PDA

View Full Version : Canon, tre nuove ottiche fra cui un "L", EF 24-70mm f/2.8L II USM


Redazione di Hardware Upg
08-02-2012, 15:51
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-tre-nuove-ottiche-fra-cui-un-l-ef-24-70mm-f-28l-ii-usm_40658.html

Giorni di fermento nel mondo della fotografia, nei quali anche Canon presenta alcune novità interessanti. Fra queste, il nuovo EF 24-70mm f/2.8L II USM e due ottiche fisse grandangolari stabilizzate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
08-02-2012, 16:03
bene bene.. che stiano preparando la strada ad un nuovo sensorone pieno di pixel ?..

con le ottiche giuste ...

mannaggia.. non vedo l'ora.. sono ancora indeciso fra 7D o 5D .. una 6D via di mezzo no ? :D

roccia1234
08-02-2012, 16:19
bene bene.. che stiano preparando la strada ad un nuovo sensorone pieno di pixel ?..

con le ottiche giuste ...

mannaggia.. non vedo l'ora.. sono ancora indeciso fra 7D o 5D .. una 6D via di mezzo no ? :D

7d e 5d Sono due corpi per esigenze diametralmente opposte :stordita: .

Raghnar-The coWolf-
08-02-2012, 16:19
grand'angoli IS? fico!

the_joe
08-02-2012, 16:23
secondo me manca più una vera via di di mezzo tra 60D e 7D.

Tornando IT, direi che l'esborso invece non sarà così proprio indolore anche per i due fissi. :stordita:

Boh, alla fine sono f2.8 e non L quindi tutto lascia presupporre un prezzo contenuto, speriamo piuttosto che la qualità non sia pessima.....

grand'angoli IS? fico!

Credo siano pensati per i video vista la spinta che stà dando Canon a questo settore.

scotchman
08-02-2012, 16:44
son fuori di testa

Available April 2012
EF 24-70mm 1:2,8L II USM 2299 Euro

Available June 2012
EF 24mm 1:2,8 IS USM 829 Euro
EF 28mm 1:2,8 IS USM 799 Euro

SaggioFedeMantova
08-02-2012, 16:52
son fuori di testa

Available April 2012
EF 24-70mm 1:2,8L II USM 2299 Euro

Available June 2012
EF 24mm 1:2,8 IS USM 829 Euro
EF 28mm 1:2,8 IS USM 799 Euro

:eek:

the_joe
08-02-2012, 17:16
Caspita...........

A questi prezzi degli f2.8 devono quantomeno avere una qualità di immagine straordinaria, certo che Canon lo stabilizzatore se lo fa pagare :O

SaggioFedeMantova
08-02-2012, 17:35
il 24-70 costa il doppio del modello vecchio!!

emac700
08-02-2012, 17:42
bisogna vedere i prezzi effettiv quali sono, di solito scendono, o almeno speriamo che sia così.
a me il 24 mm f2,8 is mi ispira parecchio su steadycam per fare i video sarà un ottima lente.

redpepper
08-02-2012, 17:55
Una volta un 28/2.8 costava circa la metà di un 24/2.8 :eek:

Listino 1990
Canon EF 28/2.8 Lire 310.000
Canon EF 24/2.8 Lire 630.000
Non esisteva il 24-70 come riferimento uno zoom simile EF L 28-80/2.8-4 costava Lire 2.840.000

doctormarx
08-02-2012, 18:09
prezzo alto, ma piu che altro parliamo di un sogno, questo sarà probabilmente per quel tipo di obiettivi, il migliore sul mercato, sui due grandangoli non mi esprime perchè poco ne so, ma lo zoom sarà il top sul mercato, come già forse lo era il predecessore

Chelidon
08-02-2012, 19:23
Grandangoli IS???! :wtf:
Adesso voglio sentire tutti quelli che fino all'altro giorno dicevano che stabilizzare sul sensore era inutile perché tanto alle focali corte non serve a nulla! :rotfl: Peccato che non vedo gente "rimangiarsi il capello"... :p
Insieme a quelli che dicono che non fa aumentare il prezzo, :asd: se questi sono f/2.8 e neppure L.. :mc:
anche secondo quanto dichiarato da Canon, sono destinati all'utente appassionato (leggi: prezzo non troppo elevato)
Non riesco a capire come possano essere dedicati all'appasionato che non spende tanta pecunia, prima che per il prezzo che capisco non si sapesse, ma già solo per la focale che è palesemente rivolta al FF.. :mbe:
Di sicuro hanno gratuitamente complicato progetti ottici già complessi di loro (e quindi è normale che vengano a costare) e troverei molto strano se solo per competere sui video quando immagino che chi abbia quelle velleità semmai si prende uno zoom f/2.8 terzo e spende appena di più che con questi, senza contare la flessibilità.. :mbe:

frankie
08-02-2012, 22:02
Perchè canon le nuove lenti le deve vendere al doppio delle precedenti?

anche per il 300 2.8 è stato così.

