View Full Version : Cowon iAudio 10
amicoalbi
06-02-2012, 21:39
http://www.cowonglobal.com/product_wide/iAUDIO10/images/overview_1.jpg
http://www.cowonglobal.com/product_wide/iAUDIO10/images/overview_4.jpg
http://www.cowonglobal.com/product_wide/iAUDIO10/images/spec_2.jpg
Qualcosina in più di 100 euro per la versione da 4GB del nuovo nato di casa Cowon, disponibile anche con memoria interna da 8, 16 e 32 GB.
Posseggo personalmente la versione da 8GB acquistata online (pix....) affiancata a un paio di sennheiser cx 300 II e ne sono soddisfatto.
Certo, dopo un mese di utilizzo non intenso non ho ancora terminato la fase di conoscenza iniziale ma devo dire di averci preso già molta confidenza.
A mio parere è un ottimo lettore (ed il mio è il parere di uno che si affaccia per la prima volta sul panorama dei lettori di buona qualità). Tra l' altro si dice abbia lo stesso chip dei fratelli maggiori S9 e J3.
Pecca? Manca uno slot di espansione per la memoria, presente nel (abbastanza) nuovo C2 che però ho scartato per il display touch screen resistivo. Al contrario il touch panel dell' i10 si comporta davvero bene.
Se avete qualche domanda fatela pure :) C'è qualcuno che possiede lo stesso lettore?
paultherock
07-02-2012, 08:32
Grazie della creazione del thread!
Qualche domanda:
Come ti sembrano il menù e l'interfaccia?
C'è la possibilità di passare tra le varie tracce senza dover accedere al menù e/o utilizzare il touchpad? In pratica è possibile utilizzare (o configurare) i tasti fisici presenti per passare tra le varie tracce?
Come ti trovi con le infinite possibilità di equalizzazione già presenti?
I filtri BBE sono veramente ottimi come dicono?
Le cuffie presenti di che tipo sono (in-ear o no?)? Le hai provate e se sì di che qualità sono?
Grazie mille!
amicoalbi
07-02-2012, 15:06
Grazie della creazione del thread!
Qualche domanda:
Come ti sembrano il menù e l'interfaccia?
C'è la possibilità di passare tra le varie tracce senza dover accedere al menù e/o utilizzare il touchpad? In pratica è possibile utilizzare (o configurare) i tasti fisici presenti per passare tra le varie tracce?
Come ti trovi con le infinite possibilità di equalizzazione già presenti?
I filtri BBE sono veramente ottimi come dicono?
Le cuffie presenti di che tipo sono (in-ear o no?)? Le hai provate e se sì di che qualità sono?
Grazie mille!
Carini e le funzioni base si comprendono al volo :) oggi mi sono trovato davanti la possibilità di cancellare i brani che non avevo trovato prima però :doh:
No. I tasti fisici sono solo il bilanciere del volume e hold/accensione/spegnimento
Devo approfondire però posso dire abbastanza bene. Gli auricolari prima erano più duri e alle alte frequenze non suonavano un granché bene e sono intervenuto sull' equalizzatore. Il 90% ascolto in modalità normale e molto bene.
Da approfondire.
Le avevo buttate subito nel cassetto... Ripescate! Non in ear, di buona finitura e suonano sicuro peggio di quelle che uso tutti giorni. Non male per arrangiare :Prrr: .
Si sta rovinando agli angoli intorno al display, sta perdendo la colorazione opaca anche se lo tratto davvero bene. In compenso non c'è neanche un graffio :cool:
amicoalbi
07-02-2012, 15:40
Particolare...
paultherock
07-02-2012, 15:56
No. I tasti fisici sono solo il bilanciere del volume e hold/accensione/spegnimento
Prima che tu mi rispondessi stavo facendo delle ricerche su internet relativamente questa cosa e su un forum ho letto che dal menù "hold mode" sembrerebbe ci sia la possibilità di settare i pulsanti del volume come avanti/indietro.
Riusciresti a fare una prova e vedere se è effettivamente così e funziona per le tracce audio?
amicoalbi
07-02-2012, 16:31
si funziona così :D
xxvincixx
27-02-2012, 22:41
salve ragazzi,volevo quache notizia in piu su questo lettore..come vi trovate,qualita audio,ecc... sarei interessato all acquisto...
Ho acquistato l'8gb (bianco) e sono sicuramente soddisfatto.
La qualità costruttiva è più che buona e i materiali sembrano "moderatamente inscalfibili", di sicuro non si riempie di graffi.
Il giudizio principale deve per forza essere sulla qualità audio: ottima! Vengo da un C2 (che ho fatto durare davvero poco... mea culpa...), altrettanto valido da questo punto di vista. Prima ho avuto Samsung, Sony... un altro mondo! Mi sembra di essere passato dal "buttare un po' di musica nelle orecchie" ad "ascoltare musica". La qualità traspare anche dal fatto che, a seconda delle cuffie che usi, cambia molto il risultato. Con lettori più scarsi cambia poco tra una e l'altra, qui la scelta diventa importante. Ero l'altro giorno in un grande negozio del centro di Milano, dove sono esposte una decina di cuffie, tutte testabili. La differenza tra una e l'altra era evidente con il mio Cowon, che rispondeva comunque sempre ad alti livelli.
Spesso quando cammino con le cuffie mi isolo, rapito dalla qualtà che questo i10 può esprimere.
I vari preset di equalizzazione sono in buona parte inutilizzabili. Alcuni invece sono piacevoli, ma non chiedetemi giudizi tecnici su i filtri BBE, non ho un orecchio troppo raffinato. Io (e dipende dalle cuffie che uso in quel momento, Sennheiser da runner o delle non troppo costose AKG) uso o "BBE MAch3Bass" o "BBE Headphone" oppure una impostazione "USER" da me settata (sono parecchie le regolazioni possibili)
Uso molto la sezione Radio (24 preselezioni), che purtroppo manca di RDS. Per il resto qualità ottima, ricezione piuttosto buona.
I tasti fisici sono:
1) ON/OFF, che puoi utilizzare alternativamente come ON/stand-by o come ON/OFF. Consiglio l’uso come ON/OFF perché consuma quasi zero e per riaccendere il sistema ci vogliono 3 o 4 secondi in più
2) i tasti più e meno del volume, che a display spento (la regola o quasi) possono (opzione) diventare + / - per tracce audio o preset della radio. Va da sé che con una cuffia con regolazione del volume, puoi utilizzare questa opzione e attivare molto raramente il display.
A proposito di display, al massimo della luminosità è ben visibile anche in condizioni di luce intensissima (meglio del C2), e la cosa mi soddisfa alquanto (ok, non è un iPhone!). Il display non è touchscreen. I comandi sono nel “tastierino” in basso, con 7 “tasti” (quelli sì) touchscreen capacitivi, un filo troppo vicini tra loro per una mano maschile grande (più che altro quello centrale si confonde con quelli centrali di sopra e di sotto).
Davvero piacevoli i colori selezionabili del display. Ti consentono di modificare l’aspetto esteriore in 1000 modi, oltre che di adeguare le combinazioni di colori secondo il tuo umore… :)
Ergonomia non eccezionale. Peso limitato nonostante le dimensioni. Bella l’estetica. Sottile
I menu sono piuttosto chiari e intuitivi, anche se ogni volta che cambi un lettore devi adeguarti alla sue logiche… non sempre coerenti… comunque basta avere pazienza e tutto viene naturale.
L’assenza del display touchscreen mi ha (rispetto al C2) portato a dover fare a meno della funzione search. Sul C2 potevi far comparire una tastiera sul display touch resistivo, da lì mettere una parola del brano e te lo trovava… qui non è possibile (e la cosa non mi piace).
Se volete chiedete.
xxvincixx
28-02-2012, 17:01
Ho acquistato l'8gb (bianco) e sono sicuramente soddisfatto.
La qualità costruttiva è più che buona e i materiali sembrano "moderatamente inscalfibili", di sicuro non si riempie di graffi.
Il giudizio principale deve per forza essere sulla qualità audio: ottima! Vengo da un C2 (che ho fatto durare davvero poco... mea culpa...), altrettanto valido da questo punto di vista. Prima ho avuto Samsung, Sony... un altro mondo! Mi sembra di essere passato dal "buttare un po' di musica nelle orecchie" ad "ascoltare musica". La qualità traspare anche dal fatto che, a seconda delle cuffie che usi, cambia molto il risultato. Con lettori più scarsi cambia poco tra una e l'altra, qui la scelta diventa importante. Ero l'altro giorno in un grande negozio del centro di Milano, dove sono esposte una decina di cuffie, tutte testabili. La differenza tra una e l'altra era evidente con il mio Cowon, che rispondeva comunque sempre ad alti livelli.
Spesso quando cammino con le cuffie mi isolo, rapito dalla qualtà che questo i10 può esprimere.
