View Full Version : Percentuale di utilizzo HD 6950
Ciao a tutti, ho una MSI r6950 Twin Frozr III 2GB OC Edition.
Quando gioco a Crysis 2 non riesco a mettere la grafica al massimo poichè altrimenti mi va a scatti, raggiungendo in più punti i 22 FPS. In corrispondenza di questo risultato, la percentuale di utilizzo della GPU è del 98%. Ora io sto impazzendo da un mese per cercare di capire che problema c'è. Anche se gioco a Skyrim, quasi sempre la percentuale di utilizzo raggiunge il 98% e non so se questa è una cosa normale. Mi aspettavo che questa scheda potesse fare molto di più,ma se arriva al 100% già da ora, tempo un anno e dovrò giocare riducendo di molto la grafica, cosa che facevo con la mia vecchia gt 9500 che non è minimamente paragonabile a questa...
Sono certo che la cosa non è normale perchè un mio amico ha la stessa identica scheda e non ha di sti problemi.
Inoltre sul test di 3dmark vantage e 3dmark 11 ottengo un punteggio inferiore a quello che è riportato su tutti i siti che hanno recensito la mia scheda ossia 18000 invece di 20000 e 4800 invece di 5200, che è quasi il 10%.
Secondo voi cosa può essere? Ho cambiato più driver e non cambia niente. Possibile che ci sia qualche incompatibilità tra la scheda video e il processore o la scheda madre? Può essere il processore che non è buono (cosa che dubito fortemente)?
Premetto che ho fatto decine di stress-test e sono andati tutti a buon fine.
Vi prego di aiutarmi perchè è un mese che con questa configurazione trovo problemi di vario tipo, e ho cosparso il forum di post. Ho bisogono di pareri di voi esperti perchè ho esaurito le ipotesi...:help:
babytecnico
06-02-2012, 11:32
Prova a postare un log di GPU-Z impostato così:
1. avvia GPU-Z e crea un log che continua a aggiornarsi anche in background
2. fai qualche sessione di prova con quello che vuoi (crysis 2) e cerca di capire quali sono le scene problematiche (particelle tipo nebbia, scintille, fuoco... complessità geometrica, Etc...), tenendo traccia anche del tempo (in modo da trovare una corrispondenza tra il tempo reale, il log di GPU-Z ed il gioco)
poi, se lo trovi utile, fai lo stesso anche per skyrim.
I giochi hanno le ultime patch?
è un po' lungo da fare, ma bisogna capire cosa causa il problema, dato che la tua configurazione mi sembra a posto (anche di più ;) )
....ma bisogna capire cosa causa il problema, dato che la tua configurazione mi sembra a posto (anche di più ;) )
Infatti è per questo che sto impazzendo...sulla carta la mia configurazione dovrebbe rendere parecchio e il confronto che ho fatto con il pc del mio amico mi lascia ancora più perplesso. Lui non ha un i7 di seconda generazione, ma ha un qx6600 g0 ovrecloccato a 3.6 GHz, che sulla carta dovrebbe essere, non dico peggiore, ma neanche estremamente superiore al mio in modo tale da non permettermi di giocare con la grafica al massimo. Poi io ho had disk SATA 3, ram dd3 mentre lui ha SATA 2 e ram ddr2, quindi per quanto possano inlfuire poco, comunque mi fa capire che qualcosa non va come dovrebbe dato che a me è tutto più nuovo :muro: .
....I giochi hanno le ultime patch?
Skyrim sicuro si, Crysis 2 ho la 1.9 che dovrebbe essere l'ultima e ho le texure in hd e la directx 11 ultra.
Comunque ora faccio ciò che mi hai detto e vediamo. Grazie per il supporto.
babytecnico
06-02-2012, 12:51
Quando gioco a Crysis 2 non riesco a mettere la grafica al massimo poichè altrimenti mi va a scatti, raggiungendo in più punti i 22 FPS. In corrispondenza di questo risultato, la percentuale di utilizzo della GPU è del 98%.
rileggendo meglio questa frase, mi viene da pensare:
su questa recensione, http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/msi-r6950-twin-frozr-iii_7.html#sect6
si parla di un minimo di 10FPS con un i7 980X, ma è anche vero che li si parla della versione da 1GB.
la frase in cui parli di 22FPS è il "picco minimo", ma come siamo messi a FPS medi?
