View Full Version : Tempo di rumor per le GPU NVIDIA Kepler
Redazione di Hardware Upg
06-02-2012, 16:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/tempo-di-rumor-per-le-gpu-nvidia-kepler_40608.html
Alcuni dati apparsi online sulle presunte specifiche tecniche delle future GPU NVIDIA ci permettono di fare un po' di digressione su quello cheè sensato, e quello che tale non diventa una volta che appare online
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io avrei messo: "per chi ama le sintesi: FK" :D
Sempre saputo che fosse un fake, non mi coglie di certo di sorpresa questa news ;)
Unlock3d
06-02-2012, 16:56
noooo mi hanno preceduto... volevo scrivere " chi sarà il primo a dire che sono fake " :rolleyes:
Unlock3d
06-02-2012, 16:57
edit doppio post.
Pier2204
06-02-2012, 17:14
999$ per la GTX690?... :D
ero in grado di farla pure io questa tabella... e non ne capisco una mazza
Vero o fake, manca un dato importante:i consumi. Staremo a vedere, tanto mi sa che la 6950 mi basta fino autunno 2013
Prima ancora di leggere l articolo ho pensato: che cazzata questa tabella.
Si dessero una mossa che qui amd ci spenna e ribadisco che secondo me la gtx680 verrà presentata poco prima dell'estate.
Per me stanno ancora in alto mare.
Prima ancora di leggere l articolo ho pensato: che cazzata questa tabella.
Si dessero una mossa che qui amd ci spenna e ribadisco che secondo me la gtx680 verrà presentata poco prima dell'estate.
Per me stanno ancora in alto mare.
La penso esattamente come te, ma da tanto tempo proprio;)
Strato1541
06-02-2012, 18:17
Dei rumors purtroppo non ce nè facciamo molto...Staremo a vedere,un dato invece è l'avanzata di amd con le gpu, è un rullo compressore!Come intel con le cpu!
Comunque sono certo che presto o tardi anche nvidia arriverà e non dubito sulla bontà delle prestazioni..
sbudellaman
06-02-2012, 18:19
A me interessa la fascia media. Io speravo massimo marzo invece mi sa che si va a finire ad aprile inoltrato...
joesabba
06-02-2012, 19:45
bisogna anche considerare il fatto ke ci sono in giro moltissime 570/80 non vendute. lo stesso vale anche per le schede amd di fascia alta. non hanno una gran fretta di uscire penso... amd ha anticipato con un ottimo prodotto (ATI) ma non è detto ke sia per forza un affare, visto il mercato...cmq io ho appena preso una 570 (gainward) a 280 eur (buono), ma con la 9800 gtx+ (gainward) che ho usato fino ad ora (cloccata a 800 mhz) facevo andare molto bene in qualità alta tutti gli ultimi giochi usciti. . battlefield compreso(in hd ready). quindi la potenza delle schede è sempre più in anticipo sui giochi. motivo: i giochi adesso devono girare anche su console!!!!!!
Xam the elder
07-02-2012, 06:52
Da inizio articolo:
<Proviamo ad analizzare questi dati, cercando con il buon senso di capire quale validità possano avere. Lo schema riporta le caratteristiche tecniche di 3 distinte versioni di GPU della famiglia kepler: GK104 è quella di fascia medio alta, seguita da GK106 nel segmento maggiormente entry level e da GK100 per le proposte top di gamma. >
Intendevate GK110 nell' ultima riga?
Ma che senso ha riportare un rumor ed etichettarlo nello stesso come fake? Che news è una news che non news ma un fake?
Più che altro, volendo proprio riportare la news, potevano scriverlo nella prima riga anzichè nell'ultima che si trattava di un fake...
bisogna anche considerare il fatto ke ci sono in giro moltissime 570/80 non vendute. lo stesso vale anche per le schede amd di fascia alta. non hanno una gran fretta di uscire penso... amd ha anticipato con un ottimo prodotto (ATI) ma non è detto ke sia per forza un affare, visto il mercato...cmq io ho appena preso una 570 (gainward) a 280 eur (buono), ma con la 9800 gtx+ (gainward) che ho usato fino ad ora (cloccata a 800 mhz) facevo andare molto bene in qualità alta tutti gli ultimi giochi usciti. . battlefield compreso(in hd ready). quindi la potenza delle schede è sempre più in anticipo sui giochi. motivo: i giochi adesso devono girare anche su console!!!!!!