I vari preset di equalizzazione sono in buona parte inutilizzabili. Alcuni invece sono piacevoli, ma non chiedetemi giudizi tecnici su i filtri BBE, non ho un orecchio troppo raffinato. Io (e dipende dalle cuffie che uso in quel momento, Sennheiser da runner o delle non troppo costose AKG) uso o "BBE MAch3Bass" o "BBE Headphone" oppure una impostazione "USER" da me settata (sono parecchie le regolazioni possibili)
Uso molto la sezione Radio (24 preselezioni), che purtroppo manca di RDS. Per il resto qualità ottima, ricezione piuttosto buona.
I tasti fisici sono:
1) ON/OFF, che puoi utilizzare alternativamente come ON/stand-by o come ON/OFF. Consiglio l’uso come ON/OFF perché consuma quasi zero e per riaccendere il sistema ci vogliono 3 o 4 secondi in più
2) i tasti più e meno del volume, che a display spento (la regola o quasi) possono (opzione) diventare + / - per tracce audio o preset della radio. Va da sé che con una cuffia con regolazione del volume, puoi utilizzare questa opzione e attivare molto raramente il display.
A proposito di display, al massimo della luminosità è ben visibile anche in condizioni di luce intensissima (meglio del C2), e la cosa mi soddisfa alquanto (ok, non è un iPhone!). Il display non è touchscreen. I comandi sono nel “tastierino” in basso, con 7 “tasti” (quelli sì) touchscreen capacitivi, un filo troppo vicini tra loro per una mano maschile grande (più che altro quello centrale si confonde con quelli centrali di sopra e di sotto).
Davvero piacevoli i colori selezionabili del display. Ti consentono di modificare l’aspetto esteriore in 1000 modi, oltre che di adeguare le combinazioni di colori secondo il tuo umore… :)
Ergonomia non eccezionale. Peso limitato nonostante le dimensioni. Bella l’estetica. Sottile
I menu sono piuttosto chiari e intuitivi, anche se ogni volta che cambi un lettore devi adeguarti alla sue logiche… non sempre coerenti… comunque basta avere pazienza e tutto viene naturale.
L’assenza del display touchscreen mi ha (rispetto al C2) portato a dover fare a meno della funzione search. Sul C2 potevi far comparire una tastiera sul display touch resistivo, da lì mettere una parola del brano e te lo trovava… qui non è possibile (e la cosa non mi piace).
Se volete chiedete.
ok ti ringrazio....sei stato molto gentile :)
Pallocchetta
04-03-2012, 18:12
Ho acquistato l'8gb (bianco) e sono sicuramente soddisfatto.
La qualità costruttiva è più che buona e i materiali sembrano "moderatamente inscalfibili", di sicuro non si riempie di graffi.
Il giudizio principale deve per forza essere sulla qualità audio: ottima! Vengo da un C2 (che ho fatto durare davvero poco... mea culpa...), altrettanto valido da questo punto di vista. Prima ho avuto Samsung, Sony... un altro mondo! Mi sembra di essere passato dal "buttare un po' di musica nelle orecchie" ad "ascoltare musica". La qualità traspare anche dal fatto che, a seconda delle cuffie che usi, cambia molto il risultato. Con lettori più scarsi cambia poco tra una e l'altra, qui la scelta diventa importante. Ero l'altro giorno in un grande negozio del centro di Milano, dove sono esposte una decina di cuffie, tutte testabili. La differenza tra una e l'altra era evidente con il mio Cowon, che rispondeva comunque sempre ad alti livelli.
Spesso quando cammino con le cuffie mi isolo, rapito dalla qualtà che questo i10 può esprimere.
I vari preset di equalizzazione sono in buona parte inutilizzabili. Alcuni invece sono piacevoli, ma non chiedetemi giudizi tecnici su i filtri BBE, non ho un orecchio troppo raffinato. Io (e dipende dalle cuffie che uso in quel momento, Sennheiser da runner o delle non troppo costose AKG) uso o "BBE MAch3Bass" o "BBE Headphone" oppure una impostazione "USER" da me settata (sono parecchie le regolazioni possibili)
Uso molto la sezione Radio (24 preselezioni), che purtroppo manca di RDS. Per il resto qualità ottima, ricezione piuttosto buona.
I tasti fisici sono:
1) ON/OFF, che puoi utilizzare alternativamente come ON/stand-by o come ON/OFF. Consiglio l’uso come ON/OFF perché consuma quasi zero e per riaccendere il sistema ci vogliono 3 o 4 secondi in più
2) i tasti più e meno del volume, che a display spento (la regola o quasi) possono (opzione) diventare + / - per tracce audio o preset della radio. Va da sé che con una cuffia con regolazione del volume, puoi utilizzare questa opzione e attivare molto raramente il display.
A proposito di display, al massimo della luminosità è ben visibile anche in condizioni di luce intensissima (meglio del C2), e la cosa mi soddisfa alquanto (ok, non è un iPhone!). Il display non è touchscreen. I comandi sono nel “tastierino” in basso, con 7 “tasti” (quelli sì) touchscreen capacitivi, un filo troppo vicini tra loro per una mano maschile grande (più che altro quello centrale si confonde con quelli centrali di sopra e di sotto).
Davvero piacevoli i colori selezionabili del display. Ti consentono di modificare l’aspetto esteriore in 1000 modi, oltre che di adeguare le combinazioni di colori secondo il tuo umore… :)
Ergonomia non eccezionale. Peso limitato nonostante le dimensioni. Bella l’estetica. Sottile
I menu sono piuttosto chiari e intuitivi, anche se ogni volta che cambi un lettore devi adeguarti alla sue logiche… non sempre coerenti… comunque basta avere pazienza e tutto viene naturale.
L’assenza del display touchscreen mi ha (rispetto al C2) portato a dover fare a meno della funzione search. Sul C2 potevi far comparire una tastiera sul display touch resistivo, da lì mettere una parola del brano e te lo trovava… qui non è possibile (e la cosa non mi piace).
Se volete chiedete.
Ciao, ero indecisa tra questo e il c2, come audio c'è differenza?Del c2 mi piace più la forma e il fatto che ha la memoria espandibile!
Ho la versione da 16 Gb, posso dire di non aver mai avuto un lettore migliore! interfaccia stupenda, simpatica la color teraphy... l'audio è impressionante e ci ascolto sia mp3 che flac (stò cercando di sostituire l'intera mia libreria in mp3 con questo formato decisamente superiore) ... la mancanza di una memoria esterna non la sento affatto grazie alla capacità elevata del dispositivo. Le cuffie in bundle le ho buttate subito (assolutamente orribili per le mie orecchie, ma ammetto meglio di molte altre che danno in bundle di solito con il lettore) non ho ancora capito come fare per vedere il testo delle canzoni mentre vengono riprodotte... per il resto spacca di brutto! la batteria dura un'infinità se disattivate lo "sleep mode" ed il design è spettacolare :-)
Ciao, ero indecisa tra questo e il c2, come audio c'è differenza?Del c2 mi piace più la forma e il fatto che ha la memoria espandibile!
Li ho provati a distanza di un mese l'uno dall'altro, ma mi sembra di poter dire che non ci siano differenze come audio.
Poi è questione di gusti, anche se la memoria espandibile è un dato di fatto :)
paultherock
09-03-2012, 13:53
Mi sono praticamente deciso: mi sa tanto che questo Cowon, abbinato magari alle Blox M2C, sarà il mio prossimo lettorino.
Adesso devo scartabellare i prezzi in rete e quando l'avrò in mano metterò i miei commenti. :)
Non te ne pentirai! (spero... :p )
Quanti GB?
paultherock
11-03-2012, 18:21
Non te ne pentirai! (spero... :p )
Quanti GB?
Appena acquistato nero da 8Gb, dovrebbe arrivarmi entro fine settimana. :)
Pallocchetta
11-03-2012, 18:29
Li ho provati a distanza di un mese l'uno dall'altro, ma mi sembra di poter dire che non ci siano differenze come audio.
Poi è questione di gusti, anche se la memoria espandibile è un dato di fatto :)
Scusa per la tardiva risposta, hanno le stesse fuzioni? (mi interessa quella che legge i testi delle canzoni in particolare!)
Le funzioni principali sono le stesse, ma l'interfaccia è impostata in maniera radicalmente diversa, per cui ci sono sicuramente differenze, che però non ti riesco a dire con precisione.
Come dicevo lo schermo non touchscreen fa sì che l'i10 abbia due o tre "comodità" in meno.
Però non ho capito cosa intendi con "fuzione che legge i testi delle canzoni"!
Che ignorante che sono... :stordita: :help:
xxvincixx
14-03-2012, 12:00
salve ragazzi,ma le playlist come vengono create in questo lettore?? cioe ce un programma da usare al pc,o basta ce trascino una cartella e gia me la ritrovo nelle playlist??? spero di essere stato chiaro..
