View Full Version : Chrome for Android è in beta
Redazione di Hardware Upg
08-02-2012, 16:50
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/chrome-for-android-e-in-beta_40655.html
Disponibile una versione beta di Chrome for Android: molte delle funzioni già disponibili nella versione desktop sono ora state integrate in questo prodotto destinato a tablet e smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
AndreaG.
08-02-2012, 17:20
manca il link per il download
edit:
trovato online ma non dispnibile per l'italia.. mi dice....
dazthamaz
08-02-2012, 17:28
Cercatelo su xda, però avrete bisogno di ics perché necessita dell'accelerazione hw
tulifaiv
08-02-2012, 17:28
Mi pare sia disponibile solo per ICS (cioè praticamente nessuno, al momento) o sbaglio?
Mi pare sia disponibile solo per ICS (cioè praticamente nessuno, al momento) o sbaglio?
Di terminali ufficiali con ICS ci sono il Galaxy Nexus e il Nexus S.
Ci sono poi vari porting derivati dai sorgenti (finora inutilizzati ufficialmente) della CM9.
Stappern
08-02-2012, 17:48
giusto in tempo per il nexus s che mi arriva domani :)
Se questo mobile browser dovesse riuscire a mantenere le stesse qualità del suo omologo per pc (e non c'è nessuna ragione perchè questo non avvenga), ci troviamo di fronte ad una grossissima novità che non fa altro che rafforzare la posizione di Android nel panorama degli smartphone, ed aprire nuove prospettive ai tablet mossi dallo stesso sistema.
Sono rimasto stupito dal tempo che ci ha messo hwupgrade a dare la news, dato che è da ieri tardo-pomeriggio che il web esplodeva di commenti su questa clamorosa notizia.
Rainy nights
08-02-2012, 18:40
Le premesse ci sono tutte, qualche piccolo lag nell'interfaccia (ma il nexus S soffre anche con il browser stock) ma il comportamento è assolutamente discreto.
Funziona Webgl?
Funziona su arm v6?
Funziona Webgl?
Funziona su arm v6?
Niente WebGL ne Sandbox... ed è solamente per Android 4 ICS, indipendentemente dal processore. Non credo però ci siano Arm v6 che riescano a far girare ICS oggi, anche con ROM custom, ma potrei sbagliarmi.
Comunque è ancora una beta e ci stanno lavorando da pochi mesi, credo che pian piano implementeranno tutte le funzioni del fratello maggiore.
tulifaiv
08-02-2012, 21:13
Di terminali ufficiali con ICS ci sono il Galaxy Nexus e il Nexus S.
Ci sono poi vari porting derivati dai sorgenti (finora inutilizzati ufficialmente) della CM9.
appunto dicevo nessuno, anche perché la CM9 è a dir poco in alto mare...
tulifaiv
08-02-2012, 21:14
Funziona su arm v6?
Considerando che ICS per ARMv6 appare sempre più lontano, direi proprio di no purtroppo.
PsychoWood
08-02-2012, 21:28
appunto dicevo nessuno, anche perché la CM9 è a dir poco in alto mare...
Non c'è solo la CM9... Io sul Galaxy S ho ICS in daily use ormai da qualche mese, ormai è un port completo al 95% (ci sono giusto un paio di limiti noti, tipo l'assenza della radio - serve SpiritFM - e la bussola non precisissima).
Rainy nights
08-02-2012, 22:02
appunto dicevo nessuno, anche perché la CM9 è a dir poco in alto mare...
CM9 su nexus S è ottima :D
Beh, il Galaxy S II è alquanto diffuso e, per questo terminale, Android 4.0.3 è una realtà molto concreta, nonostante non sia ancora ufficiale (fra ROM leaked e CyanogenMod).
tulifaiv
09-02-2012, 08:36
Non c'è solo la CM9... Io sul Galaxy S ho ICS in daily use ormai da qualche mese, ormai è un port completo al 95% (ci sono giusto un paio di limiti noti, tipo l'assenza della radio - serve SpiritFM - e la bussola non precisissima).
sì ma comunque non arriverà mai quella ufficiale, solo rom cooked (e quindi buggate per definizione).
CM9 su nexus S è ottima :D
E grazie...
