PDA

View Full Version : Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD, ottica stabilizzata per full frame


Redazione di Hardware Upg
07-02-2012, 15:47
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/tamron-sp-24-70mm-f-28-di-vc-usd-ottica-stabilizzata-per-full-frame_40633.html

Si arricchisce il listino di Tamron, produttore nipponico di obiettivi per fotocamere reflex, con un modello molto interessante: in arrivo uno zoom 24-70mm f/2.8 stabilizzato

Click sul link per visualizzare la notizia.

spetro
07-02-2012, 15:58
Lo è o non lo è? :)

Comunque pare proprio un bell'obiettivo.

strubi99
07-02-2012, 15:58
Peccato si fermi a 70mm, fosse arrivato a 85mm, con quel F/2.8 a su tutta la focale, avrebbe potuto essere anche una lente dignitosa per ritratti.

ziozetti
07-02-2012, 16:09
Peccato si fermi a 70mm, fosse arrivato a 85mm, con quel F/2.8 a su tutta la focale, avrebbe potuto essere anche una lente dignitosa per ritratti.
24-70 è una focale "standard" per gli zoom di alto livello... non so bene perché ma la norma è questa.
Allungarlo sicuramente influirebbe negativamente sul peso e sugli ingombri.
Se è valido come l'equivalente APS-C non deve essere male.

ArteTetra
07-02-2012, 16:11
Ogni riferimento al Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM NON-IS è puramente casuale... :asd:

thegiox
07-02-2012, 16:29
da possessore del 28-75 f/2.8 non posso che sbavare su questo nuovo modello :D focale tuttofare, qualità ottima, stabilizzazione, peso accettabile, prezzo sicuramente nella norma.
grandi prodotti, sicuramente la migliore alternativa a canon :)

strubi99
07-02-2012, 16:51
24-70 è una focale "standard" per gli zoom di alto livello... non so bene perché ma la norma è questa.
Allungarlo sicuramente influirebbe negativamente sul peso e sugli ingombri.
Se è valido come l'equivalente APS-C non deve essere male.

Lo so; la mia era una pura osservazione di utilità personale.
Un 85mm luminoso è una delle focali che normalmente viene consigliata come "minimo sindacale" per i ritratti, se l'obiettivo di cui sopra, visto la luminosità, fosse arrivato fino a 85mm avrebbe permesso di risparmiare un obbiettivo nel corredo.

Stefano.ermacora
07-02-2012, 16:53
idem con il 17-50 2.8 Non VC per apsc mi sono trovato veramente da dio...se riesce a mantenere l'ottimo compromesso prezzo/qualità come ha datto finora potrebbe essere il mio prossimo obiettivo tuttofare da mettere vicino a una futura full-frame!
attendo con impazienza una vostra recensione e aggiornamenti sul prezzo!

demon77
07-02-2012, 16:53
24-70 è una focale "standard" per gli zoom di alto livello... non so bene perché ma la norma è questa.
Allungarlo sicuramente influirebbe negativamente sul peso e sugli ingombri.
Se è valido come l'equivalente APS-C non deve essere male.

Qual'è il modello? mi mandi qualche link? :D

Stefano.ermacora
07-02-2012, 16:55
ziozetti.... l'ho appena menzionato! :) il 17-50 (su aps-c) copre più o meno le stesse focali del 24-70 su full frame

demon77
07-02-2012, 16:59
ziozetti.... l'ho appena menzionato! :) il 17-50 (su aps-c) copre più o meno le stesse focali del 24-70 su full frame

Eh si infatti l'ho visto in ritardo! :D
Grazie!

Già che ci sei, come se la cava con lo sfocato?
50 è pochino però col 2.8 qualcosa di buono dovrebbe saltare fuori!

AleLinuxBSD
07-02-2012, 17:22
Se fosse pure IF ... sarebbe la ciliegina sulla torta.
Già però il peso lascia intuire una probabile robustezza migliore rispetto al 28-75mm.
Detto questo, penso non sia utile farsi illusioni sul prezzo, a dire poco immagino che costeranno il doppio rispetto ai modelli più o meno simili della casa, che però non hanno motore e stabilizzazione inclusa ...

Poi rimane sempre l'annoso problema della garanzia, in USA di ben 5 anni, in Europa no, e dato che queste ottiche sono dei reverse enginngering, ogni volta che si cambia modello di fotocamera c'è il rischio che qualcosa non funzioni e pagare l'assistenza per qualcosa di non comperto dalla garanzia comporta anche certi costi.

