PDA

View Full Version : Consiglio Tablet Android


mrcrowley
07-02-2012, 19:53
Gli utilizzi principali sarebbero quelli di Internet a casa, possibilmente con connessione ethernet tramite adattatore usb, e visione di video in auto x i bimbi.
Sarebbe quindi gradito un lettore di schede di memoria.
Non mi interessa la connessione 3G e invece vorrei il modulo GPS x l'uso in auto come navigatore.
Come taglio di display, visto l'utilizzo video, credo sia preferibile un 10".
Preferirei che la porta Usb e SD fossero senza l'utilizzo di adattatori esterni.
Esiste un tablet del genere ???

Saluti a tutti.

logon
08-02-2012, 15:04
Provengo da un IPAD e sono passato recentemente ad Android con un SAMSUGN TAB 7.0 PLUS (android 3.2 e 3G).

Ho passato diverso tempo a visionare i vari prodotti offerti dai competitor e alla fine ho optato per Samsung sia per la fama che per la qualità del Tab che ho preso.

Nelle varie ricerche ho notato che sono pochi i Tab che vantano uno slot SD ancora meno quelli che hanno una porta USB mini o micro non dedicata solo alla ricarica.

L'ASUS EEPAD TRANSFORMER ha sia il GPS che Micro SD ma non USB.

MOTOROLA XOOM 2 prevede GPS e USB ma no SD

L'ACER ICONIA A500 ha USB e SD ma non GPS.

se posso esserti ulterioremente d'aiuto non esitare a chiedere.

Buon pomeriggio.

matteventu
08-02-2012, 15:16
Provengo da un IPAD e sono passato recentemente ad Android con un SAMSUGN TAB 7.0 PLUS (android 3.2 e 3G).

Ho passato diverso tempo a visionare i vari prodotti offerti dai competitor e alla fine ho optato per Samsung sia per la fama che per la qualità del Tab che ho preso.

Nelle varie ricerche ho notato che sono pochi i Tab che vantano uno slot SD ancora meno quelli che hanno una porta USB mini o micro non dedicata solo alla ricarica.

L'ASUS EEPAD TRANSFORMER ha sia il GPS che Micro SD ma non USB.

MOTOROLA XOOM 2 prevede GPS e USB ma no SD

L'ACER ICONIA A500 ha USB e SD ma non GPS.

se posso esserti ulterioremente d'aiuto non esitare a chiedere.

Buon pomeriggio.

Acer IconiaTab A500 si che ha il GPS ;)
Dal lato connettività è attualmente il tablet più completo, ed è stato confermato l'update ad Android 4.0 ICS.

Il problema è il display, che ha colori sbiaditi ed un angolo di visuale ridotto (penalizzante se intendi far vedere a più bambini, da punti di vista diversi, lo stesso video).

logon
08-02-2012, 19:16
ciao matteventu ho provato a verificare sulla scheda del prodotto http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/XE.H6LEN.002
ma non fa cenno al GPS.

ho guardato su internet e a questo link http://www.androidworld.it/2011/04/20/test-gps-acer-iconia-tab-a500-qualche-problema-43608/ evidenziano la presenza del GPS ma sostengono la Sua inutilizzabilità in auto.

Non comprendo perchè nelle specifiche presenti sul sito ufficiale non ne facciano cenno.

Grazie per la precisazione.

Buona serata.

mrcrowley
08-02-2012, 21:06
Eepad Transformer ha 2 usb con la tastiera opzionale.
Il nuovo Transformer Prime, ha già la tastiera inclusa e quindi anche l'usb.
Il Toshiba AT100 ha tutto senza adattatori o tastiera esterne, solo che è un pò più grande e pesante degli altri tablet. Ah forse il GPS no, ma è la cosa meno importante.

Sarei tentato dal Transformer Prime, l'unica nota negativa, a parte il prezzo di 600 euro, è che in modalità tablet ha solo un lettore microsd. Usandolo in auto dietro il poggiatesta x far vedere i cartoni ai miei figli, credo che i 32gb di cui è dotato non sarebbero sufficienti. Dovrei procurarmi delle microSd da 32Gb oppure collegare la tastiera e tramite usb un hard disk portatile, dal quale prendere ciò che interessa.
Anche lo Xoom 2 sarebbe appetibile, in quanto se pure non ha il lettore SD, però con microUsb si può attaccare una pennetta o un hard disk portatile.

Cmq mi confermate, che Android supporta la connessione ethernet tramite Usb ??? Anche il Galaxy con adattatore usb quindi ??

Saluti a tutti

mrcrowley
09-02-2012, 12:58
Un portatile da 10" come lo sistemo in auto x far vedere i cartoni ai miei figli ???

Certo caro è caro, infatti stavo valutando se ripiegare sul "vecchio" Transformer TF101.

Il Toshiba non sarebbe male ... bisogna vedere in mano come rende. Le dimensioni su carta sono tutte a suo sfavore.
Poi c'è anche il discorso accessori, che Toshiba non sembra avere. Penso alla custodia o all'holder x l'auto.

Ciao ciao

logon
09-02-2012, 14:04
Per quello che concerne il Samsung Tab gli accessori ci sono, non garantisco e non so se c'e' il modo di connetterlo a internet via ethernet ma gli adattatori USB e SD (ovviamente per i modelli che non dispongono del lettore sd incorporato ovvero il 7.0 plus e il 7.7) ci sono.

Io con Samsung mi sto trovando bene. La connessione poi è una favola, velocissima rispetto al vecchio IPAD 1.

Buon pomeriggio.

logon
09-02-2012, 14:52
ma per l'utilizzo che ne devi fare non andrebbe bene un ARCHOS?

Prova a vedere le caratteristiche dell'Archos 101 G9 Turbo (sembra il modello di una macchina degli anni 90)

TECHNICAL SPECIFICATIONS
Display
 10.1’’: 1280 x 800
Application Framework
 Android 3.2 “honeycomb”
Processor
 Classic version: OMAP 4 ARM CORTEXTM smart multi-core A9 at 1GHz
 Turbo version: OMAP 4 ARM CORTEXTM smart multi-core A9 from 1.2GHz to 1.5GHz
 3D OpenGL (ES 2.0)
Capacity
 Flash Memory: 16GB* + microSD Slot (SDHC compatible)
 HDD memory: 250GB*
Video playback1
 H.264 HD (HP@L4.2, up to 1080p@30 fps and 1080i/720p@60 fps)
 MPEG-42 HD (SP/ASP@L6, up to 1080p@30 fps)
With optional plug-in:
 Cinema: MPEG2 HD (MP/HL, 1080p@30 fps)
With the above codecs, the device can play video files with the following extensions: AVI, MP4, MOV, 3GP, MPG, PS, TS,
VOB, MKV, FLV, RM, RMVB, ASF
Audio Playback1
 MP3
 WAV (PCM/ADPCM)
 AAC3, AAC+ 5.13
 OGG Vorbis
 FLAC
With optional software plug-in:
 AC3 5.1
Photo viewer4
 JPEG, BMP, PNG, GIF
Subtitles
 .srt, .ssa, .smi, .sub formats supported
Webcam
 720p front camera with 720p encoding
Interfaces
 USB slave 2.0: Mobile Transfer Protocol (MTP)
 USB host: Mass Storage Class (MSC) (Micro USB/USB Host cable sold separately)
 microSD (SDHC compatible)
 HDMI output6 (Mini HDMI / HDMI cable sold separately)
Wireless technologies
 WiFi (802.11 b/g/n)
 Bluetooth 2.1+ EDR
Miscellaneous
 Built-in speaker
 GPS
 G-sensor
 Compass
 Built-in kick stand
 Built-in Microphone
Power source
 Internal: Lithium Polymer battery
 External: Power adapter/charger
Dimensions & weight
 A101: 276mm x 167.3mm x 12.6mm (flash)/ 15.6mm (HDD). Weight 649g (755g for HDD)
Battery life
 Music playback time
6: up to 36 hrs
 Video playback time
6: up to 7 hrs
 Internet navigation time 6: up to 10 hrs
Software update
 Device automatically downloads latest firmware updates when the WiFi connection is activated
 Updates can also be downloaded at www.archos.com
Minimum system requirements
 Microsoft® Windows® 7, Vista, XP, or higher and Windows Media Player 11
 Mac OS. X with Transfer Files application (not included)
 Linux with android MTP tool (not included)
 USB 2.0 interface


Memoria interna fino a 250 gb (con HDD).

Link: http://www.archos.com/products/gen9/archos_101g9/index.html?country=it&lang=it

mrcrowley
09-02-2012, 15:55
Per quello che concerne il Samsung Tab gli accessori ci sono, non garantisco e non so se c'e' il modo di connetterlo a internet via ethernet ma gli adattatori USB e SD (ovviamente per i modelli che non dispongono del lettore sd incorporato ovvero il 7.0 plus e il 7.7) ci sono.


beh potresti provare tu :D
cmq è un pò caruccio ... se consideri che il 32Gb viene solo 100 euro meno del Transformer Prime, che offre molto di più.

pare che l' Archos non sia un granchè come prestazioni hardware.

ma poi con l'aggiornamento ad Android 4.0 ICS ?? lo fanno tutti oppure solo alcuni produttori ???

Ciao, grazie.

mrcrowley
10-02-2012, 18:54
Per quello che concerne il Samsung Tab gli accessori ci sono, non garantisco e non so se c'e' il modo di connetterlo a internet via ethernet ma gli adattatori USB e SD (ovviamente per i modelli che non dispongono del lettore sd incorporato ovvero il 7.0 plus e il 7.7) ci sono.


E tramite l'adattatore Usb, ci puoi collegare un hard disk portatile o una pennetta ????
Lo schermo del Samsung è nettamente meglio degli altri tablet Android, inferiore soltanto all' iPad. Non so se quello del nuovo Transformer Prime o dello Xoom 2, siano al suo livello. Se qualcuno potesse darci info al riguardo.
Anche se la forma dello Xoom2 ....:(

Ciao ciao

logon
11-02-2012, 13:31
questa mattina sono passato dal MW per altre cose e ho visto l'adattatore usb. sul retro della scatola era indicata solo la possibilità di connettere la stampante e la macchina fotografica. Sulla rete parlano di possibilità di connsessione anche di chiavette USB e HD solo se in FAT 32 (vedi http://www.androidworld.it/forum/samsung-galaxy-tab-10-1-10-1v-p7100-p7500-139/collegare-hard-disk-esterno-27365/ ).

Io non l'ho ancora comprata. Sto valutando visto che sul mio tab ho già lo slot micro sd.

Buon pomeriggio

mrcrowley
12-02-2012, 18:27
Tu hai il Galaxy Tab 10.1 ???

Per altri tablet android con porta usb (però senza adattatore), sono riusciti a far riconoscere l'adattatore usb/ethernet e il collegamento internet della relativa lan. Per questo chiedevo se sia possibile anche x il Galaxy Tab 10.1.

Ciao ciao

mrcrowley
15-02-2012, 18:45
Pare che con l'adattatore usb Samsung, non si possano far funzionare gli adattatori Usb/Ethernet.
Dunque sono punto e accapo ...
Asus Transformer: il 32gb + dock si trova sui 500 euro, quindi poco meno del Prime. Scendesse un pò ...
Asus Transformer Prime: difficile da trovare e costoso.
Acer Iconia 510: in uscita a Marzo, sperando che non canni ancora con il display.

Ciao ciao

logon
15-02-2012, 21:41
Ciao, in questo sito http://www.eprice.it/notebook-e-netbook-outlet-ASUS/d-4139766 vendono un asus transformer ricondizionato a un prezzo interessante.

non so se è il modello che cerchi ma prova a dargli un occhio.

Buona serata.

mrcrowley
15-02-2012, 21:54
Ti ringrazio x l'interessamento, ma x 400 euro lo trovo nuovo.

Cmq sinceramente preferirei un Tablet nudo e crudo, e non un trasformabile notebook, che ho già. Per questo aspetterei l' Acer 510, ma ho paura di aspettare invano. Troppo spesso Acer delude in qualche cosa.

ciaoo

fagio
20-02-2012, 12:08
Se ti guardi in giro trovi offerte vantaggiose anche non presenti su volantini.
Io venerdì ho comprato a 298€ a un careffour lo xoom1 3g da 32giga.
Posso dirti che dopo un impatto con qualche perplessità ieri gli ho messo la rom icecream e ne sono rimasto entusiasta viaggai che è una bomba

luigiivs
20-02-2012, 15:38
Ottimo prodotto in rapporto al prezzo, nei negozi di articoli per informatica lo vendono a c.ca 160/170 euro.
Le sue caratteristiche:


Connettività wireless 802.11b/g/n
Macchina fotografica 2 megapixel anteriore
Sistema operativo Android 2.3
Schermo 8" TFT - 800 x 600 - Multi-Touch
Frequenza di clock del processore 1 GHz
Memoria 4 GB
RAM 512 MB
Tipo prodotto Tablet
Schede Flash Memory supportate microSD, microSDHC
Descrizione Prodotto MEDIACOM Smart Pad 810C - tablet - Android 2.3 - 4 GB - 8"
Processore Rockchip Cortex-A8

Talmente contento ho comprato il secondo.

Bestio
22-02-2012, 00:35
Anche io sono in cerca di un tablet Android, da utilizzare in auto e camion come sorgente multimediale, GPS e telemetria veicolo. :cool:
Per cui il GPS è di vitale importanza, così come il blutooth per l'interfaccia OBD2, ed un monitor con un buon angolo di visuale, dato che sarà posizionato al centro della plancia.
Del 3g ne faccio anche a meno, tanto viaggio sopratutto all'estero dove utilizzare una connessione 3g costerebbe l'ira di Dio, all'occorrenza attivo il tethering dal Desire-z, evitando anche di regalare altri soldi ai nostri gestori telefonici ladroni per un'altra sim. :p

Pensavo all'Asus Transformer, che ho trovato in versione 32gb senza 3g in offerta a 385€, e mi sembra un'ottimo rapporto qualità prezzo...

Anche se sarei curioso di vedere come va il nuovo Acer Iconia A510 (http://www.androidworld.it/2012/02/14/acer-iconia-tab-a510-a-marzo-da-399e-73152/) tegra3, che se davvero esce a 400€ sembra un prodotto molto interessante, anche se non ripongo molta fiducia nel marchio Acer...
Non vorrei avesse gli stessi problemi col GPS del A500 e del nuovo Transformer Prime (molto bello ma troppo costoso).
Parrebbe interessante anche il nuovo Fujitsu M532 (http://www.androidworld.it/2012/01/18/tablet-fujitsu-m532-si-mostra-in-video-tegra-3-ed-ice-cream-sandwich-per-la-versione-definitiva-70102/), come come prezzo dovrebbe porsi a meta strada tra i Tegra3 Acer e Samsung.

Ti ringrazio x l'interessamento, ma x 400 euro lo trovo nuovo.

Cmq sinceramente preferirei un Tablet nudo e crudo, e non un trasformabile notebook, che ho già. Per questo aspetterei l' Acer 510, ma ho paura di aspettare invano. Troppo spesso Acer delude in qualche cosa.

ciaoo

Infatti, l'unica cosa che mi blocca dall'acquistare il Transformer, è la consapevolezza che è uscito il Prime con Tegra3, che però a sua volta costa ancora troppo.
Tra l'altro la prossima settimana parto per viaggio, e mi piacerebbe averlo già a disposizione, altrimenti potrei anche aspettare il 7' Tegra3 di Asus, ma chissà quando esce, e volendo fare concorrenza al Kindle non vorrei fosse castrato anche lui di GPS, BT eccetera...

mrcrowley
07-06-2012, 05:41
Riprendo un po questa discussione proponendo il Toshiba at300.
Cosa ne pensate ???

Saluti

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

thelegendofpiter
07-06-2012, 06:50
Riprendo un pro questa discussione proponendo il Toshiba at300.
Cosa ne pensate ???

Saluti

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

su carta è molto buono, bisogna aspettare e vedere come reagisce ad un uso intenso giornaliero, e soprattutto se riscuote abbastanza successo su XDA

mrcrowley
07-06-2012, 07:16
Ma pensi che ne valga la pena aspettare ??
Altrimenti ero orientato sull' Asus 300.

