PDA

View Full Version : strano comportamento di gestione disco


renzo1165
06-02-2012, 12:21
devo sostituire il disco fisso in un desktop XP home (Sp3), come già fatto altre volte, ho affiancato al vecchio il nuovo disco, anche lui serial Ata, ed ho avviato il sistema tramite il vecchio disco, ma ho due problemi:
-gestione disco non mostra il vecchio disco, peraltro in funzione, ma la lettera "C:\" risulta chiaramente occupata
-ho proceduto comunque a creare la partizione primaria, attivarla, e formattare con system NTFS il nuovo disco, ma DriveImageXML che uso per ripristinare l'immagine vede il nuovo disco come FAT16 e il ripristino non va a buon fine
Qualche consiglio?
grazie

ezio
06-02-2012, 13:17
Ti conviene usare un tool per la gestione dei dischi autoavviabile, per controllare lo stato dei vari file system.
Ti consiglio Parted Magic, avviabile anche da usb.

renzo1165
06-02-2012, 14:00
Ezio, la sostituzione la sto facendo (provando a fare!!) telefonicamente sul pc di mio fratello a 600 km di distanza, e poi mi piacerebbe capire l'origine dei problemi che si stanno presentando...hai qualche idea?
grazie

ezio
08-02-2012, 08:52
Le possibile cause sono troppe per identificarne meglio qualcuna rispetto alle altre, non vorrei che sia semplicemente corrotto Gestione Disco o qualche servizio di sistema collegato, o che ci siano problemi sul file system (anche solo di tipo logico derivanti da sbalzi di corrente o scritture incomplete, non dovuti a problemi fisici del disco) che impediscono la corretta riformattazione tramite il tool di Windows. Poi ovviamente un controllo dei settori e dei dati smart, quindi della salute hardware del disco, non fa mai male (in rete trovi tanti tool gratuiti).
Perciò ti suggerivo di rieseguire la scansione e la formattazione delle partizioni con un tool esterno al sistema operativo, purtroppo si tratta di procedure che tramite i normali client remoti non possono essere eseguite dato che Windows non è avviato.