View Full Version : Prossimo calo di prezzi per i sistemi Ultrabook?
Redazione di Hardware Upg
07-02-2012, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/prossimo-calo-di-prezzi-per-i-sistemi-ultrabook_40615.html
Prossime riduzioni di prezzo per le proposte Ultrabook in commercio, basate su architettura Sandy Bridge; questo per preparare il campo alla seconda generazione attesa per la primavera
Click sul link per visualizzare la notizia.
AMD fa paura nel segmento in cui ha un prodotto cui Intel non può opporre niente.
è una battuta?
in questo momento amd non ha neanche fatto uscire prodotti simili e se continua di questo passo usciranno gli ultrabook con ivybridge prima di una soluzione AMD
Italia 1
07-02-2012, 09:44
Siamo al punto che Intel deve fare i prezzi di Amd per vendere :)
ghiltanas
07-02-2012, 09:48
amd ha ottime idee ma nn capisce che deve arrivare nei tempi giusti...io personalmente preferirei di gran lunga gli ultrathin amd, perchè è molto meglio una cpu normale ma gpu buona, piuttosto che ottima cpu e gpu mediocre,ma bisogna vedere se trinity esce in tempo
E siamo alla seconda news sugli ultraflop.
Facendo scendere i prezzi ne vendono qualcuno in più? Ma va?
ghiltanas
07-02-2012, 10:00
E siamo alla seconda news sugli ultraflop.
Facendo scendere i prezzi ne vendono qualcuno in più? Ma va?
va bè l'idea di per se nn è male, a me un'ultraportatile nn dispiacerebbe :p
ghiltanas
07-02-2012, 10:01
No.
Dopo proclami di ogni tipo questi notebook con un nuovo nome accattivante non vendono né venderanno.
Nel frattempo a breve la seconda generazione di APU AMD farà capolino spazzando via quel che resta della competitività Intel in questo segmento.
Un portatile ultrassotile ha problemi ad ospitare una GPU discreta, e l'integrata Intel è una colossale schifezza, non solo a livello hardware, ma anche a livello software, e chi spende una cifra così certo non si accontenta di un sistema con una GPU che va in crisi con tutto. Con Atom hanno vissuto di un mercato ultra-low-cost in cui l'utente era predisposto in partenza ad accontentarsi, avendo in mente solo il budget più ridotto possibile, con queste cifre in ballo nessuno vuole accontentarsi.
io infatti ancora mi rammarico del fatto che apple nn si ravveda per gli air 2012, se adottasse trinity potrei prendere il mio primo portatile apple
ghiltanas
07-02-2012, 10:08
scherzaci...
ad esempio c'è il problema thunderbolt su cui ha puntanto molto, con amd immagino dovrebbe rinunciarci
No.
Dopo proclami di ogni tipo questi notebook con un nuovo nome accattivante non vendono né venderanno.
Nel frattempo a breve la seconda generazione di APU AMD farà capolino spazzando via quel che resta della competitività Intel in questo segmento.
Un portatile ultrassotile ha problemi ad ospitare una GPU discreta, e l'integrata Intel è una colossale schifezza, non solo a livello hardware, ma anche a livello software, e chi spende una cifra così certo non si accontenta di un sistema con una GPU che va in crisi con tutto. Con Atom hanno vissuto di un mercato ultra-low-cost in cui l'utente era predisposto in partenza ad accontentarsi, avendo in mente solo il budget più ridotto possibile, con queste cifre in ballo nessuno vuole accontentarsi.
forse non ci stiamo capendo... il problema è entrare nel mercato al momento giusto...se amd arriverà 6 mesi dopo intel questa tipologia di mercato si sarà parzialmente saturata, oltretutto sembra che le IB rispetto a SB consumi il 50% in meno dando il 25% di potenza in più.
Le future cpu amd da quello che si capisce usciranno nel periodio di IB e sebbene avranno sicuramente una potenza grafica superiore ( e di molto almeno spero ) saranno nettamente inferiori come cpu, diciamo che se si vuol giochicchiare meglio prendere amd che sarà più bilanciata, ma non credo saranno in molti a prendere ultrabook per giochicchiare perchè in ogni caso la potenza non sarebbe eccezionale, per quello che riguarda le gpu integrate intel devo dire che sono migliorate parecchio rispetto al passato, ho un i3-2100 con hd 2000 e mi fa giocare a pes2012 in fullhd con dettaglio medio ad oltre 60fps, hd2000 è già inferiore di un po rispetto ad hd 3000 e le nuove gpu con IB sembrano da alcune indiscrezioni nettamente superiori alle precedenti....
unfaced12
07-02-2012, 10:10
Più che gli ultrathin AMD credo si siano accorti che prezzarli al livello del MBA si è rivelato un ultraflop. Che dire... meglio tardi che mai.
Prima di darmi del fanboy, vi rispondo dicendo che chiunque non sia un fanboy anti Apple allo stesso prezzo prende un Apple invece di un Acer o simili. I Sony costano di più. Questa notizia è positiva perché così forse li prezzeranno nella fascia più consona dei 600-800€.
astroimager
07-02-2012, 10:11
L'occasione è ghiotta, vediamo se questa volta AMD riesce a sfruttarla...
No.
Dopo proclami di ogni tipo questi notebook con un nuovo nome accattivante non vendono né venderanno.
Nel frattempo a breve la seconda generazione di APU AMD farà capolino spazzando via quel che resta della competitività Intel in questo segmento.
Un portatile ultrassotile ha problemi ad ospitare una GPU discreta, e l'integrata Intel è una colossale schifezza, non solo a livello hardware, ma anche a livello software, e chi spende una cifra così certo non si accontenta di un sistema con una GPU che va in crisi con tutto. Con Atom hanno vissuto di un mercato ultra-low-cost in cui l'utente era predisposto in partenza ad accontentarsi, avendo in mente solo il budget più ridotto possibile, con queste cifre in ballo nessuno vuole accontentarsi.
si ma intel ha venduto milioni di atom perchè amd ha fatto uscire troppo in ritardo i suoi ontario c-60, fossero usciti insieme avrebbe avuto una fetta di mercato
unfaced12
07-02-2012, 10:14
ad esempio c'è il problema thunderbolt su cui ha puntanto molto, con amd immagino dovrebbe rinunciarci
Non saprei, visto che è una periferica come le USB o la Ethernet non integrata nel chipset. Credo che intel non farà ostruzionismo nel vendere una sua tecnologia e guadagnarci. Poi chissà!
unfaced12
07-02-2012, 10:17
si ma intel ha venduto milioni di atom perchè amd ha fatto uscire troppo in ritardo i suoi ontario c-60, fossero usciti insieme avrebbe avuto una fetta di mercato
Beh ci fosse stato Ontario all'uscita di Abortom credo che intel ne avrebbe venduti veramente pochi. Purtroppo AMD come tempismo non è il massimo e spesso si danno la zappa sui piedi da soli senza che il colosso contro cui combatte debba inventarsi trucchetti. Purtroppo è così.
io aspetto un utrabook, ultrathin, ultracazzemazz o come si chiamano con
14", senza cornice, risoluzione decente (non dico mega-full-hd, dico decente)
amd con GPU integrata
un ssd media fascia è di sicuro migliore di qualsiasi hd tradizionale. capienza?facciamo sui 200gb(sparo, non ho idea dei tagli che esistano :D)
porta ethernet
touchpad ampio
sui 1000€, magari DELL.
ci sarà mai o sogno troppo?
unfaced12
07-02-2012, 10:42
io aspetto un utrabook, ultrathin, ultracazzemazz o come si chiamano con
14", senza cornice, risoluzione decente (non dico mega-full-hd, dico decente)
amd con GPU integrata
un ssd media fascia è di sicuro migliore di qualsiasi hd tradizionale. capienza?facciamo sui 200gb(sparo, non ho idea dei tagli che esistano :D)
porta ethernet
touchpad ampio
sui 1000€, magari DELL.
ci sarà mai o sogno troppo?
Cambia pusher :D
Scherzo!!! Per i 13'' già oggi gli ultrabook hanno risoluzioni decenti, al max sarebbe meglio che tutti adottassero i 16:10. Tutti hanno già gli SSD, purtroppo per i 200Gb il prezzo che hai scritto ancora no è compatibile. La Ethernet non saprei, credo che molti ce l'abbiano, persino il MBA può averla con un adattatore.
Più che gli ultrathin AMD credo si siano accorti che prezzarli al livello del MBA si è rivelato un ultraflop. Che dire... meglio tardi che mai.
Prima di darmi del fanboy, vi rispondo dicendo che chiunque non sia un fanboy anti Apple allo stesso prezzo prende un Apple invece di un Acer o simili. I Sony costano di più. Questa notizia è positiva perché così forse li prezzeranno nella fascia più consona dei 600-800€.
Ma anche no. Se uno si sta guardando attorno per comprarsi un ultabook perchè gli serve veramente per le sue caratteristiche intrinseche di certo non si rivolgerà alla concorrenza inquanto necessiterà per ovvi motivi di un prodotto con una "piccola" caratteristica base: W7, e tutto l'universo che ne consegue.
