View Full Version : Nuovi obiettivi Canon
strikeagle83
07-02-2012, 09:16
Canon EF 24mm f/2.8 IS USM (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Wide_Angle/EF_24mm_f2.8_IS_USM/)
Canon EF 28mm f/2.8 IS USM (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Wide_Angle/EF_28mm_f2.8_IS_USM/)
Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Standard_Zoom/EF_24-70mm_f2.8L_II_USM/)
Crisa...
07-02-2012, 09:25
Canon EF 24mm f/2.8 IS USM (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Wide_Angle/EF_24mm_f2.8_IS_USM/)
Canon EF 28mm f/2.8 IS USM (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Wide_Angle/EF_28mm_f2.8_IS_USM/)
Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Standard_Zoom/EF_24-70mm_f2.8L_II_USM/)
belli.... se poi mi spiegano a cosa serve lo stabilizzatore sulle focali 24 e 28 se non a far alzare il prezzo e complicare lo schema ottico mi fanno un piacere:asd:
strikeagle83
07-02-2012, 09:25
belli.... se poi mi spiegano a cosa serve lo stabilizzatore sulle focali 24 e 28 se non a far alzare il prezzo e complicare lo schema ottico mi fanno un piacere:asd:
me lo sono chiesto anche io :asd:
ma soprattutto niente nuovo 50mm f1.4 / f1.8
:\
ficofico
07-02-2012, 12:45
Nei commenti di dpreview ho letto questo
24-70 f/2.8 L II - $2299! Available In April.
24mm f/2.8 IS USM - $849.99 Available In June.
28 f/2.8 IS USM - $799.99 Available In June.
Lasciando perder il prezzo del 24-70......gli altri 2 hanno prezzi veramente ma veramente, ma veramente alti....probabilmente saranno molto buoni otticamente chiusi un pò per la ricerca del massimo dettaglio, in ogni caso lo sfocato sarà da grandangolari f2,8.....
belli.... se poi mi spiegano a cosa serve lo stabilizzatore sulle focali 24 e 28 se non a far alzare il prezzo e complicare lo schema ottico mi fanno un piacere:asd:
video?
hornet75
07-02-2012, 13:14
video?
Credo proprio di si, sono caratteristiche che strizzano l'occhio alla funzionalità video sia lo stabilizzatore che la messa a fuoco Full-Time anche perchè sono convinto che Canon uscirà con macchine con funzionalità AF sul video.
roccia1234
07-02-2012, 13:21
Nei commenti di dpreview ho letto questo
24-70 f/2.8 L II - $2299! Available In April.
24mm f/2.8 IS USM - $849.99 Available In June.
28 f/2.8 IS USM - $799.99 Available In June.
Lasciando perder il prezzo del 24-70......gli altri 2 hanno prezzi veramente ma veramente, ma veramente alti....probabilmente saranno molto buoni otticamente chiusi un pò per la ricerca del massimo dettaglio, in ogni caso lo sfocato sarà da grandangolari f2,8.....
:eek: :eek: :eek:
ammazza che prezzi...
EDIT: più che altro mi chiedo perchè non hanno messo lo stabilizzatore anche sul 24-70... non che sia fondamentale, ma visto che l'hanno emsso pure sui due fissi...
hornet75
07-02-2012, 18:13
:eek: :eek: :eek:
ammazza che prezzi...
EDIT: più che altro mi chiedo perchè non hanno messo lo stabilizzatore anche sul 24-70... non che sia fondamentale, ma visto che l'hanno emsso pure sui due fissi...
Certo che Canon con tutte le sue ultime uscite sta prendendo a "picconate" il mito che le ottiche Canon costano meno :D
http://www.bhphotovideo.com/c/product/843008-REG/Canon_5175B002_24_70mm_f_2_8L_EF_II.html
http://www.bhphotovideo.com/c/product/520637-USA/Nikon_2164_AF_S_Nikkor_24_70mm_f_2_8G.html
markmn89
07-02-2012, 23:43
secondo voi, dopo l'uscita del 24-70 II si continuerà a trovare il modello "OLD" nei negozi(online)
o li ritirano?
secondo voi, dopo l'uscita del 24-70 II si continuerà a trovare il modello "OLD" nei negozi(online)
o li ritirano?
