifi non avevamo la password. E se fosse stato, invece che un documento piccolino, qualcosa di piu`pesante come un video per esempio. Lùpload con il 3g non e`assolutamente ipotizzabile, tu stesso fai riferimento ad un uso di dropbox con un pc desktop, un pc vero con adsl, ma quello lo facciamo tutti gia`da tempo, con ipad (o anche qualunque tablet-smartphone non apple) in upload col 3g e`frustrante...

(perdonate la punteggiatura ma sto scrivendo da una tastiera francese)

una "vera" adsl media cmq non è che abbia sta gran velocità di upload,a nzi tutt'altro

threnino
12-02-2012, 20:35
una "vera" adsl media cmq non è che abbia sta gran velocità di upload,a nzi tutt'altro

il problema persiste lo stesso. E si può riassumere in poche righe.

iPad è un prodotto indiscutibilmente figo e comodo per gli usi per cui è stato pensato, ma non può comunicare con altri dispositivi se non tramite 3g-wifi (ove presente). Chi può fare a meno di usb/bluetooth troverà il prodotto adatto ai suoi scopi, chi non ne può fare a meno non comprerà iPad, semplice :)
Per me, è semplicemente ridicolo che un prodotto di quella fascia sia così castrato.

giofal
12-02-2012, 21:15
Non vedo l'ora che esca anche se il mio sogno è un Macbook Air 15" con schermo Retina.

Per quello farei pazzie, spero che l'iPad 3 sia solo l'aperitivo...

andrears250
12-02-2012, 21:17
il problema persiste lo stesso. E si può riassumere in poche righe.

iPad è un prodotto indiscutibilmente figo e comodo per gli usi per cui è stato pensato, ma non può comunicare con altri dispositivi se non tramite 3g-wifi (ove presente). Chi può fare a meno di usb/bluetooth troverà il prodotto adatto ai suoi scopi, chi non ne può fare a meno non comprerà iPad, semplice :)
Per me, è semplicemente ridicolo che un prodotto di quella fascia sia così castrato.

ho ipad e sono totalmente d'accordo.

Marko#88
13-02-2012, 17:45
Come avevo puntualizzato, lui aveva il 3g, ma io sul portatile non ce l`ho mica, ed per il wifi non avevamo la password. E se fosse stato, invece che un documento piccolino, qualcosa di piu`pesante come un video per esempio. Lùpload con il 3g non e`assolutamente ipotizzabile, tu stesso fai riferimento ad un uso di dropbox con un pc desktop, un pc vero con adsl, ma quello lo facciamo tutti gia`da tempo, con ipad (o anche qualunque tablet-smartphone non apple) in upload col 3g e`frustrante...

(perdonate la punteggiatura ma sto scrivendo da una tastiera francese)

Beh, io ho fastweb sia a casa che come operatore telefonico (qui si appoggiaggia ad H3G). Col classico speedtest.net dal desktop ho un upload attorno ai 65/70 kB/s, con iPad2 e iPhone 4 in 3G va attorno ai 150; paradossalmente è dunque meglio uploadare foto e robe varie dai dispositivi mobile che non da casa. Ovviamente il discorso decade quando si hanno connessioni casalinghe in fibra con velocità in UP paurose ma quanti effettivamente sono così ben messi?
E comunque ci tengo a sottilineare che lo trovo un limite anch'io (come detto) il non poter scambiare dati in altro modo...non sto dicendo che DropBox o il Cloud siano la soluzione a tutti i mali. Ma per file di piccole/medie dimensioni vanno benissimo. :)

dtreert
13-02-2012, 18:35
mio padre ha un iphone4, non vale? oppure dato che l'ha fatto apple DEVE essere per forza giusto? mah.

:rolleyes:
ti stava facendo notare come la densità di pixel sia notevole fra retina ed ipad... io sono mezzo cieco ma noto anche io che sarebbe meglio una maggiore densità di pixel, non ci vuole un falco per notare tale differenza. :D

recoil
13-02-2012, 20:30
iphone4 l'ho usato eccome, ed ora? :asd:

eh eh ridi, se non vedi la differenza con il display del ipad consiglierei di andare dritto dall'oculista...
direi che è evidente è poco

non è per offenderti ma non puoi non notarla
se non ti da fastidio non so, io la trovo troppo marcata

andrears250
13-02-2012, 20:33
la diffenza si vede... ma si patisce? è questa la differenza..

per ora no, secondo il mio parere.. di certo la risoluzione attuale dell'ipad risulta cmq scarsina.. di certo è "standard"

Marko#88
13-02-2012, 20:49
la diffenza si vede... ma si patisce? è questa la differenza..

