View Full Version : AMD Phenom II X6 1055T asrock 970 extreme 4
salve a tutti, sono un principiante
non so proprio niente di overclock
vorrei alzare la cpu AMD Phenom II X6 1055T 125w
ecco qui la mia configurazione
CPU AMD Phenom II X6 1055T 125w
dissipatore Cooler Master Hyper 212 EVO
case THERMALTAKE VL8000 V3
scheda madre asrock 970 extreme 4
2 memoria da 4gb caduna totale 8 GB DDR3 DIMM 4GB 1333MHZ CORSAIR CMV4GX3M1A1333C9
scheda video hd 6850 Sapphire Radeon toxic
alimentatore Black Mamba STP-650 questo purtroppo e l'unico non buono
entrando nel bios della scheda madre, ho visto che c'è la possibilità di impostare in automatico l'aumento della frequenza della cpu in base a percentuale, io non sapendo niente di overclock, ho messo 20% che mi porta la cpu da 2800 a 3200, il computer di accende, carica, e gioco a Bulletstorm alla massima risoluzione, e non si blocca, ma se invece faccio partire il programma IntelBurnTest e faccio partire il test standar pochi secondi e si blocca il computer
se qualcuno che ha mia stessa cpu e scheda madre, e mi dici come devo impostare, ne sarei grato
ho mi dica quanto posso alzare massimo la cpu
nessuno aiuto
ho fatto un pò di prove
La scheda madre ha una sezione Bios apposta per overcloccare la cpu
in automatico, almeno io capisco cosi
che si basa su percentuale, 5% 10% 15% 20% ecc
dato che non so impostare a mano i dati da inserire nel bios ho fatto un pò ti prove in automatico partendo da 5% sono arrivato al massimo 25% che sarebbe 3,5 MHZ
se vado oltre il computer si avvio, ma poco dopo windows si blocca e non carica
praticamente a 3,5 mhz il computer sembra non dare problemi
ho usato diversi giochi recenti, e non ho avuto problemi, miglioramenti invece si
però se invece uso programmi per stressare la cpu come IntelBurnTest o LinX
come lo faccio partire in modalità standar senza cambiare niente, pochi secondi e il computer si congela, e devo per forza spegnere il computer
in pratica non mi fa neanche un ciclo di test
a questo punto chiedo a qualcuno se mi puo aiutare ad impostare bene overclock
perchè sembra che quello automatico non vada bene
grazie
Ti consiglio di lasciar perdere l'oc automatico, anche se vedo che ti sei già accorto da solo che con quello nn vai lontano, per prima cosa leggi la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) (se sai quello che stai facendo è più facile sia per te che per chi ti consiglia), poi per qualsiasi dubbio chiedi li.
;) CIAUZ
Ti consiglio di lasciar perdere l'oc automatico, anche se vedo che ti sei già accorto da solo che con quello nn vai lontano, per prima cosa leggi la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) (se sai quello che stai facendo è più facile sia per te che per chi ti consiglia), poi per qualsiasi dubbio chiedi li.
;) CIAUZ
ok grazie
ma troppo complicato per me
non so
vedrò
g
ok grazie
ma troppo complicato per me
non so
vedrò
g
effettivamente overclockare una cpu non black edition non è molto facile.
Uno dei tanti modi è impostare il bus a 250 cercando di mantenere tutti gli altri componenti a specifica, e alzare poi il molti cpu. in questo modo dovresti arrivare senza problemi a 3500Mhz
considerando che hai un buon dissipatore, non dovresti avere problemi con un po di voltaggio in più
bus 250mhz
cpu 14x 1.40v
cpu-nb 10x 1.25v
hypertransport 8x
se il pc non parte semplicemente usa il jumper clearmos sulla scheda madre che resetta il bios
Ciao, alla fine mi sono limitato ad usare solo overclock automatico della scheda madre, il computer va bene, non mi da problemi a 3,5 MHZ
però non vorrei che alla lunga si possa rovinare qualche componente hardware, come lo posso sapere ?
anche perchè facendo andare il programma IntelBurnTest
pochi secondi, e si blocca tutto il computer, anche il programma linx
e non è un problema di temperatura
non ho idea perchè si blocca, e non mi faccia fare il test
ho giocato giochi come Call of Duty Modern Warfare 3, Battlefield 3 nessun problema per diverse ore
invece il programma occt sembra che funziona, soltanto che lo dovuto fermare dopo che arano passate 4:30 minuti dato che la temperature era arrivata a 62 gradi
idea come usare i programmi bene ?
