PDA

View Full Version : Asus Transformer Prime TF201, largo ai quattro core


Redazione di Hardware Upg
08-02-2012, 12:28
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3129/asus-transformer-prime-tf201-largo-ai-quattro-core_index.html

Nell'analisi odierna andremo ad osservare Asus Transformer Prime, sigla identificativa TF201, il primo tablet ad arrivare sul mercato caratterizzato dalla presenza della piattaforma hardware NVIDIA Tegra 3. Dotato di 4 core e di una GPU rinnovata, la soluzione, rappresenta il nuovo riferimento prestazionale del segmento

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Opteranium
08-02-2012, 12:44
tutto bellino, ma mi pare nato sotto una cattiva stella

http://www.gadgetblog.it/post/15847/clove-ritira-i-transformer-prime-dalla-vendita-causano-problemi

theraizen
08-02-2012, 12:55
Assolutamente non vale il prezzo. Mi aspettavo molto di più dalla piattaforma Tegra 3.

A paragone, un tegra 2 (come il motorola atrix) + dock station e opportune ottimizzazioni rende molto, molto, molto di più.

(parlo da possessore di atrix con volontà di cambiarlo con il transformer prime).


Sicuramente dovremo aspettare le varie mod per avere una usabilità decente (gps a parte). Vediamo quelli di Cyanogen che combinano..

Linus
08-02-2012, 13:04
allora mi prendo il vecchio transformer appena esce l'aggiornameno a ICS...

CubeDs
08-02-2012, 13:10
Sicuramente a livello hw è il miglior tablet del momento, ma deve ancora essere ottimizzato per benino prima di poter sfruttare al meglio l'hw. Inoltre il prezzo è sicuramente alto(anche se va considerato che la dock è obbligatoria).

legno
08-02-2012, 13:12
Non capisco il senso di avere 4 core che durano 4 ore se utilizzati!!!

Finchè i tablet dureranno mezza giornata lavorativa per me non hanno
senso rispetto ad un notebook.

ciao

CubeDs
08-02-2012, 13:17
tutto bellino, ma mi pare nato sotto una cattiva stella

http://www.gadgetblog.it/post/15847/clove-ritira-i-transformer-prime-dalla-vendita-causano-problemi

Proprio ieri ho letto una news fresca dove si evinceva che Clove aveva preso più ordini del previsto e non riuscendo a soddisfare la richiesta, anzichè ammettere i propri problemi, ha preferito cavalcare i difetti del tablet noti sul web...tra l'altro recesnioni negative sul tablet in questione non ne ho viste. :D

Stappern
08-02-2012, 13:19
evvai si comincia la corsa ai core anche sui tablet

Marko#88
08-02-2012, 13:30
Prodotto che potrebbe essere interessante se ne facessero anche una versione 3G. Ok, si può usare il cellulare come modem ma a quel punto il traffico mensile (spesso attorno ai 2gb, non è che siano tantissimi) si divide fra due dispositivi, la batteria del cellulare va al diavolo, è scomoda come soluzione etc...
Non mi piace l'andazzo che sta prendendo l'hw di smartphone e tablet, sembra la corsa ai mp delle fotocamere qualche tempo fa...piuttosto che continuare a presentare terminali sempre più propensi mi piacerebbe vedere più ottimizzazione dal lato sotfware e sopratutto qualche casa impegnata nello sviluppo delle batterie visto che ormai stanno diventando il tallone d'achille di qualunque dispositivo...:muro:

Rikardobari
08-02-2012, 13:31
Domani mi arriva u.u

CrapaDiLegno
08-02-2012, 13:36
Un solo dubbio sul benchmark di durata: se impostate la luminosità al massimo, un tablet con la capacità di avere maggiore retroilluminazione (quindi una feature in più che può essere usata in determinati casi in cui serva a discapito dell'autonomia) viene penalizzato.
Cioè, nella modalità con cui è condotto quel test, un tablet con un display scrauso e illuminazione insufficiente riuscirebbe meglio, cosa veramente assurda.
Il metodo corretto sarebbe impostare la luminosità ad un valore uguale per tutti i tablet in prova, valore normale di uso di tutti i giorni in ambiente chiuso.

In generale condurre un benchmark in cui si sfruttano tutte le caratteristiche aggiuntive di un dispositivo per valutarne altre è completamente sbagliato. La cosa si può estendere al benchmark audio con il volume impostato al massimo. Nessuno sente la musica al massimo e ancora un dispositivo che permette di arrivare là dove gli altri non arrivano (per motivi particolari, tipo contenere le distorsioni ai livelli standard di ascolto) sono inutilmente penalizzati.

nico_1982
08-02-2012, 13:48
Un solo dubbio sul benchmark di durata: se impostate la luminosità al massimo, un tablet con la capacità di avere maggiore retroilluminazione (quindi una feature in più che può essere usata in determinati casi in cui serva a discapito dell'autonomia) viene penalizzato.
Quoto. Non sarebbe sensato normalizzare la luminosità, anche ad occhio se non con un luxometro, invece di settare semplicemente la luminosità al massimo?

Altri siti riportano valori ben differenti di autonomia, fino a 9 ore nel medesimo test dove iPad 2 arriva a poco più di 10 - è chiaro che il test di hwupgrade è più esoso - e comunque meglio del precedente Transformer, tantopiù con ancora Honeycomb installato. Viene più volte riportato che la luminosità a metà sul TF201 è quasi paragonabile a quella del TF101 al massimo.

tmx
08-02-2012, 13:54
di questo passo mi ritroverò il quad nel cellulare prima che sul fisso... lol

§ony
08-02-2012, 13:57
Ma quand'è che abbassano il prezzo del TF101? Non può costare solo €100 in meno del Prime...

traider
08-02-2012, 13:59
E' piu' veloce il Transformer Prime in Navigazione WEB e come responso del touch Rispetto ad Ipad 2 guardate questa comparativa :

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0bvjA1QGuTQ#!

