View Full Version : Conversione in full hd con pinnacle studio 15
Fabercom
08-02-2012, 12:08
Salve a tutti,
ho un pc abbastanza prestante e una videocamera che sforna file full hd ".mov".
Il software per il video editing usato e Pinnacle studio 15.
Ora vi chiedo:
Una volta caricati i file sul software, qual è il miglior metodo di salvataggio mantenendo massima qualità?
Mi spiego meglio, cosa è meglio usare come formato di conversione? Mpeg 4, Avi, Divx, ecc..? E quqli opzioni di configurazione formato file?
In fine.. se in un filmato ci sono file full hd e file non hd, come si comporta pinnacle in fase di conversione?
Grazie.
muccapazzamucca
08-02-2012, 22:08
Io scelgo sempre come filmato il formato MPEG2-TS e sotto AVCHD HD (HDD) per il FullHD.
Se vuoi un HD scegli (Disc).
Se hai filmati di diversi formati il risultato rimane quello sopra enunciato.
Ovviamente il filmato Full hd rimane tale, quello più scadente pure, non è che diventa fullhd; il problema nasce se hai un filmato 4:3 ed uno 16:9.
Fabercom
08-02-2012, 23:45
bene, questo se scelgo come formato "Disco" ma se voglio un file, cosa dovrei impostare?
muccapazzamucca
09-02-2012, 15:21
NO!!!
Questo è se scegli 'file'.
Se scegli 'Disco' lasci le impostazione automatiche e ti metterà tutto il progetto compresso sul dvd a 720x576 in automatico.
Io uso pinnacle 15, non vorrei che certe voci come (Disc) ti ingannino e ti facciano pensare a Disco invece che file!!! ;-)
Fabercom
09-02-2012, 15:47
allora c'è qualcosa che non quadra perchè io se seleziono l'opzione "file" la voce AVCHD HD non mi compare e nemmeno la voce "disc".
Approposito ho la versione 15.0
muccapazzamucca
10-02-2012, 22:09
Come ti ho scritto sopra devi scegliere MPEG-2 TS e lo vedi nella foto che mi hai postato.
Poi nel sottomenù scegli AVCHD HD (HDD) per il FullHD a 1920x1080 oppure HD (Disc) per 1440x1080.
Crei un file con estensione m2ts.
Se lo vuoi riprodurre su una tv HD o FullHD copialo su un Hard Disk esterno e cambia l'estensione in AVI altrimenti la TV non lo vede.
Provare per credere!!!
Fabercom
11-02-2012, 00:31
finalmente ho capito, grazie mille.
Un'ultima cosetta:
Ho notato che è possibile (se imposto personalizzato nel sottomenù) variare anche la velocità dati sino a 40.000 kbit/sec.
Ho notato che più alto è il valore, maggiormente aumenta la dimensione finale del file.
Incide sulla qualità? A cosa serve?
muccapazzamucca
11-02-2012, 09:48
Certo incide sulla qualità.
Ma se tu registri con la videocamera a un valore più basso è inutile portare quel valore più alto. Ti spiego.
Io con la Canon posso registrare in HD a 1440x1080 a 12.000 kbit/sec; in Full HD a 1920x1080 a 17.000 kbit/sec oppure a 24.000 kbit/sec.
Questa è la fonte originale del video; in uscita è inutile dare un valore maggiore di quanto registrato; avresti un file più grande e con nessuna qualità aggiunta.
Al massimo puoi diminuirlo se vuoi diminuire la grandezza del file, ma perdi in qualità, logicamente.
Il consiglio è di non andare sul personalizzato.
Fabercom
11-02-2012, 10:55
Capisco, dunque lui in automatico imposta il flusso originale!
Sei stato davvero prezioso, non so come ringraziarti.
Fabercom
13-02-2012, 20:31
Scrivo ancora in questo post perchè ho notato un problemino.
Dopo aver salvato il file questo aveva estensione .m2ts, caricato sulla pen drive, la mia tv non lo legge (ho anche provato a rinominarlo in .avi), tutto ok invece per il lettore multimediale.
Ho provato poi con nero a masterizzare il file su dvd e cosa tranissima, se leggo il disco dal pc va tutto bene, se invece inserisco il disco nella ps3, il file si vede completamente a scatti. Perchè? Possibile che la ps3 non legga file .m2ts?
muccapazzamucca
21-02-2012, 15:01
ODDIO, quanta confusione.
Andiamo in ordine.
Il file m2ts lo devi rinominare in avi per farlo leggere alla tv. Se non lo vede allora devi aggiornare il firmware della tv (vai sul sito del produttore).
NB: Ma sulla tv ce l'hai la funzione di riproduzione dei video???
Poi, se masterizzi il video su dvd esso non è più un m2ts ma un PAL a 720x576 quindi dire "che la PS3 non legge i video m2ts" è errato.
Dal momento che hai creato un DVD PAL 720x576, la PS3 lo deve leggere. Presumo che sia il nero che non gestisce bene la codifica in PAL.
Cambia software per creare il DVD. Uso lo stesso pinnacle, premiere oppure 'ConvertXtoDVD'.
Fammi sapere
Fabercom
21-02-2012, 18:41
scusa ma il dvd non è solo un contenitore?
Da quello che mi scrivi deduco prorpio di no, e quindi sul dvd non possono viaggiare file fullhd.
Checosascrivo
09-03-2013, 17:03
Ciao sono nuova di qui...
Volevo sapere è possibile spostare tutto insieme il video da sinistra a destra?
Perchè per ora me ho solo capito che me lo sposta a blocchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.