Entra

View Full Version : Prima Reflex 600-650€ MAX


Alienboy15
09-02-2012, 08:06
Ciao ragazzi! Avrei un consiglio da chiedervi per un regalo a mio papà.

Lui non ha mai posseduto una reflex digitale e questa sarà la sua prima reflex. Ho a disposizione circa 500-600€.

Che cosa mi consigliate? Considerate qualcosa di non troppo difficile nell'utilizzo (è un po' negato con la tecnologia). Nikon o Canon?

Vorrei regalargli una reflex con obiettivo "di serie" senza comprare un obiettivo secondario (se si appassiona se lo comprerà da solo più avanti).

L'obiettivo integrato va bene? Un minimo zoom ottico c'è l'ha?

Un'altra cosa importante è che registri video in FULL-HD.

Un amico mi ha consigliato la Nikon D3100 (18-55) Che ne pensate?

Sono davvero negato in materia!

Grazie mille a tutti!!

hornet75
09-02-2012, 10:05
Un amico mi ha consigliato la Nikon D3100 (18-55) Che ne pensate?


Che secondo me è quella che fa al caso tuo, rientra nel budget, ha un mirino, ha un'ottica kit zoom, fa i video in Full HD.

Ci sono due versioni dell'obiettivo 18-55mm prendi la versione con la scritta VR ovvero quella comprensiva di stabilizzatore dell'obiettivo. ;)

francisco9751
09-02-2012, 12:05
con 618 euro porti a casa una D5100 + 18-55 ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

MacNeo
09-02-2012, 12:28
Con 570€ hai anche la Canon 550D con 18-55 IS
rientra anche lei in tutte le caratteristiche richieste

francisco9751
09-02-2012, 12:38
a sto punto prenderei a 595 la 600D con 18-55 + sd da 8gb classe 10 :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alienboy15
09-02-2012, 15:37
Grazie a tutti ragazzi! Alla fine credo prenderò ad un buon prezzo la Nikon D3100 (18-55) VR



:cool:

citty75
09-02-2012, 16:05
Io spenderei qualcosina in più per prendere il 18-105 come obiettivo kit.
La maggiore escursione focale a parità di qualità non fa male ;)

Xorm
09-02-2012, 19:13
Io spenderei qualcosina in più per prendere il 18-105 come obiettivo kit.
La maggiore escursione focale a parità di qualità non fa male ;)

Concordo, ho da poco acquistato D3100 + 18-105 a 640€ e sono contento dell'acquisto.

Se prendi il 18-55 in kit e poi acquisti il 18-105 per avere + zoom in un secondo momento ti rimane un 18-55 con cui non sai cosa fare.

zazzu
09-02-2012, 19:28
Io spenderei qualcosina in più per prendere il 18-105 come obiettivo kit.
La maggiore escursione focale a parità di qualità non fa male ;)

quoto, il 18-85 è un po' limitato nello zoom, il 18-105, oltre ad essere di qualità migliore, è anche più versatile e sarebbe un'ottimo corredo per iniziare!!!

francisco9751
09-02-2012, 19:40
concordo con gli altri..con il 18-105 capisci meglio che tipo di fotografia ti piace di più,.e se per caso non prenderai altri obiettivi avrai comunque un buon obbiettivo molto versatile ;)
e poi il 18-55 è molto più difficile da vendere

Sent from my iPhone using Tapatalk

troppotardi
15-02-2012, 15:27
Molto meglio la nikon D5100!!! hai il 25p con i video indispensabile per esportare su DVD.

(che la 3100 e la D7000 non hanno!)

:cool:

twistdh
15-02-2012, 15:58
Molto meglio la nikon D5100!!! hai il 25p con i video indispensabile per esportare su DVD.

(che la 3100 e la D7000 non hanno!)

:cool:

ok per i 25p, ma che senso ha esportare un filmato full-hd su dvd?? tanto vale registrare in risoluzione vga!!!!

hornet75
15-02-2012, 16:15
Molto meglio la nikon D5100!!! hai il 25p con i video indispensabile per esportare su DVD.

Certo che bisogna anche leggere il titolo del thread:

Prima Reflex 600-650€ MAX

sono sicuro che arriverà qualcuno a consigliarli la D7000 perchè è meglio. :rolleyes:

Se prendi il 18-55 in kit e poi acquisti il 18-105 per avere + zoom in un secondo momento ti rimane un 18-55 con cui non sai cosa fare.

ma perchè dovrebbe acquistare in seguito un 18-105 VR e non un 55-200 VR per "avere più zoom" visto che gli costerebbe anche meno?

citty75
15-02-2012, 16:24
Certo che bisogna anche leggere il titolo del thread:



sono sicuro che arriverà qualcuno a consigliarli la D7000 perchè è meglio. :rolleyes:



ma perchè dovrebbe acquistare in seguito un 18-105 VR e non un 55-200 VR per "avere più zoom" visto che gli costerebbe anche meno?

