PDA

View Full Version : rumore pc


axel483
07-02-2012, 08:44
Ciao a tutti.
Questa mattina ho acceso il pc e mi son spaventato perchè era più rumoroso di un motoscafo. Ho letto qualche discussione sul forum e ho deciso di aprire il case per vedere lo stato delle ventole, erano piene di polvere e le ho pulite ( a pc spento) con un pennello piccolino facendo attenzione. Tuttavia non ho pulito quella dell'alimentatore perchè dovevo smontare tutto e non essendo pratico ho lasciato stare.

Ho riacceso il pc (2 minuti fa) e il rumore si è notevolmente ridotto.
Ora mentre sto scrivendo qui il rumore è sparito. Devo preoccuparmi o il problema si è risolto? non è che la ventola ha smesso di funzionare? :doh:

barklay
07-02-2012, 10:04
Per le ruote delle autovetture si fa la cosiddetta equilibratura che consiste nell'apporre piccoli pesi che contrastano la disomogenea distribuzione delle masse sull'accoppiata cerchio/pneumatico. Nel caso delle nostre ventole l'accumulo di polvere non avviene, ovviamente, in maniera omogenea, per cui si verrà ad alterare, per così dire, l'equilibratura di fabbrica, quindi la ventola è come se girasse eccentricamente e questo di sicuro non giova ai cuscinetti de rotore che a lungo andare ne provocano la rottura.
Una pulizia periodica dell'interno del case, dell'hardware interno, ventole comprese, evita diversi problemi e non solo quelli relativi alle ventole.
Armati di un pennellino per rimuovere il "grosso" dello sporco dalle ventole e poi, se ne hai la possibilità, di una bella soffiata con aria compressa o in alternativa utilizzando le classiche bombolette ad aria compressa. Se dopo questa operazione non risolvi, credo tu debba sostituire le ventole incriminate. ;)

nicolait
07-02-2012, 17:15
non è che la ventola ha smesso di funzionare? :doh:

cosa dici: e se tui ci guardassi.....?

axel483
08-02-2012, 08:52
cosa dici: e se tui ci guardassi.....?

Non ho controllato subito perchè risultava problematico.

Giarano tutte e ne sono 4: :

1) una grande laterale che punta verso la scheda madre e scheda video.
2)una grande posteriore rispetto al case.
3) una piccolina ( credo sia del processore)
4) alimentatore ( che non posso vedere ma nons embra provenire da lì il rumore).

Ieri il problema sembrva risolto eprchè non faceva più rumore ora che ho riacceso il pc di nuovo lo stesso rumore nonostante oggi lo abbia ripulito nuovamente utilizzando anche una bomboletta ad aria compressa.

barklay
08-02-2012, 09:16
Probabilmente hai una ventola con il cuscinetto andato che rumoreggia a freddo e poi con l'aumentar dei giri o a caldo sparisce.
Se invece sei fortunato potrebbe essere una ventola mal serrata ma se dici che fa parecchio rumore.....

Alpinet
08-02-2012, 09:19
stessa cosa alla ventola del mio enermax..a freddo fa parecchio rumore..che poi sparisce...ali da cambiare?

barklay
08-02-2012, 09:26
stessa cosa alla ventola del mio enermax..a freddo fa parecchio rumore..che poi sparisce...ali da cambiare?
No, per quanto già detto, se non sussistono ulteriori problemi, solo la ventola :)

Alpinet
08-02-2012, 09:28
ma si può cambiare la ventola dell'ali?
e dove la trovo?

barklay
08-02-2012, 09:37
ma si può cambiare la ventola dell'ali?
e dove la trovo?
Scusa ma vai sulla chiave o su qualsiasi altro sito e-commerce e trovi tutte le ventole che vuoi anche low-profile, o addirittura, se ha le stesse dimensioni, cannibalizzando un'altro ali.
P.S.: le caratteristiche elettriche/pressione ovviamente devono essere le stesse!

