PDA

View Full Version : Un piano B per Nokia? Non pervenuto e non previsto


Redazione di Hardware Upg
09-02-2012, 09:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-piano-b-per-nokia-non-pervenuto-e-non-previsto_40669.html

La strategia basata sulla diffusione di smartphone basati su sistema operativo Windows Phone è l'unica in atto oltre che l'unica ad essere stata prevista; questo conferma il manager europe dell'azienda finlandese, in preparazione per il Mobile World Congress

Click sul link per visualizzare la notizia.

eimer
09-02-2012, 09:46
Successo dei terminali windows ??? ma se N9 senza pubblicità ha venduto più del Lumia , ormai è morto come Nokia ...

Do85
09-02-2012, 09:56
In Finlandia li Lumia 800 è in vendita da pochi giorni ed è già sold out... oltre ad aver già venduto più di N9.

Cfranco
09-02-2012, 10:06
Le cifre sono quelle ... il lumia ha distribuito un milione di pezzi ( distribuito, non venduto ), l' anno scorso l' N8 aveva venduto 6,4 milioni di pezzi e intanto il mercato ha fatto un +60%

giamaica
09-02-2012, 10:14
R.I.P. Nokia.

TheDarkAngel
09-02-2012, 10:14
l'n9 è in vendita da settembre in tantissimi mercati (una ventina), il lumia da novembre in 5 e ora stanno aumentanto

Certo che cercare di mettere in risalto il lumia sparando a zero su un terminale dato morto dalla casa prima dell'uscita e con zero pubblicità, è disarmante.


Mi spiace che Nokia si sia voluta suicidare in questo modo barbaro ma purtroppo o ti evolvi o ti estingui.

Tedturb0
09-02-2012, 10:24
dire che circolano numeri contrastanti e' dire poco.

Fatto sta che meego era la piattaforma tecnologicamente piu avanzata al momento, e microsoft l'ha uccisa.

Credo che qualcuno dovrebbe fare qualcosa

Elgabro
09-02-2012, 10:34
Ormai sono spacciati, poche ciance.

eimer
09-02-2012, 10:59
ma aumentando cosa , un telefono (N9) dato subito x morto al costo di 600 euro con zero pubblicità ha vebduto 1,6 milioni di pezzi ...

Bada ha fatto molto meglio di windows phone ed è un sistema operativo nato da zero , è inutile continuare a parlare sulle statistiche delle prossime vendite o aspettare il prossimo windows 8 , sono morti sia nokia che microsoft per quanto riguarda la telefonia e il signor Elop farebbe bene ad andare a casa dalla mammina ...

Scezzy
09-02-2012, 11:08
Quante delle persone che hanno messo commenti negativi su nokia e windows phone hanno mai perso un po' di tempo ad andalizzare i numeri reali di vendita e la bonta' del progetto windows phone ?

SECONDO ME NESSUNO !

Va di moda criticare Nokia + Microsoft... e allora facciamolo tutti !!! E questa sarebbe la famosa liberta' di espressione...

Cfranco
09-02-2012, 11:22
Quante delle persone che hanno messo commenti negativi su nokia e windows phone hanno mai perso un po' di tempo ad andalizzare i numeri reali di vendita e la bonta' del progetto windows phone ?

Un milione di telefoni distribuiti a fine Gennaio ... Questa è l' unica cifra sicura ( forse ... visto che la fonte è Nokia potrebbe pure essere pompata )
Vuoi sapere quanti telefoni ha venduto la concorrenza nel frattempo ?

CYRANO
09-02-2012, 11:29
mi spiace per nokia, ci sono affezionato...



C,.òsò,òd,d,òf,ò

halduemilauno
09-02-2012, 11:29
Quante delle persone che hanno messo commenti negativi su nokia e windows phone hanno mai perso un po' di tempo ad andalizzare i numeri reali di vendita e la bonta' del progetto windows phone ?

SECONDO ME NESSUNO !