Ho fatto i test che mi hai detto e ho salvato il file log in formato exel, evidenziando in rosso il periodo di gioco. Si può scaricare da QUI (https://rapidshare.com/files/3817884504/Monitoraggio.zip)
Per quanto riguarda crysis 2 ho caricato uno spezzone tramite un programma fatto apposta per crysis, "Adrenaline crysis 2 benchmark tool" che praticamente carica un salvataggio in un dato punto e riproduce il gioco per qualche minuto. La scena analizzata è collocata in un parco (central park). Di tanto in tanto c'è qualche perzzo di terra che si spacca e cade giù. Il rallentamento non si nota durante effetti particolarmente complessi, ma per esmpio semplicemente camminando su un pezzo di roccia, capita chei frame scendono. Come vedi l'utilizzo della GPU è quasi sempre il 98%, cosa che secondo me non è normale.
Per quanto riguarda skyrim ho caricato un salvataggio di un amico. Mi trovo sopra le montagne, nella mappa aperta. In lontananza c'è un drago che vola felice. Scendo la montagna e arrivo a valle. Do qualche sguardo intorno. Se corro su un sentiero che risale inquadrando tutte le montagne e gli alberi sullo sfono, i frame scendono sulle 30ina. Se guarda la vallata con il drago che vola e le montagne sullo sfondo, i frame si comportano bene, stando anche sui 60. L'utilizzo della GPU è alto, anchese inferiore a crysis dove è sempre al 98%. In alcuni putni scende credo perchè ho utilizzato lo scorrimento del tempo automatico per far uscire il sole. L'ultimo spezzone di gioco è una battaglia col drago che mi ammazzo dopo manco un minuto.
Paradossalmente ho notato con MSI Aftherburner che con Skyrim quando gli FPS scendono, scende anche la % di utilizzo della GPU. In teoria dovrebbe essere il contrario, non so il perchè di questo comportamento.
Ora da questa analisi fatta, cosa viene fuori? :help:
rileggendo meglio questa frase, mi viene da pensare:
su questa recensione, http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/msi-r6950-twin-frozr-iii_7.html#sect6
si parla di un minimo di 10FPS con un i7 980X, ma è anche vero che li si parla della versione da 1GB.
la frase in cui parli di 22FPS è il "picco minimo", ma come siamo messi a FPS medi?
Gli avg FPS sono 38.4 con la scena che ho usato. Ma anche se non sta sempre a 22 frame e in alcuni casi raggiunge 45/50, comunque io mi accorgo che scende spesso al punto da non poter giocare in questo modo.
Abbassando dalle impostazioni il valore "Oggetti" che praticamente dovrebbe farti vedere i dettagli del mondo a distanze maggiori, noto che va decisamente meglio, però l'utilizzo percentuale della GPU è sempre a quei livelli. Che significa?
babytecnico
07-02-2012, 08:42
Gli avg FPS sono 38.4 con la scena che ho usato. Ma anche se non sta sempre a 22 frame e in alcuni casi raggiunge 45/50, comunque io mi accorgo che scende spesso al punto da non poter giocare in questo modo.
Abbassando dalle impostazioni il valore "Oggetti" che praticamente dovrebbe farti vedere i dettagli del mondo a distanze maggiori, noto che va decisamente meglio, però l'utilizzo percentuale della GPU è sempre a quei livelli. Che significa?
quale risoluzione usi, oltre a tutto Ultra, texture HD e DX11?
Usi il Vsync?
Una piccola mano te la dovrebbe dare D3dOverrider, forzando il triplo buffer (usando anche il VSync)
Poi prova ad eliminare il motion Blur... tira via un bel po' di FPS.
Nel caso abbassa di un livello il post processing...
Io con la mia configurazione in firma e giocando a crysis 2 tutto su ultra e dx11 abilitate a 1680 x 1050 ho vistosi cali di fps come nel tuo caso quindi direi che non è un problema del tuo sistema...fregandomene delle dx11 ho impostato su dx11 disabilitate e tutto su ultra e va benissimo indi per cui ne deduco che non sia un problema hardware o software ma semplicemente il picco di operazioni prevedibili quando sono attive le dx11...posso comunque ammettere che mi gira meglio df3 che crysis 2,essendo il primo nativo per dx11,mentre il secondo aggiornabile in dx11 tramite patch!
p.s. quando hai di questi problemi comunque come detto sopra da baby gioca sui settaggi delle opzioni grafiche finche' non raggiungi il giusto compromesso tra prestazioni e qualita' grafica!
Si uso D3dOverrider e ho anche ati try tool che dovrebbe garantirmi un minimo di prestazioni in più (anche se ho provato sia con che senza e non cambia una mazza).