In piu' l' Asus con ICS 4.0 ha anche il flash :) .

Marci
08-02-2012, 14:36
E' piu' veloce il Transformer Prime in Navigazione WEB e come responso del touch Rispetto ad Ipad 2 guardate questa comparativa :

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0bvjA1QGuTQ#!

In piu' l' Asus con ICS 4.0 ha anche il flash :) .

Per ora, gia la nuova versione di Chrome per Android non implementa più Flash.

lucamrblonde
08-02-2012, 14:45
È proprio necessaria questa corsa al core e alla potenza?
IMHO sono al 90% "pippe mentali" per nerd :asd:

Slevin86
08-02-2012, 14:56
al NERD non gli frega niente se il tablet si scarica prima del portatile :asd:

ero interessato al prodotto... ma l'autonomia e l'inaccettabile "GPSgate" mi faranno aspettare l'aggiornamento della "concorrenza" :rolleyes: a cui aggiungere una buona dock di terzi.. anche se non se ne trovano tante di pari livello a quella asus...

Sunburp
08-02-2012, 15:04
Qualcuno ha provato i giochini in flash di facebook come vanno? :D

Slevin86
08-02-2012, 15:07
visti i fail logistici di ASUS italia, la domanda più corretta sarebbe "qualcuno l'ha finalmente ricevuto?" :D

citty75
08-02-2012, 15:16
Ma è un'impressione mia o nelle prove di qualunque terminale Android c'è l'immancabile frase che le cose potranno migliorare con l'ottimizzazione del SW.
Ma è possibile che non sia mai ottimizzato questo SW?
Non varrebbe forse la pena far durare di più l'HW ed ottimizzare davvero il SW su quello?
Ho come l'impressione che il SW fatichi a stare dietro all'HW, vanificandone di fatto i miglioramenti.

Sunburp
08-02-2012, 15:22
Ma è un'impressione mia o nelle prove di qualunque terminale Android c'è l'immancabile frase che le cose potranno migliorare con l'ottimizzazione del SW.
Ma è possibile che non sia mai ottimizzato questo SW?
Non varrebbe forse la pena far durare di più l'HW ed ottimizzare davvero il SW su quello?
Ho come l'impressione che il SW fatichi a stare dietro all'HW, vanificandone di fatto i miglioramenti.

Con decine di produttori che tirano fuori centinaia di device l'anno come può mai essere ottimizzato il sw? :D

paolomarino
08-02-2012, 15:42
niente 3G e GPS che non funziona
per essere un prodotto nato per essere usato in mobilità niente male come pecche
e pensare che lo attendevo da tempo.
peccato.
vedremo il suo successore se sarà degno.
questo per me è decisamente da scaffale.
peccato.

citty75
08-02-2012, 15:45
Con decine di produttori che tirano fuori centinaia di device l'anno come può mai essere ottimizzato il sw? :D

OK.
Ma allora è anche inutile aspettarsi che cambierà qualcosa...:D

Ghostfox
08-02-2012, 16:10
Era il prodotto che aspettavo da 7 mesi! Quando ho avuto conferma che questo TF201 usciva senza modulo 3G, ho tirato cancheri per una mezza giornata.
Amen, ci ho messo una pietra sopra al TF201,troppi piccoli problemi che non ne giustificano il prezzo se pur con caratteristiche al top tablet.
Aspetterò il TF700 con schermo 1920 a Giugno e finalmente con il 3G, con ovviamente zero problemi di GPS e WIFI per la nuova "mobo" e cover non più in alluminio.
Ma io dico:Un tablet senza internet indipendente, ma che senso ha di esistere? è come comprare un PC o un notebook, ma ti puoi collegare ad internet solo se hai il C di pescare un WIFI libero o del quale conosci la PWD...
Si dice sui forum di mezzo pianeta: "Lo si usi con il tethering dello smartphone"
Ho capito, ma se mi serve per lavoro quindi avere le mail con server IMAP e connessione continua, lo smartphone dura Si e No 4 ore ed in più lo vuoti che ti dovrebbe servire principalmente per telefonare... io sta cosa ancora non me la riesco a spiegare! ma mettete un modulo 3G che costerà a voi 10 dollari, santo giuda!

devil_mcry
08-02-2012, 18:11
Non capisco il senso di avere 4 core che durano 4 ore se utilizzati!!!

Finchè i tablet dureranno mezza giornata lavorativa per me non hanno
senso rispetto ad un notebook.

ciao

ma apparte tutto, considera una cosa. è vero che il consumo è più o meno quello (io in wifi con 3g acceso faccio 6-7 ore filate) ma appena li lasci un'attimo li che si spegne il display non consumano + niente

purtroppo il consumo è quasi tutto dovuto al display ... almeno che non inventano una rivoluzione o mettono batterie più grosse o ridurre le gocce che cadono quando l'altro rubinetto è tutto aperto è inutile

Assolutamente non vale il prezzo. Mi aspettavo molto di più dalla piattaforma Tegra 3.

A paragone, un tegra 2 (come il motorola atrix) + dock station e opportune ottimizzazioni rende molto, molto, molto di più.

(parlo da possessore di atrix con volontà di cambiarlo con il transformer prime).


Sicuramente dovremo aspettare le varie mod per avere una usabilità decente (gps a parte). Vediamo quelli di Cyanogen che combinano..

vero, però strano... 4core
piu clock per ogni core
ics
prestazioni poco distanti -.- e hc fa davvero schifo...

