View Full Version : E6550: lo tengo ancora?
KampMatthew
07-02-2012, 15:59
Ciao
il mio sistema non è dei più recenti :D però, considerando che il pc di casa lo uso principalmente per giocare (per tutto il resto basterebbe anche un single core da 2 ghz), secondo voi, vale la pena cambiare il mio fortunello a 3.5 ghz (500*7) con un quad di frequenza inferiore (se lo trovo)?
I 4 core vengono sfruttati davvero, o paradossalmente potrei andare meglio con un dual a 3.5 ghz piuttosto che con un quad a 3 ghz?
Fino ad oggi, più o meno, con quasi tutti i giochi vado bene.
Il sistema è quello in sign.
C'è un modo "serio" per vedere se effettivamente la cpu mi regge bene la vga o se sono cpu limited?
KampMatthew
08-02-2012, 09:34
Uè ragazzi, nessuno mi sa dare un consiglio?
Anche se giochi in fullhd è molto probabile che tu sia cpu limited, fai conto che in molti casi lo sono io con Q9400 @3640Mhz e HD 5850 @850/1150Mhz giocando a 1680x1050...
Comunque nel modo più sincero ti sconsiglio di upgradare su 775, a meno che ti capiti un'occasione di un Q9550-9650-9770 a prezzo davvero stracciato...
ndwolfwood
08-02-2012, 09:54
In genere si sono rilevati evidenti incrementi di performance al cambio di piattaforma, cioè passare a Sandy B.
Non che un Core 2 Quad non faccia ancora il suo lavoro ma per avere qualcosa di veramente valido dovresti overcloccare un Quad di alto rango, minimo un Q9550 ... a trovarlo usato ad un prezzo decente!
EDIT: l'ha scritto anche MaRtH!
Se sopravvivi aspetta l'uscita degli Ivy Bridge: o quelli o cmq si abbasseranno i prezzi dei Sandy ... e ne troverai anche sull'usato.
KampMatthew
08-02-2012, 10:57
Grazie mille ragazzi, mi sa che c'avete ragione, alla fine investire moneta su 775 mi sa che non conviene, tra l'altro, in tutta onestà, i prezzi dell'usato li trovo troppo alti.
Stavo vedendo un po' sul mercatino, ma per una mb 1333+cpu i7-920 + ram, ci vogliono quasi 400 €.
Con 400 € mi piglio un sistema 1155, 2500k + mb decente + 8 gb di ram, tutto nuovo.
Io gioco in full hd, ma per vedere se sono cpu limited, mi basterebbe abbassare la risoluzione e vedere se il frame rate aumenta o resta uguale?
Anche se, credo che così sia troppo generico, forse andrebbe valutato gioco per gioco.
Ciao
il mio sistema non è dei più recenti :D però, considerando che il pc di casa lo uso principalmente per giocare (per tutto il resto basterebbe anche un single core da 2 ghz), secondo voi, vale la pena cambiare il mio fortunello a 3.5 ghz (500*7) con un quad di frequenza inferiore (se lo trovo)?
I 4 core vengono sfruttati davvero, o paradossalmente potrei andare meglio con un dual a 3.5 ghz piuttosto che con un quad a 3 ghz?
Fino ad oggi, più o meno, con quasi tutti i giochi vado bene.
Il sistema è quello in sign.
C'è un modo "serio" per vedere se effettivamente la cpu mi regge bene la vga o se sono cpu limited?
Per vedere se sei cpu limited ti basta aprire il task manager mentre giochi, andare su prestazioni e vedere se la tua cpu sta al di sotto del 100% quando giochi (80-90% max), per vedere a quanto lavora la gpu puoi scaricare msi afterburner e per non essere cpu limited devi trovare ke la gpu lavora maggiormente rispetto alla cpu (ad esempio cpu 80% e gpu 99%). Per giocare i dual core vanno bene se di ultima generazione grazie ad una architettura fresca (i3 540-550 i5 650, i3 2100)
socrate1987
08-02-2012, 13:07
Ciao, premettendo che una cpu E6550 è una buona CPU (comunque ha ancora un valore di 50€ usata) io ti consiglierei di passare al socket 1155 e con un 300€ te la dovresti cavare con un buon precessore e una scheda madre decente.... magari un I5 + mobo asus p8h67 o meglio ancora p8z68!! :)
certo a 500 di fsb la p5k regge :)
io ho la stessa cpu/dissi stock su una p5k se/epu (bios 0501 ... niente AHCI)
al max. l'ho portata a 2.80Ghz ...
@ KampMatthew
che votazioni ottieni in "indice prestaz. windows" ?
KampMatthew
08-02-2012, 13:51
Ho deciso, aspetto un altro po' che da poco ho avuto un sacco di spese e la banca piange di brutto :D poi, come giustamente dite voi, passo direttamente a 1155. Mi vedrei bene con un 2500k.