Ritirano? Non va mica a male ;)
Lo trovi fino ad esaurimento scorte.
X-ICEMAN
08-02-2012, 00:16
o nei mercatini dei forum :D
markmn89
08-02-2012, 12:38
boh non so, chiedevo :D
Certo che Canon con tutte le sue ultime uscite sta prendendo a "picconate" il mito che le ottiche Canon costano meno :D
Si, infatti a sto giro coi prezzi di ste nuove lenti non si sono proprio regolati :doh:
Non mi resta che augurarmi che le terze parti si diano una bella mossa (e mi pare che in effetti qualcosa stiano facendo) e facciano una concorrenza spietata, se no.. non c'è trippa per gatti :D
roccia1234
09-02-2012, 07:21
Certo che Canon con tutte le sue ultime uscite sta prendendo a "picconate" il mito che le ottiche Canon costano meno :D
http://www.bhphotovideo.com/c/product/843008-REG/Canon_5175B002_24_70mm_f_2_8L_EF_II.html
http://www.bhphotovideo.com/c/product/520637-USA/Nikon_2164_AF_S_Nikkor_24_70mm_f_2_8G.html
Già... si stanno impegnando parecchio con i prezzi :asd:
SuperMariano81
09-02-2012, 09:59
Certo che Canon con tutte le sue ultime uscite sta prendendo a "picconate" il mito che le ottiche Canon costano meno :D
Tristemente concordo :cry:
dopo il 70-200 II, tutti i tele nuovi (ultima serie di ottiche da aggiornare), queste nuove lenti ha avuto parecchi rincari.... giustificati?
@markmn89: lo troverai finchè non uscirà di produzione
zulutown
09-02-2012, 11:25
Credo proprio di si, sono caratteristiche che strizzano l'occhio alla funzionalità video sia lo stabilizzatore che la messa a fuoco Full-Time anche perchè sono convinto che Canon uscirà con macchine con funzionalità AF sul video.
Mah...
Nel mondo "cinema" conta anche poter giocare sullo sfocato.. con f/2.8 non vai da nessuna parte.
A mio parere l'unico senso di tutte queste ottiche sarà di avere un'elevatissima nitidezza perchè probabilmente arriverà una full frame oltre 30mpixel e in canon si son accorti che tutte le loro ottiche farebbero fatica a reggere in modo decente tali risoluzioni.
strikeagle83
09-02-2012, 11:30
A mio parere l'unico senso di tutte queste ottiche sarà di avere un'elevatissima nitidezza perchè probabilmente arriverà una full frame oltre 30mpixel e in canon si son accorti che tutte le loro ottiche farebbero fatica a reggere in modo decente tali risoluzioni.
la penso come te
hornet75
09-02-2012, 11:39
Mah...
Nel mondo "cinema" conta anche poter giocare sullo sfocato.. con f/2.8 non vai da nessuna parte.
Addirittura mondo cinema!!! :eek: Io non penso proprio che queste siano ottiche cinematografiche
questa è un'ottica cinematografica:
http://thenewcamera.com/wp-content/uploads/2011/11/EF-Cinema-Prime-Lens_CN-E24.jpg
zulutown
09-02-2012, 11:42
Addirittura mondo cinema!!! :eek: Io non penso proprio che queste siano ottiche cinematografiche
questa è un'ottica cinematografica:
http://thenewcamera.com/wp-content/uploads/2011/11/EF-Cinema-Prime-Lens_CN-E24.jpg
Ma. ora non vorrei dire una bestialità ma mi pare sia candidato all'oscar (o forse qualche festival) un film girato con la 5d mk II.
Però sinceramente lo stabilizzatore può essere sostituito da un cavalletto, da una steadycam (dove in parte l'effetto mosso è "voluto") e da carrelli ecc.