Ma quand'è che abbassano il prezzo del TF101? Non può costare solo €100 in meno del Prime...

non era previsto un abbassamento del tf101

Era il prodotto che aspettavo da 7 mesi! Quando ho avuto conferma che questo TF201 usciva senza modulo 3G, ho tirato cancheri per una mezza giornata.
Amen, ci ho messo una pietra sopra al TF201,troppi piccoli problemi che non ne giustificano il prezzo se pur con caratteristiche al top tablet.
Aspetterò il TF700 con schermo 1920 a Giugno e finalmente con il 3G, con ovviamente zero problemi di GPS e WIFI per la nuova "mobo" e cover non più in alluminio.
Ma io dico:Un tablet senza internet indipendente, ma che senso ha di esistere? è come comprare un PC o un notebook, ma ti puoi collegare ad internet solo se hai il C di pescare un WIFI libero o del quale conosci la PWD...
Si dice sui forum di mezzo pianeta: "Lo si usi con il tethering dello smartphone"
Ho capito, ma se mi serve per lavoro quindi avere le mail con server IMAP e connessione continua, lo smartphone dura Si e No 4 ore ed in più lo vuoti che ti dovrebbe servire principalmente per telefonare... io sta cosa ancora non me la riesco a spiegare! ma mettete un modulo 3G che costerà a voi 10 dollari, santo giuda!

idem, cmq alla fine sono contento della scelta fatta. non vale la pena spendere per questo, il prossimo deve avere una risoluzione decente

traider
08-02-2012, 18:45
Il fatto sta che lo ordinato dal 25 Gennaio e appena li mandano a negozio finiscono nel giro di 5 minuti . L'Italia è in crisi non cè lavoro , ma appena li portano finiscono e costa 600 euro . BOH! .

manga81
08-02-2012, 20:57
Sicuramente a livello hw è il miglior tablet del momento, ma deve ancora essere ottimizzato per benino prima di poter sfruttare al meglio l'hw. Inoltre il prezzo è sicuramente alto(anche se va considerato che la dock è obbligatoria).

Prodotto che potrebbe essere interessante se ne facessero anche una versione 3G. Ok, si può usare il cellulare come modem ma a quel punto il traffico mensile (spesso attorno ai 2gb, non è che siano tantissimi) si divide fra due dispositivi, la batteria del cellulare va al diavolo, è scomoda come soluzione etc...
Non mi piace l'andazzo che sta prendendo l'hw di smartphone e tablet, sembra la corsa ai mp delle fotocamere qualche tempo fa...piuttosto che continuare a presentare terminali sempre più propensi mi piacerebbe vedere più ottimizzazione dal lato sotfware e sopratutto qualche casa impegnata nello sviluppo delle batterie visto che ormai stanno diventando il tallone d'achille di qualunque dispositivo...:muro:

Con decine di produttori che tirano fuori centinaia di device l'anno come può mai essere ottimizzato il sw? :D


:asd:



Era il prodotto che aspettavo da 7 mesi! Quando ho avuto conferma che questo TF201 usciva senza modulo 3G, ho tirato cancheri per una mezza giornata.
Amen, ci ho messo una pietra sopra al TF201,troppi piccoli problemi che non ne giustificano il prezzo se pur con caratteristiche al top tablet.
Aspetterò il TF700 con schermo 1920 a Giugno e finalmente con il 3G, con ovviamente zero problemi di GPS e WIFI per la nuova "mobo" e cover non più in alluminio.
Ma io dico:Un tablet senza internet indipendente, ma che senso ha di esistere? è come comprare un PC o un notebook, ma ti puoi collegare ad internet solo se hai il C di pescare un WIFI libero o del quale conosci la PWD...
Si dice sui forum di mezzo pianeta: "Lo si usi con il tethering dello smartphone"
Ho capito, ma se mi serve per lavoro quindi avere le mail con server IMAP e connessione continua, lo smartphone dura Si e No 4 ore ed in più lo vuoti che ti dovrebbe servire principalmente per telefonare... io sta cosa ancora non me la riesco a spiegare! ma mettete un modulo 3G che costerà a voi 10 dollari, santo giuda!

Il fatto sta che lo ordinato dal 25 Gennaio e appena li mandano a negozio finiscono nel giro di 5 minuti . L'Italia è in crisi non cè lavoro , ma appena li portano finiscono e costa 600 euro . BOH! .


mah, stranezze italiane, in ogni caso c'è anche tanta gente che di soldi ne ha da spendere...


per il resto c'è da dire che a livello hw un quad da 1.3 ghz se ottimizzato a livello sw potrà dare tanta potenza e poco consumo, di certo senza modulo 3g è un prodotto castrato in partenza anche se avendo la usb il 3g si può usare con chiavetta

Baboo85
08-02-2012, 21:28
Non capisco il senso di avere 4 core che durano 4 ore se utilizzati!!!

Finchè i tablet dureranno mezza giornata lavorativa per me non hanno
senso rispetto ad un notebook.

ciao

Infatti, io pensavo che questo avesse piu' o meno la stessa autonomia del vecchio Transformer o forse anche di piu' (con una batteria del solo tablet maggiorata). Invece qua sul serio i 4 core consumano di piu', invece che avere un consumo simile.

Non e' un flame ma la realta': si vede PERFETTAMENTE che il chip e' Nvidia. Consuma un botto.

Nonostante mi piaccia Asus, questo e' un FAIL grosso come una casa. Tantopiu' che ICS gira liscio e fluido su un Desire HD (single core da 1GHz) senza nemmeno l'overclock...

Dovevano metterci allora una batteria piu' capiente, direi il doppio di quella attualmente installata, almeno da garantire 7-8 ore di autonomia certa (non le ore finte dichiarate dai produttori) che aumentava ancora di piu' con la batteria della docking.

Bah...

invernomuto01
08-02-2012, 22:13
mettere sul mercato un prodotto e accorgersi dopo che il gps non funziona

non ho parola per tanta incompetenza

argent88
08-02-2012, 22:47
in verità i tablet nel mondo sono oggetti casalinghi per cui 3g e gps non sono carenze imperdonabili..

devil_mcry
08-02-2012, 22:58
in verità i tablet nel mondo sono oggetti casalinghi per cui 3g e gps non sono carenze imperdonabili..

si come no... oggetti casalinghi
forse per te

Macmatrix
08-02-2012, 23:45
Ragazzi, io ho questo prodotto da qualche giorno e devo dire che è molto interessante. .

