PDA

View Full Version : Release 8.3.0 per il pacchetto codec della famiglia K-Lite


Redazione di Hardware Upg
07-02-2012, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/release-830-per-il-pacchetto-codec-della-famiglia-k-lite_40621.html

Aggiornati alla release 8.10 i pacchetti codec della famiglia K-lite, strumenti utili per aggiornare il proprio sistema per gestire al meglio la riproduzione di tutte le tipologie di flussi video

Click sul link per visualizzare la notizia.

salvador86
07-02-2012, 11:15
per me il miglior codec da anni....

Fabius Bile
07-02-2012, 12:51
Anche per me, ma ora non riesco più ad utilizzarlo, il mio home teater pc, se uso i k-lite con file con i sottotitoli a aprte mi scatta.
Ho dovuto optare su Mirillis splash player.

Defragg
07-02-2012, 12:59
Che differenza c'è fra la versione a 64 e quella a 32 bit? :stordita:

fraussantin
07-02-2012, 13:22
Che differenza c'è fra la versione a 64 e quella a 32 bit? :stordita:

ma l'anno reso compatibile il codec audio con media center di w7 64

calabar
07-02-2012, 13:40
ma come.. stamattina ho scaricato la 8.3.2...

piererentolo
07-02-2012, 15:10
ma come.. stamattina ho scaricato la 8.3.2...
Sei così avanti che se ti volti indietro vedi il futuro! :D

gxxx
07-02-2012, 18:16
Una delle prime cose che installo dopo il formattone stagionale :cool:

ninjakstyle
07-02-2012, 19:33
Da anni uso Shark007 codec (http://shark007.net/win7codecs.html), tra i primi ad avere il pacchetto a 64bit ed uno dei pochissimi aggiornati quasi giornaliermente, insomma non appena escono gli aggiornamenti dei vari codec del pacchetto. Inoltre ha un ottima schermata riassuntiva di tutti i codec da cui selezionare le impostazioni globali (quali codec scegliere a seconda dell'utilizzo). Il migliore anche per le anteprime dei file video gestite purtroppo ancora a 32bit (...e a volte con qualche rallentamento dovuto però al codec delle anteprime e non al pacchetto).

allmaster
08-02-2012, 06:09
Che differenza c'è fra la versione a 64 e quella a 32 bit? :stordita:

in quella a 64bit non c'è il lettore MPC, che però puoi scaricare a parte in versione a 64bit, dato che la versione 32bit non userebbe i codec a 64bit infatti per chi non lo sapesse WMP è sempre a 32bit anche su sistemi 64bit

Avatar0
08-02-2012, 09:25
Esistono dei pacchetti con una funzione integrata di ricerca, download e installazione aggiornamenti ? Che scarichi i singoli componenti possibilmente e non l' intero pacchetto.

C4P1_B0S5
10-03-2012, 15:48
Scusate l'ignoranza ragazzi.... ma io uso VLC da un bel po' di anni ormai... e non ho mai trovato nessun problema.
Premesso che divresi anni fa K-Lite lo usavo anche io, mi chiedo: "Una volta che si utilizza VLC, è davvero così necessario questo k-Lite???"
Grazie in anticipo per chiunque voglia rispondermi.

calabar
10-03-2012, 15:52
@C4P1_B0S5
VLC, come altri lettori, usa di default i suoi codec interni, quindi non necessita di alcun codec pack installato.
Se a te serve solo un programma che apre i file avc/asp senza problemi, allora probabilmente non hai bisogno del klite.

icedzed
10-03-2012, 17:54
uno dei programmi essenziali!