Pier2204
07-02-2012, 13:05
Mannaggia AMD, bastava che Trinity fosse pronto adesso per far crollare i prezzi degli ultracosi, forzaaa..
In questo momento ci sono solo periferiche USB2 e USB3 in prevalenza, thunderbolt non è decollato, ergo anche qui non ha un vantaggio.
Ma uscire prima ce la fate?
AMD fa paura nel segmento in cui ha un prodotto cui Intel non può opporre niente.
See il lupo che ha paura dell'agnello.... se proprio va male intel inizia a distribuire mazzette come ha sempre fatto... e via così
TheDarkAngel
07-02-2012, 13:21
See il lupo che ha paura dell'agnello.... se proprio va male intel inizia a distribuire mazzette come ha sempre fatto... e via così
O a tagliare i prezzi selvaggiamente facendo offerte cpu + chipset per tagliare fuori la concorrenza :p
ghiltanas
07-02-2012, 13:33
Non saprei, visto che è una periferica come le USB o la Ethernet non integrata nel chipset. Credo che intel non farà ostruzionismo nel vendere una sua tecnologia e guadagnarci. Poi chissà!
io pensavo a problemi di accordi...intel ha dato l'esclusiva di tb ad apple, in cambio chissà che ha ottenuto, magari apple si è impegnata ad utilizzare le cpu intel per 2 anni boh...
Thunderbolt è nato morto, costa tantissimo agli integratori e non serve a niente di più di quello che già c'è a costi ridicoli e per di più standard (USB e DP). Son già qui a mangiarmi le mani pensando al prossimo upgrade a IB che ho ormai programmato perché già mi immagino che per prendere una scheda madre decente oltre alla SLI Tax mi toccherà pagare anche la TB Tax quando di entrambe le cose non può fregarmene di meno, in totale 20-30$ secchi in più sulla mobo (al costo) che non si sa quanto dovrò pagare di più in prezzo...
effettivamente costa, inoltre se nn sbaglio amd avrebbe realizzato un'alternativa economica (però con meno bandapassante)...sinceramente a me l'unico impiego intelligente che viene in mente è per utilizzare schede video esterne nei portatili, dove la sezione grafica è sempre un problema..
ps anch'io volevo cambiare desktop con ivy, tanto per gradire hanno in previsione un'aumento dei prezzi delle mobo :rolleyes: :muro:
ghiltanas
07-02-2012, 13:35
Mannaggia AMD, bastava che Trinity fosse pronto adesso per far crollare i prezzi degli ultracosi, forzaaa..
In questo momento ci sono solo periferiche USB2 e USB3 in prevalenza, thunderbolt non è decollato, ergo anche qui non ha un vantaggio.
Ma uscire prima ce la fate?
amd paga 2 cose imho: la prima è la mancanza di risorse per restare competitiva in tutti (forse troppi) settori in cui è, intel può permettersi passi falsi amd no...inoltre qualche mela marcia al vertice che farebbe bene a cambiare mestiere
ghiltanas
07-02-2012, 13:37
Ma anche no. Se uno si sta guardando attorno per comprarsi un ultabook perchè gli serve veramente per le sue caratteristiche intrinseche di certo non si rivolgerà alla concorrenza inquanto necessiterà per ovvi motivi di un prodotto con una "piccola" caratteristica base: W7, e tutto l'universo che ne consegue.
io nn sono assolutamente un fanboy apple, ma al momento invece prenderei proprio un'air se volessi un'altraportatile, tanto se devo spendere praticamente la stessa cifra..
io nn sono assolutamente un fanboy apple, ma al momento invece prenderei proprio un'air se volessi un'altraportatile, tanto se devo spendere praticamente la stessa cifra..
Io invece, appunto perchè dovrei spendere la stessa cifra, mi rivolgerei sicuramente ad Acer, Asus o Toshiba, almeno avrei un prodotto valido sotto tutti i punti di vista e universalmente utilizzabile.
unfaced12
08-02-2012, 08:57
Io invece, appunto perchè dovrei spendere la stessa cifra, mi rivolgerei sicuramente ad Acer, Asus o Toshiba, almeno avrei un prodotto valido sotto tutti i punti di vista e universalmente utilizzabile.
Cioe tu allo stesso prezzo invece di una Mercedes (Apple) prendi una Dacia(Acer)? In cosa non sarebbe universalmente utilizzabile una MBA visto l'indirizzo degli ultrabook? Non mi verrai a dire che chi ha bisogno di un Ultrabook fa utilizzo di programmi only Windows based? Ti ricordo che un' Audi (Sony) la paghi parecchio di più ;)
Ci vorrebbe un po più obiettività e non un atteggiamento da hater a prescindere. Ad un prezzo più basso di quanto lo impone il blasone del marchio sono un ottimo acquisto, ma prezzati come oggi assolutamente non li prendo in considerazione.
