vendettaaaaa
06-02-2012, 20:16
Ciao,
più che una domanda su come si fa, la mia è una richiesta che sospetto essere impossibile...
Ho studiato un poco e ho sempre visto in tutti gli esempi che ho visionato che per realizzare una calcolatrice bisogna fare il parsing dell'input in modo ricorsivo (o iterativo, ma di solito ho visto usata la ricorsione).
Tutto questo perchè, a quanto mi par di capire, non è possibile trasformare una stringa inputtata dall'utente in un'espressione, altrimenti potrei prendere di peso l'input, mettiamo
userInput = "1 + 2*(5-14)" e darlo in pasto come fosse
double result = turnIntoExpression("userInput");
E' così quindi, non c'è una funzione intrinseca in alcuna implementazione che faccia così? Cioè...so già che è così, lo sento, ma non ho trovato la conferma definitiva da nessuna parte.
più che una domanda su come si fa, la mia è una richiesta che sospetto essere impossibile...
Ho studiato un poco e ho sempre visto in tutti gli esempi che ho visionato che per realizzare una calcolatrice bisogna fare il parsing dell'input in modo ricorsivo (o iterativo, ma di solito ho visto usata la ricorsione).
Tutto questo perchè, a quanto mi par di capire, non è possibile trasformare una stringa inputtata dall'utente in un'espressione, altrimenti potrei prendere di peso l'input, mettiamo
userInput = "1 + 2*(5-14)" e darlo in pasto come fosse
double result = turnIntoExpression("userInput");
E' così quindi, non c'è una funzione intrinseca in alcuna implementazione che faccia così? Cioè...so già che è così, lo sento, ma non ho trovato la conferma definitiva da nessuna parte.