Ogni registra avrà poi le sue esigenze, ma tra un 24 f/2.8 IS e un 24 f/1.4 L, io sceglierei quest'ultimo per girare un film.
hornet75
09-02-2012, 11:43
A mio parere l'unico senso di tutte queste ottiche sarà di avere un'elevatissima nitidezza perchè probabilmente arriverà una full frame oltre 30mpixel e in canon si son accorti che tutte le loro ottiche farebbero fatica a reggere in modo decente tali risoluzioni.
Minimo direi!
I precedenti 24 e 28 Canon sono datati rispettivamente Novembre 1988 e Aprile 1987. Direi che era ora di cambiarli dopo 25 anni.
Ma non sono mica le uniche, speriamo solo che non seguano la stessa politica di rincari anche per le altre.
hornet75
09-02-2012, 11:48
Ogni registra avrà poi le sue esigenze, ma tra un 24 f/2.8 IS e un 24 f/1.4 L, io sceglierei quest'ultimo per girare un film.
Ma davvero credi che Canon abbia pensato ad un regista cinematografico quando ha progettato il 24mm IS? Io direi piuttosto che ha pensato all'amatore che vuole fare foto e ogni tanto girare qualche piccolo video da far vedere ad amici e parenti. Di sicuro è più adatto questo obiettivo del vecchio 24mm del 1988 per girare un video.
zulutown
09-02-2012, 11:52
Ma davvero credi che Canon abbia pensato ad un regista cinematografico quando ha progettato il 24mm IS? Io direi piuttosto che ha pensato all'amatore che vuole fare foto e ogni tanto girare qualche piccolo video da far vedere ad amici e parenti. Di sicuro è più adatto questo obiettivo del vecchio 24mm del 1988 per girare un video.
Ma scusa.. l'amatore magari ha una APSC, si compra il 17-55 IS e con metà spesa si trova sia un 24mm f/2.8 IS e un 28 f/2.8 e pure tutte le focali da 17mm a 55mm.. in f/2.8 IS:...
O se è un amatore "figo" con la "ful freim" si compra il 24-105 f/4 IS... e ok.. non avrà un f/2.8 ma ha da 24mm a 105mm.. stabilizzati.
A me sembrano ottiche senza senso.. troppo costose per un amatore, e troppo entry level per un pro.
Ma scusa.. l'amatore magari ha una APSC, si compra il 17-55 IS e con metà spesa si trova sia un 24mm f/2.8 IS e un 28 f/2.8 e pure tutte le focali da 17mm a 55mm.. in f/2.8 IS:...
O se è un amatore "figo" con la "ful freim" si compra il 24-105 f/4 IS... e ok.. non avrà un f/2.8 ma ha da 24mm a 105mm.. stabilizzati.
A me sembrano ottiche senza senso.. troppo costose per un amatore, e troppo entry level per un pro.
Per me lo zoom (non motorizzato) nei video-reflex è utile come un frigo al polo nord....:D
hornet75
09-02-2012, 12:03
A me sembrano ottiche senza senso.. troppo costose per un amatore, e troppo entry level per un pro.
La parte in grassetto è l'unica che ti quoto. Ma il mio non era un discorso sul prezzo, ma solo tecnico, ghiera di MAF in full-time e stabilizzatore sono caratteristiche che strizzano l'occhio ai video.
Uno zoom per fare video??? :muro: Che danni che ha fatto il marketing in anni di videocamere con zoom millemila X. :doh:
ficofico
09-02-2012, 12:32
Uno zoom per fare video??? Che danni che ha fatto il marketing in anni di videocamere con zoom millemila X
Si certo, è per questo che la Panasonic AG- AF100 la vendono in kit con il 14-140 e la Sony VG-10 la vendono col 18-200.....
Non è molto fine zoomare durante la ripresa... non girare la ghiera tra una ripresa e l'altra...