Ho anche un iPad 2 e mi sento di dire che rispetto ad iPad questo prime vince per la possibilita di personalizzazione, L'integrazione con la tastiera, l autonomia maggiore, Peso limitato, il display più risoluto

Al pari: Il design del tablet e i materiali con cui e costruito

Vince iPad su: fluidità sullo scrolling, app store rispetto al market, disponibilità di applicazioni per tablet, semplicità di utilizzo.
Nota: Gps non funziona ma non ne sento la mancanza

Chiaramente scegliere uno o l altro dipende dall'utilizzo che uno ne fa.
se la trasformazione in un simil NetBook con tastiera non è necessaria e se si accettano i limiti di personalizzazione di iPad, allora suggerirei ancora iPad. Questo mio giudizio pero è dato più dal sistema operativo che dall hardware. Nell iPad tutto è più semplice ed elegante. Vero è ch pero ICS ha introdotto alcuni elementi che rendono piacevole l utilizzo del sistema, quindi si è sulla strada giusta. Il market pero è davvero orribile.

Ah una cosa che manca nel transformer è il tasto home. Se il tablet va in sleep bisogna schiacciare il tasto power che è poco accessibile. Questa forse è la cosa più fastidiosa nel day to day

Marko#88
09-02-2012, 08:04
mah, stranezze italiane, in ogni caso c'è anche tanta gente che di soldi ne ha da spendere...
per il resto c'è da dire che a livello hw un quad da 1.3 ghz se ottimizzato a livello sw potrà dare tanta potenza e poco consumo, di certo senza modulo 3g è un prodotto castrato in partenza anche se avendo la usb il 3g si può usare con chiavetta


Hai ben detto, SE. Ogni volta che leggo qualcosa su un prodotto Android leggo che "verrà ottimizzato"...non è un flame, io ero orientato verso Android eoni fa ma questa continua mancanza (o latitanza) di supporto mi ha fatto desistere...diceva una canzone che "chi visse sperando morì....non si può dire" :asd:

Baboo85
09-02-2012, 09:18
Hai ben detto, SE. Ogni volta che leggo qualcosa su un prodotto Android leggo che "verrà ottimizzato"...non è un flame, io ero orientato verso Android eoni fa ma questa continua mancanza (o latitanza) di supporto mi ha fatto desistere...diceva una canzone che "chi visse sperando morì....non si può dire" :asd:

Be' se non usi le rom custom non trovi di certo supporto di alcun tipo.

Sul mio DHD ho ICS e gira tranquillamente. Ed e' un single core da 1GHz con 768MB di ram... E non mi sembra che, difficolta' a parte ovviamente, quelli che modificano queste rom perdano mesi e mesi di tempo per fare un'ottimizzazione, almeno per le release beta stabili ma con alcune cose non funzionanti (di solito la fotocamera e la radio FM sono le ultime che necessitano fix).

Marko#88
09-02-2012, 10:33
Vedi, il mondo è bello perchè è vario.Dal momento che pago per un prodotto pretendo anche un certo tipo di servizio, se devo smanettarci io per avere sw nuovi lo voglio pagare un quarto della concorrenza.

citty75
09-02-2012, 10:34
Vedi, il mondo è bello perchè è vario.Dal momento che pago per un prodotto pretendo anche un certo tipo di servizio, se devo smanettarci io per avere sw nuovi lo voglio pagare un quarto della concorrenza.

Quoto.

the_joe
09-02-2012, 10:38
Vedi, il mondo è bello perchè è vario.Dal momento che pago per un prodotto pretendo anche un certo tipo di servizio, se devo smanettarci io per avere sw nuovi e perdipiù provenienti da fonti non ufficiali lo voglio pagare un quarto della concorrenza.

Fixed

Baboo85
09-02-2012, 10:42
Vedi, il mondo è bello perchè è vario.Dal momento che pago per un prodotto pretendo anche un certo tipo di servizio, se devo smanettarci io per avere sw nuovi lo voglio pagare un quarto della concorrenza.

Su questo mi trovo d'accordo, poi a me smanettare anche con lo smartphone piace (ehi, che frase a doppio senso :D), quindi non mi da' problemi.

E ancora mi chiedo come mai i produttori non-melosi devono creare tanta confusione coi loro smartphone quando potrebbero farne uscire 1 per fascia (uno di fascia bassa dai 69 ai 199 euro, uno di fascia media dai 199 ai 399 e uno di fascia alta dai 399 ai 699) ogni circa 6 mesi. Invece qua ogni 3x2 spunta il modello nuovo con la feature dello sputo in faccia se lo tratti male ed esce 5 minuti dopo il modello precedente...

Bah.

Fanne uno ogni 6 mesi circa, cosi' "superano" la frequenza dei modelli della mela, ci guadagnano lo stesso e li tengono aggiornati cosi' la gente quando li compra sa che dureranno un po', ovviamente senza andare oltre i 2 anni cosi' creano un bel "ricambio" lo stesso.

Bah. Tanto con le rom cucinate e' la stessa cosa, ANZI e' peggio in quanto uno smartphone come l'HTC Dream G1 (il primo Android) viene tenuto aggiornato ancora adesso con la IceCream Sandwitch (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=19649295).
Direi che cosi' e' peggio per i produttori, certo che ci sono quelli che fanno un cambio di smartphone alla settimana, ma ce ne sono tanti che vanno avanti a rom finche' non gli muore il cell oppure finche' e' diventato troppo obsoleto...

Fixed

Guarda, ti assicuro che funzionano MOLTO MEGLIO le rom non ufficiali che quelle ufficiali. Per non parlare poi di aumenti di prestazioni e gestione migliore della batteria (tutto questo escludendo eventuali overclock).