Stefano.ermacora
07-02-2012, 18:07
@demon77

tanto per darti una idea dello sfuocato....
http://www.flickr.com/photos/stefano_ermacora/6640782479/in/photostream

se vuoi ci sono un sacco di foto scattate con il suddetto obiettivo sul mio account flickr....
saluti
p.s. l'ho pigliato per 280 euro da amazon questa estate

maxsona
07-02-2012, 18:21
"Fino a qualche anno fa Tamron, diciamolo, era la "scelta povera" del fotografo, alla ricerca di una lente economica, dignitosa ma nulla più."

Non è sempre vero, il 90 mm macro per esempio è un'ottima lente.

doctormarx
07-02-2012, 18:42
ma un bel tamron per apc-s dico uno di OTTIMA qualità, non dico da serie L canon ma giu di li?

goblin2204
07-02-2012, 19:47
io ho il 17-50 2.8 non stabilizzato e lo trovo eccezionale...

dasaint
07-02-2012, 22:17
Se fosse pure IF ... sarebbe la ciliegina sulla torta.

Beh, quella ciliegina te la farebbero pagare carissima :D

Io sono un felicissimo possessore sia del 28-75, lente molto tagliente da f/4 in poi e dignitosa a f/2.8, nonché del Tamron 17-50 f/2.8 VC, che è la lente "di default" sulla mia Canon 50D, la miglior lente per rapporto prezzo/prestazioni che abbia mai avuto. Sarò anche stato fortunato a beccare due copie con AF preciso (niente back/front focus) e molto "taglienti", però sulla base della mia esperienza tornerò sicuramente su Tamron e questo nuovo 24-70 probabilmente lo monterò come ottica "standard" sul prossimo corpo macchina FF che prendo.

frankie
07-02-2012, 22:23
Canon circa 1200€
Sigma circa 800€

Aspettiamo foto e prezzo.

@alelinuxbsd non è chiaro il tuo discorso su reverse engineering, garanzia e diversi apparecchi. Comunque non sono reverse eng. han tutte le caratteristiche dell'elettronica e i diagrammi ottici son brevettati.

demon77
08-02-2012, 00:00
@demon77

tanto per darti una idea dello sfuocato....
http://www.flickr.com/photos/stefano_ermacora/6640782479/in/photostream

se vuoi ci sono un sacco di foto scattate con il suddetto obiettivo sul mio account flickr....
saluti
p.s. l'ho pigliato per 280 euro da amazon questa estate

Cavolo è bello parecchio.. :eek:
mmm.. io uso abbastanza poco lo zoom.. quasi quasi vendo il buon 18-105 vr in favore di questo.. meno zoom ma tanta luce in più! :D

AleLinuxBSD
08-02-2012, 08:38
@alelinuxbsd non è chiaro il tuo discorso su reverse engineering, garanzia e diversi apparecchi. Comunque non sono reverse eng. han tutte le caratteristiche dell'elettronica e i diagrammi ottici son brevettati.
Prova a domandarti perché un ottica di terze parti, se usata su corpi diversi, capita che dia problemi (non sto parlando di b/f focus). Mentre questo non succede mai con le ottiche realizzate dagli stessi produttori della fotocamera.
Una ricerca nel web e, una volta, mi era capitato pure di vedere un discorso analogo di un utente qui nel forum (però mi pare che in quel caso parlasse di Sigma, ma ai fini del ragionamento questo ha poco importanza) dovrebbe fornirti numerosi esempi.
Per la garanzia, prima era di ben 5 anni, mentre adesso la fanno addirittura di 6 anni:
Six-Year Limited Warranty Valid in USA Only (http://www.tamron-usa.com/lenses/warranty.asp)
In Europa, a parte pagare le ottiche più che negli Usa, non esiste niente del genere. Evidentemente i nostri soldi hanno un valore diverso ... :rolleyes:

RR2
08-02-2012, 10:05
Prova a domandarti perché...

O per dirla più semplicemente Canon non concede in licenza le specifiche elettriche dei collegamenti macchina-obiettivo, Tamron e gli altri le han dovute ricavare "ad intuito" :)
Uno dei tanti link (http://www.canonrumors.com/2010/11/tamron-lens-phenomenon/) che trovi cercando "tamron problemi".
Per il discorso garanzia, è una questione di immagine, Tamron in america deve probabilmente "convincere di più" come molte automobili asiatiche che in Italia godono di garanzie maggiori rispetto ad altri paesi.

mnovait
08-02-2012, 10:37
Canon circa 1200€
Sigma circa 800€

Aspettiamo foto e prezzo.


quoto, aspettiamo il prezzo.
immagino si posizionerà appena sotto il sigma...

io uso attualmente il 28-75, il fratellino minore. devo dire che più dello stabilizzatore sento la mancanza di un supporto alla messa a fuoco (usm per canon) perchè sul modello che ho io è un pelo lenta.