i dati di CPUID CPU-Z http://imageshack.us/photo/my-images/824/cput.jpg/
Ciao, alla fine mi sono limitato ad usare solo overclock automatico della scheda madre, il computer va bene, non mi da problemi a 3,5 MHZ
però non vorrei che alla lunga si possa rovinare qualche componente hardware, come lo posso sapere ?
anche perchè facendo andare il programma IntelBurnTest
pochi secondi, e si blocca tutto il computer, anche il programma linx
e non è un problema di temperatura
non ho idea perchè si blocca, e non mi faccia fare il test
ho giocato giochi come Call of Duty Modern Warfare 3, Battlefield 3 nessun problema per diverse ore
invece il programma occt sembra che funziona, soltanto che lo dovuto fermare dopo che arano passate 4:30 minuti dato che la temperature era arrivata a 62 gradi
idea come usare i programmi bene ?
i dati di CPUID CPU-Z http://imageshack.us/photo/my-images/824/cput.jpg/
probabilmente hai fatto lo screenshot con la cpu a riposo. Prova sottos tress, i voltaggi dovrebbero essere molto più elevati.
se non passi intelburntest o linx significa che non sei stabile. I giochi come mw3 e bf3 sono molto leggeri per la cpu quindi è normale se non crasha.
io ho sempre pensato che l'overclock automatico non sia quasi mai una buona idea, soprattutto quando la cpu non è black edition come la tua. Il mio consiglio è sempre quello di provare manualmente.
Se vuoi evitare di danneggiare componenti, tieni conto che questo non succederà se non fai overvolt maggiori di 0,1C. Quindi cpu max 1,45, ram max 1,60 (se ce le hai a 1,5v), cpunb max 1,20v. I voltaggi si riferiscono ai massimi sotto stress, puoi misurarli con hwmonitor.
62 gradi è tanto. Evita di superare 60C. Strano che con il 212evo le temp siano così alte. Quanta pasta termica ci hai messo?
Per 3,5 ghz 1,384 dovrebbe essere più che sufficente, probabilmente sotto stress arriva anche a 1,4 che generalmente è un voltaggio sufficente per 4 ghz... io controllerei la stabilita della ram visto che è a 500 mhz con i timings che cpuz da per 444.
;) CIAUZ
Ciao
ho scattato una foto del bios della scheda madre
con le impostazioni automatiche che ho in questo momento
dato che non è stabile
se qualcuni mi vuole aiutare
ne provo un pò
http://imageshack.us/photo/my-images/856/dsc01855vert.jpg/
effettivamente overclockare una cpu non black edition non è molto facile.
Uno dei tanti modi è impostare il bus a 250 cercando di mantenere tutti gli altri componenti a specifica, e alzare poi il molti cpu. in questo modo dovresti arrivare senza problemi a 3500Mhz
considerando che hai un buon dissipatore, non dovresti avere problemi con un po di voltaggio in più
bus 250mhz
cpu 14x 1.40v
cpu-nb 10x 1.25v
hypertransport 8x
se il pc non parte semplicemente usa il jumper clearmos sulla scheda madre che resetta il bios
per incominciare provo queste impostazione, e vedo cosa succede
grazie
per incominciare provo queste impostazione, e vedo cosa succede
grazie
niente da fare, con IntelBurnTest senza toccare niente modalità standar si blocca dopo 5 secondi, si congela il computer
Ciao
ho scattato una foto del bios della scheda madre
con le impostazioni automatiche che ho in questo momento
dato che non è stabile
se qualcuni mi vuole aiutare
ne provo un pò
http://imageshack.us/photo/my-images/856/dsc01855vert.jpg/
queste impostazioni sono decisamente poco buone... probabilmente non è stabile perché la frequenza di cpu-nb è inferiore a quella HT, il che potrebbe saturare facilmente la banda di trasmissione.
non conosco bene questo bios, ma dovrebbe essere necessario mettere tutto in manuale.
ti ho messo nella foto i valori che dovrebbero andare. Come sembra se il pc non si avvia usa il clearmos
http://i1071.photobucket.com/albums/u502/elijahk33/forumshare/dsc01855vert.jpg
niente da fare, con IntelBurnTest senza toccare niente modalità standar si blocca dopo 5 secondi, si congela il computer
Disabilita il turbo e se nn basta dai +0,1 alla ram (1,6v).