La parte in grassetto è l'unica che ti quoto. Ma il mio non era un discorso sul prezzo, ma solo tecnico, ghiera di MAF in full-time e stabilizzatore sono caratteristiche che strizzano l'occhio ai video.
Uno zoom per fare video??? :muro: Che danni che ha fatto il marketing in anni di videocamere con zoom millemila X. :doh:
Perche' non si puo' usare uno zoom per i video? (non e' polemica, e' solo per curiosita' vista la mia assoluta ignoranza per quanto riguarda i video)
Perche' non si puo' usare uno zoom per i video? (non e' polemica, e' solo per curiosita' vista la mia assoluta ignoranza per quanto riguarda i video)
Perché fa schifo ... dai non si può zoommare in una scena.
Certo si può cambiare inquadratura tra due scene, ma zoommare nella stessa scena è roba da telenovelas di "mai dire tv" degli anni 90 ...
ficofico
09-02-2012, 12:36
Perche' non si puo' usare uno zoom per i video?
Lascia stare, non alcun senso discriminare un ottica solo perchè può variare focale rispetto ad una fissa....
ficofico
09-02-2012, 12:46
Tanto per rimanere in Canon
http://usa.canon.com/cusa/professional/products/lenses/cinema_lenses/ef_cinema_lenses_pl_mount
zulutown
09-02-2012, 12:46
Ma scusate NON ho parlato di zoomare durante una ripresa video, ho detto che si può usare un zoom 17-55 f/2.8 IS, impostato a certe focali (24mm e 28mm) per aver lo stesso risultato che darebbero quelle due fissi il cui costo è assolutamente fuori da ogni logica.
A parte che senza sapere come si comportano ha anche poco senso giudicare se sono costosi o meno.
Quello che mi aspetto da un fisso è una maggiore qualità rispetto ad uno zoom che, per necessità, deve scendere a compromessi.
Poi lo so che il 14-24 Nikon è superiore ai fissi (Nikon) nello stesso range, ma è anche uno dei pochi esempi, se non l'unico....
hornet75
09-02-2012, 13:29
Ma scusate NON ho parlato di zoomare durante una ripresa video, ho detto che si può usare un zoom 17-55 f/2.8 IS, impostato a certe focali (24mm e 28mm)
Anche su una 5D MkII? :mbe: I fotoamatori non sono mica solo quelli che hanno una APS-C?
ficofico
09-02-2012, 13:29
be probabilmente il nuovo 24-70 canon non sarà così distante...
Chelidon
09-02-2012, 18:29
Ma scusa.. l'amatore magari ha una APSC, si compra il 17-55 IS e con metà spesa si trova sia un 24mm f/2.8 IS e un 28 f/2.8 e pure tutte le focali da 17mm a 55mm.. in f/2.8 IS:...
O se è un amatore "figo" con la "ful freim" si compra il 24-105 f/4 IS... e ok.. non avrà un f/2.8 ma ha da 24mm a 105mm.. stabilizzati.
A me sembrano ottiche senza senso.. troppo costose per un amatore, e troppo entry level per un pro.
Condivido parecchio:
sinceramente (magari sbaglio oh :boh:) ho trovato molto ingenuo pure che nelle notizie la redazione li desse per amatoriali quando già, senza arrivare alla conferma del prezzo, solo per copertura e focale mi pare ovvio non si rivolgano alle aps..
La parte in grassetto è l'unica che ti quoto. Ma il mio non era un discorso sul prezzo, ma solo tecnico, ghiera di MAF in full-time e stabilizzatore sono caratteristiche che strizzano l'occhio ai video.