per ora no, secondo il mio parere.. di certo la risoluzione attuale dell'ipad risulta cmq scarsina.. di certo è "standard"

Non è che si patisce ma se ci si abitua bene con iPhone (o qualunque altro display simile, fc se Apple o meno) poi la roba inferiore da fastidio. é lo stesso discorso di passare da un'auto con 200 cavalli a una con 100 che pesa uguale. La seconda va negli stessi posti della prima e non è una vanga rivettata al suolo ma abituati alla prima la differenza sarà palese.

recoil
13-02-2012, 20:54
la diffenza si vede... ma si patisce? è questa la differenza..

per ora no, secondo il mio parere.. di certo la risoluzione attuale dell'ipad risulta cmq scarsina.. di certo è "standard"

quando uso iPad mi da fastidio vedere la risoluzione bassa, secondo me è troppo evidente
non possono permettersi di lasciarla così perché la differenza rispetto a iPhone è abissale

certo se non sei abituato al telefono...

LucaTortuga
14-02-2012, 09:03
la diffenza si vede... ma si patisce? è questa la differenza..

Sì, si patisce.. specialmente, imho, per quanto riguarda la definizione dei caratteri di piccole dimensioni.

recoil
14-02-2012, 09:26
oggi danno come data il 7 marzo e mi pare plausibile visto che è pure un mercoledì...

ghiltanas
14-02-2012, 09:50
oggi danno come data il 7 marzo e mi pare plausibile visto che è pure un mercoledì...

speriamo, son proprio di curioso di vedere sto ipad3 :)

Raghnar-The coWolf-
14-02-2012, 10:29
Ho provato a fare caso a vedere se "pativo" la scarsa definizione dei caratteri...
Un po' sì, per quelli di piccole dimensioni in effetti... però niente di assurdo.

IMHO rimane prioritario l'alleggerimento, poi l'assottigliamento, in terzo luogo schermo e batteria a parimerito (ovvero schermo se non si inficia la batteria)

andrears250
14-02-2012, 18:16
Sì, si patisce.. specialmente, imho, per quanto riguarda la definizione dei caratteri di piccole dimensioni.

si ho capito ma hai 10 pollici e non 4.

Marko#88
14-02-2012, 19:44
si ho capito ma hai 10 pollici e non 4.

Se densità di piex per pollice fosse la stessa potrebbe essere anche un 42" che sarebbe comunque definito...:rolleyes:

Marci
14-02-2012, 20:01
la diffenza si vede... ma si patisce? è questa la differenza..

per ora no, secondo il mio parere.. di certo la risoluzione attuale dell'ipad risulta cmq scarsina.. di certo è "standard"

Io patisco la differenza che c'è tra un Super Amoled ed un Super Amoled Plus che ha solo più subpixel, figurati tra un dispositivo ed un altro che ha una densità per pixel sensibilmente inferiore.

andrears250
14-02-2012, 21:34
Se densità di piex per pollice fosse la stessa potrebbe essere anche un 42" che sarebbe comunque definito...:rolleyes:

grazie... ma se comunque non hai bisogno di far stare 10 parole nella stessa riga, te ne freghi.
ho capito il discorso ma avendo entrambi posso anche sapere se è usabile o meno.. poi più è definito meglio è, questo a prescindere, con tutte le conseguenze del caso.. ma attualmente si usa senza alcun patema.. mica userete l'ipad alla filini eh? :D

Marko#88
15-02-2012, 06:47
grazie... ma se comunque non hai bisogno di far stare 10 parole nella stessa riga, te ne freghi.
ho capito il discorso ma avendo entrambi posso anche sapere se è usabile o meno.. poi più è definito meglio è, questo a prescindere, con tutte le conseguenze del caso.. ma attualmente si usa senza alcun patema.. mica userete l'ipad alla filini eh? :D

Ecco, per te si usa senza patemi, a me e ad altri da fastidio.

recoil
15-02-2012, 08:12
Ecco, per te si usa senza patemi, a me e ad altri da fastidio.

c'è gente che usa ancora dei vecchi computer con lo schermo a 800x600, tanto per dire...

io fino a 2 anni fa (anzi meno...) avevo un HTC con android e la risoluzione era penosa, ma al tempo non me ne lamentavo affatto
è quando ti abitui al bello che noti le magagne del meno bello

threnino
15-02-2012, 12:43
c'è gente che usa ancora dei vecchi computer con lo schermo a 800x600, tanto per dire...

io fino a 2 anni fa (anzi meno...) avevo un HTC con android e la risoluzione era penosa, ma al tempo non me ne lamentavo affatto
è quando ti abitui al bello che noti le magagne del meno bello

è un po' lo stesso discorso tra blu-ray e dvd. :Prrr:

Marko#88
15-02-2012, 17:45
c'è gente che usa ancora dei vecchi computer con lo schermo a 800x600, tanto per dire...

io fino a 2 anni fa (anzi meno...) avevo un HTC con android e la risoluzione era penosa, ma al tempo non me ne lamentavo affatto
è quando ti abitui al bello che noti le magagne del meno bello

L'ho già scritto qualche post fa. L'iPad di per sè non fa pena ma abituati al Retina o a qualunque altro display simile non c'è storia, è fastidioso.

andrears250
15-02-2012, 21:49
boh... continuo a non capire

uso un pc full hd su 15 pollici (non sempre il massimo ma mi serve)
ho usato pc da quando giravano in verde e nero hehe
anche io riuscivo a fare grafica con 800x600 su un toshiba satellite II e ora mi sembrerebbe di morire... ma continuo a non capire come apprezzare un retina su ipad calcolando che non userai mai la stessa percentuale di zoom ch usi su iphone.. su iphone sei costretto a diminuire la dimensione dei caratteri perchè se no continui a scrollare orizzontalmente per leggere una frase.. e grazie al retina il font rimane sempre nitido, vero.. ma su ipad hai comunque più risoluzione del retina.. su una diagonale maggiore.
a un certo punto diventa un po' una fissa mentale.

che poi apprezzare non è il termine che vorrei usare... direi più che un retina è benvenuto ma attuamente io non trovo affatto limitante lo schermo dell'ipad... gli unici problemi potranno essere in futuro i siti e i contenuti che cambiano ogni tot decretando quindi la morte di certi pannelli che diventano sottodimensionati (nessuno ama scrollare)
c'è di buono che ipad e iphone ridimensionano alla grande.


se potessi scegliere tra retina o 20 ore di autonomia e un etto in meno, sceglierei la seconda.

dtreert
16-02-2012, 13:19
Ma infatti non è che devi capire.... Devi solo appurare la presenza di molte persone a cui interessa avere un display retina sull'ipad. Anche io non capisco la presenza delle fotocamere nell'ipad ma a molte persone interessa. :D

Finchè spno cose in più amen... È quando sono cose in meno che...

andrears250
19-02-2012, 15:21
Ma infatti non è che devi capire.... Devi solo appurare la presenza di molte persone a cui interessa avere un display retina sull'ipad. Anche io non capisco la presenza delle fotocamere nell'ipad ma a molte persone interessa. :D

Finchè spno cose in più amen... È quando sono cose in meno che...
in effeti.. anche se ipad già di cose in meno ne ha hehhe almeno possono avere una lista di "ipad x ha questo e questo in più heheh

diciamo che tra le varie features, per me la cosa più importante è l'autonomia e il peso... il display è secondario, per ora.

ghiltanas
20-02-2012, 18:02
niente a6 mi sa...e anche i taglidi mem sono gli stessi cacchio:

http://tabletmania.org/wp-content/uploads/2012/02/ipad-3-scheda-madre.jpg

recoil
20-02-2012, 21:19
niente a6 mi sa...e anche i taglidi mem sono gli stessi cacchio:

http://tabletmania.org/wp-content/uploads/2012/02/ipad-3-scheda-madre.jpg

mah io ci andrei cauto con queste foto
poi sai, A5X, A6... è solo un nome va poi visto che prestazioni avrà
i rumors importanti riguardano il display, sul resto è difficile capire da una foto specialmente se parliamo dell'interno di un SoC

quanto alla memoria penso che i tagli saranno quelli attuali, mi pare difficile però pensare a un iPad 2 castrato a 8GB come hanno fatto con iPhone 4 con l'uscita del 4S

ghiltanas
20-02-2012, 22:08
mah io ci andrei cauto con queste foto
poi sai, A5X, A6... è solo un nome va poi visto che prestazioni avrà
i rumors importanti riguardano il display, sul resto è difficile capire da una foto specialmente se parliamo dell'interno di un SoC

quanto alla memoria penso che i tagli saranno quelli attuali, mi pare difficile però pensare a un iPad 2 castrato a 8GB come hanno fatto con iPhone 4 con l'uscita del 4S

No io veramente con i nuovi pp speravo in un taglio di partenza da 32gb, ovviamente al prezzo del 16 attuale

recoil
21-02-2012, 08:03
No io veramente con i nuovi pp speravo in un taglio di partenza da 32gb, ovviamente al prezzo del 16 attuale

vorrebbe dire 32 64 128
boh io penso che avremo i soliti tagli anche con questo nuovo iPad
poi certo spero pure io di avere il 16 al prezzo del 32 :D ma la loro politica prezzi la conosciamo...