;) CIAUZ
ti ho messo nella foto i valori che dovrebbero andare. Come sembra se il pc non si avvia usa il clearmos
http://i1071.photobucket.com/albums/u502/elijahk33/forumshare/dsc01855vert.jpg
Ciao, ti ringrazio, allora, con le impostazioni che mi hai dato, sono riuscito almeno a far fare 2 cicli a IntelBurnTest poi e uscito il messagio che mi dice che il computer non è stabile, però almeno non se bloccato il computer
nelle inpostazione della mia scheda madre c'è anche cpu nb Voltage, li cosa devo mettere ?
ecco qui immagine del test
http://imageshack.us/photo/my-images/833/dsc01857vert.jpg
Ciao, ti ringrazio, allora, con le impostazioni che mi hai dato, sono riuscito almeno a far fare 2 cicli a IntelBurnTest poi e uscito il messagio che mi dice che il computer non è stabile, però almeno non se bloccato il computer
nelle inpostazione della mia scheda madre c'è anche cpu nb Voltage, li cosa devo mettere ?
ecco qui immagine del test
http://imageshack.us/photo/my-images/833/dsc01857vert.jpg
nell'ultima foto imposta:
cpu voltage 1,375
nb frequency multiplier 10x
cpunb voltage 1,20v
per il resto vedo che le temp sono a posto
non sei stabile in linx/intelburntest perché il voltaggio cpu era troppo basso
edit:
ti consiglio di installare hwmonitor per monitorare vcore max/min. Il vcore dovrebbe stare come massimo intorno a 1,45, con picchi di 1,50 che non sono preoccupanti. Oltre 1,50v per il daily inizia ad essere avvertibile sulle temperature
nell'ultima foto imposta:
cpu voltage 1,375
nb frequency multiplier 10x
cpunb voltage 1,20v
per il resto vedo che le temp sono a posto
non sei stabile in linx/intelburntest perché il voltaggio cpu era troppo basso
edit:
ti consiglio di installare hwmonitor per monitorare vcore max/min. Il vcore dovrebbe stare come massimo intorno a 1,45, con picchi di 1,50 che non sono preoccupanti. Oltre 1,50v per il daily inizia ad essere avvertibile sulle temperature
scusami, ma per la fretta avevo inserito i dati sbagliati
quelli che tu mi hai detto prima, lo inseriti giusti stavolta, e devo dire con grande piacere per il tuo aiuto, che sono riuscito a fare il test completo con IntelBurnTest, ho fatto 10 cicli standar, e il test e terminato con esito positivo, sembra che il computer sia stabile cosi.
Solo un dubbio, la temperature della cpu sembra essere troppo alta con speedfan, non so se devo vedere cpu o core, qual è quello giusto da vedere,
ecco qui la la foto con tutte le informazioni e test che ho fatto grazie a tewww.webalice.it/sovox70/1055T.jpg
poi vedrò di inseriro i dati nuovi che mi hai dato
per adesso ti ringrazio
scusami, ma per la fretta avevo inserito i dati sbagliati
quelli che tu mi hai detto prima, lo inseriti giusti stavolta, e devo dire con grande piacere per il tuo aiuto, che sono riuscito a fare il test completo con IntelBurnTest, ho fatto 10 cicli standar, e il test e terminato con esito positivo, sembra che il computer sia stabile cosi.
Solo un dubbio, la temperature della cpu sembra essere troppo alta con speedfan, non so se devo vedere cpu o core, qual è quello giusto da vedere,
ecco qui la la foto con tutte le informazioni e test che ho fatto grazie a tewww.webalice.it/sovox70/1055T.jpg
poi vedrò di inseriro i dati nuovi che mi hai dato
per adesso ti ringrazio
la temperatura da vedere è cpu, non core. 62 gradi è alto, ma considera che nessun altro programma scalda tanto quanto intelburntest
ora puoi provare ad abbassare il voltaggio cpu uno step alla volta per abbassare consumi e temperature, oppure continui a salire di frequenza, sempre tenendo sotto controllo le temp
gianni1879
04-03-2012, 22:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.