PDA

View Full Version : hard disk macBook 13''


MrX87
07-02-2012, 12:09
Ciao a tutti, ho un MacBook 13'' della seconda metà 2008...devo sostituire l'hdd e volevo alcuni consigli a riguardo...

innanzi tutto volevo un consiglio sulle velocità...tipo un hard disk da 5400 o 7200??

e comunque penso che sui macbook vadano bene tutti i tipi di hdd o servono pezzi particolari??


la mia idea era una cosa simile che non mi sembra un prezzo eccessivo...poi non mi serve un grande spazio quindi 320 vanno già bene....poi 7200 magari si recupera qualcosa in
prestazioni!

http://www.eprice.it/hard-disk-2-5-...GITAL/d-1795962

cosa ne pensate??

oppure questo
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=9W01L919I871453DS66P559X313IQO67&pid=ZCN22217&did=55&sr=0

che ho trovato su computer city, però non ho capito se sia SATA O IDE perchè c'è la scritta serial ata nelle descrizioni, ma nel sito è nella sezione dei ATA, che suppongo siano gli ide.

NuT
07-02-2012, 13:27
Se vuoi velocità e non hai grosse esigenze di spazio, punta assolutamente ad un SSD.

MrX87
07-02-2012, 15:29
eh ma a questo prezzo non penso che trovo molto...cioè.....almeno un 100GB servono sempre

giofal
07-02-2012, 22:04
Opinione personale, su un 13 non metterei un 7200. troppe vibrazioni e maggiore consumo. Su un 15 o un 17 vibrazioni e consumo si sentono di meno.
Un buon 5400 come lo Scorpio blue oppure direttamente un ssd è il mio consiglio.

MrX87
07-02-2012, 22:24
come ssd non saprei cosa prendere....qualche consiglio spendendo sempre una cifra intorno ai 80 euro

recoil
08-02-2012, 08:56
Opinione personale, su un 13 non metterei un 7200. troppe vibrazioni e maggiore consumo. Su un 15 o un 17 vibrazioni e consumo si sentono di meno.
Un buon 5400 come lo Scorpio blue oppure direttamente un ssd è il mio consiglio.

io ho messo un ibrido a 7200 e in effetti qualche vibrazione ogni tanto si sente, però il boost in termini di prestazioni è stato evidente

il vantaggio dell'ibrido è che te la cavi con pochi soldi e hai molto spazio, io ho preso un 320GB per sostituire l'originale da 160 e in un colpo solo ho guadagnato spazio e velocità a una cifra bassa

MrX87
09-02-2012, 11:49
alla fine ho deciso, visto che comunque non c'è bisogno di grandi prestazioni e di particolari velocità, per non andare in contro a vibrazioni o perdita di durata della batteria, visto che viene utilizzato spesso con la batteria....prendo questo hard disk qua, seguendo il consiglio di giofag

http://www.eprice.it/hard-disk-2-5-WESTERN%20DIGITAL/d-2210237

LondonBoy
09-02-2012, 13:10
Io ho un Vertex2 da 60GB dopo aver avuto uno Scorpio Black sullo stesso MacBook. Non mi pento di una virgola sia del primo (nessuna vibrazione o consumo eccessivo), che dell'SSD.
Il Vertex2 ha letteralmente rigenerato il mio computer, che ora è una scheggia e mi da soddisfazione su ogni mio utilizzo.
Naturalmente quando serve (soprattutto per l'archivio multimediale) utilizzo un disco esterno.

MrX87
09-02-2012, 19:10
Io ho un Vertex2 da 60GB dopo aver avuto uno Scorpio Black sullo stesso MacBook. Non mi pento di una virgola sia del primo (nessuna vibrazione o consumo eccessivo), che dell'SSD.
Il Vertex2 ha letteralmente rigenerato il mio computer, che ora è una scheggia e mi da soddisfazione su ogni mio utilizzo.

ma lo scorpio black è a 7200?

MrX87
10-02-2012, 14:38
ho letto in giro che alcuni HDD non sono compatibili con i mac....qualcuno sa dirmi se lo scorpio blue qua sotto è compatibile con il mio macbook 13'' della seconda metà del 2008??

http://www.eprice.it/hard-disk-2-5-W...ITAL/d-2210237

LondonBoy
10-02-2012, 15:15
ma lo scorpio black è a 7200?

Bastava facessi una googlata :)
Cmq si, è 7200. Ed è anche tra i migliori.

Para Noir
10-02-2012, 22:42
Qual'era la questione di prendere le versioni di hd senza sensore urti dato che già incluso nei mac?