Luca07
06-02-2012, 15:55
Salve a tutti, sto studiando java all'università, ma sono incappato nel capitolo della ricorsione e non riesco ad andare avanti.
Ho capito come funziona (gli esempi del fattoriale e della serie di fibonacci) ma facendo gli esercizi mi blocco.
Questo è l'esercizio che ho svolto, ma non mi è chiaro l'uso del metodo ricorsivo recursivelyfindMin
//********* metodo statico ausiliario RICORSIVO per trovare il valore minimo nell'array ********************
public static int recursivelyfindMin(int[] v, int vSize)
{
if (v == null || v.length < 1 || vSize < 1)
throw new IllegalArgumentException("Errore: array vuoto o non valido!");
if (vSize == 1)
return v[0]; // caso BASE
int subMin = recursivelyfindMin(v, vSize - 1); // passo ricorsivo
if (v[vSize-1] < subMin)
{
return v[vSize-1];
}
else // significa che subMin < v[vSize-1]
{
return subMin;
}
}
qualcuno mi aiuterebbe?
Ho capito come funziona (gli esempi del fattoriale e della serie di fibonacci) ma facendo gli esercizi mi blocco.
Questo è l'esercizio che ho svolto, ma non mi è chiaro l'uso del metodo ricorsivo recursivelyfindMin
//********* metodo statico ausiliario RICORSIVO per trovare il valore minimo nell'array ********************
public static int recursivelyfindMin(int[] v, int vSize)
{
if (v == null || v.length < 1 || vSize < 1)
throw new IllegalArgumentException("Errore: array vuoto o non valido!");
if (vSize == 1)
return v[0]; // caso BASE
int subMin = recursivelyfindMin(v, vSize - 1); // passo ricorsivo
if (v[vSize-1] < subMin)
{
return v[vSize-1];
}
else // significa che subMin < v[vSize-1]
{
return subMin;
}
}
qualcuno mi aiuterebbe?