La risoluzione è 1400x900.
Tutti questi dubbi su crysis mi sono venuti perchè confrontandomi con l'amico mio, che ha le componenti che ho descritto prima, non ha di sti problemi. Quindi se sulla carta il suo pc è come il mio, se non un pochino più vecchio, per quale motivo a lui va tutto bene mettendo tutto su ultra e a me no?
Poi settaggi a parte, è normale che l'utilizzo della GPU è cosi elevato nei giochi? Io mi aspettavo che fosse molto più basso dato che fino ad ora ho usato una scheda video di fascia media e me la sono cavata bene per 4 anni. Se con questa che è molto più spinta, ed è uscita quasi l'anno scorso, già da ora escono utilizzi del 98% (se pur con giochi belli pesanti) quanto potrò andare avanti con la grafica al massimo?
P.S. Se levo la directX 11 la qualità scende di parecchio, si vedere che le taxture del pavimento le calcola bene fino a 3 metri dal pg e oltre si vede male. Comunque se abbasso il post processing va lo stesso male al livello di fps, l'unica cosa che se abbasso mi permette di giocare è la voce "Oggetti". Comunque anche se l'abbasso l'utilizzo della GPU è del 98%
Ovvio che la voce oggetti ti fa giocare meglio...perche' è quella che gestisce il tasseletion...ossia il doppio dei poligoni presenti su schermo rispetto al normale!
babytecnico
09-02-2012, 09:38
P.S. Se levo la directX 11 la qualità scende di parecchio, si vedere che le taxture del pavimento le calcola bene fino a 3 metri dal pg e oltre si vede male.
per quello puoi provare a forzare il filtro anisotropico @16x dal Catalyst control Center (CCC) ;)
Ok, ma la tasseletion è un qualcosa che fa lavora di più la scheda video o il processore?
babytecnico
09-02-2012, 10:59
Ok, ma la tasseletion è un qualcosa che fa lavora di più la scheda video o il processore?
senza dubbio la VGA ;)
Unigine Heaven è l'esempio pratico di terrore per le VGA in ambito tessellazione
senza dubbio la VGA ;)
Unigine Heaven è l'esempio pratico di terrore per le VGA in ambito tessellazione
E allora che senso ha che va male solo a me?Potrebbe essere incompatibilità di ram a causare tutto ciò?
Comunque vi chiedo, se ne avete la possibilità, di dirmi quant'è la % di utilizzo della vostra gpu se giocate a crysis 2 con tutto al massimo, directx11 e texture in hd. Perchè se anche a voi si aggira intorno al 98% vuol dire che non è problema di scheda video.
Strano, ma il tuo sistema è simile al mio precedente (1100T+6950+8 gb ddr3) ... ma Crisys 2 con tutto al massimo non ho notato mai nessun calo visivo di prestazioni :O
per caso, non è che la video raggiunge temperature eccessive e abbassa le frequenze di funzionamento o il carico per raffreddare ???? idem il processore
inoltre ho notato che un antivirus mi rubava inconsciamente 15% di prestazioni generiche, disinstallato e tutto è tornato alla normalità ...
Strano, ma il tuo sistema è simile al mio precedente (1100T+6950+8 gb ddr3) ... ma Crisys 2 con tutto al massimo non ho notato mai nessun calo visivo di prestazioni :O
per caso, non è che la video raggiunge temperature eccessive e abbassa le frequenze di funzionamento o il carico per raffreddare ???? idem il processore
inoltre ho notato che un antivirus mi rubava inconsciamente 15% di prestazioni generiche, disinstallato e tutto è tornato alla normalità ...
No, le temperature sono nella norma, come si può vedere dal file log che ho messo. Il processora anche, con la ventola turbo facendo fare stress testa per 5 ore non superava i 61° quindi di sicuro è in regola.
Poi l'anti virus ha la funziona gaming, ma per sicurezza ho anche provato a disbilitarlo e non è cambiato niente.
Stavo pensando:se qualcuno mi riesce a confermare che l'utilizzo della GPU è nell'ordine del 98%, allora porebbe non essere la scheda video il problema, ma qualcosa a monte di essa tipo ram o scheda madre. Se poi con la stessa scheda video a vete %d'uso decisamente più basse, tipo 80% allora il problema potrebbe essere video....