Beh, il Galaxy S II è alquanto diffuso e, per questo terminale, Android 4.0.3 è una realtà molto concreta, nonostante non sia ancora ufficiale (fra ROM leaked e CyanogenMod).
Sì ok ma è IL top di gamma Android. Oltre al GS2 ci stanno qualche centinaio di altri telefoni che ICS o non lo vedranno mai, o lo vedranno sotto forma di ROM cooked rabberciate e ultrabuggate, era questo che volevo dire.
Sul fatto che le rom stock siano perfette, mentre le cooked siano instabili e soggette a freeze o FC ogni cinque minuti, ho SERISSIMI DUBBI...
CM 7.1 final è stabilissima, meglio della stock! Figuratevi che ultimamente sto mettendo le nightly! e la maggior parte di esse, dichiarate instabili e "use at your own risk" non mi danno problemi di sorta... :p
theJanitor
09-02-2012, 09:36
sì ma comunque non arriverà mai quella ufficiale, solo rom cooked (e quindi buggate per definizione).
per il Defy era molto più buggata la stock motorola rispetto a qualsiasi cooked provata :asd:
roba da buttarlo dal balcone per l'esperienza d'uso che forniva appena comprato :muro: :muro:
tulifaiv
09-02-2012, 09:57
Sul fatto che le rom stock siano perfette, mentre le cooked siano instabili e soggette a freeze o FC ogni cinque minuti, ho SERISSIMI DUBBI...
CM 7.1 final è stabilissima, meglio della stock! Figuratevi che ultimamente sto mettendo le nightly! e la maggior parte di esse, dichiarate instabili e "use at your own risk" non mi danno problemi di sorta... :p
CM è solo "una" delle tante rom cooked e non fa media da sola. Tra parentesi, per arrivare alla "7.1 final", ci sono voluti mesi se non anni, e non è certo un dettaglio da poco.
Come dice nasuellia:
Le stock-rom sono sempre lentissime per non dire pessime ma almeno sono generalmente stabili (che non vuol dire perfette), mentre la stragrande maggioranza delle rom cucinate coi loro kernel smanettati sono totali ciofeche piene di bug.
...cosa che confermo al 100% dopo più di un anno di rom cooked.
Tra l'altro, se proprio vogliamo, io la CM l'ho dovuta togliere dal mio telefono perché è l'unica (!) rom cooked che non riconosce bene il passaggio in roaming da Tre a Tim e, dato che lascio sempre attiva la connessione 3G, spendo mediamente dai 5 ai 10€/mese a causa di micropacchetti da 4-5kB erroneamente trasmessi in roaming.
Purtroppo nessuno è perfetto e anzi ha da venire ancora la famosa "stable rom"...
tulifaiv
09-02-2012, 09:59
per il Defy era molto più buggata la stock motorola rispetto a qualsiasi cooked provata :asd:
roba da buttarlo dal balcone per l'esperienza d'uso che forniva appena comprato :muro: :muro:
Si vede che le cooked che hai provato derivano dalla stock, a cui è stato tolto tutto il bloatware, branding vario etc... e questo è il modo "giusto" (imho) di fare rom cooked, cioè senza strafare.
Il problema però è che ci vuole sempre una rom stock per avere una buona cooked, non si può pretendere di partire da 0 (o quasi) e avere una versione stabile, con buona pace dell'open source, sistema aperto, sviluppo libero e fregnacce varie.
Per ICS questo è un problema serio, vista la percentuale infinitesima di telefoni attualmente in commercio che verranno aggiornati (vedi la storia del Galaxy S o telefoni simili).
NikyRipy
09-02-2012, 14:30
Meglio Iron u.u
VirtualFlyer
09-02-2012, 15:59
Browser orribile, anni luce sotto Opera Mobile.
Per le custom rom, mai usato una rom stock per più di due giorni... Le cyano e le miui come tante altre sono stabili, qualche bug, ma stabili. Poi se volete strafare (come facevo a volte), diventano inutilizzabili...
Rainy nights
09-02-2012, 18:03
Browser orribile, anni luce sotto Opera Mobile.
Per le custom rom, mai usato una rom stock per più di due giorni... Le cyano e le miui come tante altre sono stabili, qualche bug, ma stabili. Poi se volete strafare (come facevo a volte), diventano inutilizzabili...
:confused: Spiegati meglio. Io ora li uso entrambi, ma chrome non è certo peggiore di opera mobile.