Un nome: LG Optimus One. Bug del touchscreen che mandava a 1000 la CPU e delle feature disattivate. Appena ho rootato e solo flashato il fix (quindi non ho cambiato la rom) e' diventato un altro smartphone.

Al momento solo Nokia con Symbian fa ancora aggiornamenti, gli altri FORSE e SE GLI VA lo fanno...

the_joe
09-02-2012, 10:59
Guarda, ti assicuro che funzionano MOLTO MEGLIO le rom non ufficiali che quelle ufficiali. Per non parlare poi di aumenti di prestazioni e gestione migliore della batteria (tutto questo escludendo eventuali overclock).


Funzioneranno anche meglio, ma non sono ufficiali per cui in caso qualcosa vada storto dici addio al telefono, e comunque si torna al discorso che se devo arrangiarmi io a fare qualcosa, voglio anche che mi torni a livello economico.

Baboo85
09-02-2012, 11:59
Funzioneranno anche meglio, ma non sono ufficiali per cui in caso qualcosa vada storto dici addio al telefono, e comunque si torna al discorso che se devo arrangiarmi io a fare qualcosa, voglio anche che mi torni a livello economico.

Guarda, se il telefono deve saltare salta, che tu abbia rom normale o meno. Anche il rischio di danneggiamento con overclock e' quasi nullo.

Il problema e' piu' questo: in caso di rom cucinata e ti va a quel paese lo schermo o comunque non si accende piu'......se sei in garanzia rischi che ti fanno storie per la rom non originale.


Ri-quoto l'ultima parte, e' come comprare un pc nuovo e non poter fare gli aggiornamenti...

Ghostfox
09-02-2012, 12:14
in verità i tablet nel mondo sono oggetti casalinghi per cui 3g e gps non sono carenze imperdonabili..

Non do per scontato che servano, neanche i cellulari di 20 anni fa servivano all'uscita, poi alla fine oggi, fra un pò, lo possiedono anche gli animali domestici.
Io sia per svago che per lavoro un tablet lo userei eccome,senza 3g MAI, cosi come fanno in pratica tutti quelli che , solo per prendere un mestiere dalla massa, fanno i commerciali... nella nostra azienda senza tablet, oggi, avremo il 20% di produttività in meno, sia per i magazzini per il quale li utilizziamo con inventari e giacenze, che per i commerciali che in 3 secondi con il 3g inviano l'ordine dal cliente, verificano giacenze e disponibilità avendo un report completo per mettere in produzione il prodotto, lo stesso viene visto senza problemi di compatibilità sul tablet del magazziniere e del responsabile officina senza rallentare la produzione e la messa in'opera dell'ordine. (ho fatto chiaramente un caso "limite")
Dubitare però dell'effettiva utilità di un tablet nel mondo del lavoro, è un'errore macroscopico.
Se dobbiamo dire, invece, che nell'uso domestico sono INUTILI, sono pienamente d'accordo: comprarsi un'ipad o un tablet solo per il mare di INUTILITY che hanno, NON ha senso, ma se pensi che il vero mercato mondiale di un prodotto, lo si fa in base a quanto il market annesso pone disponibilità di cazzate, la dice lunga sull'intelligenza umana e sullo sperpero di denaro..(anche se poi uno è ovviamente libero di spenderlo come vuole,ma che non venga a raccontare che angrybirds sul telefono è fondamentale :doh: ).

Il tuo concetto però risulta totalmente sbagliato,secondo il mio modesto parere. Sarebbe come dire che lo smartphone è uno strumento domestico... ti ricordo che la differenza fra lo smart ed il tablet la fa principalmente lo schermo, le altre cose le trovi di solito su entrambi... se non che uno dei 2, ci si dimentica sempre, dovrebbe principalmente fare il TELEFONO. Quindi....

Forse l'unica cosa che diventa un po inutile sul tablet è il GPS, ma in questo caso del PRIME TF201, se funziona male causa marone di ASUS ad aver fattto la cover in alluminio che disturba il segnale WIFI e GPS, io consumatore, NON LO VOGLIO PAGARE PER BUONO... :muro: credo sia un sacrosanto diritto di ogni consumatore spendere per avere tutto funzionante, utile o meno. In piu se devo stare a sudare freddo per flashare un android perchè la rom ufficaile va di M, allora lo voglio pagare la metà, che se lo brikko e me ne devo comprare un'altro, almeno sono a portata di portafoglio medio.
tutto ovviamente IMHO. :)

Ghostfox
09-02-2012, 12:16
Guarda, se il telefono deve saltare salta, che tu abbia rom normale o meno. Anche il rischio di danneggiamento con overclock e' quasi nullo.

Il problema e' piu' questo: in caso di rom cucinata e ti va a quel paese lo schermo o comunque non si accende piu'......se sei in garanzia rischi che ti fanno storie per la rom non originale.


Ri-quoto l'ultima parte, e' come comprare un pc nuovo e non poter fare gli aggiornamenti...

dire che se una cosa si deve rompere, si rompe, è come dire ad un paracadutista che se non gli si apre il paracadute, in un modo o nell'altro, crepa... ma dai.
in piu il tuo esempio sul PC è più sbagliato che mai: se brikki un cellulare per la ROM cucinata e finita male, RI-SPENDI soldi per ripararlo se non per addirittura comprartene uno nuovo. SE brikki il pc perchè hai fatto gli aggiornamenti di windows/linux/qualsiasi OS tu voglia, al massimo lo formatti, re-installi tutto e buona notte. IL pc mica risulta morto... gli aggiornamenti del BIOS addirittura oggi prevedono che tramite una penna usb inserita, ti venga ripristinato il BIOS originale, oppure si ha nella MOBO il doppio bios proprio per safeguard, cosa totalmente assente sui dispositivi mobile quali smartphone/tablet.

the_joe
09-02-2012, 12:23
Guarda, se il telefono deve saltare salta, che tu abbia rom normale o meno. Anche il rischio di danneggiamento con overclock e' quasi nullo.