Ma la vogliamo smettere di scrivere cose non vere ... o per lo meno spiegarsi più in dettaglio , cosa vuol dire secondo te far girare bene in qualità alta tutti gli ultimi giochi ??? che si vedeno con un frame rate stile presentazione di powerpoint ??? e poi pure Battlefield a dettagli alti , si forse il primo della serie , ti ricordo che siamo al terzo :doh:
Fake o non fake la zolfa è più o meno sarà quella, quindi esca alla svelta sto Kepler che voglio pensionare la mia gloriosa (e fortunella) 480. Sono stato ad un passo dal prendere la 590, ma il buon senso mi fece cambiare idea; con il "freno a mano" imposto dalle console attuali sarebbe stato un gran spreco di soldi.
Portocala
07-02-2012, 10:37
A cosa serve tanta potenza se non c'è ottimizzazione software?
Batman va al 25% sulle top di gamma appena si utilizza DX11 e qualche altro gingillo grafico da 2 soldi.
bisogna anche considerare il fatto ke ci sono in giro moltissime 570/80 non vendute. lo stesso vale anche per le schede amd di fascia alta. non hanno una gran fretta di uscire penso... amd ha anticipato con un ottimo prodotto (ATI) ma non è detto ke sia per forza un affare, visto il mercato...cmq io ho appena preso una 570 (gainward) a 280 eur (buono), ma con la 9800 gtx+ (gainward) che ho usato fino ad ora (cloccata a 800 mhz) facevo andare molto bene in qualità alta tutti gli ultimi giochi usciti. . battlefield compreso(in hd ready). quindi la potenza delle schede è sempre più in anticipo sui giochi. motivo: i giochi adesso devono girare anche su console!!!!!!
Dettagli alti ? Le solite affermazioni faziose ... e sempre la solita cavolo di tiritera. Altà qualita non significa assolutamente nulla. Se per te alta qualita vuol dire giocare a 25 frame a dettagli medi e senza filtri a 720p abbiamo metri di giudizio ben diversi.
Giocare "ad alta qualita" significa giocare in full HD con tutti i filtri attivi, dettagli al massimo e se ci sta anche il supersampling. Scusate l'OT
... ok che è fake, ma se per sbaglio stavolta questi c'hanno azzeccato..... sai che figura!!! :asd:
... in tal caso io punterei alla "GTX660" :D
CrapaDiLegno
07-02-2012, 12:28
Intendevate GK110 nell' ultima riga?
Nooooo!!!! Lo vedo sempre scritto da tutte le parti. Il mega chippone è quello con la numerazione più bassa della generazione. G80, GF100 e GF110. Il GF110 non era il più grande della generazione GF10x. Era solo il più grande della generazione G11x (revisione della GF10x).
Quindi, dato che Kepler non ha avuto ancora una revisione (se mai l'avrà), la numerazione corretta (secondo la storia che nvidia ci ha insegnato nei tempi) sarà: GK100 (la mattonella), GK104 (la mezza mattonella), GK106 (il quarto di bue) e forse GK108 (il piede di porco o stinco) se vorranno fare schede piccole per i portatili che vadano contro le APU/integrate.
Nooooo!!!! Lo vedo sempre scritto da tutte le parti. Il mega chippone è quello con la numerazione più bassa della generazione. G80, GF100 e GF110. Il GF110 non era il più grande della generazione GF10x. Era solo il più grande della generazione G11x (revisione della GF10x).
Quindi, dato che Kepler non ha avuto ancora una revisione (se mai l'avrà), la numerazione corretta (secondo la storia che nvidia ci ha insegnato nei tempi) sarà: GK100 (la mattonella), GK104 (la mezza mattonella), GK106 (il quarto di bue) e forse GK108 (il piede di porco o stinco) se vorranno fare schede piccole per i portatili che vadano contro le APU/integrate.
E se ti dicessi che gk100 non esiste e il chippone sara' gk110? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.