Va di moda criticare Nokia + Microsoft... e allora facciamolo tutti !!! E questa sarebbe la famosa liberta' di espressione...

Vero è sempre la nr uno quasi mezzo miliardo nel 2011.

darkbasic
09-02-2012, 11:34
E' incredibile quanto abbia venduto N9 nonostante abbiano tagliato fuori i mercati principali e l'unica pubblicità che abbiano fatto sia stata "non compratelo che è roba vecchia e non verrà supportato".
R.I.P. Nokia, te lo meriti.

Valmo
09-02-2012, 11:46
io ho un wp (samsung) e da quando è entrata nokia nel progetto wp non sono per nulla convinto di nokia.
Fa il lumia 800 a 450 euro o giù di lì e ha gravi mancanze (soprattutto hw) rispetto a concorrenti della stessa fascia di prezzo. Non ha la cam frontale, la batteria NON estraibile, tanto per dirne 2, e questo dovrebbe essere un terminale top di gamma? Tralasciando mono-dual core (che a wp un dual o più core non serve, per ora) faccio un confronto col samsung omnia W che costa ben 100 euro in meno (cercando bene anche 150) e ha caratteristiche di tutto rispetto.
MS ha strasbagliato a scegliere nokia come top partner, per ora nokia oltre a vendere qualche terminale non ha portato benefici rilevanti, considerando che gran parte della pubblicità che ha fatto l'ha fatta coi soldi di MS.
Se MS avesse puntato di più su samsung e htc secondo me avrebbe fatto decisamente meglio.
Ora nokia taglia 4000 posti di lavoro e sposta la produzione in asia per spendere meno e per poter vendere i propri terminali ad un prezzo più basso...si avrei creduto di più se avessero detto che regalavano 100€ di download a chiunque avesse comprato un lumia sinceramente.

Obelix-it
09-02-2012, 11:49
Quante delle persone che hanno messo commenti negativi su nokia e windows phone hanno mai perso un po' di tempo ad andalizzare i numeri reali di vendita e la bonta' del progetto windows phone ?

SECONDO ME NESSUNO !

Va di moda criticare Nokia + Microsoft... e allora facciamolo tutti !!! E questa sarebbe la famosa liberta' di espressione...

Guarda: le news si commentano da sole: ha venduto talmente tanto che deve licenziare 4.000 persone....

AlanBoo
09-02-2012, 11:56
in questi casi io dico:
bla bla bla? bla bla bla bla! bla bla

netcrusher
09-02-2012, 13:33
Ricordo i bei tempi che furono quando il cellulare serviva solo per telefonare.........

dotlinux
09-02-2012, 14:31
Quante delle persone che hanno messo commenti negativi su nokia e windows phone hanno mai perso un po' di tempo ad andalizzare i numeri reali di vendita e la bonta' del progetto windows phone ?

SECONDO ME NESSUNO !

Va di moda criticare Nokia + Microsoft... e allora facciamolo tutti !!! E questa sarebbe la famosa liberta' di espressione...

Molti vivono nel terrore che il loro gingillo pagato in comode 30 rate non sia più sulla cresta dell'onda.
E' nella natura umana difendersi.
Capita per TUTTE le nuove uscite, Apple compresa, ricordiamoci quelli che sparavano contro iPhone4 per l'antenna (problema reale ma che non minava più di tanto il suo utilizzo, almeno per il mio uso), se fai una ricerca anche solo qui sul forum la maggior parte di questi ora ha ... un iPhone4.
Tutti a cercare difetti su ogni terminale nuovo poi finito di pagare le rate .... lo comprano. :sofico:

sbudellaman
09-02-2012, 14:38
Ricordo i bei tempi che furono quando il cellulare serviva solo per telefonare.........