Il problema e' piu' questo: in caso di rom cucinata e ti va a quel paese lo schermo o comunque non si accende piu'......se sei in garanzia rischi che ti fanno storie per la rom non originale.

Appunto, perdere la garanzia non è mica poco....


Ri-quoto l'ultima parte, e' come comprare un pc nuovo e non poter fare gli aggiornamenti...

Beh, gli aggiornamenti del SO vengono fatti da chi il SO lo ha fatto, mica dal primo che passa per strada come nel caso delle rom non originali che sono adattamenti fatti da appassionati, ma non certo dalla casa madre.

Stappern
09-02-2012, 13:23
ho mandato parecchi telefoni in garanzia con bootloader sbloccati,rom cucinate root e chi piu ne ha piu ne metta e mai hanno fatto storie

senza contare il fatto che tutte le operazioni sono reversibili,quindi se non ti funziona piu il touch lo attacchi al pc 5 min ed è come nuovo e te lo puoi mandare in assistenza senza problemi

Baboo85
09-02-2012, 14:04
ho mandato parecchi telefoni in garanzia con bootloader sbloccati,rom cucinate root e chi piu ne ha piu ne metta e mai hanno fatto storie

senza contare il fatto che tutte le operazioni sono reversibili,quindi se non ti funziona piu il touch lo attacchi al pc 5 min ed è come nuovo e te lo puoi mandare in assistenza senza problemi

Finche' il touch non va si', certo e' che e' abbastanza uno sbatti usando adb. In ogni caso se non ti si accende piu' non c'e' molto da fare.

Io non ho mai riportato (non ancora, l'LG quasi non prende piu' e devo portarlo a riparare) un cellulare indietro ma una buona percentuale di quelli che leggo in giro non gli hanno accettato la riparazione / hanno dovuto pagare nonostante la garanzia a causa appunto della rom non originale.

G4mbero
09-02-2012, 16:11
Veramente LG ha dichiarato che tutti i suoi dispositivi sono cucinabili tranquillamente e se capita qualcosa sostituiscono in garanzia.
Così già altri produttori se mandi in garanzia il cell briccato al 90% te lo sistema in garanzia.
E a dirla tutta se è brikkato c'è quasi sempre un modo per riportarlo alla configurazione iniziale.
Fate un giro su XDA prima di dire che se lo brikki lo butti e non te lo riconoscono...

the_joe
09-02-2012, 16:23
Veramente LG ha dichiarato che tutti i suoi dispositivi sono cucinabili tranquillamente e se capita qualcosa sostituiscono in garanzia.
Così già altri produttori se mandi in garanzia il cell briccato al 90% te lo sistema in garanzia.
E a dirla tutta se è brikkato c'è quasi sempre un modo per riportarlo alla configurazione iniziale.
Fate un giro su XDA prima di dire che se lo brikki lo butti e non te lo riconoscono...

Non metto in dubbio ciò che dici, ma c'è una bella differenza fra il trovarsi gli aggiornamenti comodamente scaricabili dal market e/o il doverseli andare a scovare scartabellando fra nmila siti non sempre in italiano e rischiare pure di bloccare il terminale se si sbaglia qualcosa.

G4mbero
09-02-2012, 16:44
scusa ma hai mai provato a fare la procedura oppure l'hai solo letta dalle fonti?
I siti sono 3: XDA in inglese che è la maggiore comunità mondiale, Androidiani e Androidworld per l'italia.
Per il proprio dispositivo ci sono si o no le solite tre rom maggiori supportate e basta perderci 15 minuti per capire quella che più fa per te.

Ora mettere la clockwork recovery è una cavolata da poco su ogni dispositivo.
A quel punto si segue un tutorial passo passo a prova di cretino e col 99% del successo.
Poi la sfiga è dietro l'angolo ma basta guardare quando uscì l'aggiornamento per l'Optimus One dove la rom di LG ufficiale con il relativo software briccava i cell mentre le rom di androidworld portavano il cell al 150% delle performance...

Ci sono pro e contro.
Contro: uno devi sbatterti 10 minuti per informarti, scegliere la rom e applicare la procedura
Pro: ogni volta se la community supporta il tuo device è come se rinascesse.

Il tutto sta nel guardare prima dell'acquisto sui 3 siti citati prima quale device è il piu supportato.

the_joe
09-02-2012, 17:06
scusa ma hai mai provato a fare la procedura oppure l'hai solo letta dalle fonti?
I siti sono 3: XDA in inglese che è la maggiore comunità mondiale, Androidiani e Androidworld per l'italia.
Per il proprio dispositivo ci sono si o no le solite tre rom maggiori supportate e basta perderci 15 minuti per capire quella che più fa per te.

Ora mettere la clockwork recovery è una cavolata da poco su ogni dispositivo.
A quel punto si segue un tutorial passo passo a prova di cretino e col 99% del successo.
Poi la sfiga è dietro l'angolo ma basta guardare quando uscì l'aggiornamento per l'Optimus One dove la rom di LG ufficiale con il relativo software briccava i cell mentre le rom di androidworld portavano il cell al 150% delle performance...

Ci sono pro e contro.
Contro: uno devi sbatterti 10 minuti per informarti, scegliere la rom e applicare la procedura
Pro: ogni volta se la community supporta il tuo device è come se rinascesse.

Il tutto sta nel guardare prima dell'acquisto sui 3 siti citati prima quale device è il piu supportato.

Appunto, la differenza fra il "poter" fare una cosa e il trovarsela già bella e pronta.....

Ma forse è una deformazione dei "linux user" quella di provare piacere a rendersi la vita complicata, sarò strano io, ma se trovo una cosa semplice sono più contento.

Marko#88
09-02-2012, 21:04
Su questo mi trovo d'accordo, poi a me smanettare anche con lo smartphone piace (ehi, che frase a doppio senso :D), quindi non mi da' problemi.