Pallocchetta
14-03-2012, 18:41
Le funzioni principali sono le stesse, ma l'interfaccia è impostata in maniera radicalmente diversa, per cui ci sono sicuramente differenze, che però non ti riesco a dire con precisione.
Come dicevo lo schermo non touchscreen fa sì che l'i10 abbia due o tre "comodità" in meno.
Però non ho capito cosa intendi con "fuzione che legge i testi delle canzoni"!
Che ignorante che sono... :stordita: :help:
Dovrebbe esserci nell' i10 la funzione che ti permette di leggere i testi delle canzoni mentre suonano..Karaoke per intenderci!
paultherock
16-03-2012, 15:28
Arrivato ieri sera, oggi in ufficio caricato ed aggiornato il firmware alla versione 1.06 (scaricatelo dal sito, il changelog mi fa pensare che sia una cosa buona farlo). Domani da casa ci carico la musica e poi andiamo di ascolto! ;)
Dovrebbe esserci nell' i10 la funzione che ti permette di leggere i testi delle canzoni mentre suonano..Karaoke per intenderci!
A dire il vero non trovo la funzione...e ho guardato dappertutto...
xxvincixx
16-03-2012, 19:02
acquistato ieri sera mi arriva, secondo quanto scritto sull amazone,venerdi prossimo...speriamo che siano stati soldi ben spesi...... !!!!
paultherock
17-03-2012, 13:12
A dire il vero non trovo la funzione...e ho guardato dappertutto...
Però io ho letto da qualche parte della funzione testi e se scarichi il manuale dal sito c'è scritto che l'i10 ha il supporto Testi LDB 1.0, 2.0, LRC per i files audio. Mi sembra che nelle impostazioni ci sia una voce in tal senso, ma adesso non ho il lettore sotto mano per verificare.
EDIT: trovato bisogna andare in settings->music->lyrics
paultherock
19-03-2012, 14:23
Provato questa mattina in treno.
Qualche considerazione al volo:
Lettore molto bello da tenere in mano (effetto satinato della parte posteriore) e bella da vedere.
Carina la funzione della "color therapy", anche se alla fine ci si gioca giusto all'inizio poi scelta la configurazione dei colori secondo me non la si cambia più.
Tantissime possibilità di equalizzazione, tutte da provare. Per ora sto provando i filtri BBE (quelli che dovrebbero in qualche modo "tentare di ripristinare" parte dei suini persi durante la compressione) che non mi sembrano male. Ma qui se ne potrà parlare solo dopo svariate prove.
Bella la possibilità anche di poter vedere il menù in tre modi diversi, da quello più semplice e testuale a quello graficamente più appagante. Insomma accontenta i gusti svariati.
Interessante la possibilità di gestire l'orologio come allarme, contatore et simila.
Touch pad che risponde bene (la sensibilità si può variare a piacimento tra 10 valori), bisogna solo imparare dove sono i comandi (anche se a schermo l'interfaccia è fatta in modo da suggerirlo)
Strana la cosa che la durata dei brani è indicata in secondi e non in minuti secondi (es. 3 minuti e 10 sec. sono indicati come 190 secondi).
Devo ancora provare la parte foto, ma credo che lo userò pochissimo così, ed i video. Quest'ultimi sicuramente non saranno film visto lo schermo piccolo e guardarsi filmati lunghi secondo me diventa pesante.
xxvincixx
19-03-2012, 17:04
Provato questa mattina in treno.
Qualche considerazione al volo:
Lettore molto bello da tenere in mano (effetto satinato della parte posteriore) e bella da vedere.
Carina la funzione della "color therapy", anche se alla fine ci si gioca giusto all'inizio poi scelta la configurazione dei colori secondo me non la si cambia più.
Tantissime possibilità di equalizzazione, tutte da provare. Per ora sto provando i filtri BBE (quelli che dovrebbero in qualche modo "tentare di ripristinare" parte dei suini persi durante la compressione) che non mi sembrano male. Ma qui se ne potrà parlare solo dopo svariate prove.
Bella la possibilità anche di poter vedere il menù in tre modi diversi, da quello più semplice e testuale a quello graficamente più appagante. Insomma accontenta i gusti svariati.
Interessante la possibilità di gestire l'orologio come allarme, contatore et simila.
Touch pad che risponde bene (la sensibilità si può variare a piacimento tra 10 valori), bisogna solo imparare dove sono i comandi (anche se a schermo l'interfaccia è fatta in modo da suggerirlo)
Strana la cosa che la durata dei brani è indicata in secondi e non in minuti secondi (es. 3 minuti e 10 sec. sono indicati come 190 secondi).
Devo ancora provare la parte foto, ma credo che lo userò pochissimo così, ed i video. Quest'ultimi sicuramente non saranno film visto lo schermo piccolo e guardarsi filmati lunghi secondo me diventa pesante.
bene bene,a me dovrebbe arrivare a breve(venerdi) :D
paultherock
19-03-2012, 19:12
Ho provato la parte video in treno guardando il dvix di un telefilm. Bella la resa dello schemo e la qualità video, comunque i soli 3" pollici di grandezza vanno bene per cose non troppo lunghe. Alla fine si può vedere senza troppi problemi, ma non è il massimo come comodità (anche perché si deve tenerlo relativamente vicino al viso).
Carina la funzione della "color therapy", anche se alla fine ci si gioca giusto all'inizio poi scelta la configurazione dei colori secondo me non la si cambia più.
A me invece piace cambiarla ogni tot giorni, così mi illudo di avere sempre un i10 nuovo... :p
Strana la cosa che la durata dei brani è indicata in secondi e non in minuti secondi (es. 3 minuti e 10 sec. sono indicati come 190 secondi).
Lo fa solo se nelle "options" il "time display" è settato su "remaining" e non sul più normale "elapsed" :)
paultherock
20-03-2012, 08:07
A me invece piace cambiarla ogni tot giorni, così mi illudo di avere sempre un i10 nuovo... :p
Per ora io sono fisso sulla Diet, però voglio provare a sbizzarrirmi con la personalizzazione personale e non con i presets presenti. Ho paura di quello che salterà fuori! :D
Lo fa solo se nelle "options" il "time display" è settato su "remaining" e non sul più normale "elapsed" :)
Bene a sapersi, effettivamente non ho provato a mettere l'opzione su "elapsed".
xxvincixx
21-03-2012, 11:59
salve ragazzi mi e arrivato da poco il lettore..mi chiedevo come faccio a creare le playlist??? cioe come faccio a mettere nel menu playlist...????grazie
paultherock
21-03-2012, 12:41
salve ragazzi mi e arrivato da poco il lettore..mi chiedevo come faccio a creare le playlist??? cioe come faccio a mettere nel menu playlist...????grazie
Boh, sia che non lo so... non le uso... dopo provo a fare qualche verifica e ricerca.
EDIT: se intendi importare le playlist di Windows Media Player devi impostare il lettore in MTP e non in MSC. Occhio che il primo è strettamente legato a Windows Media Player, il secondo invece ti fa vedere il lettore come se fosse una chiavetta USB e non sono sicuro tu possa passare da uno all'altro senza problemi. Per ora non ho trovato altre strade per le playlist (a meno dei favorites nel lettore).
Hai verificato il firmware che c'è sul lettore? Perché sul sito della Cowon c'è l'ultimo 1.06 (io avevo lo 1.03 quando mi è arrivato) e ti conviene metterlo su subito così sei a posto ;)
xxvincixx
21-03-2012, 13:38
Boh, sia che non lo so... non le uso... dopo provo a fare qualche verifica e ricerca.
EDIT: se intendi importare le playlist di Windows Media Player devi impostare il lettore in MTP e non in MSC. Occhio che il primo è strettamente legato a Windows Media Player, il secondo invece ti fa vedere il lettore come se fosse una chiavetta USB e non sono sicuro tu possa passare da uno all'altro senza problemi. Per ora non ho trovato altre strade per le playlist (a meno dei favorites nel lettore).
Hai verificato il firmware che c'è sul lettore? Perché sul sito della Cowon c'è l'ultimo 1.06 (io avevo lo 1.03 quando mi è arrivato) e ti conviene metterlo su subito così sei a posto ;)
Ciao intanto ti ringrazio...comunque io intendo creare delle cartelle tip(o canzoni italiane,canzoni straniere,rnb ecc.)..cosicche apro queste cartelle e mi ritrovo le canzoni dentro di esse...
paultherock
21-03-2012, 15:28
Ciao intanto ti ringrazio...comunque io intendo creare delle cartelle tip(o canzoni italiane,canzoni straniere,rnb ecc.)..cosicche apro queste cartelle e mi ritrovo le canzoni dentro di esse...
