View Full Version : [C] Programmazione multilanguage
Potete darmi qualche dritta su come impostare un programma in più lingue?
Ad esempio...dove salvo tutte le stringhe dei messaggi? in un file? una libreria?
la soluzione più semplice è usare un file di testo o un dbms sulla base di quante stringhe sono, più sono più è conveniente la soluzione dbms
saranno al massimo 20..usare un dbms mi sembra eccessivo!
supponiamo di usare un file di testo..uno per ogni lingua? o tutte nello stesso file?
nel programma come faccio a fare la scelta?
wingman87
07-02-2012, 13:21
Potresti usare un file per ogni lingua più un file di configurazione in cui scegli quale file della lingua utilizzare (più altri eventuali parametri di configurazione).
pabloski
07-02-2012, 17:17
Visto che t'interessa il come fare, potresti utilizzare GNU Gettext, ICU o Boost Locale. Boost è una libreria C++, quindi non so se nel tuo caso puoi o meno usare il C++ o sei costretto ad usare il C.
GNU Gettext è la più matura perchè ovviamente usata quasi in tutto il software opensource.
Oppure se vuoi fare tutto da solo hai la possibilità del file o del dbms. O ancora ficchi degli array in un file .h, uno per ogni lingua e sfrutti il tipo enumerativo per generare automaticamente gli indici delle stringe.
Ad esempio:
enum { CIAO_MONDO, STR_BOTTONE, .... }
poi l'array char *it[] = {"Ciao mondo!", "Premi il bottone"...}
char *en[] = {"Hello world!", "Press the button"....}
poi char** larr[] = {en, it, ecc...}
e ovviamente dove devi stampare le varie stringhe metti larr[id_lingua_scelta][CIAO_MONDO], ecc....
Se non sbaglio anche le Qt hanno ottime funzioni per supportare interfacce multilingua...
pabloski
07-02-2012, 23:46
Se non sbaglio anche le Qt hanno ottime funzioni per supportare interfacce multilingua...
Puoi scommetterci. Però sono un pò overkill per lui che vuole fare un piccolo programmino in C.
clockover
08-02-2012, 00:16
Potrebbe andare bene anche un file xml?
Potrebbe andare bene anche un file xml?
si ma perchè sbattersi con il parsing per 20 righe? :D
clockover
08-02-2012, 08:47
si ma perchè sbattersi con il parsing per 20 righe? :D
dillo a me :D io lo odio l'xml :D
pabloski
08-02-2012, 14:25
xml è una buona idea, se però si usa una qualche libreria per il parsing
alla fin fine il problema è sempre il solito e cioè le cose si fanno complesse quando devi reinventare la ruota, se usi librerie di terzi allora è tutto semplice
Per una cosa statica potresti usare diversi file .h con le define ed includere solo quello della lingua desiderata.
file strings-en.h
#ifndef STRINGS
#define STRINGS
#define HELLO_STR "Hello"
#define BYE_STR "Bye"
#endif
file strings-it.h
#ifndef STRINGS
#define STRINGS
#define HELLO_STR "Ciao"
#define BYE_STR "Arrivederci"
#endif
Questa scelta è la più semplice a livello implementativo, ma implica la generazione di diversi eseguibili per le varie lingue.
Se invece vuoi fare una cosa dinamica (per cambiare magari a runtime la lingua) allora dovresti valutare la possibilità di usare delle shared library, anche se recentemente ho avuto problemi con gli array di stringhe globali caricati da shared lib (ma potrei essere io ad essere fuso :D).
ingframin
09-02-2012, 13:35
Ma scrivere un file di testo il piu' semplice possibile del tipo
lingua : messaggio : valore
non e' piu' semplice?
In C non e' cosi' complicato fare il parsing di un file del genere, se sono davvero solo 20 righe gli conviene fare cosi'...
Ok non reinventare la ruota ma manco usare cannoni per sparare alle mosche XD
tecno789
09-02-2012, 17:50
scusate non gli conviene prendere l'input da diversi file di configurazione :
esempio :
ita.txt, de.txt , fra.txt ecc....
Se sono 20 righe per ognuno basta regolare l'input per un file e poi viene fatto per tutti, o sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.