Il paragone è un po forzato ma ci stà.
Cioe tu allo stesso prezzo invece di una Mercedes (Apple) prendi una Dacia(Acer)? In cosa non sarebbe universalmente utilizzabile una MBA visto l'indirizzo degli ultrabook? Non mi verrai a dire che chi ha bisogno di un Ultrabook fa utilizzo di programmi only Windows based? Ti ricordo che un' Audi (Sony) la paghi parecchio di più ;)
Ci vorrebbe un po più obiettività e non un atteggiamento da hater a prescindere. Ad un prezzo più basso di quanto lo impone il blasone del marchio sono un ottimo acquisto, ma prezzati come oggi assolutamente non li prendo in considerazione.
Il paragone è un po forzato ma ci stà.
Per favore non tirare in mezzo il mercato automobilistico perchè è un mondo troppo complesso da trattare in due righe, anche se sotto molti punti di vista può assomigliare all'informatica per via delle mode e del sentito dire (perlomeno Mercedes crea i suoi modelli ad hoc e non rimarchia delle uolcsuagen con i 4 anelli moltiplicando anche il prezzo x4).
Si io allo stesso prezzo prendo un Acer se le caratteristiche sono quelle che ho bisogno veramente, cioè l'ultraportatilità, perchè se no 1000 volte meglio un notebook tradizionale per i motivi che anche tu ben sai. Chi mi dice che non vale i soldi? Solo il fatto che ha l'hardware che mi aspetto e Windows 7, sul quale gira tutto quello che mi serve senza problemi, è già perfetto. Delle mode e dell'immagine me ne frego. Quindi? C'è forse qualcosa di sbagliato nella mia scelta?
unfaced12
08-02-2012, 12:05
Se dovessi definirmi hater o fanboy di Applo sarei sicuramente nella prima categoria, ma decidessi mai di comprarmi un oggetto del genere prenderei il MBA e non certo un ultrabook, tanto per quello che ci fai con un ultraportatile di oggi vanno bene entrambi.
Le cose cambiano inserendo nel contesto un equivalente con a bordo un'APU AMD, che mi aprirebbe ulteriori utilizzi preclusi dalla scarsissima grafica integrata Intel...
Quoto.
unfaced12
08-02-2012, 12:09
Per favore non tirare in mezzo il mercato automobilistico perchè è un mondo troppo complesso da trattare in due righe, anche se sotto molti punti di vista può assomigliare all'informatica per via delle mode e del sentito dire (perlomeno Mercedes crea i suoi modelli ad hoc e non rimarchia delle uolcsuagen con i 4 anelli moltiplicando anche il prezzo x4).
Si io allo stesso prezzo prendo un Acer se le caratteristiche sono quelle che ho bisogno veramente, cioè l'ultraportatilità, perchè se no 1000 volte meglio un notebook tradizionale per i motivi che anche tu ben sai. Chi mi dice che non vale i soldi? Solo il fatto che ha l'hardware che mi aspetto e Windows 7, sul quale gira tutto quello che mi serve senza problemi, è già perfetto. Delle mode e dell'immagine me ne frego. Quindi? C'è forse qualcosa di sbagliato nella mia scelta?
Già dire che i 4 anelli sono dei rebrand con prezzo moltiplicato denota che ne sai pochissimo. E dopo 3 post ancora non hai supportato nessuna delle tue affermazioni su cosa non può fare l'ultraportatile più diffuso e il precursore di questa categoria. Perché piaccia o no di questo si tratta.;)
Ora se vuoi argomentare con esempi concreti sarò felice di ascoltare, altrimenti continua il tuo trolling da solo.
ghiltanas
08-02-2012, 12:19
Se dovessi definirmi hater o fanboy di Applo sarei sicuramente nella prima categoria, ma decidessi mai di comprarmi un oggetto del genere prenderei il MBA e non certo un ultrabook, tanto per quello che ci fai con un ultraportatile di oggi vanno bene entrambi.
Le cose cambiano inserendo nel contesto un equivalente con a bordo un'APU AMD, che mi aprirebbe ulteriori utilizzi preclusi dalla scarsissima grafica integrata Intel...
quello chiaro parlo con la stessa piattaforma :) ...La qualità costruttiva di apple è ottima e l'air è uno dei poco prodotti di apple che haun prezzo tutto sommato giusto..
Poi ci sono elementi che nn hanno senso,xkè gli altri produttori adottano quella cazzo di 1366*768 invece di 1440*900?