@Logan89: grazie, stasera provo.
@bluv: onestamente non mi ricordo, è una cosa che ho sempre considerato come insignificante e non attendibile nell'uso videoulico.
Se mi ricordo stasera ci guardo e te lo faccio sapere.
Ciao, premettendo che una cpu E6550 è una buona CPU (comunque ha ancora un valore di 50€ usata) io ti consiglierei di passare al socket 1155 e con un 300€ te la dovresti cavare con un buon precessore e una scheda madre decente.... magari un I5 + mobo asus p8h67 o meglio ancora p8z68!! :)
Il valore è circa quello che dici tu, il problema è che oggi come oggi è molto difficile rivenderla per monetizzare, per circa 120€ hai un quadcore nuovo di generazione recente o molto recente su piattaforma am3+...
Per vedere se sei cpu limited scala di risoluzione progressivamente mantenendo sempre lo stesso dettaglio grafico, se i fps restano costanti o comunque aumentano, ma in maniera pressochè irrisoria, sei cpu limited...
Negli ultimi giochi è molto probabile che tu lo sia...
ok :)
dimenticavo ... la cosa più importante
a che voltaggi e temperature lo tieni in o.c.???
bios moddato o non?
p.s.
p5k se/epu
inte e6550 default
4GB ram 667mhz
KampMatthew
08-02-2012, 22:20
ok :)
dimenticavo ... la cosa più importante
a che voltaggi e temperature lo tieni in o.c.???
bios moddato o non?
p.s.
p5k se/epu
inte e6550 default
4GB ram 667mhz
Bios originale, voltaggi ottimi, temperature molto buone, in estate forse arriva a 60°, ma quando fa proprio caldo caldo.
L'indice prest. di win lo metto perchè me lo hai chiesto ma secondo me sono numeri senza significato.
http://img6.imageshack.us/img6/2761/senzatitolo1pb.jpg
@ KampMatthew
grazie per gli screens
certo che la HD6870 è molto buona
indicativamente sono ottimi punteggi ...
per ora io non eseguo bench visto che mi manca la vga e sono a default e downvolt :stordita:
byezzz
KampMatthew
08-02-2012, 22:52
Per vedere se sei cpu limited ti basta aprire il task manager mentre giochi, andare su prestazioni e vedere se la tua cpu sta al di sotto del 100% quando giochi (80-90% max), per vedere a quanto lavora la gpu puoi scaricare msi afterburner e per non essere cpu limited devi trovare ke la gpu lavora maggiormente rispetto alla cpu (ad esempio cpu 80% e gpu 99%). Per giocare i dual core vanno bene se di ultima generazione grazie ad una architettura fresca (i3 540-550 i5 650, i3 2100)
Ho fatto la prova con Batman Arkham City partendo da full hd son passato ad una risoluzione intermedia fino ad arrivare ad hd ready.
Il bench interno del gioco mi segna più o meno, sempre gli stessi fps, ma in nessuno dei casi la cpu lavorava più della gpu, man mano che diminuiva la risoluzione, il carico sulla gpu era sempre più basso, ovviamente, ma la cpu stava sempre a palla. in ogni caso 48 fps di media sono (imho) comunque buoni per giocare. Forse solo in full hd la cpu stava giusto un pelo sotto la cpu.
Con questo gioco, posso dire che va ancora molto bene, ovvio che poi ogni gioco è storia a se.
Ho fatto la prova con Batman Arkham City partendo da full hd son passato ad una risoluzione intermedia fino ad arrivare ad hd ready.
Il bench interno del gioco mi segna più o meno, sempre gli stessi fps, ma in nessuno dei casi la cpu lavorava più della gpu, man mano che diminuiva la risoluzione, il carico sulla gpu era sempre più basso, ovviamente, ma la cpu stava sempre a palla. in ogni caso 48 fps di media sono (imho) comunque buoni per giocare. Forse solo in full hd la cpu stava giusto un pelo sotto la cpu.
Con questo gioco, posso dire che va ancora molto bene, ovvio che poi ogni gioco è storia a se.
Cpu limited...
Comunque tornando alla tua iniziale domanda, ormai ti conviene aspettare...
Salut!
tecno789
09-02-2012, 17:41
il mio consiglio è basta socket 775!!!! :)
se vuoi cambiare tutto, ti conviene aspettare qualche mese, come già suggerito...
Ho fatto la prova con Batman Arkham City partendo da full hd son passato ad una risoluzione intermedia fino ad arrivare ad hd ready.