Uno zoom per fare video??? :muro: Che danni che ha fatto il marketing in anni di videocamere con zoom millemila X. :doh: Bo' magari mi sembra assurdo a me, ma avere la possibilità del ritocco della messa a fuoco manuale anche in af (se è di questo che parli con full-time) è una funzione talmente base di cui forse mancano solo le ottiche proprio di fascia bassisima (o almeno abituato a pentax non quelli che non ce li hanno sono quei tre zoometti plasticosi L) non mi sembra che sia chissà quale introduzione considerato anche che in video li usi direttamente in MF :mbe: Oh magari ho capito male e parliamo di cose diverse.. :boh:
Dello stabilizzatore su questi trovo molto buffo, come eufemismo di esilarante :fagiano: che fino all'altro giorno era considerato a furor di popolo una cosa insensata e inutile quando ci si confrontava con gli stabilizzatori della concorrenza, mentre probabilmente da domani sarà ritrattata come caratteristica imprescindibile (magari considerata comodissima per tenere buona IQ senza farli troppo aperti) nella testa di molti.. :rotfl:
Di sicuro è più adatto questo obiettivo del vecchio 24mm del 1988 per girare un video. Scusa ma che io direi che danni ha fatto il marketing semmai per dire una cosa del genere :mbe: Ora potrei capire che canon in genere privilegi di più la parte tele, ma non penso che quelle ottiche siano dei cessi visto che non erano soliti farli e non mi aspetto che uno schema di grandagolare retrofocus complicato ulteriormente dalla presenza dell'IS sia perfino apprezzabilmente migliore, ma almeno una cosa è certa a quanto risulta la cosa pesa sul costo in maniera apprezzabile.
Perché fa schifo ... dai non si può zoommare in una scena.
Certo si può cambiare inquadratura tra due scene, ma zoommare nella stessa scena è roba da telenovelas di "mai dire tv" degli anni 90 ...
Ma perché credi che lui abbia pensato a qualcosa di così banale come zoomare nel video.. :confused:
A me sembra così immediato :boh: che basta semplicemente considerare il fatto che anche per fare video uno zoom possa essere preferito per la migliore versatilità, senza contare che (a maggior ragione per video) di risolvenza a 1080p penso non si noti una gran differenza anche con un 24-70 f/2.8 terzo non stabilizzato (senza contare che è appena uscito un VC f/2.8 :doh: che sembra sarà su una fascia di prezzo non lontana). Poi mi aspetto magari che su una 5Dmk2 se vogliono un fisso lo scelgono per caratteristiche particolari e non penso preferirebbero un IS a invece un bel L magari con un particolare sfocato con un prezzo non tanto diverso. :mbe:
Oh ma probabilmente queste sono considerazioni assurde e posso benissimo sbagliare.. :fagiano:
A parte che senza sapere come si comportano ha anche poco senso giudicare se sono costosi o meno.
Quello che mi aspetto da un fisso è una maggiore qualità rispetto ad uno zoom che, per necessità, deve scendere a compromessi. Condivido: prima di dire che siano cari bisognerebbe vedere anche di cosa sono capaci, il fatto che siano IS è però sicuramente un compromesso verso l'alto sul prezzo rispetto alla spesa invece per un miglioramento. E riguardo i prezzi aumentati delle ultime uscite secondo me sono legati al fatto che lo Yen si è molto rafforzato negli ultimi anni: ho idea che se si andasse a guardare gli annunci dal 2009 in poi ci sarebbe quel trend. Poi finché sono gli annunci di lenti per FF ad essere cari penso che la maggior parte dell'utenza possa dormire comunque sonni tranquilli ;)
hornet75
09-02-2012, 19:03
Bo' magari mi sembra assurdo a me, ma avere la possibilità del ritocco della messa a fuoco manuale anche in af (se è di questo che parli con full-time) è una funzione talmente base di cui forse mancano solo le ottiche proprio di fascia bassisima (o almeno abituato a pentax non quelli che non ce li hanno sono quei tre zoometti plasticosi L) non mi sembra che sia chissà quale introduzione considerato anche che in video li usi direttamente in MF :mbe:
Sarà una mancanza di fascia bassissima ma i Canon precedenti a questi non ce l'hanno e in generale parecchi obiettivi Canon non USM. Sui video che si fanno in manual focus concordo ma se passi da modalità foto (con AF) a modalità video non devi switchare e mettere su fuoco manuale, basta che giri la ghiera per il fuoco selettivo, non è chissà quale miracolo è semplicemente più comodo ma non è che volessi farlo passare come chissà quale innovazione è comunque una differenza fra i vecchi e i nuovi obiettivi.