Cavoli, belli i grandangoli fissi, ma a quel prezzo... un tamron 24-70 2.8 VC HSD.

SingWolf
09-02-2012, 01:27
chissà perché non hanno implementato l'IS sul 24-70... secondo me si sono mangiati un sacco di vendite :)

non potevano fare un 35mm f/2 IS?? invece ne hanno tirate fuori 2 che quasi si accavallano :muro:

fadeslayer
09-02-2012, 08:54
Leggevo tempo fa commenti riguardo il 24-70 nikon della serie "bello però non è stabilizzato", ma vedo che Canon prosegue sulla stessa strada con la revisione del modello precedente senza introduzione dello stabilizzatore... o Nikon sto giro prende la palla al balzo (e visto il prezzo elevatissimo rispetto al precedente modello Canon margine ce n'è) oppure forse è impossibile (o impraticabile) produrre uno zoom di massima qualità su quelle focali e aperture con stabilizzatore. In ogni caso vedo sto aumento di prezzi più come il discorso caro benzina attuale che una effettiva giustificata mossa per coprire le perdite delle recenti vicende (terremoto, alluvione) in Oriente... (Dovremmo andare in piazza anche qua... )

CrapaDiLegno
09-02-2012, 10:33
Cavoli, belli i grandangoli fissi, ma a quel prezzo... un tamron 24-70 2.8 VC HSD.
Sì ma a questi prezzi anche Tamron può alzarli senza problemi.
D'altronde se il suo futuro zoom 24-70 sarà più o meno uguale in qualità ottica a quello "vecchio" di Canon che costa la metà di quello nuovo, può sempre vantarsi della presenza dello stabilizzatore... e quindi super prezzo!

I grandangolari stabilizzati sono utili in caso di poca luce. Peccato che 24 e 28 sono praticamente uguali come lunghezza focale... 24 e 35 sarebbe stato sicuramente meglio.

mnovait
09-02-2012, 11:02
il 24-70 costa il doppio del modello vecchio!!
booooooh...
quanto costava il 24-70? quando è uscito?
e soprattutto...quando è uscito il 24-70?
adesso il listino ufficiale del 24-70 quanto è? 1400€?
Sì ma a questi prezzi anche Tamron può alzarli senza problemi.
D'altronde se il suo futuro zoom 24-70 sarà più o meno uguale in qualità ottica a quello "vecchio" di Canon che costa la metà di quello nuovo, può sempre vantarsi della presenza dello stabilizzatore... e quindi super prezzo!

a questo punto non mi stupirei in 1000€ tondi tondi per il tamron...

Jena73
09-02-2012, 12:01
davvero assurdo mettere l'is sui 2 fissi e non metterlo sul 24-70... misteri di casa canon...
e poi che senso ha fare un 24 e un 28... ma fai un 24 e un 35.. soprattutto visto che in casa canon i fissi wide fanno pena se escludiamo la serie L...

discorso prezzi: spero che lo street price sia più basso e spero vivamente che tra un bel po di mesi i prezzi scendano ulteriormente... penso al 70-200 2.8 mk2 che uscì, mi pare, sui 2500 (inizio 2010) e l'anno scorso l'ho preso a 1800 €... il prezzo corretto per un 24-70 non può superare i 1500 € dai....
comunque attendo con ansia qualche samples per vedere se merita l'upgrade dalla versione 1...

Chelidon
09-02-2012, 19:33
chissà perché non hanno implementato l'IS sul 24-70... secondo me si sono mangiati un sacco di vendite :)

non potevano fare un 35mm f/2 IS?? invece ne hanno tirate fuori 2 che quasi si accavallano :muro: Sarebbe stato comunque un 35/2.8 su un f/2 dubito avrebbero messo l'IS, anche perché già un grandangolare ha uno schema complesso se luminoso la cosa si fa ancor più dura e se il prezzo di questi è già parecchio elevato figuriamoci qualcosa ancor più complesso... Io più che altro non capisco perché invece di annunciare sempre queste ottiche FF che interessano poco la maggior parte della sua utenza, non fanno qualche ottica economica tipo il 35/2 che dici ma apposta per l'aps in modo da contenere il costo; l'han fatto ormai tutti persino nikon :sofico: e manca solo a lei! :wtf:

Leggevo tempo fa commenti riguardo il 24-70 nikon della serie "bello però non è stabilizzato", ma vedo che Canon prosegue sulla stessa strada con la revisione del modello precedente senza introduzione dello stabilizzatore... o Nikon sto giro prende la palla al balzo (e visto il prezzo elevatissimo rispetto al precedente modello Canon margine ce n'è) oppure forse è impossibile (o impraticabile) produrre uno zoom di massima qualità su quelle focali e aperture con stabilizzatore. Che sia possibile è ovvio a priori e pure nella pratica (a parte per la concorrenza Sony) visto che Tamron ha appena presentato un 24-70 f/2.8 stabilizzato. Semplicemente come al solito preferiscono posticipare per metterlo in un'altra versione o perché si vede che all'utenza non importa o perché non si aspettano concorrenza tale da intaccare i loro profitti. :boh:


Cavoli, belli i grandangoli fissi, ma a quel prezzo...La stabilizzazione si paga e visto come aumenta la complessità era prevedibile quel prezzo...

