innerd
08-02-2012, 19:30
Salve, sono un nuovo utente da come noterete.
Sono possessore di un FX 8120 installato su un' Asrock 970 extreme4 aggiornata, oggi stesso, al bios 1.60, gpu Gigabyte 6870, ram 4 gb Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 (2x2GB), psu XFX PRO 650 W .
Sin dalla prima volta che ho avviato il pc ho ricevuto vari BSOD che all'inizio imputai allo scarso alimentatore (un itek 550w con 26 A dichiarati sulla 12V) e quindi ci diedi poco caso e acquistai quello attuale. Da come si capisce, la situazione non cambiò affatto. Continuai a ricevere vari BSOD pochi secondi dopo il log di windows che mi inficiavano l'uso del pc. Aggiornai il bios ma niente.
La situazione è iniziata a migliorare solo disattivando APM nel Bios ed infatti grazie a questo riesco a mantenere il pc attivo per svariati minuti fino al fatidico BSOD. Ho migliorato ancora (almeno penso, visto che ho provato solo poche ore oggi) disattivando tutti i valori riguardanti il risparmio energetico (C1E, C6, Cool'n'quiet) ma non eliminando completamente il problema, infatti, da quello testato, il BSOD si manifesta sempre ad ogni "risveglio" del pc dopo una sospensione abbastanza prolungata (>15-20 min). Ho eseguito vari stress test (prime 95 blend per 7 ore, small ftt per 2 ore circa, AMD Overdrive, memtest, ecc) senza nessun riscontro negativo, anche quando sono attivati i vari valori del risparmio energetico. Infatti sembra che i crash avvengano quasi esclusivamente a basso carico o in idle. Inoltre ottengo con i vari software di benchmark valori abbastanza inferiori a quelli in review (ad esempio 26500 di cpu queen test sui circa 29700 di recensione e così nei vari 3dmark, ecc). Potrebbe essere un difetto hardware della cpu? Della mb?
Il BSOD in questione è stop 101 CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT (adesso non ho tutti i parametri in quando scrivo dal portatile).
Cosa mi consigliate di fare?
Ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione.
Sono possessore di un FX 8120 installato su un' Asrock 970 extreme4 aggiornata, oggi stesso, al bios 1.60, gpu Gigabyte 6870, ram 4 gb Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 (2x2GB), psu XFX PRO 650 W .
Sin dalla prima volta che ho avviato il pc ho ricevuto vari BSOD che all'inizio imputai allo scarso alimentatore (un itek 550w con 26 A dichiarati sulla 12V) e quindi ci diedi poco caso e acquistai quello attuale. Da come si capisce, la situazione non cambiò affatto. Continuai a ricevere vari BSOD pochi secondi dopo il log di windows che mi inficiavano l'uso del pc. Aggiornai il bios ma niente.
La situazione è iniziata a migliorare solo disattivando APM nel Bios ed infatti grazie a questo riesco a mantenere il pc attivo per svariati minuti fino al fatidico BSOD. Ho migliorato ancora (almeno penso, visto che ho provato solo poche ore oggi) disattivando tutti i valori riguardanti il risparmio energetico (C1E, C6, Cool'n'quiet) ma non eliminando completamente il problema, infatti, da quello testato, il BSOD si manifesta sempre ad ogni "risveglio" del pc dopo una sospensione abbastanza prolungata (>15-20 min). Ho eseguito vari stress test (prime 95 blend per 7 ore, small ftt per 2 ore circa, AMD Overdrive, memtest, ecc) senza nessun riscontro negativo, anche quando sono attivati i vari valori del risparmio energetico. Infatti sembra che i crash avvengano quasi esclusivamente a basso carico o in idle. Inoltre ottengo con i vari software di benchmark valori abbastanza inferiori a quelli in review (ad esempio 26500 di cpu queen test sui circa 29700 di recensione e così nei vari 3dmark, ecc). Potrebbe essere un difetto hardware della cpu? Della mb?
Il BSOD in questione è stop 101 CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT (adesso non ho tutti i parametri in quando scrivo dal portatile).
Cosa mi consigliate di fare?
Ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione.