PDA

View Full Version : Rimuovere neve ghiacciata


Ferdix
07-02-2012, 20:52
Quale metodo ha il miglior rapporto costo (intesi come monetari e/o fisici) - benefici?
Meccanico (piccone, pala, macchinari adatti, etc.) o chimico (sale, soluzioni saline, altro)?

bluv
07-02-2012, 22:53
le strade sono parecchio innevate??
sai se sono in funzione a Torino i servizi di autotrasporto? consegna conponenti elettronci/computeristica ... (per intenderci)

rimanendo in tema spero che vi finisca presto questo climaccio ...
i metodi sono quelli di rimoboccarsi le maniche e fare esercizio, magari si sente di meno il freddo ... :(

nicolait
08-02-2012, 10:01
Il sale va buttato prima che nevichi.

Il sale veramente si spande dopo che ha nevicato, per sciogliere il ghiaccio....

Buttare acqua bollente può essere molto pericoloso e deletereo in alcune circostanze.
Se ci sono le considzioni perchè l'acqua si raffreddi, dopo 10 minuti hai un bellissimo lastrone di ghiaccio.

Io ad esempio per sbloccare la corsia del cancello elettrico bloccata dal ghiaccio ho usato acqua calda, ma se la avessi usata davanti all'ingresso di casa, avrei un bel lastrone di ghiaccio

AceGranger
08-02-2012, 10:18
Il sale veramente si spande dopo che ha nevicato, per sciogliere il ghiaccio....


:confused: :mbe: il sale si butta PRIMA per evitare che si formi il ghiaccio; buttarlo dopo per scioglierlo è molto meno efficace, e se le temperature sono basse non scioglie quasi nulla e serve giusto solo per scivolare meno.

A Milano, rimasta scottata 2 anni fa, la nuova amministrazione è stata molto efficiente, buttando molto sale preventivamente, e il risultato è stato niente ghiaccio sulle strade e un po solo sui marciapiedi meno trafficati

nicolait
08-02-2012, 11:20
:confused: :mbe: il sale si butta PRIMA per evitare che si formi il ghiaccio; buttarlo dopo per scioglierlo è molto meno efficace, e se le temperature sono basse non scioglie quasi nulla e serve giusto solo per scivolare meno.

A Milano, rimasta scottata 2 anni fa, la nuova amministrazione è stata molto efficiente, buttando molto sale preventivamente, e il risultato è stato niente ghiaccio sulle strade e un po solo sui marciapiedi meno trafficati

Viaggio per lavoro nel nord europa da 25 anni in auto, e mi faccio più di 5.000 Km all'anno in inverno in Germania, Olanda, Danimarca e Austria.

Il sale lo vedo distribuito lungo le strade dagli spargisale sulla neve dopo che ha nevicato, o mentre sta nevicando.

Non è il mio lavoro e non sono competente per dire se è più efficace prima o dopo la nevicata, ma io l'ho sempre visto sparso sulla neve e nonb sull'asfalto.

nicolait
08-02-2012, 11:23
http://www.viterbonews24.it/news/ecco-perch%C3%A9,-in-caso-di-neve,si-sparge-sale-sulle-strade_9582.htm

david-1
08-02-2012, 12:04
Allora, il sale si butta prima delle nevicate o prima di una previsione di gelata (basse temp) al fine di impedire che la neve attacchi sul manto stradale e, in conseguenza, impedire che la neve sciolta ghiacci.

D'altro canto il sale si sparge anche durante o subito dopo la nevicata per intensificare e accellerare il processo di cui sopra.


Tornando alla domanda del primo post ti dico che ogni metodo va ponderato in base al problema che vuoi risolvere.
Per risponderti con precisione dovrei vedere la situazione, valutare la dimensione dell'area, se è neve compressa ghiacciata o ghiaccio vivo, se è neve con ghiaccio sopra, o ghiaccio con neve compressa sopra (pessima cosa).
Ma più che altro è un cortile, una stradina, una strada grande.... un marciapede, ecc...

Valuta che il sale distrugge tutto: asfalto, calcestruzzo, attacca il ferro, spacca le sigillature delle piastrelle, ecc...

AceGranger
08-02-2012, 12:08
lo buttano mentre sta nevicando e dopo perchè sicuramente male non fa, e aiuta anche a non far scivolare gomme e persone, ma sicuramente lo hanno buttato anche prima.

fra le due, è molto molto piu efficace buttarlo prima, proprio per impedire la formazione del ghiaccio o comunque di ridurne drasticamente la formazione.

fino a ieri qui a Milano c'erano -12, oggi un po di piu, e sui marciapiedi con sotto 1 cm di ghiaccio e sopra il sale, col cavolo che si scioglieva/si è sciolto; dove invece il sale è stato buttao prima, il ghiaccio proprio non si è mai formato.

RiccardoS
08-02-2012, 12:18
Allora, il ghiaccio si butta prima delle nevicate o prima di una previsione di gelata (basse temp) al fine di impedire che la neve attacchi sul manto stradale e, in conseguenza, impedire che la neve sciolta ghiacci.

D'altro canto il sale si sparge anche durante o subito dopo la nevicata per intensificare e accellerare il processo di cui sopra.
...


:asd:

errore lolloso a parte, per fortuna qualcuno ha descritto ciò che si dovrebbe fare veramente. ;)

l'operazione di buttarlo prima si chiama "presalatura" e serve appunto ad impedire che la neve si attacchi al manto stradale e che la neve sciolta non ghiacci.

frankytop
08-02-2012, 14:31
Io il sale lo butto dopo che si è formato il ghiaccio...e funziona benissimo ugualmente visto che il giorno dopo si può constatare che si è sciolto.

Poi non è che si può prevedere con sicurezza se nevica e quanto nevica quindi metterlo preventivamente significa solo sprecare tempo e sale.

hibone
08-02-2012, 15:00
azione chimica e meccanica: sciroppo fabbri + cannucce :O
( resta il problema di piazzare le granite in inverno )

PS
di solito il sale viene mescolato con la rena per coniugare azione chimica e meccanica...

xenom
08-02-2012, 15:18
ma il caro vecchio rimedio meccanico? :asd:

anche a me piace molto la chimica ma dopo diversi anni ho capito che meglio dei sistemi meccanici e "dell'olio di gomito" c'è ben poco... :O

quando mi si gela il parabrezza raschio via il ghiaccio con l'apposito strumento

-kurgan-
08-02-2012, 19:46
quando mi si gela il parabrezza raschio via il ghiaccio con l'apposito strumento

io lo facevo, ora butto sopra una bottiglia di acqua tiepida.. la leggenda urbana del "così si rompe il vetro" non è vera, o sono stato fortunato per 20 anni di patente :D

xenom
08-02-2012, 20:06
io lo facevo, ora butto sopra una bottiglia di acqua tiepida.. la leggenda urbana del "così si rompe il vetro" non è vera, o sono stato fortunato per 20 anni di patente :D

ma la vera domanda è: come la procuri l'acqua tiepida? te la porti ogni volta giù da casa? che scazzo :asd:

io quella volta che ho provato a buttarci dell'acqua (fredda) mi si ISTANTANEAMENTE gelata sul parabrezza formando un lastrone di ghiaccio :rotfl: direte "che tordo".. si in effetti.. il punto è che pensavo ci mettesse di più per congelarsi e che quindi riuscissi ad usare i tergi. vabbé :asd:

-kurgan-
08-02-2012, 20:10
ma la vera domanda è: come la procuri l'acqua tiepida? te la porti ogni volta giù da casa? che scazzo :asd:


esatto! :asd:
è l'unico modo per arrivare in orario a lavoro certe mattine.. anche l'acqua calda comunque ghiaccia, rispetto alla fredda però ti dà il tempo con un'agile mossa di salire al posto di guida e azionare i tergicristalli :p
l'altra mattina con -15 pareva the day after tomorrow

xenom
08-02-2012, 20:17
esatto! :asd:
è l'unico modo per arrivare in orario a lavoro certe mattine.. anche l'acqua calda comunque ghiaccia, rispetto alla fredda però ti dà il tempo con un'agile mossa di salire al posto di guida e azionare i tergicristalli :p
l'altra mattina con -15 pareva the day after tomorrow

mah, se lo facessi io perderei mezz'ora a cercare un recipiente :rotfl:

-15°C.. gran brutta storia anch'io li ho "provati"... non pensavo di poter patire così tanto freddo con tutta la roba invernale che avevo addosso

Ferdix
08-02-2012, 21:22
esatto! :asd:
è l'unico modo per arrivare in orario a lavoro certe mattine.. anche l'acqua calda comunque ghiaccia, rispetto alla fredda però ti dà il tempo con un'agile mossa di salire al posto di guida e azionare i tergicristalli :p
l'altra mattina con -15 pareva the day after tomorrow

Basta coprire il vetro con qualcosa (anche un parasole va bene) la sera, lo incastri nelle portiere anteriori e la mattina seguente in meno di un minuto lo rimuovi, lo pieghi, hai il vetro perfetto e puoi partire senza dover ricorrere all'acqua calda.

Riguardo la neve ringrazio tutti quelli che sono intervenuti, il mio problema riguarda un cortile di circa 500 mq che è praticamente sempre in zona d'ombra in questo periodo, quindi la neve non si scioglierà facilmente e ormai è già ghiacciata e compressa.
A gettare sale mi servirebbero diversi sacchi (troppi temo), quindi penso che l'unica soluzione sia quella meccanica (ahimè).

hibone
08-02-2012, 21:59
Basta coprire il vetro con qualcosa (anche un parasole va bene) la sera, lo incastri nelle portiere anteriori e la mattina seguente in meno di un minuto lo rimuovi, lo pieghi, hai il vetro perfetto e puoi partire senza dover ricorrere all'acqua calda.

Riguardo la neve ringrazio tutti quelli che sono intervenuti, il mio problema riguarda un cortile di circa 500 mq che è praticamente sempre in zona d'ombra in questo periodo, quindi la neve non si scioglierà facilmente e ormai è già ghiacciata e compressa.
A gettare sale mi servirebbero diversi sacchi (troppi temo), quindi penso che l'unica soluzione sia quella meccanica (ahimè).

Se il problema si ripropone tutti gli anni potresti valutare l'acquisto di una piccola turbina con motore a scoppio.

L'alternativa sarebbe quella "fisica", ovvero installare un riscaldatore a pavimento, tipo un cavo riscaldante o un serpentino in cui far circolare acqua e glicole ( alimentati da solare termico e geotermico a bassa entalpia o da una più triviale caldaia).

Tieni presente che la soluzione chimica può presentare problemi di "inquinamento". Se il cortile è a prato, e lo copri di sale, poi sarà dura far ricrescere qualcosa. Se è in cemento, i tondini di armatura ringraziano etc etc...

DavideDaSerra
08-02-2012, 22:01
per quanto riguarda lo scongelamento della macchina le opzioni sono principalmente 2:
0 - (il più efficace) mettere la macchina in garage ;)
1- coprire il parabrezza quando si parcheggia con un telo (un vecchio asciugamano di spugna è ottimo), per il lunotto funziona perfettamente il lunotto termico.
2- uscire 5 minuti prima, scaldare la macchina e scongelarla.

per quanto riguarda la neve per terra, il sale è bene evitarlo per vari motivi:
- sotto i -2 °C non conta.
- rovina le pavimentazioni (fa saltare le palladiane e consuma l'asfalto)
- inquina la falda acquifera (vorrei evitare di aprire il rubinetto e ottenere acqua già salata pronta per bollire la pasta).

inoltre è da evitare l'acqua (anche se tiepida) perché ghiaccia in fretta e a passarci (in auto o a piedi) c'è da fare danni (a se stessi e alle auto)

dunque le soluzioni migliori sono:
- armarsi di badile e voglia e spalare il cortile prima di schiacciare la neve
- buttare ghiaia piuttosto che sale: le auto passandoci sopra anzichè macinare il sale, macinano il ghiaccio, inoltre funziona anche sotto i -3°C.

Bounty_
09-02-2012, 02:15
Io il sale lo butto dopo che si è formato il ghiaccio...e
funziona benissimo ugualmente visto che il giorno dopo si può constatare che si è sciolto.
Sì è sciolto solo perchè è cambiata la temperatura,
ho visto strade con neve compatta e ghiaccio sotto di essa cosparse di sale e
calpestate dalle macchine tutto il giorno, si sgelava solo 0,5cm2 profondità 3-4mm
attorno al granello di sale, dopo una giornata: praticamente non serviva a niente,
e il giorno dopo, e quello dopo ancora, c'era ancora neve compatta (e non aveva nevicato ulteriormente).
Solo dopo 3 giorni di auto che in continuo ci calpestavano sopra,
la neve si scioglieva.

Messo Prima, Prima, Prima, cambia tutto, pensavo venisse dilavato
dalla neve sciolta, invece anche quel poco che resta impedisce la presa della
neve che continua a fioccare.

Poi non è che si può prevedere con sicurezza se nevica e quanto nevica
quindi metterlo preventivamente significa solo sprecare tempo e sale.
Beh, con certe temperature in montagna alla prima grossa perturbazione lo si sparge,
se poi non nevica, resta per la perturbazione successiva che sicuramente nevica;
in pianura è diverso, può darsi che poi la temperatura si alzi, che alla perturbazione
successiva piova e dilavi via tutto.

Prima, Prima, Prima, và messo il sale!

Se lo mettono durante, è perchè non hanno fatto in tempo a finire il giro prima che cominci a nevicare,
è perchè se la neve si scioglie per altri motivi (sole, calpestio delle auto) la strada
resta un po' sporca di sale per la nevicata successiva, per la nevicata successiva, per la nevicata successiva.

Referenze: 2 inverni completi ad Asiago.

Ciao

Bounty_
09-02-2012, 02:24
Allora, il ghiaccio si butta prima delle nevicate o prima di una previsione di gelata (basse temp) al fine di impedire che la neve attacchi sul manto stradale
il ghiaccio si butta
"il ghiaccio si butta":mbe: :mbe: :mbe: :D :D :D

Sì ho capito cosa volevi dire, ma coreggi và.

:D

Ciao

Bounty_
09-02-2012, 02:31
Riguardo la neve ringrazio tutti quelli che sono intervenuti, il mio problema riguarda un cortile di circa 500 mq
che è praticamente sempre in zona d'ombra in questo periodo, quindi la neve non si scioglierà facilmente
e ormai è già ghiacciata e compressa.

Mi diceva Fabio ,della copisteria sotto casa, che fà parte della protezione civile,
che esistono dei "lanciafiamme a GPL con carrello" (carrello tipo quello dei facchini) ,
il cui uso originario sarebbe di diserbanti drastici, ma che vanno benissimo all'uso
e che li trovi nei negozi di giardinaggio.

Poi approfondisci meglio, io riferisco soltanto quanto mi hanno detto,
non ne ho esperienza diretta.

---------------------------AGGIUNTA SI CHIAMA PIRODISERBO----------------------------------
http://www.ortobello.com/il-pirodiserbo.html
http://www.shopliquigas.com/main.php?mod=schedaO&id=89
http://www.ortobello.com/immagini/2009/08/pirodiserbo-300x200.jpg
http://www.ortobello.com/immagini/2009/08/dettaglio-pirodiserbo.jpg
http://www.flameengineering.com/Assets/torch_images/FLAMING-FENCE-LINE.jpg
http://www.flameengineering.com/Assets/torch_images/Dolly_Action.jpg


Ciao :)

Sabo1987
09-02-2012, 07:10
azz e per fortuna che si parlava di pericolosità nel buttare l'acqua calda...:stordita:

david-1
09-02-2012, 14:00
:asd:

errore lolloso a parte, per fortuna qualcuno ha descritto ciò che si dovrebbe fare veramente. ;)

l'operazione di buttarlo prima si chiama "presalatura" e serve appunto ad impedire che la neve si attacchi al manto stradale e che la neve sciolta non ghiacci.

caxxo che lapsus :asd: :asd: :sofico:

david-1
09-02-2012, 14:03
"il ghiaccio si butta":mbe: :mbe: :mbe: :D :D :D

Sì ho capito cosa volevi dire, ma corReggi và.

:D

Ciao

:asd:

Anche tu dai! :asd: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

david-1
09-02-2012, 14:09
AH, dimenticavo... Referenze: 36 inverni completi in Trentino :asd:

Non so se avete mai fatto caso che in Trentino A.A., ma in Austria e Germania è ancora più evidente, le strade asciutte sono biancastre, piene di macchie?
Quello è sale.

Va messo PRIMA.
Se la nevicata perdura allora si passa anche durante.
Poi si passa dopo per evitare che zone di acqua non sufficientemente salata ghiacci. Ricordo che il sale abbassa solo il punto di congelamento, non fa si che l'acqua non congeli mai in nessun modo!

Sulla neve e sul ghiaccio non andrebbe buttato sale puro ma un altro prodotto che ora mi sfugge.
In realtà qui da me spargono già una miscela di sale, questo prodotto che fonde la neve/ghiaccio e anche un pò di ghiaino.