Dello stabilizzatore su questi trovo molto buffo, come eufemismo di esilarante :fagiano: che fino all'altro giorno era considerato a furor di popolo una cosa insensata e inutile quando ci si confrontava con gli stabilizzatori della concorrenza, mentre probabilmente da domani sarà ritrattata come caratteristica imprescindibile (magari considerata comodissima per tenere buona IQ senza farli troppo aperti) nella testa di molti.. :rotfl: Ma ti riferisci a me o in generale? Perchè non si capisce bene dai tuoi interventi, se parli per me confermo quanto detto prima è una caratteristica che fa comodo avere per girare i video, tutto qui.
Scusa ma che io direi che danni ha fatto il marketing semmai per dire una cosa del genere :mbe: Ora potrei capire che canon in genere privilegi di più la parte tele, ma non penso che quelle ottiche siano dei cessi visto che non erano soliti farli e non mi aspetto che uno schema di grandagolare retrofocus complicato ulteriormente dalla presenza dell'IS sia perfino apprezzabilmente migliore, ma almeno una cosa è certa a quanto risulta la cosa pesa sul costo in maniera apprezzabile.
Non mi riferivo assolutamente alla qualità ottica dato che non conosco i vecchi 24 e 28 della Canon ne tantomeno i nuovi, mi riferivo sempre a caratteristiche che li rendono più adatti a usarli per i video, vedi sopra.
Chelidon
09-02-2012, 19:57
Sarà una mancanza di fascia bassissima ma i Canon precedenti a questi non ce l'hanno e in generale parecchi obiettivi Canon non USM. Bo' è che mi sembrava così basilare e un po' poco perché sia un must per il video, tutto qui. Quello che volevo dire è che non penso né che siano molto sensati per l'aps, né che servano a un videomaker con 5Dmk2, :boh: se poi dobbiamo arrivare addirittura a scervellerci su quale possibile significato abbiano mi sa che c'è qualcosa che non torna.. :rolleyes:
Non mi riferivo assolutamente alla qualità ottica dato che non conosco i vecchi 24 e 28 della Canon ne tantomeno i nuovi, mi riferivo sempre a caratteristiche che li rendono più adatti a usarli per i video, vedi sopra.Nemmeno io ma non penso che in vent'anni ci sia chissà quale netto miglioramento, soprattuto se il costo se ne andato nell'IS, mentre magari anche un vintage manuale che permette la regolazione dei diaframmi diretta (non elettronica) può avere più senso lato video (se la macchina non lo supporta ovviamente), di IS e ritocco del fuoco. Ma posso pure essere molto ingenuo.. :boh:
Ma ti riferisci a me o in generale? Perchè non si capisce bene dai tuoi interventi, se parli per me confermo quanto detto prima è una caratteristica che fa comodo avere per girare i video, tutto qui. Ma va non hai nemmeno canon! :Prrr: Tranquillo, figurati, :p è in generale per l'ammontare di tutte le volte che ho sentito sparate del genere a caso.. (L'ultima grossa sentita :doh: mi ha spinto a scrivere qualcosa nella discussione del tokina anche per evitare a priori che qualche altro sprovveduto ripetesse una st...ata come nella notizia; là è più facile che si spari). Te almeno dici le cose sapendole ;) poi sappiamo che ogniuno ha le sue convinzioni e va benissimo :p
hornet75
09-02-2012, 21:06
Bo' è che mi sembrava così basilare e un po' poco perché sia un must per il video, tutto qui. Quello che volevo dire è che non penso né che siano molto sensati per l'aps, né che servano a un videomaker con 5Dmk2, :boh: se poi dobbiamo arrivare addirittura a scervellerci su quale possibile significato abbiano mi sa che c'è qualcosa che non torna.. :rolleyes:
Must è una parola eccessiva, è semplicemente più comodo e anche dovuto, nel senso che sarebbe stato inconcepibile non farlo per un'ottica moderna, non era una mancanza importante a metà anni 80 agli arbori dei sistemi autofocus ma oggi è il minimo.