(IH)Patriota
09-02-2012, 21:49
Il 70-200/2.8 con il passaggio dalla versione I alla II ha migliorato in modo netto ed evidente.

Spero che il 24-70/2.8 II segua il trend visto che il 24-70/2.8 I non è che sia una lente riuscitissima ad esclusione di pochissimi esemplari che vanno abbastanza bene (ne ho dovuti cambiare 3 per trovare quello decente..).

Il prezzo è il solito calcio in culo e meno male che non hanno pensato di stabilizzarlo altrimenti passava i 3000€.

Purtroppo, oggettivamente parlando, l' idea che potessero fare un 24-70/2.8 IS sui 1000€ è ancora meno probabile che trovarsi Belen nuda che ti suona alla porta (senza Corona dietro che ti suona di mazzate :rotfl:)

SingWolf
10-02-2012, 04:45
Sarebbe stato comunque un 35/2.8 su un f/2 dubito avrebbero messo l'IS, anche perché già un grandangolare ha uno schema complesso se luminoso la cosa si fa ancor più dura e se il prezzo di questi è già parecchio elevato figuriamoci qualcosa ancor più complesso... Io più che altro non capisco perché invece di annunciare sempre queste ottiche FF che interessano poco la maggior parte della sua utenza, non fanno qualche ottica economica tipo il 35/2 che dici ma apposta per l'aps in modo da contenere il costo; l'han fatto ormai tutti persino nikon :sofico: e manca solo a lei! :wtf:
.

perché dopo non avrei potuto montarlo sulla mia 5D, e mi sarei incazzato :sofico:

cmq un 35 e già più lungo di un 24mm, ce la potrebbero fare :D

Chelidon
10-02-2012, 14:51
Ma per le FF c'è già un 35/2 adatto a quella fascia di prezzi (quella che manca è la versione economica del normale per la maggior parte dell'utenza che è aps) e poi se ti serve hai pure l'1.4 non mi sembra serva un'altro doppione! :sofico:

In ogni caso vedo sto aumento di prezzi più come il discorso caro benzina attuale che una effettiva giustificata mossa per coprire le perdite delle recenti vicende (terremoto, alluvione) in Oriente... (Dovremmo andare in piazza anche qua... )
Guarda che non c'è bisogno di andare in piazza, :stordita: se non piacciono i prezzi nessuno ti obbliga a comprare un prodotto e quella è la protesta migliore per farsi ascoltare e ottenere un abbassamento del prezzo, poi comunque esistono le alternative e basta non farsi intortare dal marketing e ragionare in base alle proprie esigenze.

In ogni caso un'azienda simile non fa quei discorsi di ritorno a breve sul prezzo, anche perché compensare perdite di quel tipo cambiando il "target price" di un ottica non penso sarebbe la misura più saggia per rientrare: darebbe solo una cattiva impressione sull'ottica in partenza riducendone i potenziali acquirenti! Invece avrebbe più senso un rincaro sulle fotocamere semmai che tanto sono rinnovate più velocemente e la gente le compra più a impressione marchio. Comunque la dimostrazione che l'alluvione non ha inciso sui prezzi è dato dal fatto che non è l'unica ad essere stata colpita: anche Sony e Nikon lo sono state parecchio e non mi pare ci siano stati rialzi di listini semmai i prodotti colpiti sono stati ritardati sul mercato.

mondopinguino
06-07-2012, 09:13
Available June 2012
EF 24mm 1:2,8 IS USM 829 Euro
EF 28mm 1:2,8 IS USM 799 Euro

scusate, ma se il 24mm senza IS e senza USM viene ancora venduto a 500€ (http://www.amazon.it/Canon-EF-24mm-F2-8-Obiettivo/dp/B00005KHRZ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1341562000&sr=8-1), il prezzo di listino del nuovo modello è più che comprensibile, più di 200€ per lo stabilizzatore ottico e circa un centinaio per l'USM.

Probabilmente ci saranno anche altre migliorie per quanto riguarda trattamenti antiriflessi, contrasto, risolvenza, resa ottica in generale...

Speriamo solo che scenda a prezzi ragionevoli in tempi brevi!