c.m.g
08-02-2012, 10:50
martedì 7 febbraio 2012
Bug nell'ultimo update di sicurezza: problema superabile con il donwload combinato. Da verificare anche Snow Leopard
Roma - Apple ha rimosso (http://9to5mac.com/2012/02/04/apple-removes-standard-mac-os-x-10-7-3-download-due-to-bugs-offers-combined-download-instead/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+9To5Mac-MacAllDay+%289+to+5+Mac+-+Apple+Intelligence%29) dal download (http://support.apple.com/downloads/DL1485/en_US/MacOSXUpd10.7.3.dmg) l'aggiornamento Mac OS X 10.7.3: a quanto pare conteneva dei bug in grado di complicare la vita dell'interfaccia.
L'ultimo aggiornamento di sicurezza per Mac, infatti, conteneva alcuni bug che causavano la chiusura forzata di alcune applicazioni: a disposizione degli utenti vi è ora solo il download dell'istallazione combinata (http://support.apple.com/kb/DL1484) che a quanto pare non mostra i suddetti problemi. Chi avesse già scaricato e installato con gli aggiornamenti automatici l'aggiornamento, può sempre provvedere a scaricare il Combo (http://support.apple.com/kb/DL1484) dal sito Apple e riapplicarlo al proprio Mac.
Segnalati problemi anche con l'aggiornamento di Snow Leopard. In questo caso il bug sarebbe legato (http://9to5mac.com/2012/02/03/latest-apple-updates-also-messing-with-rosetta-powerpc-apps-like-quicken/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+9To5Mac-MacAllDay+%289+to+5+Mac+-+Apple+Intelligence%29) alla compatibilità con diversi programmi associati a Rosetta PowerPC, la funzione che permette a software pensati per Mac Intel-based di girare con PowerPC, tra cui Quicken, Filemaker 7, Adobe Photoshop e Microsoft Office 2004 e X.
Claudio Tamburrino
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3427640/PI/Brevi/apple-problematici-aggiornamenti.aspx)
Bug nell'ultimo update di sicurezza: problema superabile con il donwload combinato. Da verificare anche Snow Leopard
Roma - Apple ha rimosso (http://9to5mac.com/2012/02/04/apple-removes-standard-mac-os-x-10-7-3-download-due-to-bugs-offers-combined-download-instead/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+9To5Mac-MacAllDay+%289+to+5+Mac+-+Apple+Intelligence%29) dal download (http://support.apple.com/downloads/DL1485/en_US/MacOSXUpd10.7.3.dmg) l'aggiornamento Mac OS X 10.7.3: a quanto pare conteneva dei bug in grado di complicare la vita dell'interfaccia.
L'ultimo aggiornamento di sicurezza per Mac, infatti, conteneva alcuni bug che causavano la chiusura forzata di alcune applicazioni: a disposizione degli utenti vi è ora solo il download dell'istallazione combinata (http://support.apple.com/kb/DL1484) che a quanto pare non mostra i suddetti problemi. Chi avesse già scaricato e installato con gli aggiornamenti automatici l'aggiornamento, può sempre provvedere a scaricare il Combo (http://support.apple.com/kb/DL1484) dal sito Apple e riapplicarlo al proprio Mac.
Segnalati problemi anche con l'aggiornamento di Snow Leopard. In questo caso il bug sarebbe legato (http://9to5mac.com/2012/02/03/latest-apple-updates-also-messing-with-rosetta-powerpc-apps-like-quicken/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+9To5Mac-MacAllDay+%289+to+5+Mac+-+Apple+Intelligence%29) alla compatibilità con diversi programmi associati a Rosetta PowerPC, la funzione che permette a software pensati per Mac Intel-based di girare con PowerPC, tra cui Quicken, Filemaker 7, Adobe Photoshop e Microsoft Office 2004 e X.
Claudio Tamburrino
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3427640/PI/Brevi/apple-problematici-aggiornamenti.aspx)