E ancora mi chiedo come mai i produttori non-melosi devono creare tanta confusione coi loro smartphone quando potrebbero farne uscire 1 per fascia (uno di fascia bassa dai 69 ai 199 euro, uno di fascia media dai 199 ai 399 e uno di fascia alta dai 399 ai 699) ogni circa 6 mesi. Invece qua ogni 3x2 spunta il modello nuovo con la feature dello sputo in faccia se lo tratti male ed esce 5 minuti dopo il modello precedente...

Bah.

Fanne uno ogni 6 mesi circa, cosi' "superano" la frequenza dei modelli della mela, ci guadagnano lo stesso e li tengono aggiornati cosi' la gente quando li compra sa che dureranno un po', ovviamente senza andare oltre i 2 anni cosi' creano un bel "ricambio" lo stesso.

Bah. Tanto con le rom cucinate e' la stessa cosa, ANZI e' peggio in quanto uno smartphone come l'HTC Dream G1 (il primo Android) viene tenuto aggiornato ancora adesso con la IceCream Sandwitch (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=19649295).
Direi che cosi' e' peggio per i produttori, certo che ci sono quelli che fanno un cambio di smartphone alla settimana, ma ce ne sono tanti che vanno avanti a rom finche' non gli muore il cell oppure finche' e' diventato troppo obsoleto...



Guarda, ti assicuro che funzionano MOLTO MEGLIO le rom non ufficiali che quelle ufficiali. Per non parlare poi di aumenti di prestazioni e gestione migliore della batteria (tutto questo escludendo eventuali overclock).

Un nome: LG Optimus One. Bug del touchscreen che mandava a 1000 la CPU e delle feature disattivate. Appena ho rootato e solo flashato il fix (quindi non ho cambiato la rom) e' diventato un altro smartphone.

Al momento solo Nokia con Symbian fa ancora aggiornamenti, gli altri FORSE e SE GLI VA lo fanno...

Quando avevo l'HTC Diamond passavo più tempo a cambiare ROM che ad usarlo, so cosa significa :asd:
Una dava miglioramenti alla batteria, l'altra però aveva le icone più fighe...cacchio ma questa mi lascia un sacco di ram libera, proviamola! Osta ma è uscita quella con WM 6.5, la metto subito su! Diamine come ha perso il fluidità, torniamo al 6.1...
Era un continuo cambio :asd:
Può essere bello e lungi da me mettere in croce chi apprezza, io stesso sono stato smanettone e non giudico. Rimane comunque valido il mio discorso che, se mi vendi un telefono e poi ne escono altri 4 nel giro di nulla e tu non hai ancora rilasciato l'aggiornamento al mio os...o me lo fai pagare 300 euro all'uscita (e magari firmiamo un contratto come beta tester :asd: ) oppure mi stai prendendo per il culo.

gigi88
09-02-2012, 23:32
:asd:








mah, stranezze italiane, in ogni caso c'è anche tanta gente che di soldi ne ha da spendere...


per il resto c'è da dire che a livello hw un quad da 1.3 ghz se ottimizzato a livello sw potrà dare tanta potenza e poco consumo, di certo senza modulo 3g è un prodotto castrato in partenza anche se avendo la usb il 3g si può usare con chiavetta

mah secondo me il 3g non è una mancanza così grave. Dipende dagli scenari di utilizzo. Invece reputo molto più grave il problema del gps.

Marko#88
10-02-2012, 08:02
Invece imho l'assenza del 3G è gravissima, un tablet senza internet è come un'auto senza ruote, inutile.

Si può dire di usarlo principalmente in casa (sotto wifi dunque) ma allora il tablet perde gran parte della sua utilità, se sono a casa posso benissimo andare al pc e leggere internet o guardare film/video su un monitor degno di questo nome, non su un 10".

Il grosso vantaggio è appunto l'estrema mobilità (più di un portatile e anche di un netbook)....ma in mobilità non si può vivere sperando di beccare una wifi aperta. E andare in tethering col proprio smartphone ho già detto che secondo me non è una soluzione, primo perchè non tuti gli operatori permettono la cosa senza problemi, secondo perchè la batteria del cellulare se ne va al diavolo in istanti e infine perchè il traffico dati del proprio abbonamento mensile viene condiviso fra due dispositivi ed è stupido secondo me avere un tablet per andare in internet in giro e poi limitarsi perchè si ha paura di sforare...:asd:

maumau138
10-02-2012, 19:41
Non capisco il senso di avere 4 core che durano 4 ore se utilizzati!!!

Finchè i tablet dureranno mezza giornata lavorativa per me non hanno
senso rispetto ad un notebook.

ciao

Durante il test non sono utilizzati tutti e quattro i core, se va bene utilizza il quinto, se va male uno dei quattro originali.
Pare inoltre che oltre al problema del GPS questo TF abbia anche problemi di ricezione WiFi, e problemi di batteria.