Se ti può consolare, la 6950 scalda anche poco in full ... ahahahahah
le mie arrivano anche a 80° in full :cool:
ma le frequenze 850/1300 sono di fabbrica o hai overclokkato???
una 6950 doppia ventola dovrebbe arrivare tranquillamente a 920/1375 ... sempre un pò di sprint in più
ad esempio io ho notato che sulla vertex6950 ... superando i 920 mhz sembra stabile ma si perdono gli FPS
infine, puoi sempre affiancare un'altra 6950 in crossfire (raddoppia gli fps nei giochi) e per adesso và di più della 7970 che ho sull'altro sistema
per precisione devo aggiungere che il mio 1100T girava a 3800 mhz fissi con ddr3 a 1600 mhz
la asus 6950 moddata a 6970 a 880/1375
Il clock è quello di fabbrica, ma sono certo che il problema non sia quello perchè l'amico mio ha anche qualche MHz in meno perchè ha la twin frozr II e gli va tutto alla perfezione
Non sei riuscito a trovare la % di utilizzo della gpu?Anche se dato che ne hai 2 non si può fare il confronto...
Poi sai dirmi qualche benchmark per le ram?Perchè sto iniziando a pensare che possano essere loro il problema e spiego perchè: su skyrim quando ho pochi FPS la scheda video non va al 99%,ma diminuisce, arrivando intorno al 60/70%. Quindi può essere che si crea qualche collo di bottiglia da qualche parte e immagino possa essere incorrispondenza delle ram, che teoricamene non compaiono nella lista di compatibilità nè della asus nè della corsair...
babytecnico
10-02-2012, 15:13
se non compaiono nella lista di compatibilità, non significa necessariamente che non siano compatibili ;)
significa solo che... hanno fatto test esaustivi con quelle ram listate. le mie in firma non erano listate sulla mia mobo e vanno 'na meraviglia :D
se non compaiono nella lista di compatibilità, non significa necessariamente che non siano compatibili ;)
significa solo che... hanno fatto test esaustivi con quelle ram listate. le mie in firma non erano listate sulla mia mobo e vanno 'na meraviglia :D
Eh lo so, ma dato che a me non va per niente una meraviglia, devo iniziare a prendere in considerazione tutto. Devo risolvere questo problema a tutti i costi e capire una volta per tutte dove intervenire. Per sapere se il problema è di ram cosa devo fare?
stasera a casa faccio un pò di prove con una sola 6950, basta disattivare il crossfire da pannello di controllo
giusto per curiosità, la settimana scorsa avevo sia la 7970 che la 580 nel computer tutte e 2 attivi collegati con 2 monitor diversi e potevo scegliere in tempo reale con quale scheda video giocare :cool:
per vedere le prestazioni pure del sistema cpu-ram io uso superpì mod 1.5 da 1 mega ... dovrebbe fare dai 20 secondi a 18 a 3800 mhz
le ram come le hai settate frequenze e timing ... li vedi con cpu-z
stasera a casa faccio un pò di prove con una sola 6950, basta disattivare il crossfire da pannello di controllo
giusto per curiosità, la settimana scorsa avevo sia la 7970 che la 580 nel computer tutte e 2 attivi collegati con 2 monitor diversi e potevo scegliere in tempo reale con quale scheda video giocare :cool:
Fico!
Comunque le ram sono settate correttamente, i timing e il voltaggio è quello di fabbrica. Anzi, non vanno neanche a 1600 MHz ma a 1333 perchè se le metto a 1600 quando gioco si inchioda il pc (altro problema frai tanti....:muro: ).
Fico!
Comunque le ram sono settate correttamente, i timing e il voltaggio è quello di fabbrica. Anzi, non vanno neanche a 1600 MHz ma a 1333 perchè se le metto a 1600 quando gioco si inchioda il pc (altro problema frai tanti....:muro: ).
Lo sapevo e qui ti volevo ...
sicuramente in auto setta le ram a 1.5v ... invece per funzionare a 1600 ci vogliono 1.65 da impostare a mano
Le ram a 1600 sono testate a 1.5v. Comunque sospettavo che fosse qualcosa del genere, per questo ho accantonato questo problema per pensare a questo dei giochi che non riesco a risolvere.
Ho finito tutte le alternative:
-Cambiato 3 tipi di driver (compreso uno che all'amico mio va benissimo)
-Scaricato i chipset della scheda madre dal sito della AMD e anche dal sito ASUS
-Comprato l'alimentatore nuovo da 850w per essere certo che non era questione di alimentazione.
-Fatto decine di stress test per cpu, ram, scheda video e sono stati tutti superati.