Invece oggi è meglio perchè allo stesso prezzo di ieri oltre a telefonare puoi fare molte più cose. E se ti piacciono i cellulari di una volta li paghi due soldi.

sbudellaman
09-02-2012, 15:16
bhè però metti che avere un cell con una mela mozzicata appiccicata dietro fà figo.......ed ecco che spuntano le code al day one e gente che si vende le mogli per averlo...poi fà nulla se non ha una buona ricezione però è fashion

Nessuno ti costringe a comprarlo.
I cellulari a buon prezzo esistono, certamente con funzionalità superiori a pari spesa rispetto al passato.
Il fatto che in aggiunta esista anche un mercato di cellulari da 700 e passa euro non è criticabile, finchè ci viene data la possibilità di scegliere un prodotto più adeguato alle nostre necessità. Ognuno poi deve prendersi la responsabilità delle proprie azioni, se non hai i soldi per comprarti un iphone e ti vendi un rene per averlo sono fatti tuoi ma poi non ti azzardare a lamentarti (ovvio non mi riferisco a te ma a chi lo fa, spero sia chiaro).
L'iphone c'è per chi è appassionato e può permetterselo, non per chi vuole sentirsi alla moda privandosi di cose più importanti.

SaggioFedeMantova
09-02-2012, 15:47
Nessuno ti costringe a comprarlo.
I cellulari a buon prezzo esistono, certamente con funzionalità superiori a pari spesa rispetto al passato.
Il fatto che in aggiunta esista anche un mercato di cellulari da 700 e passa euro non è criticabile, finchè ci viene data la possibilità di scegliere un prodotto più adeguato alle nostre necessità. Ognuno poi deve prendersi la responsabilità delle proprie azioni, se non hai i soldi per comprarti un iphone e ti vendi un rene per averlo sono fatti tuoi ma poi non ti azzardare a lamentarti (ovvio non mi riferisco a te ma a chi lo fa, spero sia chiaro).
L'iphone c'è per chi è appassionato e può permetterselo, non per chi vuole sentirsi alla moda privandosi di cose più importanti.

già, è quello che la gente non capisce.

netcrusher
09-02-2012, 18:39
Invece oggi è meglio perchè allo stesso prezzo di ieri oltre a telefonare puoi fare molte più cose. E se ti piacciono i cellulari di una volta li paghi due soldi.

Bè mica tanto, è una giungla dove orientarsi per non perderci la testa è abbastanza difficile, comunque per me lunga vita ai cellulari da 19,90 euri :)

sbudellaman
09-02-2012, 19:02
Bè mica tanto, è una giungla dove orientarsi per non perderci la testa è abbastanza difficile, comunque per me lunga vita ai cellulari da 19,90 euri :)

Eddai su questi sono un pò luoghi comuni :D come quando si dice "non ci sono più le mezze stagioni", "si stava meglio quando si stava peggio" ecc. ecc...

E' ovvio che cercare di aggiornarsi sulle nuove tecnologie, o cogliere le differenze fra un cellulare e l'altro, può essere complicato. Ma se vuoi un cellulare con determinate funzioni è ovvio che devi sbatterci un pò la testa, non puoi pretendere di usarle senza conoscerle.
Viceversa se a te le nuove tecnologie non ti interessano compri un cellulare da 20 euro, anni fa l'avresti pagato ben di più !

Sinceramente non capisco il problema... puoi comprare ciò che c'era in passato a prezzo ridotto, chi necessita di nuove tecnologie (che prima non esistevano affatto!) può acquistarle... a me sembra molto meglio !

netcrusher
09-02-2012, 19:55
Eddai su questi sono un pò luoghi comuni :D come quando si dice "non ci sono più le mezze stagioni", "si stava meglio quando si stava peggio" ecc. ecc...

E' ovvio che cercare di aggiornarsi sulle nuove tecnologie, o cogliere le differenze fra un cellulare e l'altro, può essere complicato. Ma se vuoi un cellulare con determinate funzioni è ovvio che devi sbatterci un pò la testa, non puoi pretendere di usarle senza conoscerle.
Viceversa se a te le nuove tecnologie non ti interessano compri un cellulare da 20 euro, anni fa l'avresti pagato ben di più !