Allora nessun problema, il lettore gestisce senza problemi la riproduzione tramite cartelle.
xxvincixx
21-03-2012, 22:45
Allora nessun problema, il lettore gestisce senza problemi la riproduzione tramite cartelle.
ciao,scusa ma sai se ce un modo per mettere in pausa la musica dai tasti fisici??ad esempio premendo il tasto hold??? grazie...
paultherock
22-03-2012, 08:13
ciao,scusa ma sai se ce un modo per mettere in pausa la musica dai tasti fisici??ad esempio premendo il tasto hold??? grazie...
No, le uniche cose che puoi modificare per l'utilizzo dei tasti fisici sono le funzioni attivate dai tasti del volume. Questi di default alzano ed abbassano il volume, ma che possono impostati (in fase di hold) per fare lo skip delle tracce avanti ed indietro (si imposta dal menù). Altro non c'è, quindi per mettere in pausa devi sbloccare ed utilizzare il touchpad.
ragazzi io vengo da un sony nwz e463.
Non soddisfatto dell'acquisto (la qualità del mio pc è decisamente migliore di questo lettore) ho deciso di rimandarlo indietro.
Mi consigliate questo lettore? come è messo nel fattore del volume? è abbastanza? e la qualità? o c'è di meglio allo stesso prezzo?
EDIT: Mi interessa solo la qualità audio, dei video e delle foto me ne frego...
paultherock
23-03-2012, 19:57
ragazzi io vengo da un sony nwz e463.
Non soddisfatto dell'acquisto (la qualità del mio pc è decisamente migliore di questo lettore) ho deciso di rimandarlo indietro.
Mi consigliate questo lettore? come è messo nel fattore del volume? è abbastanza? e la qualità? o c'è di meglio allo stesso prezzo?
EDIT: Mi interessa solo la qualità audio, dei video e delle foto me ne frego...
Sul volume credo che sia abbastanza alto: la scala dovrebbe andare da 1 a 30 ed io lo ascolto tra i 9 e i 12 (dipende dal disco e dal volume della traccia audio). Qualità costruttiva direi molto buona. Moltissime possibilità di equalizzazione a scelta tra oltre 30 presenti e slot liberi per definirsi quelle personalizzate a piacimento. Nota da tenere in considerazione: è un lettore che ha i controlli touch (però un touch-pad non un touch-screen) e quindi non semplicissimo da utilizzare ad esempio in tasca. Gli unici bottoni fisici sono per il volume/skip tracce (o uno o l'altro settato da menù) e blocco tasti/on/off.
Io mi sto trovando benissimo, però molti qui sul forum non consigliano la marca se si ascoltano file in formato FLAC perché la resa di questo tipo di file audio pare non sia tra le migliori. Però se fai come me che ci metti solo MP3 (quindi file compresi e non come i FLAC che non lo sono) o similari secondo è tra i migliori sul mercato. Inoltre con i vari filtri BBE gli MP3 suonano "meglio" :)
e vada per il cowon allora...spero solo che la differenza si senta fra questo e l'audio di un pc normale.
che cuffie in ear ci vanno?! ne cerco un paio bilanciate ma che siano buone
paultherock
24-03-2012, 11:56
e vada per il cowon allora...spero solo che la differenza si senta fra questo e l'audio di un pc normale.
che cuffie in ear ci vanno?! ne cerco un paio bilanciate ma che siano buone
La differenza si sente, però devi mettere in conto di provare magari un po' dei vari effetti per trovare quello che preferisci.
Sulle cuffie ti conviene chiedere nel thread apposito ( www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=37158274 ) così ti daranno i consigli più precisi. Io posso dirti che insieme al lettore ci sono un paio di cuffiette normali (non in-ear) che non sono neanche malaccio, ma che io ho scartato perché utilizzando principalmente in treno volevo appunto delle in-ear senza spendere un patrimonio (non ho traccie audio di altissima qualità ed orecchio per apprezzare cuffie in ear da da 100€...). Quindi ho preso delle Philips 3680 di 15€-20€ ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471 ): sono ricche di bassi e le trovo comode, ma magari tu punti a qualcosa di più performante o di valore.
Per quanto riguarda il volume: ho letto che nei modelli precedenti (parlo dell'i9) per togliere il limite europeo del volume bisognava semplicemente selezionare uno stato che stava fuori europa...la stessa cosa vale anche per questo modello? potete confermare per piacere?
Cerca qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31551622&postcount=1
xxvincixx
26-03-2012, 22:54
e vada per il cowon allora...spero solo che la differenza si senta fra questo e l'audio di un pc normale.
che cuffie in ear ci vanno?! ne cerco un paio bilanciate ma che siano buone
io posso dirti che ce lo da una settimana e mi ci trovo benissimo...x quanto riguarda gli auricolari in dotazione,li ho subito scartati..e gli ho comparto le ue triplefi 10...che si sentono da dio :D
Non so..non sono ancora convinto..forse per via della delusione che ho avuto dal sony walkman (il mio cellulare nokia 'suona' meglio, ed in + accoppiate ad un paio di cuffie beats mi stavo mettendo a piangere dallo schifo)
Io da un lettore pretendo molto, mi piacerebbe captare ogni singola frequenza e suono.
xxvincixx
27-03-2012, 17:42
Non so..non sono ancora convinto..forse per via della delusione che ho avuto dal sony walkman (il mio cellulare nokia 'suona' meglio, ed in + accoppiate ad un paio di cuffie beats mi stavo mettendo a piangere dallo schifo)
Io da un lettore pretendo molto, mi piacerebbe captare ogni singola frequenza e suono.
mmmmm,io posso dirti che per quello che mi riguarda sono estremamento soddisfatto.... :) poi gli ho levato pure il limitatore del volume,e si sente ancora piu forte :D poi io ho personalizzato l'eqaualizzazione e adesso max lo devo mettere a 20-21 senno mi scoppiano le orecchie...!!! poi ti ripeto sono valutazioni personali...ce da dire che fanno moltoooo anche gli auricolari che hai... io con le triplefi 10 sento ogni " frequenza e suono "....""" ;) se come mi sembra di aver capito tu hai le beats,leggendo qua e la nei forum ho letto che non sono un granche di cuffie... ma costano molto solo xke fanno fighi...!!!! ma a qualita non e ke siamo su piani molto alti,ovviamente per il prezzo che costano....
perfetto...dove mi conviene comprarlo? un sito affidabile ad un prezzo competente? sarei orientato per la versione da 16 giga
paultherock
29-03-2012, 19:19
perfetto...dove mi conviene comprarlo? un sito affidabile ad un prezzo competente? sarei orientato per la versione da 16 giga
Io l'ho preso sull'amazzone italiana venduto un venditore italiano con il nome di un dio greco (un sito famoso per gli MP3 che si traduce in "avanzati MP3" :D ) e che in accordo con gli amazzoni stessi non fa pagare la spedizione e costa molto meno che sugli store italiani. Ti mando il link via PM così ti fai un'idea.
xxvincixx
30-03-2012, 18:48
io lo preso pure sull amazone italiano 138 euro(la versione da 16 gb)....pero ho visto ke adesso e aumentato il prezzo..adesso e cisrca 170 euro... :(
Ho visto sul sito (molto affidabile, lo dico per varie esperienze dirette) dove l'ho acquistato io, e c'è disponibile a 121 euri (+ spese) l'8GB nero
paultherock
31-03-2012, 19:24
Sull'amazzone italiana c'è l'8Gb nero a 118€ spedizione compresa (o meglio a costo 0€) e il 32Gb a 172€ allo stesso modo.
amicoalbi
06-04-2012, 05:26
Ragazzi oggi ho riscontrato un grave problema :-( schermo bianco!! Lettore funzionante ma schermo totalmente bianco... Provato un soft reset con bilancieri del volume fino allo spegnimento ma nessun effetto... Qualche anima pia può suggerirmi la procedura per fare alla cieca un hard reset dalle impostazioni? so solo arrivare alle impostazoni a memoria... Grazie!
Confermo che il lettore in "background" è completamente funzionante... Ora è connesso al pc per essere formattato... Speriamo!
amicoalbi
07-04-2012, 10:39
Inviata mail al negozio per far partire la procedura di rma. Che voi sappiate pix sostituisce e poi si rivale sulla casa madre o devo aspattare un mese e più?
Ma ti ha dato schermo bianco così, all'improvviso? stavo per comprarmelo proprio oggi guarda :D
facci sapere
paultherock
07-04-2012, 14:03
Inviata mail al negozio per far partire la procedura di rma. Che voi sappiate pix sostituisce e poi si rivale sulla casa madre o devo aspattare un mese e più?
Cha sfortuna... :( francamente non so come gestisca la cosa Pixmania, ma lo vendevano direttamente loro o un'altra ditta?
Io invece sono proprio soddisfatto del mio, specie della durata della batteria!
amicoalbi
07-04-2012, 17:12
Zero cadute! Me lo sono vantato dappertutto per l' autonomia...