-Monitorato le temperature e sono perfettamente nella norma.
-Fatto una reinstallazione del sistema operativo da 0.
Quindi, dato che se qualche componente fosse danneggiata si sarebbe dovuto vedere dagli stresstest, io presumo sia qualche incompatibilità di qualche tipo. Scheda video/scheda madre, scheda madre/ram credo che sono le uniche incopatibilità che possano esistere no?
Avete perso le speranze anche voi :cry: ?
ho fatto parecchi test ieri e con il sistema in signa in crisys 2 minimo 68 e max 140
invece a 3300 mhz ed una sola 6950 minimo 28 e max 104
utilizzo gpu da 88% a 98% sia in single che crossfire
ho fatto parecchi test ieri e con il sistema in signa in crisys 2 minimo 68 e max 140
invece a 3300 mhz ed una sola 6950 minimo 28 e max 104
utilizzo gpu da 88% a 98% sia in single che crossfire
Ok, allora il discorso della percentuale di utilizzo è nella norma. Il fatto del minimo FPS è ralativo: perchè se hai avuto un minimo di 2 per un decimo di secondo, non te ne accorgi. Se hai avuto per più secondi 28 FPS allora inizia ad essere diverso. Dato che il test che faccio io con Adrenaline mi da un minimo di 11.6 allora presumo che quel calo l'hai avuto per qualche impercettibile frazione di secondo....
Stavo pensando di iniziare a sostituire qualche pezzo, o di mandare in garanzia la scheda video. Secondo te le mie ram possono essere incompatibili con la mia scheda madre? La loro sigla è CML8GX3M2A1600C9B e non ci stanno ne sulla scheda della ASUS ne sul sito corsair. Però ho notato che anche schede madri più nuove non cel'hanno fra il QVL...
Per vedere gli fps ho usato la funzione di fraps che crea un file, frazioni di secondo non sò, visto che FPS= frame rate per second (cioè la media al secondo) ...
certo che passare da 104 a 28 vuol dire che ci sono situazioni che impegnano bene il sistema, magari il mio con le ram a 2050 mhz 9-11-9-27 1T ottengo miglior prestazioni al minimo rispetto al tuo con ram a 1333 ... in situazioni limite
secondo me ci può stare,
[QUOTE=Papo90;36897449]Le ram a 1600 sono testate a 1.5v. Comunque sospettavo che fosse qualcosa del genere, per questo ho accantonato questo problema per pensare a questo dei giochi che non riesco a risolvere.
................./QUOTE]
Nè ho viste di ram come le tue e poi fungono solo a 1.65, fidati ;)
tra l'altro sul 1100T, sia i Mhz che i timing fanno molta differenza, anche il NorthBrige Cpu aumenta le prestazioni all'aumentare delle frequenza ... sul mio 1100T tenevo le ram a 1600 e north a 2600 mhz
ma ho provato a mettere le rama 1600 e la situazione non cambia.Si tratta di quasi 10 Frame che sono persi per 300 MHz sulle ram? L'amico mio ha delle ddr2 a 1333 e va benissimo. Poi è strano che devo aumentare le frequenze di tutto per far andare bene un gioco, conun sistema nuovo.
Allora è strano che una incompatibilità di ram possa inficiare le prestazioni, al massimo il sistema non funziona oppure le stesse vengono settate a timing e frequenze molto conservative.
secondo mè è un problema di software
Ps: aumentare le frequenze vuol dire aumentare le prestazioni ... più prestazioni e più FPS :fagiano:
Allora è strano che una incompatibilità di ram possa inficiare le prestazioni, al massimo il sistema non funziona oppure le stesse vengono settate a timing e frequenze molto conservative.
secondo mè è un problema di software
Ps: aumentare le frequenze vuol dire aumentare le prestazioni ... più prestazioni e più FPS :fagiano:
Si questo è giusto, la cosa che mi sembra strana è che comprando il processore top gamma (fino a qualche mese fa) per giocare senza problemi debbba smanettare con le frequenze. Per ora sta tutto su default, CPU/NB è su auto e l'FSB è di 200 e l'HT è automatico. CPU&NB Voltage è su offset.
la stessa frase l'ho sentita da un mio amico che si lamenta del suo 1100T + 7970 che con tutti i settaggi al massimo gli va a scatti :D
comunque la 6950 non è il massimo ormai, forse un anno fà, adesso è l'era delle 79xx
Comunque ti tocca sacrificare i filtri, AA a zero e l'anisotropo a 4x ... :O
Per questo inizo a pensare che non è questione di scheda video. Se pure all'amico tu va male e ha la 7970! O è il processore che fa schifo oppure è qualche settaggio nel bios che se lasciato in auto fa creare dei colli di bottiglia da qualche parte e il gioco lagga.
