PDA

View Full Version : Consiglio acquisto fotocamera: bridge o mirrorless?


Clookie
08-02-2012, 13:02
Ciao a tutti, premetto che non sono un'esperta di fotografia quindi mi scuserete se non uso una terminologia appropriata. :stordita: Spero di aver azzeccato la sezione essendo indecisa tra questa e quella delle compatte.

Sono appassionata di foto, ma a livello amatoriale, avendo usato fin'ora solo compatte (la mia attuale è una Panasonic DMC-FS10).

Essendo prossima alla laurea ho scelto come regalo una nuova fotocamera per avvicinarmi di più alla fotografia "seria" (acquisto affiancato ad un corso base, almeno per i primi passi).

Per quanto tutti consigliano una reflex (quanto meno entry level) io la vorrei escludere per comodità, non volendo portarmi dietro sembra una borsa pesantissima. Usare una reflex poi sempre con lo stesso obiettivo mi sembra un pò sprecato, per questo motivo per ora le accantonerei.

Ero sicura nel prendere una bridge, in particolare la Panasonix fz150 che sembra una tra le migliori al momento. ma tanti dicono che siano state create solo per "spillare" soldi e che la qualità è identica alle compatte, facendo eccezione per il super zoom.
Poi ci sono le mirrorless che mi stuzzicano sempre quindi chiedo consiglio a voi.

1) Qualitativamente c'è tanta differenza tra una qualsiasi mirrorless (ad esempio mi piacciono le sony nex) e la bridge citata sopra?
2) Utilizzando sempre lo stesso obiettivo sulla miorrorless sarebbe sprecato o comunque garantirebbe buoni risultati, comunque superiori a compatte e bridge? Nel caso, gli obiettivi in questione sono ingombranti come quelli delle reflex?
3) La vera differenza nella qualità si vede solo nel caso di stampa di foto formato poster o in generale come qualità dei colori ecc?

Il budget sarebbe intorno ai 400, max max 600. Mi piacerebbe poter fare foto notturne e paesaggi (sopratutto paesaggi).

Scusate il poema, grazie in anticipo se mi aiuterete a capirci meglio qualcosa. :)

lorenz082
08-02-2012, 14:30
1) Qualitativamente c'è tanta differenza tra una qualsiasi mirrorless (ad esempio mi piacciono le sony nex) e la bridge citata sopra?

sì, le mirrorless nella maggior parte dei casi sono decisamente avanti, soprattutto per i sensori nettamente più grandi che montano (quindi meno rumore nelle foto, più definizione, maggiore sopportazione delle iso, utili soprattutto di notte, ecc). con le sony nex però scatti come con le normali compatte (salvo montarci 250/300€ di mirino elettronico esterno) e l'unica che ha una qualità superiore alle varie panasonic ed olympus è la nex5n (che non va confusa con la nex5), che forse rientra pelo-pelo nei 600€. personalmente, per il mio gusto di fotografare, non rinuncerei mai al mirino, quindi le mirrorless con mirino integrato sono al momento le panasonic gh2 e g3 (che a breve dovrebbero scendere di prezzo), le samsung nx10/11, ma secondo me non valgono la pena. volendo c'è la nex-7, ma viene oltre i 1000€. tra un po' arriveranno la samsung nx20, la fuji x-pro1, la olympus e-m5 e la panasonic gh3, ma costeranno abbastanza (soprattutto la fuji).

2) Utilizzando sempre lo stesso obiettivo sulla miorrorless sarebbe sprecato o comunque garantirebbe buoni risultati, comunque superiori a compatte e bridge? Nel caso, gli obiettivi in questione sono ingombranti come quelli delle reflex?

non è affato sprecato, perchè magari potresti trovarti molto bene con quell'obiettivo e non sentire la necessità di altri. però può darsi pure che dopo un certo periodo scopri delle necessità fotografiche diverse e quindi ti servirà un altro obiettivo. cmq sono in genere più piccoli di quelli delle reflex, però questo vale per le micro 4/3 (cioè le mirrorless panasonic ed olympus) perchè quelli delle sony nex sono abbastanza normali.

3) La vera differenza nella qualità si vede solo nel caso di stampa di foto formato poster o in generale come qualità dei colori ecc?

la vera differenza la vedi subito, maggiore definizione, sfocato migliore, colori ecc.

p.s.: cmq la sezione per i consigli sugli acquisti reflex (o mirrorless) è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=152) ;)

Clookie
08-02-2012, 16:16
Ciao, lorenzo, grazie della risposta. :)
Quindi te tra la bridge della panasonic e le mirrorless mi consiglieresti quest'ultime giusto? Tra queste mi sembra che tra le migliori che rientrano nel mio budget c'è la sony nex5-n mi sembra di aver capito..altri modelli che ti sentiresti di consigliarmi sempre in quest'arco di prezzo?

FreeMan
08-02-2012, 16:31
sarebbe bene non far finta di non leggere le parti sgradite


p.s.: cmq la sezione per i consigli sugli acquisti reflex (o mirrorless) è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=152) ;)

la sezione è sbagliata e andava fatta una segnalazione, anche da entrambi

e lorenz082 sarebbe bene non dare risposta a chi sbaglia sezione altrimenti è inutile e non si "incentiva" l'uso delle giuste sezioni, della serie "posto a caso tanto cmq mi rispondono lo stesso"

CLOSED!!

>bYeZ<