E poi mi ha mollato senza preavviso :eek:
Penso lo vendessero direttamente loro ma non me ne sono assicurato :muro:
EDIT: comincio a pensare che l' update alla versione 1.0.7 (mi sa) c' entri qualcosa...
paultherock
07-04-2012, 19:54
Zero cadute! Me lo sono vantato dappertutto per l' autonomia...
E poi mi ha mollato senza preavviso :eek:
Penso lo vendessero direttamente loro ma non me ne sono assicurato :muro:
EDIT: comincio a pensare che l' update alla versione 1.0.7 (mi sa) c' entri qualcosa...
Se te l'ha venduto direttamente pixmania potrebbe essere più veloce, se c'è di mezzo un terzo rivenditore la cosa può diventare più lunga...
Interessante, a questo punto mi tengo il firmware 1.0.6 che va bene.
EDIT queste le note del firmware 1.0.7:
- Fixed the error of firmware version 1.06 that the last folder wasn’t displayed in alphabetical order.
- Fixed the abnormal reaction after deleting top folder of the browser.
- Fixed the error that device kept rebooting while connected to your PC with low battery.
※ If you are using Mac or Linux with firmware version 1.05 or under, please format iAUDIO 10 after upgrading firmware to prevent system error.
amicoalbi
10-04-2012, 11:08
Mi hanno risposto... 30 giorni CIRCA :( Mi chiedo se mai lo rivedrò :Prrr:
Che poi il mio aveva anche un altro problema alla porta sua di collegamento al PC: era diciamo larga... insomma per farlo funzionare ho usato da sempre un elastico che tenesse il cavo inserito dentro e con una certa inclinazione proprio per evitare la trafila della restituzione. Se mi fanno pagare per questa riparazione resto doppiamente fregato! :mad:
paultherock
10-04-2012, 12:12
Mi hanno risposto... 30 giorni CIRCA :( Mi chiedo se mai lo rivedrò :Prrr:
Che poi il mio aveva anche un altro problema alla porta sua di collegamento al PC: era diciamo larga... insomma per farlo funzionare ho usato da sempre un elastico che tenesse il cavo inserito dentro e con una certa inclinazione proprio per evitare la trafila della restituzione. Se mi fanno pagare per questa riparazione resto doppiamente fregato! :mad:
Sulla porta USB io ho notato che è abbstanza dura. Nel senso che al primo impatto sembranon non entrare e rimanre "balleria" poi ho capito che bisognava fare un po' di forza ed entrava tutta facendo contatto in maniera giusta. Non era quello magari?
A me Pix (si era rotto un Cowon C2) disse di aspettare 20 giorni lavorativi... e se li sono presi tutti! :(
Al 21° giorno lavorativo, però, mi hanno riaccreditato l'intero importo (evidentemente non conveniva ripararlo)
amicoalbi
13-04-2012, 17:28
Sulla porta USB io ho notato che è abbstanza dura. Nel senso che al primo impatto sembranon non entrare e rimanre "balleria" poi ho capito che bisognava fare un po' di forza ed entrava tutta facendo contatto in maniera giusta. Non era quello magari?
Ok mi sento un cretino :doh:
A me Pix (si era rotto un Cowon C2) disse di aspettare 20 giorni lavorativi... e se li sono presi tutti! :(
Al 21° giorno lavorativo, però, mi hanno riaccreditato l'intero importo (evidentemente non conveniva ripararlo)
Pensa che per problemi vari devo ancora spedirlo...
fabiobio84
15-04-2012, 11:23
salve sto per diventare un possessore di questo bel dispositivo.
esiste un software di gestione oppure me ne consigliate uno?
per le equalizzazioni vado a orecchio opppure esisto dei settaggi preimpostati ?
si può espandere la memoria? se si con cosa microsd o sd? e se si la memoria si integra a quella interna o rimane separata come nei creative?
un ultima cosa, che tipo di formati musicali mi consigliate per sfruttare questo lettorE?
grazie
paultherock
15-04-2012, 12:50
salve sto per diventare un possessore di questo bel dispositivo.
esiste un software di gestione oppure me ne consigliate uno?
per le equalizzazioni vado a orecchio opppure esisto dei settaggi preimpostati ?
si può espandere la memoria? se si con cosa microsd o sd? e se si la memoria si integra a quella interna o rimane separata come nei creative?
un ultima cosa, che tipo di formati musicali mi consigliate per sfruttare questo lettorE?
grazie
Non ci sono software di gestione specifici ed in generale l'utilizzo è quello basilare di collegarlo e copiare la musica/foto/video direttamente sul lettore nelle apposite carelle (la musica si può caricare anche in sottocartelle divise per arstista, album, etc).
C'è la possibilità di attaccare al PC il lettore per l'utilizzo esclusivo tramite Windows Media Player, ma secondo me è più scomodo e da meno libertà (però è chiaro che sono gusti).
Riguardo le equalizzazioni ce ne sono almeno una trentita già impostate, di stili anche completamente diversi, tra cui scegliere e almeno 4-5 slot liberi per crearsi equalizazioni ad hoc a nostro piacimento. Quindi direi che ampia libertà di scelta.
Nessuna possibilità di espansione non avendo slot per memorie esterne.
Il lettore supporta vari formati, dal classico MP3 agli OGG, agli APE ai FLAC. Qui dipende da te e da cosa hai già magari sul PC. Io sto usando solo MP3, ma perché tutto quello che avevo già sul PC era in questo formato. Se invece devi scaricare le canzoni dai CD puoi scegliere il formato che preferisci.
fabiobio84
15-04-2012, 13:36
capito :)
grazie per la risposta.
il discorso della memoria mi serviva per valutare che formato prendere di lettore. a questo punto il 16 gb mi servirà. inizialmente avevo puntato sull'8gb
il migliore al momento rimane l'amazzone per i prezzi di questo lettore? o magari mi conviene comunque aspettare che scenda un pò?
Il lettore supporta vari formati, dal classico MP3 agli OGG, agli APE ai FLAC. Qui dipende da te e da cosa hai già magari sul PC. Io sto usando solo MP3, ma perché tutto quello che avevo già sul PC era in questo formato. Se invece devi scaricare le canzoni dai CD puoi scegliere il formato che preferisci.
Se è come iAudio9 legge tranquillamente file AAC anche se non è riportato nella scheda tecnica :)
paultherock
15-04-2012, 20:15
Se è come iAudio9 legge tranquillamente file AAC anche se non è riportato nella scheda tecnica :)
Può essere, ammetto di non averci ancora provato. Comunque ufficialmente dichiarano MP3, MP2, WMA, APE, FLAC, OGG, WAV. A questo punto probabilmente anche ACC. ;)
capito :)
grazie per la risposta.
il discorso della memoria mi serviva per valutare che formato prendere di lettore. a questo punto il 16 gb mi servirà. inizialmente avevo puntato sull'8gb
il migliore al momento rimane l'amazzone per i prezzi di questo lettore? o magari mi conviene comunque aspettare che scenda un pò?
Il prezzo di vendita direttamente in Italia che ho trovato più basso è proprio l'amazzone it a 138€ per il 16Gb (ti mando PM con il link).
fabiobio84
20-04-2012, 11:51
Qualcuno di voi sa se le klipsch s4i funzionano bene per questo?
perchè mi deve ancora arrivare il cowon i10 e ho notato che sul telefono nokia e sul lettore creative non funziona il remote control (immagino perchè soono un modello di auricolari per la mela)
altrimenti che auricolari mi consigliate per il cowon i10 con una spesa sulle 50 €?
amicoalbi
25-04-2012, 14:43
altrimenti che auricolari mi consigliate per il cowon i10 con una spesa sulle 50 €?
Io uso le cx 300 II precision e mi trovo abbastanza bene :) Si trovano a 40 euro nei negozi fisici
xxvincixx
25-04-2012, 22:33
ciao ragazzi,siccome il lettore viene visto come memoria di massa,appena inserisco le canzoni nelle cartelle e poi lo stacco dal pc,lui giustamente aggiorna la libreria,e me li mette in ordine alfabetico...io invece vorrei che le ultime canzoni che messo fossero messe x ultime...esiste un modo x fare questa cosa..????io x farvi capire prima col mio samsung grazie al programma che usavo(emodio) potevo organizzarmi a piacimento l'ordine della canzoni...invece ora non posso piu farlo o qnt meno io nn lo so fare...spero di essere stato chiaro
spero mi possiate aiutare:)
paultherock
26-04-2012, 10:47
Non sono così convinto che si possa fare sai...
amicoalbi
26-04-2012, 18:38
ciao ragazzi,siccome il lettore viene visto come memoria di massa,appena inserisco le canzoni nelle cartelle e poi lo stacco dal pc,lui giustamente aggiorna la libreria,e me li mette in ordine alfabetico...io invece vorrei che le ultime canzoni che messo fossero messe x ultime...esiste un modo x fare questa cosa..????io x farvi capire prima col mio samsung grazie al programma che usavo(emodio) potevo organizzarmi a piacimento l'ordine della canzoni...invece ora non posso piu farlo o qnt meno io nn lo so fare...spero di essere stato chiaro
spero mi possiate aiutare:)
Così a memoria c'era una playlist automatica delle ultime aggiunte ma nient' altro di più :(
Credo che riporti l'ordine con il quale è organizzato il folder sul pc (per nome, per dimensione, ecc.)