Alpinet
08-02-2012, 09:50
:) ..no non mi sono spiegato..chiaro che so dove trovarle ma non pensavo che fosse una ventola normale ...pensavo fosse fatta apposta per l'ali..
e per vedere la pressione come faccio?

nicolait
08-02-2012, 10:24
mettici una ventola che faccia gli stessi giri all'incirca e vedrai che non hai problemi.
Ovviamente si parla di ventola con le stesse dimensioni della originale.

axel483
08-02-2012, 10:40
Avevo spento il pc perchè non sopportavo il rumore, l'ho riacceso e ora è silenziosissimo.

mah:mbe:

nicolait
08-02-2012, 10:56
Avevo spento il pc perchè non sopportavo il rumore, l'ho riacceso e ora è silenziosissimo.

mah:mbe:

Le tue ventole, o una delle tue ventole probabilmente hanno le bronzine usurate.
A freddo la tolleranza fra i metalli è elevata, quindi c'è gioco e sono rumorose.
A caldo i metalli si dilatano la tolleranza si riduce e il rumore diminuisce.
Di solito questo è il motivo per cui a freddo fanno rumore, e a caldo no.

barklay
08-02-2012, 11:23
mettici una ventola che faccia gli stessi giri all'incirca e vedrai che non hai problemi.
Ovviamente si parla di ventola con le stesse dimensioni della originale.
Beh non proprio esattamente, perche se la ventola funziona in PWM non può mettercene una soltanto con le stesse dimensioni ;)

nicolait
08-02-2012, 11:29
Beh non proprio esattamente, perche se la ventola funziona in PWM non può mettercene una soltanto con le stesse dimensioni ;)

Qualsiasi ventola tu monti in un alimentatore, pwm o meno, usi solo i 2 fili dell'alimentazione.
Non ho mai visto un alimentatore utilizzare il filo del controllo tachimetrico, nè il 4° filo del controllo pwm.
Quindi a mio avviso non fà nessuna differenza che tu usi una ventola pwm o convenzionale.
Logicamente se ci fossero alimentatori che montano ventole pwm, cose che a me non risulta, hai perfettamente ragione.

barklay
08-02-2012, 11:32
Quello in firma ha una ventola in PWM e non è il solo e questo per un discorso di consumi, rumorosità e affidabilità. Inutile fare andare al massimo la ventola quando l'assorbimento è irrisorio ;)

nicolait
08-02-2012, 11:41
Quello in firma ha una ventola in PWM e non è il solo e questo per un discorso di consumi, rumorosità e affidabilità. Inutile fare andare al massimo la ventola quando l'assorbimento è irrisorio ;)

Le ventole degli alimentatori sono quasi tutte termoregolate, senza per forza essere ventole pwm.
Anche queste quindi riducono la rumorosità e di conseguenza aumentano l'affidabilità e la vita utile.
La differenza nei consumi è irrisoria, visto che l'ordine di grandezza del consumo di una ventola è attorno ai 0,3 A, che a 12 V sono 3,6 w ....

Per curiosità, come fai a dire che la ventola del tuo alimentatore è una ventola pwm ?

barklay
08-02-2012, 11:48
Perche utilizza tutti e 4 i fili e non solo 3 come nel controllo tachimetrico.

nicolait
08-02-2012, 20:18
Perche utilizza tutti e 4 i fili e non solo 3 come nel controllo tachimetrico.

Dalle foto in questa review:

http://www.vortez.net/articles_pages/corsair_tx850_v2_psu_review,5.html

la ventola del tuo alimentatore è una banale ventola con solo 2 fili per l'alimentazione, senza neanche il controllo tachimetrico.
Non mi sembra proprio una ventola pwm.

Poi magari la regolazione della velocità avviene in pwm, il che è possibilissimo e anche facile, ma la ventola è una banale ventola a 2 fili.

nicolait
09-02-2012, 07:39
Per curiosità, mi confermi se è pwm come dicevi, o viceversa se non lo è come si vede nella review ?

Sarebbe il primo atx che vedo con ventola pwm, e mi interessa saperlo.


Grazie.

barklay
09-02-2012, 14:12
Ti chiedo scusa, hai ragione tu, e' un 2 fili!
Siccome non ero convinto ma straconvinto del fatto, ho ritirato giu' l'ali, che come sai non e' modulare, e l'ho letteralmente aperto, scoprendo che i fili che vedevo apparentemente uscire dalla raggiera passacavo, in realta' passavano attraverso la pellicola trasparente, che sta a protezione della ventola da uno dei dissipatori, parallelamente alla raggiera stessa, ma non erano della ventola.
Oltretutto ti devo anche ringraziare dell'evitarmi di poter perseverare nell'errore.
Che dire, sbagliando s'impara e per il momento faccio ammenda. :rolleyes:

nicolait
09-02-2012, 14:55
Grazie a te, che mi hai confermato una mia convinzione, e grazie per avere impazzito a smontare l'alimentatore per farlo !
Smetti di scusarti, che mi metti in imbarazzo.......!
Abbiamo imparato tutti e 2 qualcosa.

barklay
09-02-2012, 16:21
Beh, anche se un po' in anticipo, almeno ho colto l'occasione per fare le pulizie di primavera.