L'amico mio ha la stessa e non gli va niente a scatti, però ha tutte le frequenze modificate perchè ha overcloccato il suo qx6600, altrimenti sarebbe troppo lento.
Ti che dici? E' possibile sta cosa?
Poi se è per eliminare i filtri, tantovale tenere una scheda video da 90 euro. Prima di questa avevo la nvidia 9500 e senza filtri ad alcuni giochi riuscivo a metterli anche con la grafica al massimo. Ovviamente non crysis, ma se compro una fottuta scheda di fascia alta, di marca buona, uscita 1 anno fa, non credo proprio che è in difficoltà al punto da dover levare i filtri. Altrimenti uno li terrebbe abilitati solo con crossfire o schede video multi gpu. Tu stesso non hai problemi con una soltanto.
ma vado a spanne, la 6950 ha 2 chip audio integrati HDMI, mica "suonano" ... io li tengo disattivati, l'audio nei giochi ruba parecchie risorse ...
che la 9500 senza filtri va come una 6950 dubito parecchio ... la resa grafica non cè paragone, basta notare la tassellazione ...
certo che se in alcuni punti sei cpu limited, la video può fare ben poco
il mio amico si lamentava perchè col suo iper sistema non poteva impostare il filtri AA a 16x su RAGE nonostante la 7970 :D
ma vado a spanne, la 6950 ha 2 chip audio integrati HDMI, mica "suonano" ... io li tengo disattivati, l'audio nei giochi ruba parecchie risorse ...
che la 9500 senza filtri va come una 6950 dubito parecchio ... la resa grafica non cè paragone, basta notare la tassellazione ...
certo che se in alcuni punti sei cpu limited, la video può fare ben poco
il mio amico si lamentava perchè col suo iper sistema non poteva impostare il filtri AA a 16x su RAGE nonostante la 7970 :D
Ovvio che la 9500 non rende come la 6950. Quello che intendevo dire è che fino ad ora con la 9500, abbassando qualche parametro riuscivo a giocare senza che i giochi facessero pietà. Non avevo i filtri però alcuni dettagli riuscivo a metterli al massimo. Ci rimango male se facendo un salto dalla 9500 alla 6950 devo comunque limitarmi a tenere i settaggi bassi. Poi non mi lamento xke voglio sparare l'AA a x16, ma a me già a x2 dà problemi. E x2 è veramente il minimo.
Essere CPU limited non so fino a che punto è valido. Quanta CPU può usare un crysis 2? Il monitorandola ne sfrutta davvero poca, neanche il 50%.
Quello che ipotizzavo era questione di chace. Magari non usando tutti e 6 i core no sfrutta manco tutta la chace possibile (ma il tuo processore non so quanta chace in + ha, se non uguale). Oppure è il discorso delle frequenze che ho detto prima. Per te com'è la questione?
Avevo il 1100T prima, questo va pure peggio ... ahahahahah
l'utilizzo della cpu non conta, il 50% vuol dire 3 core ... se il gioco ne usa solo 2, appena satura quei 2 si ferma (esempio) ... a parte metro2033, tutti gli altri giochi da me provati usano al massimo un pò più di 2 core e mezzo ...
adesso che ci penso, non sò se crisys 2 è aggiornatissimo,
ci sono 2 pacht: una per la tassellazione ed una per le texture a maggior risoluzione, stasera guardo
:confused:
Avevo il 1100T prima, questo va pure peggio ... ahahahahah
l'utilizzo della cpu non conta, il 50% vuol dire 3 core ... se il gioco ne usa solo 2, appena satura quei 2 si ferma (esempio) ... a parte metro2033, tutti gli altri giochi da me provati usano al massimo un pò più di 2 core e mezzo ...
Appunto. Come si fa ad essere CPU limited?Cmq crysis è ottimizzato per usare + di 2 core, evidentemente non gliene servono altri. Perche se vedi l'utilizzo è distribuito su almeno 4 core. Infatti tra questi 1 arriva all 80%, un altro intorno al 50% e gli altri sul 30%. La percentuale totale è circa del 50%.
Comunque che tipo di ottimizzazione hai effettuato al livello di frequenze varie per farlo andare bene? Io comunque dubito sia questione di cpu, poi non so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.