Io per lasciarli nell'ordine che desideravo li ho numerati (a tre cifre ovviamente: 001, 002, 003, ecc.)
Così quelli nuovi che inserisco (e che pure io voglio lasciare per ultimi) li numero con i numeri più alti, mentre gli altri sono già a posto.
E' un tantino uno sbattimento la prima volta... :(
paultherock
27-04-2012, 14:58
Nel frattempo ho aggiornato al firmware 1.07, tutto ok e nessun problema rilevato.
paultherock
27-04-2012, 14:59
Credo che riporti l'ordine con il quale è organizzato il folder sul pc (per nome, per dimensione, ecc.)
Io per lasciarli nell'ordine che desideravo li ho numerati (a tre cifre ovviamente: 001, 002, 003, ecc.)
Così quelli nuovi che inserisco (e che pure io voglio lasciare per ultimi) li numero con i numeri più alti, mentre gli altri sono già a posto.
E' un tantino uno sbattimento la prima volta... :(
Se fai l'esecuzione dei brani per cartella effettivamente fa così, quindi questa è una strada. Però non sono molto esperto perchè io per ora ho sempre utilizzato la riproduzione per album o per artista che viene fatta utilizzando i tag dei files.
X amicoalbi (o chiunque lo sa): avevi scritto tempo addietro che avevi scoperto come eliminare i brani direttamente dal lettore, dove si trova la funzione? Grazie! ;)
amicoalbi
28-04-2012, 14:23
X amicoalbi (o chiunque lo sa): avevi scritto tempo addietro che avevi scoperto come eliminare i brani direttamente dal lettore, dove si trova la funzione? Grazie! ;)
Mi pare che tenendo premuto il tasto centrale quando si selezione la canzone dell' elenco appare il cestino ;) ma ora non posso verificare... è ancora in Francia! :doh:
xxvincixx
29-04-2012, 19:17
Credo che riporti l'ordine con il quale è organizzato il folder sul pc (per nome, per dimensione, ecc.)
Io per lasciarli nell'ordine che desideravo li ho numerati (a tre cifre ovviamente: 001, 002, 003, ecc.)
Così quelli nuovi che inserisco (e che pure io voglio lasciare per ultimi) li numero con i numeri più alti, mentre gli altri sono già a posto.
E' un tantino uno sbattimento la prima volta... :(
mamma miaa e davvero uno sbattimento numerare centinaia di canzoni.... :muro:
Mi pare che tenendo premuto il tasto centrale quando si selezione la canzone dell' elenco appare il cestino ;) ma ora non posso verificare... è ancora in Francia! :doh:
Vero! Mentre ascolti Music premi LIST, selezioni un brano, poi tieni premuto il tasto centrale e puoi scegliere tra cancellare, aggiungere ai favoriti, e ovviamente uscire senza fare nulla
amicoalbi
04-05-2012, 17:25
Vero! Mentre ascolti Music premi LIST, selezioni un brano, poi tieni premuto il tasto centrale e puoi scegliere tra cancellare, aggiungere ai favoriti, e ovviamente uscire senza fare nulla
;)
paultherock
04-05-2012, 20:02
Grazie ad entrambi, funzione cancellazione sfruttata giusto oggi! :D
amicoalbi
05-05-2012, 19:20
Stanotte mi è arrivata la mail di pix in cui mi dicono che spediscono il lettore. Allegata fattura con data di oggi???? non è che mi fanno pagare questi tizi? E' dello stesso importo del lettore...
paultherock
06-05-2012, 13:27
Stanotte mi è arrivata la mail di pix in cui mi dicono che spediscono il lettore. Allegata fattura con data di oggi???? non è che mi fanno pagare questi tizi? E' dello stesso importo del lettore...
Magari la fattura è per l'intervento in garanzia, anche a me per l'auto hanno emesso fattura per un intervento e poi alla fine della stessa c'era scritto "intervento fatto in garanzia" e non mi hanno chiesto nulla. E poi comunque per farti pagare hanno bisogno che tu faccia qualcosa prima che spediscano (bonifico, pagamento via carta di credito, etc.), quindi messa così direi che non paghi nulla.
amicoalbi
08-05-2012, 18:21
Sano e salvo dalla Francia! E' sotto carica ora, me l' hanno completamente sostuito :)
paultherock
08-05-2012, 19:44
Sano e salvo dalla Francia! E' sotto carica ora, me l' hanno completamente sostuito :)
Ottimo! :)
error 404
09-05-2012, 00:41
dando un'occhiata alle specifiche audio mi sembra uguale all'i9 sotto questo aspetto, confermate?
paultherock
09-05-2012, 07:54
dando un'occhiata alle specifiche audio mi sembra uguale all'i9 sotto questo aspetto, confermate?
Dovrebbere essere così, difatti l'i10 è l'evoluzione dell'i9 sotto gli aspetti dello schermo, interfaccia e ergonomia. Per quanto riguarda la riproduzione audio/video sono similari, forse l'i10 ha la radio in più rispetto all'i9.
fabiobio84
09-05-2012, 08:20
stavo ascoltando della muscia in autobus e improvvisamente il lettore si è spento e ora non si accende più nemmeno sotto carica.
2 settimane di vita non ci voglio credere....
come dovrei procedere? l'ho preso da amazon arrivato il 20 aprile
paultherock
09-05-2012, 09:55
stavo ascoltando della muscia in autobus e improvvisamente il lettore si è spento e ora non si accende più nemmeno sotto carica.
2 settimane di vita non ci voglio credere....
come dovrei procedere? l'ho preso da amazon arrivato il 20 aprile
Secondo me l'unica è aprire una pratica di problema in garanzia con Amazon, ti chiederanno di reinviarglielo e poi te lo aggiusteranno (o sostituiranno) in garanzia.
fabiobio84
09-05-2012, 10:55
Secondo me l'unica è aprire una pratica di problema in garanzia con Amazon, ti chiederanno di reinviarglielo e poi te lo aggiusteranno (o sostituiranno) in garanzia.
io l'ho preso da zeus audio IT
ho fatto una richiesta di reso o di rimborso quella automatica e credo che sia stata inviata a zeus audio IT. adesso aspetto che mi rispondono o faccio comunque la richiesta a Amazon?
paultherock
09-05-2012, 12:29
io l'ho preso da zeus audio IT
ho fatto una richiesta di reso o di rimborso quella automatica e credo che sia stata inviata a zeus audio IT. adesso aspetto che mi rispondono o faccio comunque la richiesta a Amazon?
Secondo me hai fatto i passi giusti e aspetterei la risposta da Zeus Audio perché in tal caso saranno loro a gestire la cosa.
Occhio però che Zeus Audio IT è solo il nome italiano dietro il quale c'è www.advancedmp3players.co.uk sito inglese specializzato nella vendita di MP3 e cuffie. In pratica hanno creato un account italiano per poter vendere in partnership con Amazon Italia e non solo con Amazon UK, dove già lo sono. Infatti i prezzi sono quelli UK e con la partnership doi Amazon non si paga la spedizione nonostane arrivi da oltremanica. Però temo che se tu dovrai rispedirlo indietro ti toccherà mandarlo in UK...
In ogni caso purtroppo Cowon non è una marca venduta/importata ufficialmente in Italia, quindi non ci sono rivenditori e/o sedi che gestiscano il prodotto e per questi casi ci si deve sempre appoggiare all'esterno (su pixmania ad esempio i Cowon arrivano dalla Francia, mentre la sede Cowon europea è solo in Germania).
posso però dire che questi Cowon sembrano parecchio delicati? Io ne sono felicissimo possessore, stregato dalla grande qualità audio... ma va trattato come un bimbo ;)
fabiobio84
09-05-2012, 15:17
posso però dire che questi Cowon sembrano parecchio delicati? Io ne sono felicissimo possessore, stregato dalla grande qualità audio... ma va trattato come un bimbo ;)
non mi sembrano delicati e anzi sembrano molto resistenti...
l'unica cosa è che la pelle posteriore che ricopre anche gli angoli tende a sbucciarsi con molta facilità e di questo me ne dispiaccio molto. inoltre avevo già messo la pellicola protettiva da 13€ che nessuno credo mi rimborserà...
aspetto fino a venerdì poi sento amazzone
edit: m hanno risposto. le modalità di reso sono simili a quelle di amzon tranne che per il fatto che la devi pagare come garnzia per loro che lo stai veramente ridando indietro. Io ho fatto una copia della ricevuta della raccomandata e ho scritto loro che volevo essere rimborsato.
loro mi hanno risposto così:
Hi,
Thank you for the picture. We have forwarded this to the returns department as this is something they would handle for you.
