View Full Version : Hard Disk esterno che fa scherzi strani...
Ho un hard disk esterno, preso dal mio vecchio portatile, aveva due anni di vita...
Ho comprato un box esterno e ce l'ho infilato... Il box si attacca con dobbia USB a Y... Si alimenta USB quindi...
È un mese che mi da problemi, lo attacco e non lo riconosce, devo riprovare diverse volte e poi lo vedo, se lo formatto me lo fa vedere ma magari inizio a copiare un file e ci sta una vita e nemmeno finisce...
Sarà il box o l'hard disk???
Grazie!
alecomputer
08-02-2012, 19:49
Dovresti fare qualche test per verificare quale puo essere il problema .
Scaricati l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso , e fai un test per vedere se il disco fisso funziona oppure se ha qualche problema .
Poi fai anche un test utilizzando il programma hdtune , e controlla i dati s.m.a.r.t. del disco .
Dovresti fare qualche test per verificare quale puo essere il problema .
Scaricati l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso , e fai un test per vedere se il disco fisso funziona oppure se ha qualche problema .
Poi fai anche un test utilizzando il programma hdtune , e controlla i dati s.m.a.r.t. del disco .
Capisco, grazie. Domani controllo! Vediamo...
Dovresti fare qualche test per verificare quale puo essere il problema .
Scaricati l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso , e fai un test per vedere se il disco fisso funziona oppure se ha qualche problema .
Poi fai anche un test utilizzando il programma hdtune , e controlla i dati s.m.a.r.t. del disco .
L'HDD è un Seagate, il BOX è Hamlet.
Lo stato S.M.A.R.T. non riesco a vederlo, su Mac OS X mi dice "Non supportato", su Windows non riesco a vederlo...
Su Windows, appunto, mi da qualche problema quando lo attacco. Adesso, per dire, lo attaccavo e non lo vedeva, ho riavviato col disco attaccato e non si spegneva, appena staccato il disco si è spento subito! Lo ho attaccato prima che si accendesse: il BIOS lo ha visto tranquillamente, Windows si è avviato e ora sembra andare... Però sono problemi che da tutti i giorni!
Spesso il computer diventa lento e ci sono MOLTE operazioni che non fa proprio(provato su diversi PC), nemmeno aprire alcuni programmi, se cerco di copiare file o non parte o si blocca...(bloccare a volte si blocca tutto anche su Mac o comunque è lento). Se stacco il disco tutto torna normale... Anche a formattare ci sono benefici solo all'inizio.
Ho scaricato SeaTools, anche qui non riesce a vedere le informazioni però i test generici rapidi e completi sono andati bene.
Consigli?
alecomputer
23-02-2012, 20:06
Se utilizzi il disco sia su mac che su pc , e possibile che il problema dipenda proprio da questo .
Infatti gia altre persono hanno lamentato problemi perche usavano il disco sia su mac che su pc , con perdita di partizione e quindi mancato riconoscimento del disco .
Dovresti fare una prova , formatta il disco tramite pc windows , e poi usalo solo su pc windows e vedi se ti da ancora problemi .
Ok, vedo di provare... Ci vorrebbe un filesystem un po' più universale per dischi di grandi dimensioni...
Lo testo un po'...
Niente da fare, formattato in NTFS da Windows, ho provato a copiarci dei file ma rimane in "Calcolo del tempo necessario per l'operazione" o roba simile.
Non so più che pensare!
:mc:
alecomputer
06-03-2012, 20:48
Dalle prove che hai fatto si capisce che il disco molto probabilmente ha qualche problema di funzionamento . Forse e solo il box esterno ad avere problemi , ma dovresti provare a sostituire il box per verificare .
Oppure prova a smontare il disco fisso dal box e a collegarlo direttamente alla scheda madre di un pc desktop , quindi ripeti i test diagnostici per verificare se il disco ha qualche problema di funzionamento .
Furius91
06-03-2012, 21:29
Se hai un fisso potresti provare a collegare fisicamente l'hard disk al pc senza utilizzare box,solo in quel modo puoi capire se è l'hard disk ad avere qualche problema ;)
Eh, lo avrei fatto volentieri, ma è un disco da 2,5"!
Furius91
06-03-2012, 21:33
Nessun problema puoi collegarlo tranquillamente se ha l'interfaccia sata ;)
Furius91
06-03-2012, 21:41
Cavolo allora è vecchiotto :p
Noi usiamo questo:http://www.google.it/imgres?q=adattatore+ide+2.5&um=1&hl=it&sa=N&biw=1920&bih=955&tbm=isch&tbnid=GRWBi2CE2DAhKM:&imgrefurl=http://www.popcomputers.it/adattatoriide.htm&docid=-U8t63Ge8kBWeM&imgurl=http://www.popcomputers.it/adattatoriide_file/image001.jpg&w=600&h=430&ei=UIRWT_WeKuH04QSLgLX2CQ&zoom=1&iact=hc&vpx=837&vpy=468&dur=262&hovh=190&hovw=265&tx=178&ty=109&sig=100291694266039528639&page=1&tbnh=135&tbnw=189&start=0&ndsp=50&ved=1t:429,r:4,s:0
Interessante! Quasi quasi me lo compro! Anche se lo ho trovato a meno...
Furius91
06-03-2012, 22:36
E' un ottima soluzione ;)
Quella era solo un immagine dimostrativa,si trova intorno ai 5€..
Infatti, trovato a quasi € 6. Va bene anche se è diverso? Tipo questo (http://www.ibt.ca/v2/items/lgh/images/lgh-ide-k_600.jpg).
Furius91
06-03-2012, 22:50
Si si stesso funzionamento ;)
Con l'adattatore funziona benissimo. Allora sarà il BOX! Giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.