Ciao grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Bik
15-06-2012, 15:55
questa mattina sono passato dal MW per altre cose e ho visto l'adattatore usb. sul retro della scatola era indicata solo la possibilità di connettere la stampante e la macchina fotografica. Sulla rete parlano di possibilità di connsessione anche di chiavette USB e HD solo se in FAT 32 (vedi http://www.androidworld.it/forum/samsung-galaxy-tab-10-1-10-1v-p7100-p7500-139/collegare-hard-disk-esterno-27365/ ).

Io non l'ho ancora comprata. Sto valutando visto che sul mio tab ho già lo slot micro sd.

Buon pomeriggio

Da MW e in altri negozi hanno la versione "castrata", per leggere le pendrive o si acquista quello originale o si cerca (su ebay o Amazon) l'adattatore OTG (on the go), io l'ho acquistato su ebay, devo provarlo, poi vi faccio sapere.
Per il formato: il Tablet s legge solo FAT32.

Acer IconiaTab A500 si che ha il GPS ;)
Dal lato connettività è attualmente il tablet più completo, ed è stato confermato l'update ad Android 4.0 ICS.

Il problema è il display, che ha colori sbiaditi ed un angolo di visuale ridotto (penalizzante se intendi far vedere a più bambini, da punti di vista diversi, lo stesso video).

L' Acer Iconia tab A500 NON ha il sensore GPS, l' Iconia 501 usa le celle GPRS per la triangolazione.
Riguardo a Android 4.0 ICS non è ancora disponibile, al contrario del Sony tablet S.

Cokiere
23-07-2012, 17:38
salve
cerco chiarimenti su i vantaggi su toshiba at300 rispetto a samsung galaxy. Non mi sembra giustificato il prezzo del toshiba.
Per cortesia mi date qualche chiarimento. A prescindere dagli accessori.
grazie a tutti

matteventu
23-07-2012, 18:29
Da MW e in altri negozi hanno la versione "castrata", per leggere le pendrive o si acquista quello originale o si cerca (su ebay o Amazon) l'adattatore OTG (on the go), io l'ho acquistato su ebay, devo provarlo, poi vi faccio sapere.
Per il formato: il Tablet s legge solo FAT32.



L' Acer Iconia tab A500 NON ha il sensore GPS, l' Iconia 501 usa le celle GPRS per la triangolazione.
Riguardo a Android 4.0 ICS non è ancora disponibile, al contrario del Sony tablet S.

Iconia Tab A500 ha il chip GPS.

mrcrowley
26-07-2012, 12:09
Non credete che sarebbe meglio aspettare un tablet Google ???
Sto constatando con il mio smartphone, quanto sia comodo avere un apparecchio marchiato Google, rispetto ad uno di Samsung o altri produttori.
Aggiornamenti immediati e regolari, mentre miei colleghi con Samsung S2 o Note ricevono gli aggiornamenti molto tempo dopo, quando li ricevono.
Samsung in effetti é un pó in difetto, da questo punto di vista.
Oltretutto anche l' interfaccia originale di Google la trovo molto meglio delle varie personalizzazioni.
Non vorrei che tutto questo si verificasse anche con i tablet.
Per caratteristiche, qualità e prezzo, mi piace il Toshiba AT300, però sarei tentato, x i discorsi fatti su, di aspettare il Nexus 10.
Che ne pensate ??

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

mindprocess81
26-07-2012, 21:55
Asus trasformer o Motorola Xoom... Cmq ti conviene prenderlo 3G, ha poco senso senza!
Cmq attenzione perché nn tutti i tabetica potranno essere aggiornati alla nuova versione di Android!

NomadSoul
01-08-2012, 13:54
:help:
Avrei bisogno di un consiglio ma non voglio generare altre discussioni magari inutili e ripetitive per chi è sempre sul forum, quidni approfitto di questa...

Vorrei acquistare un tablet con queste caratteristiche: Android IceCream nativo, 10", espansione microSD, 3G, ottimo display e autonomia.