Piereligio
10-02-2012, 23:01
Scrivo dal mio Galaxy s con la onecosmic ics 4.1, basata su cm9.
Prestazioni senza precedenti, si usa tranquillamente ,è esente da bug che ne compromettano l'utilizzo. Unico problema: autonomia.
Piereligio
10-02-2012, 23:32
Scrivo dal mio Galaxy s con la onecosmic ics 4.1, basata su cm9.
Prestazioni senza precedenti, si usa tranquillamente ,è esente da bug che ne compromettano l'utilizzo. Unico problema: autonomia.
tulifaiv
11-02-2012, 07:59
Scrivo dal mio Galaxy s con la onecosmic ics 4.1, basata su cm9.
Prestazioni senza precedenti, si usa tranquillamente ,è esente da bug che ne compromettano l'utilizzo. Unico problema: autonomia.
hai omesso di dire che fino a ieri c'è stata gente che flashando quella rom perdeva l'IMEI del proprio cellulare (o fermacarte, a questo punto)... :rolleyes:
PsychoWood
11-02-2012, 18:00
hai omesso di dire che fino a ieri c'è stata gente che flashando quella rom perdeva l'IMEI del proprio cellulare (o fermacarte, a questo punto)... :rolleyes:
E' piuttosto scontato che l'operazione di flash va fatta fare da qualcuno che sa quel che fa :) e in ogni caso l'IMEI si può backuppare senza problemi.
tulifaiv
12-02-2012, 07:58
E' piuttosto scontato che l'operazione di flash va fatta fare da qualcuno che sa quel che fa :) e in ogni caso l'IMEI si può backuppare senza problemi.
Per flashare una rom Android non ci vuole certo uno scienziato, e dubito che la perdita dell'IMEI fosse legata alla procedura di flash; era un bug della rom, tanto che poi ne hanno fatto una versione successiva per prevenire il problema.
PsychoWood
12-02-2012, 15:10
Per flashare una rom Android non ci vuole certo uno scienziato, e dubito che la perdita dell'IMEI fosse legata alla procedura di flash; era un bug della rom, tanto che poi ne hanno fatto una versione successiva per prevenire il problema.
Mai detto che non fosse un problema della rom, ma solo che bisogna avere un minimo di coscienza quando si flasha una rom non ufficiale: non è una procedura esente da rischi (anche solo per il contenuto delle rom in sé, come nel caso citato), e se non si prendono le dovute precauzioni significa comunque andarsela a cercare. Non serve essere scienziati, ma di sicuro aiuta sapere quel che si fa invece di seguire pedissequamente delle istruzioni trovate online.
tulifaiv
13-02-2012, 07:58
Sì ma io parlavo di persone che hanno fatto quella procedura un migliaio di volte con succeso, e alla mille e unesima volta si sono ritrovate il telefono inutilizzabile. Tra l'altro la cancellazione dell'IMEI non è nemmeno la prima cosa che uno va a pensare, nè è risolvibile tornando alla rom precedente...
Su Android flashare una rom vuol dire scaricarla, metterla su SD, riavviare il telefono schiacciando vol- e selezionarla dal menu (e per fortuna che è così facile!!). Per essere "coscienti" cosa dovremmo fare? Meditazione Yoga?
PsychoWood
13-02-2012, 10:15
Per essere "coscienti" cosa dovremmo fare? Meditazione Yoga?
Pacioccare con rom custom senza avere un backup della efs è da incoscienti, tutto qua :) Tantopiù che basta farlo una sola volta nella vita del telefono visto che non cambia...
Pacioccare con rom custom senza avere un backup della efs è da incoscienti, tutto qua :) Tantopiù che basta farlo una sola volta nella vita del telefono visto che non cambia...
scusa l'ignoranza,
mi spieghi cos'è la efs e come si salva?
Rainy nights
13-02-2012, 16:03
È una cartellina con i dati personali del telefonino (imei et similia); cercala con root explorer (root principale) e backuppala in un luogo sicuro. :)
theJanitor
13-02-2012, 16:30
il nome della cartella dovrebbe essere efs o varia da modello a modello?
Rainy nights
13-02-2012, 16:43
il nome della cartella dovrebbe essere efs o varia da modello a modello?
EFS. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.