PDA

View Full Version : Connessione tramite VPN?


senpaihoby
08-02-2012, 09:14
Ciao a tutti.
prima di scrivere ho cercato parecchio su google e sul forum, ma non sono ancora riuscito a risolvere il mio problema.
Prima di tutto provo a descrivere la mia situazione:
In ufficio ho un router alice wifi a cui è collegato un pc win xp pro tramite cavo e tutto il resto tramite wifi. Nel computer collegato tramite cavo che per comodità chiamo server ho installata una chiave hardware di rete USB che mi serve a fare girare dei programmi che possiedo.
Quindi dalla LAN del mio ufficio io faccio partire il programma, gli do l'indirizzo IP del server e lui mi legge la licenza. Fin qui tutto ok. Ora ho necessità di accedere a tale chiave dal mio portatile che può essere in mobilità o a casa.
L'assitenza del software mi ha suggerito di impostare una VPN, ma non mi hanno saputo dare altre informazioni perchè non l'hanno mai fatto.

Tramite letture qui sul forum e su internet, ho creato con win xp pro una nuova connessione VPN sul server, consentendo la connessione unicamente al mio utente.
Dopodichè ho forwwardato la porta 1723 sul server.
Infine ho creato una nuova connessione sul mio portatile specificando indirizzo IP statico del router, nome utente e password.
Non vuole saperne di funzionare. Mi da sempre impossibile connettersi.

Non so più cosa provare.. qualcuno ha qualche idea? Può dipendere dal router Alice?

Ciao a tutti

Diego Talledo

Alfonso78
08-02-2012, 11:03
Dall'esterno punti verso l'ip pubblico della tua connessione e la relativa porta?

Il Bruco
08-02-2012, 11:08
Dalla Rete Interna devi connetterti al Server tramite il suo IP interno con Utente e Password.
Dalla Rete Esterna (altra connessione ad Internet e non la stessa che usa il Server) devi connetterti al Server tramite l'IP Pubblico del Router (con porta aperta verso l'IP interno del Server) con Utente e Password.

random566
08-02-2012, 11:19
c'è anche il problema che la vpn pptp utilizzata da microsoft utilizza il protocollo GRE, che quasi sempre viene bloccato dalla maggior parte dei router o quanto meno non esiste nelle possibilità di forwarding del router.
quindi secondo me il router ha la sua responsabilità, ma non risolveresti cambiandolo con uno non telecom.
forse sarebbe meglio usare openvpn anzichè la vpn nativa di microsoft

senpaihoby
11-02-2012, 17:16
@alfonso: si dall'esterno punto all'ip pubblico che leggo nel mio router
@il bruco: faccio esattamente così, ma non funziona
@random566: grazie per il suggerimento. Quindi secondo te meglio passare a OpenVPN? Ho guardato il loro sito, mi pare non sai free, vero?

Grazie!

Diego

random566
11-02-2012, 17:29
Quindi secondo te meglio passare a OpenVPN? Ho guardato il loro sito, mi pare non sai free, vero?

Grazie!

Diego

secondo me openvpn è di configurazione più semplice e soprattutto non crea problemi di indirizzamento delle porte sui router.
la versione opensource è free, vedi nella sezione community del sito.