22/05/2012
Your returned item has now been refunded via Amazon Italy (158.35 euros, plus a further 10.25 euro postal refund.)
Kind regards,
AMP3 Returns Department
mi sembra che il servizio sia stato ottimo. bisogna solo avere un pò di pazienza :)
Sir.Jerry
23-05-2012, 12:24
Ciao a tutti posseggo questo lettore da un paio di giorni...
La cosa che mi ha convinto a ricomprare un cowon è la qualità audio!
Non mi ha deluso minimamente e, provenendo da un cowon s9 deceduto, è una gran cosa!
Sul lettore era installato il firmware 1.06 e leggeva tranquillamente tutti gli mp3... ora con il 1.07 appena "clicco" su play mi da un freeze con alcuni brani!
Ho fatto la ri-codifica di questi brani (attenzione: dello STESSO file mp3) ed ora va! Insomma consiglio di non installare la 1.07 ed aspettare la 1.08 :muro:
La confezione completamente fatta con materiali riciclabili (peccato che la raccolta differenziata nel mio paesino di 50000 anime in provincia di NA non è mai partita seriamente) e senza cd è una buona cosa e dovrebbero farlo tutti c'è il minimo indispesabile e basta niente di più.
Nota negativa... la grandezza! Lo preferivo più piccolo però è molto leggero ed in tasca o nel taschino quasi non si sente (l's9 pesava di più).
Carina l'interfaccia "color therapy" ma già mi ha annoiato il fatto che ogni volta che lo accendo deve ribadirlo... 10 color therapy... 10 color therapy... 10 color therapy... vabbè! xD
Ottime le equalizzazioni al livello dell's9 mi è scesa una lacrimuccia quando le ho viste.
Per ora soddisfatto incrociando le dita per i problemini da voi elencati. :sofico:
paultherock
23-05-2012, 12:59
Ciao a tutti posseggo questo lettore da un paio di giorni...
La cosa che mi ha convinto a ricomprare un cowon è la qualità audio!
Non mi ha deluso minimamente e, provenendo da un cowon s9 deceduto, è una gran cosa!
Sul lettore era installato il firmware 1.06 e leggeva tranquillamente tutti gli mp3... ora con il 1.07 appena "clicco" su play mi da un freeze con alcuni brani!
Ho fatto la ri-codifica di questi brani (attenzione: dello STESSO file mp3) ed ora va! Insomma consiglio di non installare la 1.07 ed aspettare la 1.08 :muro:
La confezione completamente fatta con materiali riciclabili (peccato che la raccolta differenziata nel mio paesino di 50000 anime in provincia di NA non è mai partita seriamente) e senza cd è una buona cosa e dovrebbero farlo tutti c'è il minimo indispesabile e basta niente di più.
Nota negativa... la grandezza! Lo preferivo più piccolo però è molto leggero ed in tasca o nel taschino quasi non si sente (l's9 pesava di più).
Carina l'interfaccia "color therapy" ma già mi ha annoiato il fatto che ogni volta che lo accendo deve ribadirlo... 10 color therapy... 10 color therapy... 10 color therapy... vabbè! xD
Ottime le equalizzazioni al livello dell's9 mi è scesa una lacrimuccia quando le ho viste.
Per ora soddisfatto incrociando le dita per i problemini da voi elencati. :sofico:
Io ho la 1.07 e per ora nessu problema con gli MP3 :sperem:
Di che MP3 si tratta (rate, etc)? Così magari capiamo quale può essere il problema.
A me dell'interfaccia piace il fatto che ci siano impostabili ben tre tipologie di menù diverse (oltre chiaramente alle infinite combinazioni di colori). :D
Sir.Jerry
23-05-2012, 19:28
Mp3 cbr 192 fatti con freerip 2.60 ...
Li ho riconvertiti con cdex impostando il vbr 2 128/320 qualità very high e adesso vanno! :boh:
amicoalbi
13-06-2012, 23:14
Pare che la sfiga si sia accanita su di me... Se vi ricordate il vecchio i10 mi aveva lasciato improvvisamente (schermo nero) ed ora anche quello che mi ha rispedito il negozio ha lo stesso problema... Che noia! :(
Sir.Jerry
14-06-2012, 16:24
Ho come la sensazione che ti hanno rispedito lo stesso lettore... :asd:
amicoalbi
15-06-2012, 09:45
Ho come la sensazione che ti hanno rispedito lo stesso lettore... :asd:
No, il mio era rovinato agli angoli... Avrebbero cambiato la carcassa?
Hai provato ad accenderlo? :D Ok, si scherza! :stordita:
Scusa ma... si è rotto dopo qualche tempo o non si è mai acceso? Comunica con il pc se lo colleghi?
Ciao
amicoalbi
14-07-2012, 09:33
Hai provato ad accenderlo? :D Ok, si scherza! :stordita:
Scusa ma... si è rotto dopo qualche tempo o non si è mai acceso? Comunica con il pc se lo colleghi?
Ciao
OPS scusate il ritardo :) rotto dopo poco ma comunica con il pc ;) dovrebbe essere proprio lo schermo... Nel frattempo per una serie di cose non l'ho ancora mandato in rma
BigscarpuBen
08-08-2012, 09:11
ciao a tutti
ieri ho ordinato da amazon il modello da 32gb
ho delle domandine da farvi:
-la carica si fa solo da usb o è possibile anche da presa a muro (con adattatore)?
-per inserire le canzoni ed avere le copertine, come si fa?
-leggevo che esiste un escamotage per aumentare il volume del lettore e si può customizzare l'interfaccia ma almeno di questa non ho trovato dove viene spiegato come fare...aiutino?
masteatwork
08-08-2012, 10:38
Si parla molto della qualità audio, ma non si tiene in considerazione l'affidabilità. Da quanto ho letto questo cowon si rompe facilmente e da problemi...o no??
xxvincixx
08-08-2012, 22:37
ciao a tutti
ieri ho ordinato da amazon il modello da 32gb
ho delle domandine da farvi:
-la carica si fa solo da usb o è possibile anche da presa a muro (con adattatore)?
-per inserire le canzoni ed avere le copertine, come si fa?
-leggevo che esiste un escamotage per aumentare il volume del lettore e si può customizzare l'interfaccia ma almeno di questa non ho trovato dove viene spiegato come fare...aiutino?
provo a risponderti io....
- puoi tranquillamente caricarlo con l adattatore muro
-per le copertine devi scaricarti sul pc dei programmi per inserire i tag e le copertine(tipo mediamonkey,mp3tag ecc..)
-per aumentare il volume fai cosi:
1) Collegate il lettore al Pc
2) Localizzate il file PARAM.CFG in (cartella System del lettore)
3) Eliminate il file PARAM.CFG e scollegate il lettore dal Pc
4) Accendete il lettore, si presenterà la schermata di selezione Lingua (scegliete Italiano) poi regione (scegliete Non Europe) e la regione della radio FM (scegliete Asia/Europe), per quanto rigurada l'intefaccia puoi modificare i colori dello sfondo e del colore dell orario ad esempio..dalle inpostazioni....
spero di esserti stato d aiuto.... :D
BigscarpuBen
09-08-2012, 08:57
provo a risponderti io....
- puoi tranquillamente caricarlo con l adattatore muro
-per le copertine devi scaricarti sul pc dei programmi per inserire i tag e le copertine(tipo mediamonkey,mp3tag ecc..)
-per aumentare il volume fai cosi:
1) Collegate il lettore al Pc
2) Localizzate il file PARAM.CFG in (cartella System del lettore)
3) Eliminate il file PARAM.CFG e scollegate il lettore dal Pc
4) Accendete il lettore, si presenterà la schermata di selezione Lingua (scegliete Italiano) poi regione (scegliete Non Europe) e la regione della radio FM (scegliete Asia/Europe), per quanto rigurada l'intefaccia puoi modificare i colori dello sfondo e del colore dell orario ad esempio..dalle inpostazioni....
spero di esserti stato d aiuto.... :D
grazie per la risposta
ho scaricato mediamonkey e fattogli fare la scansione della cartella dv tengo le canzoni...adesso per fargli importare nel lettore le copertine come fò?
come player sul pc uso aimp3 quindi supermegaminimale, nn ho idea di come funzionino player diciamo iTunes-style
xxvincixx
09-08-2012, 16:20
grazie per la risposta
ho scaricato mediamonkey e fattogli fare la scansione della cartella dv tengo le canzoni...adesso per fargli importare nel lettore le copertine come fò?
come player sul pc uso aimp3 quindi supermegaminimale, nn ho idea di come funzionino player diciamo iTunes-style
allora per mettere le copertine,fai cosi...