Sinceramente non capisco il problema... puoi comprare ciò che c'era in passato a prezzo ridotto, chi necessita di nuove tecnologie (che prima non esistevano affatto!) può acquistarle... a me sembra molto meglio !

ma io mi riferisco non ai cellulari, ma alla giungle di operatori e di tariffe, opzioni, piani tariffari,bonus, premium, internet ,insomma si può sclerare facilmente.

argent88
09-02-2012, 20:28
Essì, perché loro sono unici.
Nessun WP è WP quanto un Nokia!
E nessuno osi dire il contrario!

Faster_Fox
09-02-2012, 20:53
E' incredibile quanto abbia venduto N9 nonostante abbiano tagliato fuori i mercati principali e l'unica pubblicità che abbiano fatto sia stata "non compratelo che è roba vecchia e non verrà supportato".
R.I.P. Nokia, te lo meriti.

triste ma vero. . .

eaman
09-02-2012, 21:49
Speriamo che abbiano almeno la devenza di far uscire l'N9 con la tastiera che doveva essere gia' pronto.

Magari e' stato meglio cosi' piuttosto che una lunga agonia, certo Apple e Google non potevano sperar di meglio: sembra di essere tornati ai tempi dei Pocket PC contro Palm.

LMCH
09-02-2012, 22:04
Se MS avesse puntato di più su samsung e htc secondo me avrebbe fatto decisamente meglio.

Non poteva, aveva fatto troppi sbagli.

Ad esempio anni fa HTC era praticamente un feudo Microsoft, erano quelli con la maggior offerta di smartphone basati su Windows Mobile.
Poi come al solito Microsoft si è messa a ragionare in termini di "il Sole gira intorno a me e mi ringrazia pure", non ha tenuto d'occhi i trend ed ha continuato a proporre la solita minestra basata su ritocchi minimi a Windows Mobile ... ed in poco tempo HTC è diventata un feudo Android. :muro:

Probabilmente se non avesse iniziato a "riscuotere brevetti" ora ci sarebbe solo Nokia a proporre prodotti basati su WP7 e se la B&N vince la causa con Microsoft (come è altamente probabile che avvenga) tutti i vari accordi "di protezione sui brevetti" che MS ha fatto con i produttori di smartphone salteranno.

Per questo a differenza di Nokia, Microsoft aveva il suo piano B (l'accordo con Nokia) e probabilmente ha pure un piano C e D.

CYRANO
09-02-2012, 23:22
Possibile che alla fine ms si compri nokia?



Cokffkffkfkckfkfckckkcccmccnjjc

netcrusher
10-02-2012, 07:40
Possibile che alla fine ms si compri nokia?



Cokffkffkfkckfkfckckkcccmccnjjc

più che possibile direi ovvio! :muro:

Alastor89
10-02-2012, 08:00
Mi dispiace per Nokia... Da ex-possessore di N900 sostituitomi barbaramente con un E7 comprerò sicuramente un N9. Anche se non riceverà un granchè di supporto da parte di nokia, c'è il supporto della comunita di TMO e di Meego.

Veramente un autogol senza paragoni l'abbandono del progetto MeeGo. Uno dei migliori OS mobile che io abbia mai provato.

Valmo
10-02-2012, 08:06
già circolano voci su un possibile acquisto da parte di MS della divisione smartphone di nokia...
Comunque ok, htc sarà diventata un feudo android, ma credo che nessuna azienda (neppure samsung con il suo piano di investimenti di 43 miliardi di dollari per il 2012) può permettersi di schifare tanto soldi quando MS ha dato a nokia. Se ne dava una metà a samsung e una metà ad htc era molto meglio, e strategicamente bastava aspettare che nokia fallisse o fosse veramente ridotta alla frutta per COMPRARSI quello che voleva e non fare "accordi commerciali". Da ex utente nokia, nokia non è più quella degli anni '90 con perle del calibro del 3210, non si è mai adeguata all'avanzamento tecnologico (inspiegabilmente, dato che in quegli anni era pioniera).