Col portatile nn gioco quindi windows o osx nn penso cambi nulla
unfaced12
08-02-2012, 12:48
quello chiaro parlo con la stessa piattaforma :) ...La qualità costruttiva di apple è ottima e l'air è uno dei poco prodotti di apple che haun prezzo tutto sommato giusto..
Poi ci sono elementi che nn hanno senso,xkè gli altri produttori adottano quella cazzo di 1366*768 invece di 1440*900?
Col portatile nn gioco quindi windows o osx nn penso cambi nulla
Quoto! Per la parte evidenziata se leggi il thread vedrai che c'è anche chi è convinto del contrario.:doh:
Già dire che i 4 anelli sono dei rebrand con prezzo moltiplicato denota che ne sai pochissimo. E dopo 3 post ancora non hai supportato nessuna delle tue affermazioni su cosa non può fare l'ultraportatile più diffuso e il precursore di questa categoria. Perché piaccia o no di questo si tratta.;)
Ora se vuoi argomentare con esempi concreti sarò felice di ascoltare, altrimenti continua il tuo trolling da solo.
Tu si che ne sai invece, che probabilmente ai 4 anelli abbocchi pure e paghi per qualche listello di radica e/o alluminio in più e tanto sentito dire, il tuo clone skoda 4 volte più dell originale.
Mi sembra di aver supportato a sufficienza le mie tesi, poi non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, vatti a rileggere pure i miei post se non capisci.
Le mode sono dure a morire si sa, e sta marca ne sta facendo veramente un modus vivendi, continuando, nel 2012, con crisi mondiale e tutto, imperterrita a spacciare hardware qualunque per oro colato.
Per fortuna esiste anche altro.
unfaced12
06-03-2012, 09:00
Tu si che ne sai invece, che probabilmente ai 4 anelli abbocchi pure e paghi per qualche listello di radica e/o alluminio in più e tanto sentito dire, il tuo clone skoda 4 volte più dell originale.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mi ricorda la storia della volpe e dell'uva...... OMFG cosa mi tocca leggere.
Giusto per tua informazione nella mia azienda ho una decina di Octavia A5 come macchine di rappresentanza e per uso personale invece uso sia i 4 anelli che un famoso marchio di Monaco e tu mi vieni a dire che non c'è differenza :sofico: :sofico: :sofico:
L'importante è esserne convinti:asd:
adapting
06-03-2012, 09:44
Tu si che ne sai invece, che probabilmente ai 4 anelli abbocchi pure e paghi per qualche listello di radica e/o alluminio in più e tanto sentito dire, il tuo clone skoda 4 volte più dell originale.
Se parli solo per questione di "quello che c'è dentro", forse puoi avere qualche ragione. Ma dall'invenzione della ruota, nei prodotti si paga tutto il concept, l'ideazione, la funzionalità d'uso, il design, la bellezza. Quello che distingue un prodotto finito da una scatola di latta con i fili che vanno da una parte all'altra. Se vuoi il prodotto autocostruito da nerd, prego accomodati nel retrobottega. Ma non stare a giudicare coloro che invece pagano un premium per la finitura, per la semplicità, la praticità o per la bellezza.
Sanno bene quello che fanno.
Il tutto è più della somma delle sue parti
(Inneres Auge)
Faster_Fox
06-03-2012, 10:02
sempre più spesso una news sull'abbassamento dei prezzi degli ultrabook....sarà che alla fine ce li tireranno dietro? :D
adapting
06-03-2012, 10:09
sempre più spesso una news sull'abbassamento dei prezzi degli ultrabook....sarà che alla fine ce li tireranno dietro? :D
Si sapeva fin dall'introduzione che i prezzi, per i primi 6 mesi sarebbero stati alti. E sarebbero scesi solo dopo l'introduzione di una certa capacità produttiva.
Probabilmente stanno cercando uno spazio per un prodotto di qualità tra il macbook air e i portatili normali, e non è detto che commercialemente lo si trovi.
unfaced12
06-03-2012, 11:06
Si sapeva fin dall'introduzione che i prezzi, per i primi 6 mesi sarebbero stati alti. E sarebbero scesi solo dopo l'introduzione di una certa capacità produttiva.
Probabilmente stanno cercando uno spazio per un prodotto di qualità tra il macbook air e i portatili normali, e non è detto che commercialemente lo si trovi.
Diciamo che Apple gli ha fatto uno scherzetto non da poco posizionando l'Air in controtendenza con i prezzi del marchio. Sotto è difficile andare se non si scende a compromessi che però non sono compatibili con il concept degli ultrabook.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.