-apri mediamonkey,prendi la canzone che vuoi mettere la copertina,la trasferisci in mediamonkey.o se gia l'hai li,ci clicchi col destro e metti autoetichetta dal web,qui ti aprira una finestra dove appunto ti spuntera la copertina dell album o del singolo...puo capitare che all inizio non la trova,ma nella barra di ricerca tu metti il titolo della canzone e dell arista e vedi se te la trova..al 90 % li trova automaticamente lui.... :D
paultherock
09-08-2012, 17:37
ciao a tutti
ieri ho ordinato da amazon il modello da 32gb
ho delle domandine da farvi:
-la carica si fa solo da usb o è possibile anche da presa a muro (con adattatore)?
-per inserire le canzoni ed avere le copertine, come si fa?
-leggevo che esiste un escamotage per aumentare il volume del lettore e si può customizzare l'interfaccia ma almeno di questa non ho trovato dove viene spiegato come fare...aiutino?
Allora per customizzare l'interfaccia si intende dire che puoi scegliere tranquillamente i colori (tra quelli predefiniti oppure creare le combinazioni che vuoi tu) dal menù "color" (in basso a destra nella home), oppure in setting->casa puoi scegliere tra tre impostazioni diverse del menù iniziale.
Ciao a tutti ragazzi! Sono un neo-registrato e vorrei subito chiedervi una cosa per quel che concerne il COWON i10; perché non mi rileva le tracce in .FLAC? Ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
gabri3l3
10-02-2013, 18:28
Ciao a tutti ragazzi! Sono un neo-registrato e vorrei subito chiedervi una cosa per quel che concerne il COWON i10; perché non mi rileva le tracce in .FLAC? Ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Sarei interessato anche io a questo... non è che da qualche problema con i FLAC?
Sarei interessato anche io a questo... non è che da qualche problema con i FLAC?
Ehi, io ho risolto semplicemente cambiando l'estensione del file. Da .flac a .fla. Prova e fammi poi sapere. :D
gatto.lupesco
02-03-2013, 13:36
Salve, mi è arrivato ieri il lettore e a parte esserne già soddisfatto per la qualità audio, ho notato invece una certa difficoltà a far riconoscere i'Iaudio dal pc quando lo collego al mio portatile. Inizialmente l'installazione del driver è stata difficoltosa e solo dopo 2 tentativi è andata a buon fine.
Ma in generale quando lo collego alla porta usb devo staccarlo più volte e premere contemporaneamente i pulsanti per alzare ed abbassare il volume, come è scritto nelle istruzioni (estremamente sintetiche per altro! la maggior parte delle funzioni le sto scoprendo smanettando) . Quando finalmente la connessione avviene sullo schermo appare la scritta usb connected sotto una fascia orizzontale di colori che scorrono rapidamente a verso sinistra. E' normale tutto ciò? :-???
Nel lettore appena arrivato era installato in firmware 1.06, io ho scaricato ed installato in successione i due successivi 1.07 e poi 1.08: quest'ultimo a quanto è scritto nel sito della cowon dovrebbe risolvere proprio i problemi di connessione usb, ma a quanto pare non è così.
Nelle impostazioni di sistema ho settato su MSC per la connessione usb
Grazie a chi mi risponderà!
gatto.lupesco
02-03-2013, 14:00
Un'altra domanda: viene segnalata sullo schermo del lettore che la batteria è stata ricaricata, per cui può essere staccato dal pc?
Grazie!
paultherock
02-03-2013, 17:38
La storia dei colori è normale quando è in carica, essendo venduto come "color therapy" hann deciso di visualizzare così la connessione USB. ;)
Per quanto riguarda la segnalazione della carica completa non saprei... quando è collegato al PC non mi sembra di aver visto segnalazioni particolari, mentre se lo attacco direttamente alla corrente una volta terminata la carica sullo schermo c'è la scritta di carica completata (se lo schermo è spento basta premere il tasto sblocco).
Sulle difficoltà di connessione invece con mio mai avuto problemi di alcun tipo. Però potrebbe essere un problema di driver visto che hai avuto problemi nell'installarli.
Buongiorno a tutti, scusate ma mi sono appena iscritta e sono una neofita, volevo sapere se qualcuno sa dirmi se il Cowon e' compatibile con il mac o il linux mint, vorrei comperarne una o ma non vorrei trovarmi a non poterlo usare ...
scusate ma ho 52 anni, sono pochi anni che uso il pc e sono autodidatta, avevo un creative che non funziona su linux mint, e su windows vista mi bolccava addirittura il pc, qualcuno e' cosi' gentile d aiutarmi?
Grazie mille
Eli :)
paultherock
02-04-2013, 10:15
Buongiorno a tutti, scusate ma mi sono appena iscritta e sono una neofita, volevo sapere se qualcuno sa dirmi se il Cowon e' compatibile con il mac o il linux mint, vorrei comperarne una o ma non vorrei trovarmi a non poterlo usare ...
scusate ma ho 52 anni, sono pochi anni che uso il pc e sono autodidatta, avevo un creative che non funziona su linux mint, e su windows vista mi bolccava addirittura il pc, qualcuno e' cosi' gentile d aiutarmi?
Grazie mille
Eli :)
Purtroppo non ti posso dire per esperienza se ci sono problemi di connettività tra l'i10 e sistemi Linux in quanto ho solo Windows a casa... però ti posso dire che il lettore viene visto come se fosse una chiavetta USB dal mio PC (seppur vengono installati dei driver in automatico da windows).
Faby°Fox
29-01-2014, 20:46
Salve, ci sono differenze sostanziali tra il Cowon i9+ ed il i10? Non ho mai avuto un lettore MP3 e tantomeno un prodotto Cowon, quindi non sò decidermi tra i due, l'importanza principale è la qualità audio. Ho letto da qualche parte che i10 sarebbe leggermente inferiore al i9+ ma io sinceramente non ne sono molto convinto.......qualcuno che magari li ha posseduti entrambi potrebbe darmi un consiglio? Grazie!
paultherock
29-01-2014, 23:49
Se non erro il i9+ è una rivisitazione del i9 e poco più: in pratica stesso hardware, qualche modifica estetica (speaker) e passaggio dagli JetEffect versione 3 alla versione 5 (sono degli effetti equalizzativi proprietari Cowon atti a cercare di migliorare la rese di file compressi).
L'i10 ha uno schermo migliore, touchpad ed interfaccia più funzionali, ma ha i JetEffect versione 3 (dobbiamo aspettarci un i10+ tra non molto?).
Secondo me cambia poco e poi basarti sui tuoi gusti.;)
Faby°Fox
30-01-2014, 17:12
Grazie per i consigli, qualche suggerimento per aurecolari adatti a questi modelli? Io possiedo delle AKG 375 si sente discretamente ma non sono molto comode da indossare, non sò perchè dopo un pò mi danno fastidio. Per la scelta del negozio presumo che il "Rio delle Amazzoni" sia il più affidabile (non vorrei imbattermi in oggetti clonati).
Carousel1111
08-10-2014, 19:44
Salve, io avrei una domanda!
Possiedo il Cowon i10 da circa un mese. Generalmente scarico l'intera discografia dei gruppi che ascolto, e insieme alla discografia escono le copertine degli album in JPEG, e riesco a visualizzarle;
MA! da poco tempo a questa parte, ogni volta che trasferisco sul lettore MP4 intere discografie contenenti file JPEG -o altri formati-, o semplicemente cerco di trasferire singole foto, mi appare una finestra con scritto che il file molto probabilmente non potrà essere riprodotto sul lettore... Infatti, sul lettore non riesco a visualizzarlo (addirittura a volte si spegne quando cerco di aprire il file!)
Secondo voi per quale motivo ho questo problema, che prima non avevo?
A chi posso rivolgermi, dal momento che l'ho comprato online?
paultherock
10-10-2014, 09:11
Allora per vedere le copertine non devi mettere il file jpeg nella cartella delle canzoni, ma deve essere inserita direttamente nel tag MP3 di ogni singolo file (consiglio di usare MP3Tag per farlo, che se non hai la copertina ti permette di scaricarla online). Direi che al massimo la copertina dovrebbe essere 500x500 come risoluzione, oltre ruba troppo spazio e tanto non serve.
Per quanto riguarda il problema potrebbe essere che i file che stai trasferendo sono troppo grossi, di solito le risoluzioni sono molto elevate perché fatte per stampare la foto su una copertina fisica.
Krapulov
28-11-2014, 10:00
ciao,
vorrei acquistare questo lettore.
La batteria non è rimovibile: quando muore come si fa?
Grazie.
paultherock
28-11-2014, 12:46
ciao,
vorrei acquistare questo lettore.
La batteria non è rimovibile: quando muore come si fa?
Grazie.
Poche scelte secondo me... perché non essendoci una rete di distribuzione in Italia o provi a cercare una batteria sostitutiva in rete e poi la cambi tu (sempre che si possa fare e ci si riesca) oppure cambi lettore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.