TheDarkAngel
10-02-2012, 09:21
già circolano voci su un possibile acquisto da parte di MS della divisione smartphone di nokia...
Comunque ok, htc sarà diventata un feudo android, ma credo che nessuna azienda (neppure samsung con il suo piano di investimenti di 43 miliardi di dollari per il 2012) può permettersi di schifare tanto soldi quando MS ha dato a nokia. Se ne dava una metà a samsung e una metà ad htc era molto meglio, e strategicamente bastava aspettare che nokia fallisse o fosse veramente ridotta alla frutta per COMPRARSI quello che voleva e non fare "accordi commerciali". Da ex utente nokia, nokia non è più quella degli anni '90 con perle del calibro del 3210, non si è mai adeguata all'avanzamento tecnologico (inspiegabilmente, dato che in quegli anni era pioniera).

Ms sembrerebbe aver dato 1 miliardo in blocchi da 250milioni a trimestre, che se ne fa samsung visto che ne ha fatti oltre 5 (miliardi) solo con l'sgs2? E' nokia che si è svenduta per un tozzo di pane, sono ormai cifre basse nel settore smartphone.

Cfranco
10-02-2012, 11:16
Comunque ok, htc sarà diventata un feudo android, ma credo che nessuna azienda (neppure samsung con il suo piano di investimenti di 43 miliardi di dollari per il 2012) può permettersi di schifare tanto soldi quando MS ha dato a nokia. Se ne dava una metà a samsung e una metà ad htc era molto meglio, e strategicamente bastava aspettare che nokia fallisse o fosse veramente ridotta alla frutta per COMPRARSI quello che voleva e non fare "accordi commerciali".
Semplicemente non poteva ...
HTC e Samsung hanno drasticamente ridotto gli investimenti su WP perchè si sono incaxxati, tra le aziende telefoniche MS è amata come Superman ama la kriptonite, si sa che che mettersi in affari con quell' azienda è come invitare a cena una tigre siberiana ... si mangia tutto lei e alla fine si mangia pure il padrone di casa ... le aziende che hanno avuto la sventura di mettersi in affari con Bill sono finite male, la stessa HTC si è salvata per un pelo...
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
E' riuscita a far arrabbiare persino i carrier americani :
WP [Windows Phone 7] raises its middle finger at both the device manufacturers and mobile carriers. WP says "here’s the hardware spec you shalt use" (to the device manufacturers). And it says "Here’s how it will be updated" (to the carriers).
( Charlie Kindel, ex general manager per Windows Phone 7)
Ecco perchè ha puntato su Nokia, che ha un rapporto più amichevole con i carrier e un brand visto molto meglio di quello Windows e stava navigando in acque abbastanza agitate da farsi prendere dal panico e vendersi per 30 denari ( al cambio corrente 1 miliardo di $ )

Valmo
10-02-2012, 12:59
se ci pensi però non è che sia un concetto sbagliato "imporre" specifiche hardware ai produttori (così si ha poca o quasi nulla frammentazione e l'esperienza d'uso è praticamente uguale su tutti i devices) e ad "imporre" certi aggiornamenti ai carrier visto che altrimenti i carrier ti farebbero pagare anche il numero di pagine che vai a guardare su internet (oltre al tempo) e per il tethring una tariffa a parte, per msn 2000 messaggi poi paghi, per skype niente viedochiamate a patto di non avere un contratto apposta ecc...
Al di là del fatto che MS cerchi di tirare l'acqua al suo mulino (cercando di mangiarsi il padrone di casa) in linea di principio l'approccio di "mediatore" tra produttori e carrier è molto valida come idea. Il problema è il come.
Diciamo che si cercano di evitare commenti del tipo "cavolo ho preso uno smartphone andorid da 150-200 euro ma non è fluido, e ci girano solo la metà delle app" (lato manufacturer) e "msn ce l'ho ma non lo uso altrimenti mi aumenta la bolletta del telefono" (lato carrier).
Poi che il metodo sia sbagliato è un altro discorso...il concetto di base per me è giusto.