Leonardo Cortese
11-02-2012, 10:46
Salve a tutti, vi lascio la mia esperienza con asus, per il prodotto EEEPAD TRANSFORMER TF101,magari può servire a chi è indeciso sul prodotto da comprare. Problemi riscontrati: sostituzione schermo perché non accettava la digitazione del testo . problemi con la ricarica, il tutto in 8 mesi. Di cui in mio possesso 5 mesi.
Ho comprato l'eeePad Transformer il 25 Giugno 2011, dopo lunghe comparazioni con i suoi concorrenti. La scelta è ricaduta su questo prodotto perché mi sembrava un ottimo compromesso prezzo prestazioni. La connessione solo wifi mi bastava (i dispositivi con doppio accesso alla rete, oltre a essere un ulteriore fonte di problemi, sono anche notevolmente più costosi)per la connessione gsm o superiore utilizzo come hotspot un htc desire. A distanza di un anno la mia esperienza è molto deludente. Ho già subito due problemi che hanno richiesto l’invio in Cecoslovacchia. Il primo problema una settimana circa dopo l’acquisto, 8 Luglio 11 era già in riparazione, il problema riscontrato: non si poteva scrivere niente la tastiera era discontinua, la maggior parte dei tasti non funzionavano. Era inutilizzabile. Mi è stato restituito dopo due mesi. Hanno dovuto aspettare che gli arrivasse lo schermo nuovo. Lo avevo comprato per utilizzarlo per scopi lavorativi in occasione di un viaggio, La sua assenza mi ha creato molti disagi. Adesso non si carica più, ho verificato il caricabatterie e il cavetto, funzionano entrambi perfettamente, in oltre l’ho collegato al pc , fin quando la batteria era carica comunicava benissimo permettendo il trasferimento file. Adesso è in viaggio per la Cecoslovacchia speriamo che non ci vogliano altri due mesi.
Non so quanto siano affidabili i suoi concorrenti, ma so quanto sia diversa l’assistenza con l’azienda htc. Ho riscontrato un problema sul mio DESIRE in prossimità della scadenza della garanzia, si surriscaldava e iniziava un concatenamento di accezioni e spegnimento che risolvevo soltanto estraendo la batteria. Da freddo ripartiva normalmente. Ebbene in due settimane lo hanno ritirato e restituito, mi hanno sostituito il vecchio terminale con uno nuovo. Mi sembra i logico comportamento di un’azienda seria, ammettiamo che quello inviatomi non sia nuovo, ma magari rigenerato, il risultato è che funziona, e non mi ha lasciato a piedi.
Per l’ultimo problema quello della ricarica l’assistenza ASUS al numero 199400089 mi ha risposto di provare ad andare a ricaricarlo dal rivenditore, perche se tutti quelli che riscontrano questo problema, lo mandassero in assistenza, loro potrebbero smettere di fare assistenza, visto gli elevati costi che ne subirebbero.
Penso che quando rientra lo vendo e compro un htc o un ipad.

Baboo85
11-02-2012, 12:42
Salve a tutti, vi lascio la mia esperienza con asus, per il prodotto EEEPAD TRANSFORMER TF101,magari può servire a chi è indeciso sul prodotto da comprare. Problemi riscontrati: sostituzione schermo perché non accettava la digitazione del testo . problemi con la ricarica, il tutto in 8 mesi. Di cui in mio possesso 5 mesi.
Ho comprato l'eeePad Transformer il 25 Giugno 2011, dopo lunghe comparazioni con i suoi concorrenti. La scelta è ricaduta su questo prodotto perché mi sembrava un ottimo compromesso prezzo prestazioni. La connessione solo wifi mi bastava (i dispositivi con doppio accesso alla rete, oltre a essere un ulteriore fonte di problemi, sono anche notevolmente più costosi)per la connessione gsm o superiore utilizzo come hotspot un htc desire. A distanza di un anno la mia esperienza è molto deludente. Ho già subito due problemi che hanno richiesto l’invio in Cecoslovacchia. Il primo problema una settimana circa dopo l’acquisto, 8 Luglio 11 era già in riparazione, il problema riscontrato: non si poteva scrivere niente la tastiera era discontinua, la maggior parte dei tasti non funzionavano. Era inutilizzabile. Mi è stato restituito dopo due mesi. Hanno dovuto aspettare che gli arrivasse lo schermo nuovo. Lo avevo comprato per utilizzarlo per scopi lavorativi in occasione di un viaggio, La sua assenza mi ha creato molti disagi. Adesso non si carica più, ho verificato il caricabatterie e il cavetto, funzionano entrambi perfettamente, in oltre l’ho collegato al pc , fin quando la batteria era carica comunicava benissimo permettendo il trasferimento file. Adesso è in viaggio per la Cecoslovacchia speriamo che non ci vogliano altri due mesi.
Non so quanto siano affidabili i suoi concorrenti, ma so quanto sia diversa l’assistenza con l’azienda htc. Ho riscontrato un problema sul mio DESIRE in prossimità della scadenza della garanzia, si surriscaldava e iniziava un concatenamento di accezioni e spegnimento che risolvevo soltanto estraendo la batteria. Da freddo ripartiva normalmente. Ebbene in due settimane lo hanno ritirato e restituito, mi hanno sostituito il vecchio terminale con uno nuovo. Mi sembra i logico comportamento di un’azienda seria, ammettiamo che quello inviatomi non sia nuovo, ma magari rigenerato, il risultato è che funziona, e non mi ha lasciato a piedi.
Per l’ultimo problema quello della ricarica l’assistenza ASUS al numero 199400089 mi ha risposto di provare ad andare a ricaricarlo dal rivenditore, perche se tutti quelli che riscontrano questo problema, lo mandassero in assistenza, loro potrebbero smettere di fare assistenza, visto gli elevati costi che ne subirebbero.
Penso che quando rientra lo vendo e compro un htc o un ipad.

Ciao, grazie dell'opinione ma sai che 1 caso su non so quanti ne sono stati prodotti, non serve a niente?

Anche io ho avuto sfiga con certi prodotti di qualsiasi tipo, ma finche' e' un'opinione singola purtroppo serve a poco.

Sei incappato in tanti problemi, e' vero, ma comunque visto che subito avevi riscontrato il problema, tu lo sai che il negozio dove l'hai preso, puo' sostituirti (o forse e' obbligato per legge, nella prima settimana, non lo so sinceramente) direttamente il prodotto? Se facevi subito cosi' prima dello scadere dei 7 giorni, eri forse gia' a posto.

Tra l'altro, un mio amico l'ha preso con la docking station e l'ha usato senza nessun problema e funzionava perfettamente. Poi dopo un anno l'ha venduto perche' non lo utilizzava piu' (ovviamente non a me, che gliel'avevo pure chiesto, maledetto :D)...

tulifaiv
11-02-2012, 13:58
mah l'autonomia è a dir poco scarsa. buono per giocare e cazzeggiare sul divano, ma per un vero uso in mobilità iPad potrà dire la sua ancora per molto tempo.