eden87
07-02-2012, 09:58
Buongiorno a tutti!
Qualche settimana fa ho interpellato gli esperti in un post per capire come mai la mia rete in wi-fi fosse così lenta e ho quindi capito che il miglior modo (nonchè il più performante) per collegare dei dispositivi ethernet, resta sempre il buon vecchio cavo, di qualità, ma pur sempre lui.
A questo punto domando a voi, come disporre la mia nuova rete domestica.
Attualmente è così composta:
Router Pirelli di Tiscali Wi-fi
collegato:
-PC fisso
-WD My Book World Edition II 1TB
Range EXTENDER NETGEAR
collegato:
-TV Samsung LED
-PS3
-WD live
In salotto, dietro ad un mobiletto ho la borchia principale del doppino telefonico; dietro il televisore ho la seconda borchia e sotto al pc la terza.
La mia idea di connessione è questa:
alla borchia principale collego il router Tiscali wi-fi dal quale esco con un cavo ethernet e mi infilo in un Netgear GS605AV (switch gigabit a 5 porte) dal quale esco con 2 cavi ethernet che infilo nella canalina del telefono, uno lo faccio arrivare alla seconda borchia (dietro la tv) e lo collego ad un altro GS605AV a cui poi collego TV, PS3 e WD live.
L'altro cavo lo faccio arrivare alla terza borchia e ci collego nuovamente un GS605AV a cui collego pc e WD My Book WE II.
In questo modo (da quel che posso supporre in base alle mie conoscenze) è come se tutti i dispositivi fossero in una mini rete la quale è collegata al router di tiscali che permette la connessione a internet.
In questo modo sfrutto la piena potenza degli switch gigabit per il trasferimento dei file tra i diversi dispositivi, perchè se non metto il primo switch e passo direttamente dal mio router tiscali, rischio che questo abbia uno switch interno da 100Mb e mi precluda i trasferimenti.
Spero di esser stato chiaro nella spiegazione e spero che qualcuno mi possa confermare oppure consigliare componenti differenti e/o collegamenti migliori.
Ultima cosa, dove posso reperire dei cavi ethernet con la C maiuscola?
Grazie mille per l'aiuto gente! Buona giornata.
Qualche settimana fa ho interpellato gli esperti in un post per capire come mai la mia rete in wi-fi fosse così lenta e ho quindi capito che il miglior modo (nonchè il più performante) per collegare dei dispositivi ethernet, resta sempre il buon vecchio cavo, di qualità, ma pur sempre lui.
A questo punto domando a voi, come disporre la mia nuova rete domestica.
Attualmente è così composta:
Router Pirelli di Tiscali Wi-fi
collegato:
-PC fisso
-WD My Book World Edition II 1TB
Range EXTENDER NETGEAR
collegato:
-TV Samsung LED
-PS3
-WD live
In salotto, dietro ad un mobiletto ho la borchia principale del doppino telefonico; dietro il televisore ho la seconda borchia e sotto al pc la terza.
La mia idea di connessione è questa:
alla borchia principale collego il router Tiscali wi-fi dal quale esco con un cavo ethernet e mi infilo in un Netgear GS605AV (switch gigabit a 5 porte) dal quale esco con 2 cavi ethernet che infilo nella canalina del telefono, uno lo faccio arrivare alla seconda borchia (dietro la tv) e lo collego ad un altro GS605AV a cui poi collego TV, PS3 e WD live.
L'altro cavo lo faccio arrivare alla terza borchia e ci collego nuovamente un GS605AV a cui collego pc e WD My Book WE II.
In questo modo (da quel che posso supporre in base alle mie conoscenze) è come se tutti i dispositivi fossero in una mini rete la quale è collegata al router di tiscali che permette la connessione a internet.
In questo modo sfrutto la piena potenza degli switch gigabit per il trasferimento dei file tra i diversi dispositivi, perchè se non metto il primo switch e passo direttamente dal mio router tiscali, rischio che questo abbia uno switch interno da 100Mb e mi precluda i trasferimenti.
Spero di esser stato chiaro nella spiegazione e spero che qualcuno mi possa confermare oppure consigliare componenti differenti e/o collegamenti migliori.
Ultima cosa, dove posso reperire dei cavi ethernet con la C maiuscola?
Grazie mille per l'aiuto gente! Buona giornata.