Perchè la tendenza è avere un unico obiettivo...
Quindi i passi sono 18-55-->18-105-->18-200
:D

torgianf
15-02-2012, 16:26
Perchè la tendenza è avere un unico obiettivo...
Quindi i passi sono 18-55-->18-105-->18-200
:D

la tendenza di chi ?

zazzu
15-02-2012, 18:57
Perchè la tendenza è avere un unico obiettivo...
Quindi i passi sono 18-55-->18-105-->18-200
:D

ok per il 18-105...ma il 18-200 no dai...

poi non è che "i passi" siano per forza ad aumentare lo zoom...puoi anche non fartene nulla dello zoom!!!

francisco9751
15-02-2012, 21:09
ok per il 18-105...ma il 18-200 no dai...

poi non è che "i passi" siano per forza ad aumentare lo zoom...puoi anche non fartene nulla dello zoom!!!

concordo al massimo..per iniziare il 18-105 è ottimo,perchè capisci molto che tipo di foto preferisci..poi se ti serve uno zoom maggiore vai di 55-200/70-300 ecc ecc..non ha senso comprare le reflex e poi usare solo una lente..:muro:

lorenz082
15-02-2012, 21:40
Grazie a tutti ragazzi! Alla fine credo prenderò ad un buon prezzo la Nikon D3100 (18-55) VR



:cool:

ti stavo per dire D5100 con 18-55 VR, ma vedo che hai già scelto ;) ...per avere quasi una D5100 basta che prendi la validissima pentax k-r (tra l'altro puoi sceglierla in 8 colori diversi, qual'ora ti interessasse). ma cmq la D3100 è una signora macchinetta (con 600€ e qualcosa ci mettevi il 18-105 VR che è più performante del 18-55 VR).

p.s.: se vuoi aspettare un po' tra qualche mese dovrebbe (dico dovrebbe) essere presentata la D3200, ma magari ci vorrà ancora un po'.

hornet75
15-02-2012, 21:44
tra qualche mese dovrebbe essere presentata la D3200, ma magari ci vorrà ancora un po'.

E magari costerà anche di più ;)

lorenz082
15-02-2012, 22:01
E magari costerà anche di più ;)

già..è vero :)

loncs
15-02-2012, 23:41
Perchè la tendenza è avere un unico obiettivo...
Quindi i passi sono 18-55-->18-105-->18-200
:D

E' per questo che Nikon farà il botto col 18-300 ... figurati ... ;)

citty75
16-02-2012, 08:43
E' per questo che Nikon farà il botto col 18-300 ... figurati ... ;)

Esatto!!!
Comunque speravo si capisse l'ironia del mio messaggio.... ;)

Alienboy15
16-02-2012, 16:16
Ragazzi alla fine mi avete convinto! :) Ho speso 650 euro e ho preso la NIKON D3100 con ottica 18-105 VR!!!


Stasera mio padre scarterà il regalo. Ci ho abbinato anche un bel manuale di fotografia digitale! :)


Ciao a tutti e grazie per i validissimi consigli! Senza di voi sarei stato perso! :)

hornet75
16-02-2012, 16:55
Stasera mio padre scarterà il regalo. Ci ho abbinato anche un bel manuale di fotografia digitale! :)

Ci starebbe una foto (fatta anche col cellulare) di tuo padre che scarta il regalo :p

Gli auguro fin da adesso buona luce. ;)

Xorm
16-02-2012, 19:16
ma perchè dovrebbe acquistare in seguito un 18-105 VR e non un 55-200 VR per "avere più zoom" visto che gli costerebbe anche meno?

Per avere un obiettivo piu' versatile da usare ad esempio in ferie quando esci e non sai a priori che tipo di foto andari a fare.
Col 18-105 fai panorami, particolari e ritratti.

Poi e' ovvio che il vantaggio delle reflex e' quello di poter cambiare obiettivo.

Dopo 1 settimana che ho comprato la d3100+105 un amico mi ha regalato un vecchio nikon 50mm f1,8 serie e con cui non ho l'esposimetro e devo mettere a fuoco manualmente ma per fare foto in casa di sera (tipo ad una cena) e' un altro mondo.
Il 18-105 non lo metto nemmeno in borsa. :)

pieraptor
16-02-2012, 20:33
Che sia Canon 600d o Nikon 5100 o un'altra usata.

Un consiglio, sceglia la marca piuttosto che un modello, perchè ricordati che qualsiasi macchina prenderai, la maggior spesa la farai sulle ottiche e accessori.

Il corpo macchina invecchia in fretta, le ottiche no. Puoi acquistare delle ottiche usate, usarle e se non ti piaccino rivenderle allo stesso prezzo.

Per quanto riguarda l'obbiettivo kit, prenditi il 18-55, e quando hai capito cosa ti serve davvero (grandangolari, fisse, telezoom, ecc...) fai la spesa seria.

Tanto, qualitativamente parlando il 18-55 o 18-105 che sia, restano cmq ottiche economiche, e se vuoi ottenere il massimo dalla tua macchina qualcosina devi investire.

Se Nikon pensa al 16-85, se Canon pensa al Tamron 17-50, perchè in casa Canon a prezzi abbordabili non c'è nulla, ma se vuoi spendere il 24-70L ti farà impazzire.

per cui il mio consiglio è comprare un corpo usato + ottica usata e vai alla grande (magari spendi un pò di più di 650 euro, ma puoi tranquillamente tornare indietro se non ti trovi bene).

Cià
P.