Cfranco
10-02-2012, 13:31
se ci pensi però non è che sia un concetto sbagliato "imporre" specifiche hardware ai produttori (così si ha poca o quasi nulla frammentazione e l'esperienza d'uso è praticamente uguale su tutti i devices) e ad "imporre" certi aggiornamenti ai carrier visto che altrimenti i carrier ti farebbero pagare anche il numero di pagine che vai a guardare su internet (oltre al tempo) e per il tethring una tariffa a parte, per msn 2000 messaggi poi paghi, per skype niente viedochiamate a patto di non avere un contratto apposta ecc...
Quello che è buono per MS non è detto che vada bene per gli altri.
La frammentazione è un problema per gli sviluppatori, agli utilizzatori non gliene frega niente mentre per i costruttori è cosa buona perchè permette di differenziare i prodotti e coprire più fascie del mercato offrendo prodotti diversi, i carrier si fanno la guerra sui prezzi e vogliono avere mano libera su come gestire i prodotti e le tariffe, la politica MS ha portato al fatto che i produttori di telefoni non vogliano far pubblicità ai telefoni WP e i carrier non li vogliono vendere :stordita:

diomorgan
10-02-2012, 19:27
Che vi piaccia o no Nokia è da sempre il cellulare di !eulli che col cellulare non ci vogliono smanettare" e io, che sono androidiano ex iPhonista, dopo aver comprato LG E900 nel boom dell'offerta a 149 euro (non si sa poi perchè, con gli altri WP rimasti a 300 euro IDENTICI in HW), ho scoperto che WP7 è veramente FACILE DA USARE, sarà minimal e poco personalizzabile, ma è ancora più intuitivo di iOS e mi pento di aver regalato ai miei genitori degli android...

Pensate poi a Symbian, che in tanti lo hanno e nessuno nemmeno lo sa...
Se solo non vendessere i telefoni a 600 euro calcando la politica Apple...

LMCH
10-02-2012, 21:08
se ci pensi però non è che sia un concetto sbagliato "imporre" specifiche hardware ai produttori (così si ha poca o quasi nulla frammentazione e l'esperienza d'uso è praticamente uguale su tutti i devices) e ad "imporre" certi aggiornamenti ai carrier visto che altrimenti i carrier ti farebbero pagare anche il numero di pagine che vai a guardare su internet (oltre al tempo) e per il tethring una tariffa a parte, per msn 2000 messaggi poi paghi, per skype niente viedochiamate a patto di non avere un contratto apposta ecc...

Quello che è sbagliato è pensare di poter avere la botte piena e la moglie ubriaca. ;)
I produttori competono sull'hardware, se tu gli imponi troppa roba è ovvio che li livelli e si ritrovano a competere solo sul prezzo (e la cosa non gli piace per niente).

Apple può permettersi di dettar legge sul SUO hardware, Microsoft che vuole dettar legge sull'hardware DEGLI ALTRI è tutto un altro paio di maniche.
Un conto è imporre specifiche minime, un altro è dire "usi esattamente questo chipset" come hanno fatto con WP7.

Poi una volta infastiditi i produttori, se uno è così "astuto" da andare a cercar rogne con i carrier ... :rolleyes:

Anche li, un conto è Apple che aveva un prodotto percepito come "pregiato", un conto è Microsoft che arriva tardi e pretende, pretende senza avere qualcosa che gli acquirenti considerino almeno altrettanto "pregiato" da invogliare pure i carrier.

Pier2204
11-02-2012, 00:03
Hoibò, si parla male di Nokia , niente di nuovo sotto il sole.. hemm sotto la neve :asd:

Mi risulta che N9 in Italia sia in vendita..per quelli che non sopportano MS :D

Tedturb0
16-02-2012, 09:32
io l'ho gia ordinato. nero 16gb 2 anni di garanzia..
Non vedo l'ora che arrivi :) l'ultimo smartphone made in finland