Mi sto informando molto e in continuazione essendo all'asciutto sui tab e il problema è che ora non sono più lucido e sto andando in confusione per tutte le info che leggo, vorrei acquistare in questi gg per utilizzarlo in vacanza visto che navigare con lo schermo del mio GS2 mi sta facendo diventare cieco.

Guardavo di buon occhio il Sam Tab 2 P5100 con tegra2 ma per circa 399e preferisco spendere qualcosa in più ed avere un Tegra3 più performante visto che poi l'utilizzo sarebbe innanzitutto multimediale quindi video, foto, musica, qualche bel gioco, tanta navigazione, visualizzare al meglio i doc e la possibilità all'occorrenza di poter fare qualche pagamento online con paypal, bonifico etc. Il tutto vorrei che filasse liscio e senza incertezze.
Quindi mi ero rivolto al Transformer di Asus ma sto andando in confusione con le diverse versioni in particolare non capisco bene le differenze tra il TF300 e TF201, forse il TF300TG dovrebbe essere 3g mentre credo di aver capito che il TF201 esiste solo WiFi. Scarto l'Infinty perchè assolutamente fuori budget per me.
Leggendo la prova di quest'ultimo sul sito ho potuto capire che l'autonomia del TF201 è inferiore a quella del TF300 forse per il display IPS+ per il primo che consuma di più che però dovrebbe essere più brillante. Sempre sulla prova si legge che il tipo di memoria del 201 è DDR2-500 mentre quella del 300 è DDR3-667 ma non so quanto faccia differenza su questi dispositivi.
Infine ho visto che per controbattere la Samsung sta per far uscire in questi gg il Galaxy Note 10" con processore quad-core Exynos che dovrebbe essere molto performante in particolare in questo Bench
<script src='http://img221.imageshack.us/shareable/?i=galaxynote101benchmark5.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img221.imageshack.us/img221/580/galaxynote101benchmark5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/galaxynote101benchmark5.jpg/)</noscript>

Insomma ho bisogno di consigli, ad occhio la scelta sembra obbligata per disponibilità e 3g sul TF300 ma vorrei capirne i pregi\difetti del gps, wifi, display, autonomia.

Grazie

Pess
22-08-2012, 17:30
Salve ragazzi, per un regalo stavo valutando un tablet, ma sono totalmente ignorante in materia... Posso solo dirvi che non mi serve la connessione 3g e che non posso aspettare il Nexus 7, a meno che non riesca a prenderlo al Day 1...
Il budget è tra i 200 e i 250 €...

:D

matteventu
22-08-2012, 22:26
Se riesci aspetta il Day One del Nexus 7, altrimenti vai di Gaòaxy Tab 7.0 Plus (o se non lo trovi ad un prezzo nel budget, ripiega sul Galaxy Tab 2 7.0).

FLYRED
24-08-2012, 23:08
Siceramente io ho da un annetto un iconia tab a500, e a parte che ha il GPS ( l'ho provato ad usare un giorno che mi ero dimenticato il navigatore a casa ed ho visto che è utilizzabile, chiaramente non ha la velocità di un buon navigatore, ed io sono abituato male vistoche ho un garmin di fascia medio-alta ), e a volte l'ho fatto usare a mia figlia ( 4 anni e mezzo ) in auto e ci si diverte molto con alcuni programmini gratuiti adatti alla sua età scaricati dal market (nei viaggi lunghi ogni mezzo è buono per tenerla impegnata ), io lo utilizzo nei convegni e come reader oltre che per navigare fuori studio, e sinceramente ne sono molto molto soddisfatto, il dispaly non è niente male e non si impalla praticamente mai ( mi sembra 1 volta in un anno ), si autoaggiorna automaticamente negli upgrade di android. Se aveva il 3G era perfetto (ma il 501 veniva una botta allora, era appena uscito ) ma con un router wifi della vodafone ho rimediato alla grande, lo accendo e lo butto li in macchina o nella borsa dei documenti, basta ricordarsi poi di spegnerlo, ha una autonomia elevata sia il tablet che il router. Usato ora sipuò prendere a un buon prezzo e se ben tenuto credo sia un buon affare per rapporto qualità/prezzo. Ciao