Il bench interno del gioco mi segna più o meno, sempre gli stessi fps, ma in nessuno dei casi la cpu lavorava più della gpu, man mano che diminuiva la risoluzione, il carico sulla gpu era sempre più basso, ovviamente, ma la cpu stava sempre a palla. in ogni caso 48 fps di media sono (imho) comunque buoni per giocare. Forse solo in full hd la cpu stava giusto un pelo sotto la cpu.
Con questo gioco, posso dire che va ancora molto bene, ovvio che poi ogni gioco è storia a se.
Tra poco posterò il mio bench di batman Arkham City con una gtx 460 gigabyte e i5 650 :D La mia scheda è leggermente inferiore alla 6870 ma in compenso ho un processore migliore
il mio consiglio è basta socket 775!!!! :)
se vuoi cambiare tutto, ti conviene aspettare qualche mese, come già suggerito...
basta in che senso
il suo e6550 a quelle frequenza va bene ....
se riesce a trovare un Q9xxx a buon prezzo ... perchè non fare l'upgrade!?
cambiare tutto, magari più in là
p.s
mi sono dato un consiglio anch'io visto che ho qualche componente uguale a KampMatthew :asd:
KampMatthew
11-02-2012, 13:17
Non ho resistito, ho preso un 9550. :D
Prima di abbandonare questa piattaforma, un quad volevo provarlo :D
Non ho resistito, ho preso un 9550. :D
Prima di abbandonare questa piattaforma, un quad volevo provarlo :D
bravo ... ma quanto l'hai pagato? versione "S" o non!!!
anch'io lo prenderò prima di abbandonare il socket 775 :stordita:
KampMatthew
12-02-2012, 08:13
120 €, non è la versione s ed è uno step c1, un po' ostico sul vcore. Ho le temp un po' alte ma credo sia colpa del dissipatore che però il 6550 lo teneva bene.
si infatti quelli sono i prezzi
ed io per ora me ne sto col 6550 :rolleyes: :stordita:
cosa non va nel vcore!?
quant'è il default? e quant'era sul 6550!?
KampMatthew
12-02-2012, 11:47
si infatti quelli sono i prezzi
ed io per ora me ne sto col 6550 :rolleyes: :stordita:
cosa non va nel vcore!?
quant'è il default? e quant'era sul 6550!?
Il 6550 stava a 1.3 se non ricordo male e manteneva 3.5 ghz senza scaldare nulla.
Nel 9550 non c'è niente che non va, solo che vuole un po' di alimentazione in più rispetto alle versioni tipo E0, D0...quelle robe lì, manco ho approfondito.
bell'acquisto, è cmq un bel processore, fammi sapere quanti fps fai ora nel test di batman :D
Il 6550 stava a 1.3 se non ricordo male e manteneva 3.5 ghz senza scaldare nulla...
mi riferivo al vcore default non in o.c. :)
il mio da "core temp" mi dava 1.1875v o simile
io direi che ti conviene aspettare dicembre;
a quel punto Ivy sara' bello che uscito, Amd avra' tirato fuori roba nuova, gli Hard disk costeranno meno di adesso, le ddr3 8GB costeranno meno.
hai ancora un procio da favola!
KampMatthew
13-02-2012, 10:14
bell'acquisto, è cmq un bel processore, fammi sapere quanti fps fai ora nel test di batman :D
Con vsync e triple buffer mi da 53 di media se non ricordo male, senza vsync sui 70 e qualcosa, se mi ricordo stasera vedo meglio..
io direi che ti conviene aspettare dicembre;
a quel punto Ivy sara' bello che uscito, Amd avra' tirato fuori roba nuova, gli Hard disk costeranno meno di adesso, le ddr3 8GB costeranno meno.
hai ancora un procio da favola!
infatti può tenerselo ancora pe un bel pò ...
e cambiare alla generazione prossima ancora (dopo Ivy)
Eraovius
19-02-2012, 22:26
infatti può tenerselo ancora pe un bel pò ...
e cambiare alla generazione prossima ancora (dopo Ivy)
Quoto... al massimo ci monti un bel quad, un Q6600 è economico e ci duri di sicuro, come dice bluv, sino alla prossima generazione... a poco più di 50 euro trovi un Q6600 o meglio che non solo è un abisso rispetto al dual core, ma può essere occato a livelli apprezzabili :fagiano:
Quoto... al massimo ci monti un bel quad, un Q6600 è economico e ci duri di sicuro, come dice bluv, sino alla prossima generazione... a poco più di 50 euro trovi un Q6600 o meglio che non solo è un abisso rispetto al dual core, ma può essere occato a livelli apprezzabili :fagiano:
KampMatthew ha già comprato un Q9550, quindi non ha bisogno del Q6600
allora io ritenevo opportuno cambiare ormai dopo Ivy :)
p.s
basta leggere qualche post addietro
Eraovius
20-02-2012, 15:18
EDIT: no quello del Q9550 non l'avevo proprio letto xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.