PDA

View Full Version : Alimentatore Sovradimensionato puo diventare fanless?


azazelit
06-02-2012, 18:24
Salve,
Sto pensando ad un htpc in cui costruiro il mio case....so che gli assorbimenti saranno intorno a 70 60 watt in full e 30 20 watt in idle....la mia domanda è semplice, premesso che so che in un comune atx non si puo eliminare la ventola pena il bruciare l'alimentatore, mi chedevo se questo valesse anche nel caso di basse potenze, ovvero il calore che l'alimentatore deve dissipare immaggino sia (oltre una quota fissa dovuto alle dispersioni a vuoto) proporzionale alla potenza richiesta, quindi magari quello che vale per un consumo di 250 300 watt di un comune pc non è necessariamente vero per un consumo di 60 70 watt(e magari è possibile eliminare la ventola).....ho provato su un alimentatore da 500 watt che mi trovo a casa ad alimentare un carico da 2ohm sul 12V con una potenza richiesta quindi di circa 60 watt con la ventola dell ali esclusa, il tutto è andato senza problemi per oltre 24 ore non ho avuto modo di testare però le altre tensioni, qualcuno ha esperienza in questo campo....è fattibile?

gio_mene
06-02-2012, 18:26
esistono alimentatori fanless...per cosi pochi watt potresti provare un pico psu...oppure ci sono dei seasonic fanless...

azazelit
06-02-2012, 18:41
si grazie lo so, ma volevo evitare di comprare alcun che se fosse possibile, e cmq
la domanda era un altra, soluzioni alternative ne ho trovate molte (case gia bello e pronto con ali fanless incorporato, picopsu, atx fanless, etc...)ma vorrei sapere se tecnicamente le mie considerazioni sono valide, e se una configurazione come quella che ho proposto sia fattibile o meno

Trokji
13-02-2012, 14:51
Dipende tutto dal calore e quindi dalla potenza- efficienza dell'alimentatore e dalla temperatura che supportano i componenti. Adesso molti 80 plus platinum sono semi fanless proprio perché a potenze relativamente basse, essendo molto efficienti, l'energia dispersa e quindi il calore da dissipare è piuttosto basso. Il fai da te lo trovo problematico però, dovresti calcolare precisamente le temperature raggiunte nel peggiore degli scenari e sapere la max temperatura sicura per i componenti dell'alimentatore, il rischio è di rompere l'alimentatore stesso