Che non siano sensati per un APS parliamone, io sto aspettando che Nikon mi faccia un 24mm F2 autofocus però effettivamente se fosse un 2,8 non mi attirerebbe più di tanto e seppur con tutti i suoi difetti andrei su un Sigma 24mm F1,8. Mettiamola così, avessi Canon preferirei il 28mm F1,8 USM per le foto, per i video non me ne frega, sulla D90 ho usato la modalità video due volte per far contento un amico.
Ma ti pare che debba difendere le scelte progettuali di Canon :doh: però dico che un certo senso ce l'hanno. La 5D MKIII arriverà a breve e questa è una cosa praticamente certa, se non vuoi prenderti un 24-70 pesante e ingombrante la scelta più logica sono i fissi con un AF veloce e al passo con un sistema AF (sperano i canonisti) finalmente all'altezza del corpo macchina.
Rimane il dubbio si prezzi così elevati, per questo non c'è al momento giustificazione ma magari saranno ottiche portentose. Certo dal 2009 Canon non ha più confermato che le loro ottiche costano meno, anzi, c'è già un bell'elenco di nuove ottiche che costano quanto se non più della concorrenza e si sa che la concorrente a cui si guarda per definizione è Nikon.
Chelidon
09-02-2012, 21:59
Che non siano sensati per un APS parliamone, io sto aspettando che Nikon mi faccia un 24mm F2 autofocus però effettivamente se fosse un 2,8 non mi attirerebbe più di tanto e seppur con tutti i suoi difetti andrei su un Sigma 24mm F1,8. Mettiamola così, avessi Canon preferirei il 28mm F1,8 USM per le foto, per i video non me ne frega, sulla D90 ho usato la modalità video due volte per far contento un amico.
Hai già detto tutto te ;) su FF f/2.8 può essere anche più appetibile ma su aps con quei prezzi soprattutto la vedo dura..
Ma ti pare che debba difendere le scelte progettuali di Canon :doh: però dico che un certo senso ce l'hanno.
Si fa per parlare sono opinioni personali alla fine, n.d.p. ;)
Io non vedo perché fare questi invece del 24-70 IS o meglio lo intuitsco benissimo ma non voglio scriverlo ancora.. :p
Se è vero che dal 2009 le presentazioni sono tutte rincarate torna perfettamente con percezioni simili in pentax e con l'andamento dello YEN, però penso anche, correggimi se sbaglio, che se da allora hanno continuato a presentare lenti per FF e utenza alta la maggior parte degli utenti canon può dormire sonni tranquilli sul prezzo della roba che vuole comprare.. Ma pure lì nikon non è tanto cara o per nulla più cara, credo, di solito sono le fascie più sopra..
Ma perché credi che lui abbia pensato a qualcosa di così banale come zoomare nel video.. :confused:
Vabhé che problema c'è? Basta chiarirsi ;)
Quando ha parlato di zoom ho inteso così ... d'altronde anche il cambiare inquadratura ... con i fissi puoi farlo muovendoti ed il diaframma grande (sapendolo usare) è una grande vantaggio.
ficofico
09-02-2012, 22:49
Ma nel caso in esame non c'era alcuna differenza.... si diceva che era meglio prendere il 17-55 f2,8 USM IS piuttosto che il 24 f2,8 IS o il 28 f2,8 IS
In effetti, guardandola così, direi che ha ragione, a praticamente lo stesso costo di uno degli obiettivi ci si prende uno zoom stabilizzato della stessa apertura considerato di ottimo livello... probabilmente queste lenti saranno stellari, almeno come distorsione e nitidezza, altrimenti non si spiegherebbe un prezzo così elevato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.